Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ipsoa: Commentari

Codice commentato del fallimento

Codice commentato del fallimento

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Ipsoa

anno edizione: 2017

pagine: XXXIV-3312

Il volume fornisce un commento approfondito, articolo per articolo, della legge fallimentare (n. 267/1942), aggiornata con le novità normative del d.l. n. 59/2016 conv. in l. n. 119/2016 e della l. n. 232/2016 e le ultime pronunce giurisprudenziali. È integrato con le discipline speciali (tributaria, europea, transfrontaliera) ed è corredato da ricchi ed aggiornati riferimenti bibliografici. L’opera è arricchita del commento all’amministrazione straordinaria (d.lgs. n. 270/1999) e al sovraindebitamento (l. n. 3/2012). Completano l’opera gli Indici analitico-alfabetico, per Autori, per articoli e delle abbreviazioni.
180,00

Atti societari. Formulario commentato. Società di persone. Società di capitali. Cooperative. Consorzi. Start up

Atti societari. Formulario commentato. Società di persone. Società di capitali. Cooperative. Consorzi. Start up

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Ipsoa

anno edizione: 2017

pagine: CXXV-3167

Questa quinta edizione degli "Atti societari" prosegue il percorso seguito dalle precedenti edizioni ricomprendendo all'interno della trattazione tutte le novità legislative in tema di società che si sono succedute dopo la precedente edizione del 2014. Il volume risulta così aggiornato con le modifiche alla disciplina della partecipazione azionaria (azioni a voto plurimo e maggiorato) contenuta nel codice civile e nel testo unico della finanza ad opera della l. 11.8.2014, n. 116, nonché con le nuove disposizioni sul bilancio dettate nel codice civile e in alcune leggi complementari (d.lgs. 18.8.2015, n. 139) e con quelle in materia di revisione legale dei conti portate dal d.lgs. 17.7.2016, n. 135, in attuazione della direttiva n. 2014/56/Ue. Le oltre 600 formule, presenti nel volume, sono corredate da: norma codicistica (o extra-codicistica, per la s.r.l. "start-up innovativa") di riferimento: inquadramento funzionale d'autore, che analizza i risvolti pratici della disciplina e fornisce suggerimenti e indicazioni per la predisposizione dell'atto; rassegna della giurisprudenza più significativa, di legittimità e di merito, articolata in voci di facile consultazione. L'opera, coniugando approfondimento scientifico e taglio pratico/operativo, rappresenta un indispensabile strumento per il professionista che, quotidianamente, si confronta con le tematiche societarie, consentendogli di affrontare le questioni sottoposte al suo esame e di procedere all'impostazione pratica e corretta dell'atto senza sottoporsi ad un lungo lavoro di ricerca dottrinale e giurisprudenziale.
165,00

Lavoro. Formulario commentato. Profili sostanziali, gestionali e processuali

Lavoro. Formulario commentato. Profili sostanziali, gestionali e processuali

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Ipsoa

anno edizione: 2017

pagine: 1720

Il Formulario fornisce al lettore, per ciascun istituto trattato, il quadro normativo e le formule pratiche di riferimento oltre agli orientamenti giurisprudenziali più recenti. La quarta edizione è aggiornata con tutte le novità introdotte dalla legge n. 183/2014 (Jobs Act), dai suoi decreti attuativi e dall’ultimo correttivo (d.lgs n. 185/2016), oltre che dal d.lgs. n. 23/2015 che ha escluso dal Rito Fornero le assunzioni effettuate dopo il 6 marzo 2015. Contiene inoltre una nuova sezione dedicata al tema dei Controlli a distanza di cui all’art. 4 della legge n. 300/1970 e tiene conto, nella sezione dedicata al processo del lavoro e in quella dedicata ai licenziamenti individuali, dell’interpretazione giurisprudenziale scaturita in questi anni dall’applicazione pratica del Rito Fornero. Il CD-ROM allegato contiene 280 formule, personalizzabili per il caso specifico e direttamente stampabili, nonché un’ampia appendice normativa. Le diverse e complementari competenze professionali degli autori (avvocati giuslavoristi, consulenti del lavoro e ispettori) garantiscono la completezza e la trasversalità della trattazione.
130,00

