Interlinea: Nativitas
Natale e Satana e altri racconti
Mario Soldati
Libro: Copertina morbida
editore: Interlinea
anno edizione: 2006
pagine: 160
Una lettera misteriosa che arriva da Venezia, un ospite inatteso, un natale che cambia la vita del pio antiquario Ariberto Malcotti, riannodando i fili del presente e del passato. Natale e Satana è il racconto che dà il titolo a questa sorprendente raccolta di storie di Mario Soldati, tutte ambientate nell'atmosfera del natale. Una galleria di personaggi disegnati con acuta ironia e paradossale dolcezza: come la malinconica iride nel suo triste paesino di montagna, la devota Pauline nella parigi del giansenismo, il dolente professor comorio "ultimo torinese" e molti altri che ci appassionano grazie allo stile vivo di un narratore di razza da riscoprire.
Quel Natale nella steppa
Mario Rigoni Stern
Libro: Copertina morbida
editore: Interlinea
anno edizione: 2006
pagine: 80
In questi racconti la scrittura di Mario Rigoni Stern, precisa e rigorosa ma in grado di chinarsi ad ascoltare le più minute sfumature delle vicende umane, rievoca e riporta in vita un mondo che sta irrimediabilmente scomparendo. È la forza di uno scrittore che ha trasformato la lucida testimonianza delle ultime disastrose guerre in indimenticabile lezione civile, ricostruendo le ragioni profonde dell'essere uomini e dello stare insieme. Il Natale emerge come rappresentazione del mondo più autentico che l'autore porta con sé, custode di quei valori umani che le sue pagine cercano di conservare e tramandare, e che diventa la chiave di riferimento con cui fronteggiare gli avvenimenti del presente.
La natività
Albrecht Dürer, Lope De Vega
Libro: Copertina morbida
editore: Interlinea
anno edizione: 2005
pagine: 32
Da uno dei capolavori di Dürer, l'altare Paumgartner dipinto all'inizio del 1500, le pagine di questo libretto riproducono i suggestivi particolari della scena della Natività, con il Bambino attorniato da angioletti festanti. Le immagini sono accostate a un testo del poeta barocco Lope de Vega.
Il segreto di Natale
Pearl S. Buck
Libro: Copertina morbida
editore: Interlinea
anno edizione: 2005
pagine: 40
Un giorno di natale davvero speciale, la tensione di una famiglia che ha adottato una bambina asiatica e scopre un segreto indicibile sulla sua paternità, il timore che quel segreto venga rivelato... In questo avvincente racconto natalizio pearl S. Buck, scrittrice americana premio nobel nel 1938 per la letteratura, esplora il tema esotico-psicologico dell'incontro tra oriente e occidente, forte della sua esperienza personale di figlia e moglie di missionari in Cina.
La bambola del delfino
Ellery Queen
Libro: Copertina morbida
editore: Interlinea
anno edizione: 2004
pagine: 64
La bambola del titolo è un rarissimo oggetto d'arte, regalo di compleanno di re Luigi XVI di Francia al figlio, esposta con un diamante la vigilia di Natale in un grande magazzino e oggetto di un tentato furto. Neanche a dirlo, Ellery Queen, il sofisticato investigatore è incaricato di sventare il furto annunciato, ma questa volta si trova in difficoltà e il caso si ammanta di mistero.
Gentile da Fabriano. Adorazione dei Magi
Libro: Libro in brossura
editore: Interlinea
anno edizione: 2003
pagine: 32
Un capolavoro della Galleria degli Uffizi, rifotografato per mettere in evidenza i molti particolari, l’Adorazione dei magi di Gentile da Fabriano, mostra agli uomini di oggi le diverse sfaccettature dell’evento della Natività di Cristo: i paesaggi, i personaggi, gli stati d’animo, la gioia e la fuga, il mistero. Le immagini accompagnano suggestivi brani di una sacra rappresentazione coeva, un testo anonimo considerato il racconto più fresco e di tono più graziosamente popolare di tutto il teatro sacro fiorentino del Quattrocento.
