Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ipoc: Autori di philo

Filosofia del profondo, formazione continua, cura di sé. Apologia di una psicoanalisi misconosciuta
18,00

L'altro Schopenhauer. Esercizi spirituali e filosofia

L'altro Schopenhauer. Esercizi spirituali e filosofia

Michelantonio Lo Russo

Libro: Copertina morbida

editore: Ipoc

anno edizione: 2015

pagine: 154

Questo libro suggerisce d'inserire il nome di Arthur Schopenhauer nella tradizione della filosofia come stile di vita. Sulla scia dei pioneristici lavori di Paul Rabbow, Michel Foucault e soprattutto Pierre Hadot, si argomenta come anche nei libri di Schopenhauer questa tradizione sia viva. In particolare, è negli "Aforismi sulla saggezza della vita", contenuti nei "Parerga e paralipomena", che è possibile trovare traccia di quelle pratiche che Hadot ha proposto di chiamare esercizi spirituali. Ciò che ne emerge è un "altro" Schopenhauer. Non più, non tanto, non solo il grande campione del pessimismo, il negatore della volontà di vita, il filosofo del dolore e della noia. Ma un prezioso suggeritore su come sia possibile vivere una vita se non proprio più felice, certamente il meno infelice possibile.
16,00

Una vita in gioco. Volume 3

Una vita in gioco. Volume 3

Massimo Diana

Libro: Copertina morbida

editore: Ipoc

anno edizione: 2015

pagine: 412

"Trasfigurazioni" è il terzo di tre volumi che compongono "Una vita in gioco", testimonianza della mia ricerca mitobiografica. Non ho potuto né voluto, in questo volume, sottrarmi all'onere di raccontare di me, nella convinzione che, in definitiva, il valore di quello che ho scritto si radica in quello che sono, nelle scelte che ho fatto e nella dedizione con la quale, io per primo, mi sono messo in gioco. Nella narrazione mitobiografica al centro non c'è l'ego ma il mito; la propria biografia diviene strumento di qualcosa di collettivo che supera e trascende l'ego e rispetto al quale l'ego si fa voce e servo, sentendosi intimamente e profondamente interpellato a fare la sua parte. Quando una biografia si pone al servizio di un'esigenza che la trascende, e decide di accondiscendervi, ecco che si trasforma in mitobiografia. Queste pagine non vogliono essere che un'umile testimonianza di come noi, uomini e donne del terzo millennio, possiamo prendere un poco più coscienza di processi di trasformazione e metamorfosi collettivi, che chiedono di essere riconosciuti e vissuti, e rispetto ai quali noi non siamo che, evangelicamente, "servi inutili".
24,00

Philo. Una nuova formazione alla cura

Philo. Una nuova formazione alla cura

Libro: Copertina morbida

editore: Ipoc

anno edizione: 2015

pagine: 174

Questo libro è il frutto di un'impresa comune, Philo - Scuola superiore di pratiche filosofiche di Milano, che compone le esperienze, i saperi, i desideri di donne e uomini il cui fine principale è quello di esercitarsi al "mestiere di vivere". L'intento degli autori è raccontare della scuola oltre la scuola, parlando di sé e oltre sé. Ri-partendo da sé, ed evocando ciò che l'esperienza Philo prima di tutto rappresenta: il coraggioso tentativo di mettere in relazione aspetti fondativi dell'esistenza, che possiamo chiamare anima, corpo, contesto, spiritualità, in una pratica "concreta", attualizzata, realizzata e sempre in trasformazione. Leggerete storie artigiane di cura, storie di vita che parlano alla vita. Saggi di Claudia Baracchi, Laura Campanello, Maia Cornacchia, Laura Formenti, Ivano Gamelli, Nicole Janigro, Paolo Jedlowski, Romano Màdera, Domitilla Melloni, Chiara Mirabelli, Andrea Prandin, Uber Sossi.
16,00