Estinzione degli enti cancellati dai registri. Saggi di attualità fiscale 2017

Estinzione degli enti cancellati dai registri. Saggi di attualità fiscale 2017

Libro: Libro in brossura

editore: Ipsoa

anno edizione: 2017

pagine: 240

L'Associazione Culturale della Scuola dei Difensori Tributari esce con una nuova pubblicazione di carattere monografico, sul tema dell'estinzione degli enti cancellati dai Registri. La tematica è affrontata in tutti i suoi aspetti, ovvero: le questioni puramente processuali, l'eventuale (negata) successione nei rapporti facenti capo all'ente estinto, le responsabilità dei soci, degli amministratori e dei liquidatori, l'accertamento ex art. 36 del D.P.R. n. 602 del 1973, la notificazione degli atti, la legittimazione processuale e i poteri di rappresentanza nelle società cancellate, l'esperibilità delle azioni di rimborso per tali enti, l'estinzione delle associazioni non riconosciute, i profili penali dell'estinzione con riferimento al reato di sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte. Sono inoltre commentate alcune decisioni di merito sul tema, in particolare il rimborso IVA agli ex soci di società estinte, la responsabilità patrimoniale nella cessione dell'azienda di società (poi) estinta, il termine di decadenza dell'accertamento nei confronti di società cancellate.
25,00

Contenzioso tributario formulario commentato

Contenzioso tributario formulario commentato

Libro

editore: Ipsoa

anno edizione: 2016

L'Opera raccoglie tutte le principali formule relative al contenzioso tributario, organizzate seguendo, nella loro progressione, le diverse fasi del processo. Si parte dalla fase pre-giudiziale, fino a quella giudiziale . Vengono trattati anche le Mutual Agreement Procedure, la Convenzione arbitrale sui prezzi di trasferimento e gli aspetti fiscali. Nel complesso sono state presentate e commentate 131 formule elaborate avendo riguardo alla migliore prassi del settore e sulla base dell'inquadramento fornito nell'ambito del relativo commento, il quale costituisce, quindi, la migliore guida per il completamento, l'adattamento e l'utilizzo delle formule. Ciascun commento propone il puntuale e approfondito esame delle problematiche dei diversi istituti dal punto di vista della giurisprudenza, della prassi amministrativa e della dottrina, alla luce anche delle novità introdotte dall'incisiva riforma operata dal d.lgs. n. 156/2015. > Scarica gratuitamente il capitolo "Mutual agreement procedure" Il CD-ROM allegato mette a disposizione in formato digitale tutte le formule presentate nell'opera cartacea rendendole ricercabili, utilizzabili con qualunque sistema di videoscrittura e adattabili al caso specifico. PIANO DELL'OPERA INDICE SOMMARIO Contraddittorio amministrativo Accertamento con adesione Autotutela Sospensione della riscossione in via amministrativa Procedimento di sequestro e ipoteca Rimborso dei tributi Interpello disapplicativo Reclamo e mediazione Ricorso: contenuto essenziale dell'atto Ricorso: la condanna alle spese Ricorso: attestazione di conformità Ricorso: motivi di ricorso tipici Ricorso: particolarità dei singoli atti impugnati Fascicolo di parte Pluralità di parti Tutela Cautelare In Primo Grado Istruzione probatoria Memorie Istanze varie Istanze relative ai rapporti di connessione fra giudizi Atti relativi alla rappresentanza in giudizio Vicende incidentali del processo: sospensione Vicende incidentali del processo: interruzione Vicende incidentali del processo: conciliazione giudiziale Vicende incidentali: riassunzione del giudizio interrotto o sospeso ovvero estinzione del giudizio Regolamento di giurisdizione Questioni di legittimità costituzionale Ricusazione Correzione della sentenza per errore materiale Appello Tutela cautelare in appello Giudizio di cassazione mancano Coli-Mercuri Giudizio di revocazione Giudizio di riassunzione Giudizio di ottemperanza Giudicato Mutual agreement procedure Convenzione arbitrale sui prezzi di trasferimento Il contributo unificato L'imposta di bollo e le altre imposte d'atto
90,00

IVA europea

IVA europea

Paolo Centore

Libro

editore: Ipsoa

anno edizione: 2016

pagine: 1600

L'influenza degli interventi della Corte di giustizia nella materia fiscale è oggi inconfutabilmente riconosciuta, anche a livello legislativo nazionale. In particolare per l'Iva, considerando la sua estrazione comunitaria, gli interventi della Corte si manifestano come necessario completamento della funzione di armonizzazione che il legislatore comunitario è impegnato a svolgere. Da qui discende l'idea di un commentario ragionato delle sentenze della Corte sul tema dell'IVA, strutturato in relazione a questioni tematiche, collegate ai principi - cardine dell'imposta, nella trattazione delle quali, dopo una premessa di inquadramento del tema, viene offerto al lettore un percorso guidato degli interventi giurisprudenziali, dal più antico al più attuale, con richiamo e rinvio, ove necessario, ad altri percorsi, laddove la sentenza in esame si presenti a contenuto misto, trattando plurimi aspetti del tributo.
120,00

