Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Interlinea: Passio

Colui che viene

Colui che viene

Donatella Bisutti

Libro: Libro in brossura

editore: Interlinea

anno edizione: 2005

pagine: 68

"In una concatenazione di gioia e dolore, "Colui che viene" trascina con sé l'ombra dell'Apocalisse. Nel suo tingersi di religiosità intrisa di richiami buddisti. Donatella Bisutti traspone in poesia sentimenti esistenziali: è senso del sacro che recupera nella crocifissione di Cristo la vita di ogni uomo. "La vita è sogno inconsapevole / che attende di formarsi [...] ricchi della nostra morte quotidiana / nell'attesa di colui che viene". Dal molto parlare e disquisire sul sacro, emerge questa congerie di emozioni e sentenze la quale nel suo affocato crogiolo prepara il sigillo che la rende idonea a quel nome." (dalla nota di Mario Luzi).
10,00

Ma la fortuna dei poveri dura poco. Storia della mia vita (diario 1883-1945)

Ma la fortuna dei poveri dura poco. Storia della mia vita (diario 1883-1945)

Carolina Bertinotti

Libro: Copertina morbida

editore: Interlinea

anno edizione: 2005

pagine: 104

Carolina Bertinotti è una donna come tante, nata in un piccolo paese del Piemonte rurale, in una famiglia di contadini. Una vita "normale" (il lavoro prima in campagna poi in fabbrica, le ristrettezze economiche, il matrimonio, otto figli) e poi la svolta: dopo l'8 settembre 1943 uno dei figli entra nella resistenza e così Carolina e il marito vengono coinvolti in prima persona nella guerra di liberazione. Un'opera che parla anche di noi, di quello che siamo stati e di come stiamo diventando, un atto di sopravvivenza e di strenua resistenza di una donna italiana nel turbine della storia.
10,00

Ricordo di Hans

Ricordo di Hans

Hermann Hesse

Libro: Libro in brossura

editore: Interlinea

anno edizione: 2000

pagine: 80

Dalla penna di uno degli scrittori tedeschi più celebri del Novecento un racconto sulla difficoltà di affrontare la vita e di uscire dalla giovinezza incontro al futuro. Con una nota di Eugenio Borgna.
5,16

Passione

Passione

Clemente Rebora

Libro

editore: Interlinea

anno edizione: 2000

pagine: 128

Dai diari dei confratelli rosminiani che gli furono vicini negli ultimi anni, si delinea il ritratto del Rebora che visse "la grazia di patir, morire oscuro, polverizzato nell'amor di Cristo" e testimonianze di rosminiani dal letto dell'infermità. Con una nota di Eugenio Montale
7,75

Croce d'amore-Crus d'amur. Passione in versi ispirata dai capolavori del Romanino

Croce d'amore-Crus d'amur. Passione in versi ispirata dai capolavori del Romanino

Franca Grisoni

Libro: Libro in brossura

editore: Interlinea

anno edizione: 2016

pagine: 88

"Tua la croce d'amore / l'alta bandiera del regno / da piantarci in cuore" scrive Franca Grisoni rivolgendosi a una donna, Maria, di cui narra la vita accanto al figlio Gesù ("tò la crus d'amur / l'alta bandiera del regn / da piantane nel cor"). È un viaggio in versi, nel dialetto lombardo del lago di Garda, a confronto con opere del pittore cinquecentesco bresciano Romanino. I dipinti si offrono allo sguardo dell'autrice quale luogo fisico in cui le tappe della passione prendono corpo tra poesia e arte: "e tu, pittore, senza parole, / come lo hai sperato / lo mostri: / vuoi farcelo sperare". Presentazione di Giuseppe Langella e nota di Fabio Larovere.
12,00

Vita di san Pier Damiani

Vita di san Pier Damiani

San Giovanni di Lodi

Libro: Libro in brossura

editore: Interlinea

anno edizione: 2013

pagine: 120

Presentiamo la traduzione della "Vita beati Petri Damiani" scritta dal discepolo San Giovanni di Lodi per sottolineare come la santità di un uomo della grandezza e dell'energia di San Pier Damiani non sia un fatto che riguarda soltanto le persone che lo hanno conosciuto e coloro che, da studiosi, possono accostare i testi latini delle sue opere o della sua vita, ma sia piuttosto la risposta a un bisogno d'umanità semplice, trasparente ed esemplare che noi, lettori di oggi, cogliamo nella sua grande testimonianza culturale e spirituale.
14,00