Dall'intimità del roveto. Verso la terra del dono

Dall'intimità del roveto. Verso la terra del dono

Susanna Fresko

Libro: Copertina morbida

editore: Ipoc

anno edizione: 2014

pagine: 144

Dereck eretz, la "via del mondo", è il modo in ebraico di indicare il retto cammino, quello che sono invitati a seguire tutti coloro che fanno parte di questo percorso identitario. Eretz in ebraico significa innanzitutto "terra" e per estensione "terra d'Israele" - il cammino conduce alla terra, quella del dono - ma, secondo interpretazioni kabbalistiche, eretz significa anche "desiderio", simboleggiando quindi "il desiderio primario di procedere nel cammino spirituale che si risveglia in una creatura". Facendo riferimento alla tradizione del popolo di Israel e al suo linguaggio, l'autrice racconta - nel risvegliarsi di questo desiderio primario - del proprio percorso di riavvicinamento a questa identità e del parallelo processo di "liberazione" dalle schiavitù psichiche. Il racconto, immerso nelle narrazioni bibliche e all'interno di una cornice analitico-filosofica, si offre come testimonianza consapevole del salutare passaggio dalla dimensione autobiografica a quella mitobiografica.
16,00

Metamorfosi della relazione padre/figlio. Una traversata immaginativa tra le figure dell'irrequietezza giovanile

Metamorfosi della relazione padre/figlio. Una traversata immaginativa tra le figure dell'irrequietezza giovanile

Francesco Pazienza

Libro: Copertina morbida

editore: Ipoc

anno edizione: 2014

pagine: 140

Qui non troverete consigli e nemmeno teorie o interpretazioni. Troverete qualcosa di simile a un cofanetto di rimedi omeopatici. Ogni capitolo una dose unica da assumere a digiuno. Ciascuna contiene, diluita nel testo, l'estratto di una pianta il cui comportamento spontaneo è curiosamente simile al disagio che potrebbe alleviare. Ma la diluizione essenziale, quella ancora più alta, è quella che avverrà tra il testo e la mente-cuore del lettore. La traversata immaginativa disegnerà la sceneggiatura di incontri progressivi con le ombre dei personaggi che, dal mito alla letteratura, fino alla fiction letteraria o cinematografica, hanno definito finora i caratteri tipici dell'irrequietezza giovanile. Incontreremo il principe Siddhartha, Gesù dodicenne, Francesco d'Assisi, e giù, attraverso Amleto e Alesha Karamazov, nostri fratelli elettivi, fino all'avvento delle sorelle e sorelline. Dalla Regine ibseniana fino alla sorellina del giovane Holden, Pippi Calzelunghe, Lisbeth Salander e altre meraviglie. Che questo rito di rivisitazione possa aiutarci a generare nuove forze per far fronte alla complessità continuamente crescente di questa delicata relazione.
16,00

Una vita in gioco. Volume 2

Una vita in gioco. Volume 2

Massimo Diana

Libro: Copertina morbida

editore: Ipoc

anno edizione: 2014

pagine: 262

"Verso una spiritualità integrata" è il secondo di tre volumi che compongono "Una vita in gioco", testimonianza della mia ricerca mitobiografica. In questo volume mi sono sforzato di mostrare come una spiritualità per l'oggi debba essere integrale e integrata: la semplificazione a cui un genuino cammino spirituale conduce non esige affatto la mutilazione o il sacrificio ma l'integrazione. Nello specifico, è necessario ricomporre quattro aree che per secoli sono state disgiunte: maschile e femminile, corpo e spirito, sacro e secolare, religioni e culture. Troppo spesso, infatti, i cammini spirituali tradizionali appaiono ancora rigorosamente separati per genere; troppo spesso relegano ancora il corpo a un ruolo secondario, quasi fosse di ostacolo alle ascese dello spirito; troppo spesso considerano il secolare solo come ambito di passaggio; troppo spesso, infine, la straordinaria ricchezza delle varie tradizioni culturali, religiose e sapienziali dell'umanità, va perduta perché non si sa dialogare e si teme di perdere la propria identità.
18,00

L'attualità inattuale di Elvio Fachinelli

L'attualità inattuale di Elvio Fachinelli

Lea Melandri

Libro: Libro in brossura

editore: Ipoc

anno edizione: 2014

pagine: 142

Elvio Fachinelli (1928-1989), psicoanalista fuori da ogni confine di scuola, ci consegna un'eredità ancora da coltivare. Le sue analisi sulla modificazione dei confini tra individuo e società, natura e cultura, inconscio e coscienza sono pensiero per l'oggi e per il domani proprio per l'originalità di una ricerca che ha contrapposto fin dall'inizio "prospettive impensate" alla "tragica necessità del dualismo". Convinto che l'"insubordinazione", la "rottura pratica delle regole imposte" fosse "il cuore di ogni politica", Fachinelli non poteva ignorare gli effetti rovinosi della dialettica che ha spinto gran parte della specie a ricorrere a dicotomie astratte e a mantenerle in vita una volta esaurito il loro valore simbolico. La scoperta dei "nessi" che ci sono sempre stati tra un polo e l'altro - la sostanziale inscindibilità del soggetto umano - delinea, fin dagli anni Sessanta, quello che sarà il percorso inconfondibile della sua avventura teorica e pratica, le nuove strade che veniva proponendo contemporaneamente alla psicoanalisi e all'agire politico.
16,00