Codice penale commentato

Codice penale commentato

Emilio Dolcini, Gian Luigi Gatta

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Ipsoa

anno edizione: 2016

pagine: 9824

Giunta alla quarta edizione, l'opera (3 volumi + cofanetto) offre il commento articolo per articolo del Codice penale, di alcuni tra i più importanti provvedimenti complementari (L. 75/1958 - Prostituzione; L. 194/1978 Interruzione della gravidanza; d.p.r. 309/1990 - T.U. sugli stupefacenti; d.lgs. 274/2000 - Giudice penale di pace - D.Lgs. n. 286/1998 - T.U. immigrazione) e dei reati societari (artt. 2621-2642 c.c.). In questa edizione sono commentati per la prima volta il D.Lgs. n. 285/1992 - Nuovo codice della strada e il D.Lgs. n. 152/2006 - T.U. ambientale.
290,00

Codice IVA nazionale e comunitaria commentato

Codice IVA nazionale e comunitaria commentato

Libro: Libro rilegato

editore: Ipsoa

anno edizione: 2015

pagine: 2600

Negli ultimi anni la disciplina IVA è stata oggetto di numerosi e importanti interventi a livello europeo sia legislativi, con l'approvazione di Direttive e Regolamenti, sia giurisprudenziali. Ma il futuro dell'IVA, come previsto dal Libro Bianco del 2011, è ancora in costruzione: i servizi della Commissione e gli esperti che la affiancano sono oggi impegnati nel disegno delle nuove regole che consentano il superamento del regime transitorio, non ultimo l'abbandono del principio di tassazione all'origine. Con queste premesse, non poteva mancare una nuova edizione del Commentario IVA, aggiornata con le ultime novità del 2015, tra cui emerge l'avvio delle nuove disposizioni per i servizi telematici e la procedura MOSS (Mini One Stop Shop). Il quadro complessivo che si ritrae dalla terza edizione è, dunque, di estremo dinamismo ed attualità: non è solo un commentario degli articoli della legge IVA, ma uno strumento che aiuta il lettore a ragionare sulle norme in essi contenute e ad immaginare prospetticamente l'ulteriore inevitabile evoluzione.
180,00

Saggi di attualità fiscale. Giurisprudenza di merito commentata

Saggi di attualità fiscale. Giurisprudenza di merito commentata

Libro: Libro in brossura

editore: Ipsoa

anno edizione: 2015

pagine: 144

Il volume contiene una raccolta di sentenze tributarie di merito commentate a cura dei membri dell'Associazione culturale della Scuola dei Difensori Tributari, associazione che riunisce i partecipanti del corso annualmente tenuto dal Prof. Cesare Glendi presso la Scuola di Formazione IPSOA.
25,00

Codice civile commentato

Codice civile commentato

Guido Alpa, Vincenzo Mariconda

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Ipsoa

anno edizione: 2013

pagine: 12000

L'opera fornisce il commento articolo per articolo del Codice civile e delle Preleggi. Il Codice presenta l'impostazione propria dei Commentari Ipsoa: testo dell'articolo, commento d'autore strutturato in sommario, paragrafi e sottoparagrafi, con la relativa bibliografia di riferimento. Le parole-chiave in neretto garantiscono una facile consultazione. Completa l'opera un dettagliato indice analitico. Il Cd-Rom allegato assicura la completezza dei contenuti dell'Opera cartacea (testo dell'articolo, sommario con link ai commenti e bibliografie). Fornisce, inoltre, le correlazioni alle massime di giurisprudenza relative ai singoli articoli e garantisce piene funzionalità di ricerca (per articolo e full text), rendendo agevole ed immediata la consultazione. In aggiunta, tramite link ipertestuali, è possibile accedere alle norme citate nei commenti.
380,00

Atti processuali penali. Patologie, sanzioni, rimedi

Atti processuali penali. Patologie, sanzioni, rimedi

Libro

editore: Ipsoa

anno edizione: 2013

pagine: 4000

Il volume, inserito all'interno della collana "Commentari", analizza in maniera puntuale la tematica relativa ai vizi degli atti processuali penali.
130,00

Codice commentato delle società. Società di persone, società di capitali, cooperative, consorzi, reati societari

Codice commentato delle società. Società di persone, società di capitali, cooperative, consorzi, reati societari

Libro: Libro in brossura

editore: Ipsoa

anno edizione: 2011

pagine: 3265

La terza edizione del Codice commentato delle società si caratterizza per avere esteso la trattazione alle società di persone, fornendo il commento, articolo per articolo, di tutta la disciplina societaria contenuta nei Titoli V, VI, X e XI del Libro V del Codice civile, relativa a società di capitali, società di persone, cooperative e consorzi, reati societari. Il commento è aggiornato con la giurisprudenza più recente e le ultime modifiche normative in materia.
200,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.