Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Corrado Ajolfi

Gilda

Gilda

Corrado Ajolfi

Libro: Libro in brossura

editore: Intrecci Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 494

Sullo sfondo di una città ormai morente, Borgonuovo Terme, ma con un passato di splendore, si muovono personaggi che con essa condividono legami inconfessabili e un comune destino. Gilda e Ulisse, ormai liberi da impegni di lavoro, entrambi ossessionati dai propri fantasmi, s'inventano scrittori e decidono di scrivere un romanzo a quattro mani ispirato alle vicende di Borgonuovo. Testimoni e attori di questa ricerca del tempo perduto sono gli amici, con i quali i due protagonisti intrattengono da tempo un'assidua frequentazione. Impostato come un diario e con un inquietante e imprevedibile finale, Gilda è soprattutto un'ironica meditazione sul trascorrere del tempo, di cui "al città che sta cadendo a pezi" è una provocatoria e malinconica, metafora.
25,00

Gli ulivi di Trequanda. Non è un virus per vecchi

Gli ulivi di Trequanda. Non è un virus per vecchi

Corrado Ajolfi

Libro: Libro in brossura

editore: Intrecci Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 286

Ambientata in un futuro prossimo che abbraccia mezzo secolo fino al 2070, la vita di Costanza Vannucci si sviluppa fra l'Italia, la Svizzera e la Cina, con flashback sul suo passato, quando ancora bambina visse di riflesso i momenti tragici di una disastrosa pandemia che a partire dal 2020, per sette lunghi anni, decimò un terzo della popolazione mondiale. In una realtà planetaria ancora stordita dallo shock-down del contagio, Costanza conduce indagini prima in un laboratorio svizzero e successivamente in Cina, alla ricerca non solo delle origini ma soprattutto delle conseguenze a distanza di quell'immane catastrofe. Con il sostegno di zio Kevin e di un suo collaboratore dalle velleità investigative, Costanza verrà pian piano a capo di un puzzle intricato e soprattutto pericoloso, tanto da minacciare la sua stessa vita e indurla a far perdere le sue tracce.
15,00

L'opera postuma

L'opera postuma

Corrado Ajolfi

Libro: Libro in brossura

editore: Intrecci Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 224

Leopoldo Orlandi, bibliotecario di un paese della bassa parmense, riceve la visita di un giovane che sostiene di essere figlio di Matilde Roversi. Quel nome lo riporta a una fosca vicenda vissuta nell’estate del ’78, quando le acque del Po restituirono il cadavere dell’amico musicista Ferdinando Carra, ultimo discendente del maestro compositore italiano dell‘800, cui il paese aveva dato i natali. Ferdinando era salito agli onori della cronaca per aver ritrovato e pubblicato postuma l’opera lirica "Re Lear", smentendo l’opinione corrente che non fosse mai stata composta dal suo illustre antenato. Dopo il funerale, Orlandi, allora quarantenne, aveva cercato di far luce su quella misteriosa morte con l’aiuto delle due donne che Ferdinando aveva amato, Giulia Petrucci, la moglie, e Matilde Roversi, primo violino dell’orchestra da lui diretta e sua amante. Alla fine si era dovuto arrendere alla versione ufficiale che l’attribuiva a cause naturali. Ma ora, ragionando con il giovane figlio di Matilde, dalle nebbie di quel lontano passato emerge un’inaspettata verità che sembra sconfessare quella prima affrettata conclusione.
15,00

Come germogli di Talea

Come germogli di Talea

Corrado Ajolfi

Libro: Copertina morbida

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2013

pagine: 492

Misteriosi sogni e strane visioni turbano le notti e i giorni della bellissima Amélie. E se non si trattasse di semplici fantasie oniriche, ma fossero veri e propri ricordi dei suoi familiari, tutti prematuramente scomparsi, a essersi insinuati nella mente della giovane ricercatrice? Determinata a far luce sul mistero che avvolge la storia della sua famiglia, Amélie torna nella sua patria francese e scava nel passato per scoprire una agghiacciante verità.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.