Intrecci Edizioni: Enne
Sembra ieri. Scrivere oggi per superare barriere e pregiudizi di domani
Luigi Falco
Libro: Libro in brossura
editore: Intrecci Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 106
Dall'incontro casuale e fortuito tra Luigi Falco e il disabile pazzerello Gianni Baini è nata l'idea di mettere su carta una testimonianza di vita, una riflessione non solo autobiografica sulla dimensione della diversabilità. La forza dirompente di questo incredibile compagno di viaggio ha ispirato l'autore a proseguire il cammino anche in "solitaria" e gli ha permesso di affrontare argomenti diversificati, oltre a quello chiave della disabilità. A distanza di dodici anni dall'inizio di questa avventura editoriale Luigi prova ad abbozzare un timido bilancio del percorso umano e culturale tracciato. In questo nuovo testo tenta di mettere in luce le emozioni, le sensazioni e i tanti retroscena che ha raccolto nella pinacoteca della memoria.
Luna. La vendetta di Asgard
Antonio Alvares
Libro: Libro in brossura
editore: Intrecci Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 594
Sulla Terra, gli abitanti sono convinti che il prossimo rientro dei pirati spaziali, l'homecoming, sarà l'ultimo della storia. Si vocifera che, dopo decenni di combattimenti cruenti, l'Asse della Specie abbia finalmente costretto la provincia ribelle di Asgard alla resa. Ma se la politica sembra sicura di questo risultato, in molti agognano la soluzione opposta e ugualmente definitiva. E mentre la pace sembra un obiettivo difficile da raggiungere, un ex flyballer è in procinto di scoprire che la viaggiatrice del tempo aveva ragione: esiste un pericolo mortale per l'umanità, un pericolo che da secoli aspetta nell'ombra, in attesa dell'occasione per emergere e scatenare l'apocalisse.
Caro Pinocchio dove sei finito?
Claudio Capretti
Libro: Libro in brossura
editore: Intrecci Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 178
Passare da un cuore di legno a un cuore di carne non è mai indolore. Non lo è perché accettare le nostre fragilità e imparare a perdonarsi quando ci si perde, non è facile. Eppure basterebbe credere che dietro ogni fine, per quanto disastrosa possa essere, c’è sempre un obiettivo che deve essere scoperto. Come basterebbe credere che il male non ha, né avrà mai, l’ultima parola sulla nostra vita.
Dalla pianura al mare
Mara Aldrighetti
Libro: Libro in brossura
editore: Intrecci Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 121
"Dalla pianura al mare" è una raccolta di racconti scritti in luoghi e tempi diversi. Protagonisti gli uomini e gli ambienti dove le loro vicende si svolgono. In ognuno di essi, se pur in modo diverso e a tratti anche onirico, emergono aspetti e situazioni che ne mettono in rilievo le debolezze, le aspettative tradite, le delusioni e anche un possibile riscatto. Alcune storie brevi come una fucilata, altre più lente come una lunga notte d'autunno; scritti che colpiscono il lettore lasciandolo magari interdetto per poi cullarlo, con altri, al ritmo dell'onda del mare.
Il legame dei sogni. Il libro dominatore
Serena Marcolin
Libro: Libro in brossura
editore: Intrecci Edizioni
anno edizione: 2021
Affiancata dalla sua inseparabile amica Any, Reileigh dovrà affrontare un viaggio affascinante e ricco di incontri e colpi di scena, che la porterà in luoghi sperduti, dove metterà alla prova se stessa. Sensazioni nuove e contrastanti e circostanze inaspettate la condurranno alla scoperta di una realtà che, in fondo, già conosce: la stessa apparsale in sogno.
Gli ulivi di Trequanda. Non è un virus per vecchi
Corrado Ajolfi
Libro: Libro in brossura
editore: Intrecci Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 286
Ambientata in un futuro prossimo che abbraccia mezzo secolo fino al 2070, la vita di Costanza Vannucci si sviluppa fra l'Italia, la Svizzera e la Cina, con flashback sul suo passato, quando ancora bambina visse di riflesso i momenti tragici di una disastrosa pandemia che a partire dal 2020, per sette lunghi anni, decimò un terzo della popolazione mondiale. In una realtà planetaria ancora stordita dallo shock-down del contagio, Costanza conduce indagini prima in un laboratorio svizzero e successivamente in Cina, alla ricerca non solo delle origini ma soprattutto delle conseguenze a distanza di quell'immane catastrofe. Con il sostegno di zio Kevin e di un suo collaboratore dalle velleità investigative, Costanza verrà pian piano a capo di un puzzle intricato e soprattutto pericoloso, tanto da minacciare la sua stessa vita e indurla a far perdere le sue tracce.
Fino alla radice
Tiziana Beato, Federica Flocco
Libro: Libro in brossura
editore: Intrecci Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 130
Una storia scritta a quattro mani. le autrici danno corpo a due voci narranti che si intrecciano, nella ricostruzione dei sentimenti che tengono uniti, allontanano e poi riuniscono in modo insospettabile i protagonisti, Mauro ed Elena, raccontandone le prospettive, a volte speculari a volte opposte. Una storia d'amore, di dolore e di rinascita.