Una vita in gioco. Volume 1

Una vita in gioco. Volume 1

Massimo Diana

Libro: Copertina morbida

editore: Ipoc

anno edizione: 2014

pagine: 264

"'Il cammino spirituale come percorso individuativo' è il primo di tre volumi che compongono 'Una vita in gioco', testimonianza della mia ricerca mito-biografica. Un tentativo di leggere e rileggere l'esperienza della vita vissuta e gli orientamenti di quanto ancora mi rimane da vivere in una prospettiva più ampia e universale, liberata dagli sterili ripiegamenti egoici. Il primo volume delinea un possibile cammino spirituale come percorso individuativo e di umanizzazione, un itinerario di spiritualità laica per incarnare nel nostro tempo quello che con Panikkar ho definito l'archetipo del monaco. Uno sforzo insieme intellettuale ed esistenziale, nella convinzione che questi due aspetti non possono essere disgiunti: una ricerca, per essere vera, esige che la vita stessa di colui che scrive si metta, in prima persona, in gioco. Lo scopo ultimo di questo lavoro è stato, da un lato, quello di chiarire anzitutto a me stesso il senso di quanto stavo vivendo, dall'altro quello di offrire una possibile risposta al disagio del nostro tempo per incarnare come ho potuto la vocazione a essere un uomo più adulto e completo."
18,00

Psiche e città. La nuova politica nelle parole di analisti e filosofi

Psiche e città. La nuova politica nelle parole di analisti e filosofi

Paolo Bartolini

Libro: Copertina morbida

editore: Ipoc

anno edizione: 2014

pagine: 102

L'estrema specializzazione dei saperi, presente anche nelle scienze umane, impedisce puntualmente di riconoscere nella nostra vita il legame indissolubile che esiste tra la sfera psicologica, quella etica e quella socioculturale. Il libro a cura di Paolo Bartolini - avvalendosi del contributo di importanti analisti e filosofi che, da anni, sondano il rapporto tra la psicologia del profondo e i mutamenti storici innescati dalla globalizzazione economica - si interroga sulla possibilità di una nuova politica. Qui psicologia, filosofia e politica si riconoscono come percorsi solidali nella ricerca di un Senso che trascenda le miserie del nostro tempo e sfoci in una vera e propria "rivoluzione d'anima".
16,00

Una filosofia per l'anima. All'incrocio di psicologia analitica e pratiche filosofiche

Una filosofia per l'anima. All'incrocio di psicologia analitica e pratiche filosofiche

Romano Màdera

Libro: Copertina morbida

editore: Ipoc

anno edizione: 2013

pagine: 332

Quale cornice di senso potrebbe essere tanto ampia da consentire un dialogo nel quale a ognuna delle parti siano dati legittima espressione e riconoscimento? Questa domanda è stata al centro del pensiero di Romano Màdera intorno alla possibilità stessa dell'analisi psicologica, e la medesima questione si è posta fin dall'inizio del suo tentativo di rinnovare la filosofia praticandola come modo di vivere. Ogni saggio è un microcosmo che rimodula uno stesso centro: quello in direzione del senso, nella reciprocità tra psicologia del profondo e vita filosofica, nel dare anima alla filosofia e nella ricerca di una filosofia per l'anima. E la pratica dell'analisi biografica a orientamento filosofico diventa esempio di una postura esistenziale, della possibilità di rendere filosofica ogni professione e ogni azione nel mondo. I percorsi tracciati nel volume appartengono a chiunque: poiché la "normalità nevrotica" e le patologie del desiderio che qui vengono approfondite caratterizzano ognuno di noi oggi. Ma ognuno di noi ha la possibilità di trascenderle nella ricerca del senso.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.