L'amore cambia tutte le cose. Dieci frammenti di controcanto sulla vita

L'amore cambia tutte le cose. Dieci frammenti di controcanto sulla vita

Antonella Diegoli

Libro

editore: Interlinea

anno edizione: 2011

pagine: 44

Una donna che racconta altre donne: frammenti di storie intorno a versi di Kahlil Gibran per dire dell'esperienza della maternità, e della sua faccia oscura: la maternità rifiutata, l'aborto. Dieci citazioni fanno da canovaccio a questo libro, che combina prosa e poesia, inserti di cronaca, testimonianze e citazioni per ricostruire altrettanti microcosmi che nell'insieme vengono a costituire il quadro compiuto di un "poema" o, se si preferisce, di un "romanzo". Senza cedere un solo millimetro al relativismo, non è lasciato spazio agli stucchevoli auto-compiacimenti del "tutto è bene quel che finisce bene" e neppure alle polemiche sulle eterne questioni di principio (per le quali c'è sempre tempo). Piuttosto, da donna, Antonella Diegoli è attentissima al tema della dignità femminile, ripetendoci che il dramma della vita si gioca sui chiaroscuri più che su tonalità nette e invincibili.
12,00

Davanti alla croce. Parola, arte e vita

Davanti alla croce. Parola, arte e vita

Giovanni Testori

Libro: Copertina morbida

editore: Interlinea

anno edizione: 2011

pagine: 160

Bacon, Matisse, Beckmann e Hödicke: quattro loro celebri dipinti sono al centro di questo libro di Testori sulla crocifissione, uno dei temi fondamentali della sua opera, ai quali si aggiungono quelli di altri artisti, quali Kei Mitsuuchi e Vittorio Bellini. Il volume raccoglie pagine rare che raccontano un ritratto di Testori "davanti alla croce", attraverso varie scritture: di poesia, di riflessione etica e di critica, a sottolineare, come dice Testori, "quanto sia ancora possibile che arte e fede, che forma e Cristo si trovino indissolubilmente legati nell'immagine e nella parola". Come scrive il curatore Fulvio Panzeri "il dramma di Cristo morente, la sua sofferenza, diventano per Testori un emblema di redenzione, espresso dall'arte in modo dirompente e immediato". Con immagini d'arte a colori.
14,00

La notte del Cireneo

La notte del Cireneo

Achille A. Saporiti

Libro: Copertina morbida

editore: Interlinea

anno edizione: 2009

pagine: 88

"'La notte del Cireneo' descrive già nel titolo l'attuale condizione universale della nostra umanità in questa fase travolgente di vera e propria svolta antropologica. L'umanità terrestre, infatti, nel suo complesso sempre più unitario, e ciascuno di noi personalmente, sta vivendo e soffrendo una profondissima mutazione del senso stesso della propria identità: una notte di grande confusione perciò, in cui non sappiamo più né chi siamo né dove siamo diretti. Questo estraneamento progressivo da qualsiasi abitudine mentale consolidata, convinzione e convenzione secolare, ci sta spingendo però quasi a forza verso una configurazione inedita, più libera, più autentica, e in definitiva più felice del nostro essere umani." (dalla presentazione di Marco Guzzi)
12,00

Prigione di trincee. Memoriale inedito della grande guerra

Prigione di trincee. Memoriale inedito della grande guerra

Giuseppe Cuzzoni

Libro: Copertina morbida

editore: Interlinea

anno edizione: 2008

pagine: 164

Questo libro riporta alla luce un documento di grande valore per la vita quotidiana durante la prima guerra mondiale: è il diario redatto da un soldato italiano che può assumere un grande interesse documentario e culturale, anche per un pubblico di giovani studenti, soprattutto in occasione del novantesimo anniversario della fine della grande guerra (1918). Scrive il curatore: "affermare che si sa già tutto, che non è interessante la testimonianza d'occasione di chi, come Giuseppe Cuzzoni, restò silenzioso per tutto il resto della sua lunga vita, significa non comprendere che ascoltare i testimoni oculari restituisce loro dignità e consente al lettore di avanzare nella conoscenza di se stesso".
15,00

Il silenzio

Il silenzio

Libro: Copertina morbida

editore: Interlinea

anno edizione: 2007

pagine: 140

10,00

Rosmini mistico

Rosmini mistico

Clemente Rebora

Libro: Copertina morbida

editore: Interlinea

anno edizione: 2006

pagine: 40

L'incontro di un grande poeta con un grande filosofo per scoprire aspetti inediti dell'uno e dell'altro. L'avvio della causa di beatificazione di Antonio Rosmini induce a conoscere meglio questo personaggio la cui opera è ritenuta tanto complessa quanto profeticamente attuale, anche sotto il profilo spirituale, messo in luce da chi seguì le sue orme. Con un testo finale di poesia.
5,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.