La stella dei Re Magi. Una storia illustrata con i testi della tradizione
Emanuele Luzzati
Libro: Libro in brossura
editore: Interlinea
anno edizione: 2003
pagine: 49
Emanuele Luzzati presenta qui sedici tavole che illustrano il viaggio compiuto dai Re magi. "Fin da piccolo questi personaggi hanno stimolato la mia fantasia: per la loro provenienza dal lontano Oriente, per il lungo viaggio, per la regalità, per i doni. Ora mi è sembrato bello dedicargli le tavole di questo libro che ne ricostruisce l'avventura, ispirandomi ai testi della tradizione, spesso poco conosciuti e curiosi. Sono frammenti, dall'antichità a oggi, che ricompongono il loro viaggio lunghissimo, la loro magia e il loro mistero che forse sta in quella stella avvistata da ognuno dei tre, separatamente. Ho cercato di umanizzarli, togliendogli la patina di favola, facendoli incontrare con la gente". Età di lettura: da 7 anni.
Natale all'Ambrosiana
Gianfranco Ravasi
Libro: Libro in brossura
editore: Interlinea
anno edizione: 2003
pagine: 48
In questo volume Gianfranco Ravasi firma un augurio natalizio diverso e originale, tracciato in due momenti. Nel primo si evoca quella notte sulla scia di poche battute del testo capitale per la sua conoscenza, i 176 versetti dei Vangeli dell'infanzia di Gesù secondo Matteo e Luca; in un secondo momento si vuole preparare un originale cartoncino d'auguri con una sequenza di immagini attinte al tesoro artistico della Biblioteca Ambrosiana, inaugurata a Milano l'8 dicembre 1609 dal cardinal Federico Borromeo.
Presepi italiani artistici e popolari
Libro: Libro in brossura
editore: Interlinea
anno edizione: 2002
pagine: 64
Il presepe è la più bella tradizione natalizia italiana. La leggenda vuole che sia stato Francesco d'Assisi a crearla, la storia dice che da secoli l'artigianato e l'arte italiana si sono cimentati con la rappresentazione plastica della natività. Questo libro offre un panorama del presepio italiano, dalle origini a oggi, e si concentra in particolare sulle opere di carattere popolare e su quelle figure generalmente mobili, che si allestiscono durante le feste natalizie. Non manca una documentazione di quelli ormai stabili ospitati in chiese e musei. Ma il testo presenta anche varie opere d'arte che riuniscono tutte le tipiche caratteristiche del presepe italiano: sculture, bassorilievi, terrecotte, stucchi.
Giotto. La natività della cappella degli Scrovegni
Libro: Libro in brossura
editore: Interlinea
anno edizione: 2002
pagine: 40
All'indomani del restauro degli affreschi di Giotto nella cappella degli Scrovegni di Padova, dedichiamo queste pagine al Natale rappresentato nel capolavoro della pittura del Trecento. Un poeta di oggi, Mario Luzi, ha appositamente offerto un testo lirico per svelare lo sguardo nascosto di coloro che non sono presenti all'evento, eppure avvertono che qualcosa d'inusuale sta accadendo e tentano di capire: "Dove e quale / era, / era e accadeva / il presagito evento?" Sono i legionari di turno quella notte. Il loro mistero si scioglie nella poesia visiva degli affreschi giotteschi, qui contemplati attraverso molti particolari e grazie anche all'accompagnamento dei testi degli evangelisti Matteo e Luca: parole e immagini che hanno fatto storia.
Markheim
Robert Louis Stevenson
Libro: Libro in brossura
editore: Interlinea
anno edizione: 2001
pagine: 38
Dentro un negozio di antiquariato di Londra, nel tempo di Natale, Stevenson ambienta un tragico incontro in cui il protagonista, di fronte al delitto che ha compiuto scopre che comunque «tutti sono migliori della maschera che si vedono crescere addosso e che li soffoca». Markheim è un magistrale racconto morale nello stile inconfondibile di un grande della letteratura. La nuova traduzione restituisce attualità ad un testo di notevole spessore narrativo. La scrittura di Stevenson dimostra uno straordinario equilibrio tra una fantasia accesa e uno stile preciso e asciutto.
Piedini nudi. Ricordi e canti sul mistero del Natale
Anna Maria Cànopi
Libro: Libro in brossura
editore: Interlinea
anno edizione: 2001
pagine: 56
Madre Anna Maria Canopi ha scritto appositamente per la collana "Nativitas" suggestive memorie, riflessioni e poesie dedicate al mistero del Natale, fin dal ricordo del primo presepe con il bacio sui piedini nudi della statuina di Gesù Bambino. Come scrive Gianfranco Ravasi nella presentazione: "La parola di madre Canopi dall'oasi della memoria e da quell'oasi del suo presente si rivolge all'umanità intera. Parla con amore e dolcezza ma anche con intensità e certezza a quella crisalide divina che è racchiusa nel bozzolo del mistero e che attende lo sbocciare del suo Natale".