Stella acuta notturna
Ilaria Fulle
Libro: Libro in brossura
editore: Intrecci Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 256
In una piccola cittadina della pianura padana, Luca, infermiere del reparto di oncologia della Clinica Caritas Angeli Dei, si innamora di Alex, dottoressa dell'ospedale locale. Fedele ai dieci comandamenti quanto a ridicole superstizioni, nel momento in cui la storia si chiude, inizia ossessivamente a elaborare un piano di rivalsa. Luca però non si vede come uno stalker né si rende conto che il suo è un amore malato; per lui, pianificare la vendetta è un gioco, un passatempo con cui tenere a bada il suo desiderio di punirla, conscio di non avere il coraggio di metterlo in pratica. Senonché uno psichiatra smanioso di successo, per dimostrare una nuova teoria medica, innesca, suo malgrado, un meccanismo che lo porterà a realizzare quanto immaginato.
Dieci favole della buona notte. Dalla Puglia degli anni '40
Luigi Scortichini
Libro: Libro in brossura
editore: Intrecci Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 76
Una raccolta di favole che le madri raccontavano ai loro bambini attorno al focolare negli anni Quaranta, ambientate nella Puglia di un imprecisato tempo antico e impregnate di sapori, tradizioni e bucce di mandarino bruciacchiate. Grazie ad esse, i bambini di ieri hanno imparato a conoscere il mondo, ad apprezzare le piccole cose e a diventare adulti responsabili.
Racconti a colori
Marco Zuccari
Libro: Libro in brossura
editore: Intrecci Edizioni
anno edizione: 2021
Questi racconti sono nati alla rinfusa, senza il progetto di tradurli in un libro. Erano ricordi condivisi con amici o pubblicati su uno dei social che vanno per la maggiore. Veniva iniziato un filone su un tema qualsiasi, recuperando dai cassetti della memoria eventi, quasi sempre buffi, che divertivano nella scrittura e autorizzavano a pensare che potessero accendere anche il sorriso di un pubblico più vasto. Un giorno un lettore occasionale espresse un giudizio lusinghiero: queste storie sono piacevoli da leggere, sono “a colori”. Così è nato "Racconti a Colori". Tutte vicende vere, vissute in prima persona, però guardate con gli occhiali dell’ironia, i quali sono come quelli da sole, ma mentre questi ultimi attenuano la luce, le lenti dell’ironia l’esaltano, facendo si che la vita diventi un arcobaleno il quale, si sa, è fatto di tutti i colori. Ecco! “Colori”, un bel nome per un libro, no?
Lettera aperta sulla diversità
Luigi Falco
Libro
editore: Intrecci Edizioni
anno edizione: 2021
"Il percorso professionale e umano di Luigi Falco, docente di sostegno nelle scuole superiori e scrittore, diventano una lettera aperta sulla "diversità", argomento quanto mai attuale e dai risvolti fin troppo spesso drammatici. Un diario epistolare fluido e coinvolgente, scritto in maniera diretta e senza retorica, ma con la consapevolezza che oggi sia assolutamente necessario fare chiarezza sul concetto di diversità: culturale, fisica, sociale, relazionale, cognitiva. La diversità considerata, finalmente, come un'opportunità e una ricchezza: un percorso di crescita personale, nonché - come nel caso di Luigi - anche professionale, che getta una luce nuova su stereotipi e cliché che precludono la strada a una vera e compiuta inclusione. Come dice il nostro autore: il colore della pelle, la lingua, la professione religiosa, la provenienza geografica, ancora oggi alimentano quella che potremmo definire un'entropia culturale, un disordine universale che produce impulsi di rabbia e desolazione. La diversità alimenta sentimenti contrastanti dove l'identità personale e quella sociale spesso non coincidono, rappresentando ostacoli insormontabili nella costruzione di un assetto relazionale e culturale nuovo, equo e solidale. In questo contesto la disabilità rende tutto pi difficile, perché le persone in situazioni di handicap ci pongono domande urgenti di aiuto e comprensione, alle quali non riusciamo sempre a dare risposte adeguate. Con la sua lettera sulla diversità, Luigi Falco traccia un sentiero che raggiunge luoghi nuovi, in cui si afferma senza pi paura che siamo tutti diversi ed questo il valore aggiunto di ciascuno di noi. L'utilizzo di metafore e racconti un espediente narrativo efficace e coinvolgente, che rende la disamina dell'autore una riflessione condivisibile e non didascalica, per avvicinare al tema non soltanto gli addetti ai lavori, ma tutti noi."
Fra tutti i miei bisogni ci sei tu
Tiziana Beato
Libro: Libro in brossura
editore: Intrecci Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 78
Tredici lettere, tredici piccoli luminosi fari che illuminano il protagonista di questo set: l'Amore. L'autrice ferma in pochi fotogrammi le sue personali, private istantanee con cui riesce a cogliere le diverse rifrazioni che compongono la luce unica del sentimento che - più di tutti - penetra nelle nostre vite, sconvolgendole. Grandi terremoti, passioni, piccoli turbamenti, sogni, dolori, ricordi, progetti. L'Amore declinato in maniera non convenzionale, senza falsi pudori. L'Amore che può essere riservato a una persona, alla famiglia, a un luogo, un oggetto, un ricordo, una gioiosa fantasia... L'Amore è un bisogno, una necessità fisica e mentale. Un'esigenza dell'anima. L'unica cosa che l'Amore non sa fare è darsi dei limiti. Prefazione di Vladimir Luxuria.