Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Imago: Illustrati

La Sardegna con i bambini

La Sardegna con i bambini

Libro: Libro in brossura

editore: Imago

anno edizione: 2025

pagine: 288

Volete vivere un'avventura indimenticabile con i vostri bambini in una terra sorprendente? Allora venite in Sardegna, isola a misura di famiglia dove i bambini possono esplorare in sicurezza e imparare divertendosi insieme ai genitori. Tra spiagge dorate e mare turchese, sentieri per trekking, escursioni d'ogni tipo e parchi avventura e a tema, visitando paesi, musei e siti archeologici misteriosi, gustando i sapori della cucina sarda, ogni giorno sarà una nuova incredibile scoperta. E questa guida sarà la vostra mappa del tesoro, con una sezione di informazioni per conoscere la Sardegna e una selezione dei siti meritevoli di una visita con i bambini suddivisa in 24 itinerari personalizzabili. Lasciatevi guidare per una vacanza memorabile oltre le rotte del turismo balneare! Buona avventura! Una guida per tutte le famiglie, per un'avventura indimenticabile nell'isola più bella del Mediterraneo.
20,00

Archaeology in Sardinia. The most important sites from the Neolithic to the Roman Age

Archaeology in Sardinia. The most important sites from the Neolithic to the Roman Age

Libro: Libro in brossura

editore: Imago

anno edizione: 2025

pagine: 132

This guide contains detailed information and photographs about the most important and beautiful ARCHAEOLOGICAL SITES OF SARDINIA, dating back from the Neolithic to the Roman Age. 10 ITINERARIES guide the tourist through the whole island, discovering the past of one of the oldest lands of the world. The guide includes: A CHART OF ARCHAEOLOGICAL PERIODS 10 ITINERARIES through the different areas of Sardinia, with a description of site's features, directions on how to get there, and site accessibility A GLOSSARY to understand the archaeology of Sardinia A list of ARCHAEOLOGICAL MUSEUMS A geographical MAP OF SARDINIA The ancient in habitants of Sardinia between Heaven and Earth, in the Mediterranean most mysterious open air museum.
18,00

Sardinia 2025. The new tourist guide

Sardinia 2025. The new tourist guide

Libro: Libro in brossura

editore: Imago

anno edizione: 2025

pagine: 192

La versione in inglese di una guida che racchiude l'anima della Sardegna, alla scoperta di una terra antica che ha tanto da offrire: dalle spiagge più famose alle insenature nascoste, dai siti archeologici millenari ai paesi ricchi di storia. Ogni pagina ti svelerà un nuovo volto dell'Isola, un'emozione e un ricordo da portare con te. Attraverso testi pratici e numerose immagini la guida fornisce le informazioni necessarie per organizzare un viaggio in autonomia: itinerari dettagliati e personalizzabili, consigli pratici per ogni stagione e informazioni approfondite sulla storia e geografia, sulla natura e i monumenti naturali, sull'architettura e l'archeologia, sulla cultura e le tradizioni, inclusa la gastronomia. Una guida pensata per il turista straniero che intende scoprire la Sardegna al di là dei luoghi comuni e che cerca esperienze autentiche e indimenticabili.
20,00

Sea 2 sea. Sardegna coast to coast in bicicletta. Ediz. italiana e inglese

Sea 2 sea. Sardegna coast to coast in bicicletta. Ediz. italiana e inglese

Telemaco Murgia

Libro: Libro in brossura

editore: Imago

anno edizione: 2025

pagine: 160

Un invito a vivere la Sardegna più vera attraversandola da costa a costa in sella alla bicicletta, a contatto con la natura, la storia e le comunità di una delle isole più belle del Mediterraneo. Il S2S, frutto di un’attenta ricerca e pianificazione, è un itinerario di circa 300 km diviso in tappe e che unisce la costa occidentale a quella orientale della Sardegna, da Bosa a Santa Maria Navarrese, attraversando l’entroterra con le sue montagne, i suoi altopiani e i suoi paesi ricchi di storia e tradizioni. Questa guida fornisce descrizioni e mappe dettagliate di ogni tappa, indicazioni tecniche, consigli pratici e informazioni su natura e cultura dei territori attraversati, trasformando l’esperienza ciclistica e sportiva in un viaggio emozionante di scoperta personale e collettiva, promuovendo allo stesso tempo un tipo di turismo sostenibile ed esperienziale. Un mare di emozioni, da costa a costa in bicicletta, nel cuore dell’autentica Sardegna.
18,00

Sardegna 2025. Nuova guida turistica

Sardegna 2025. Nuova guida turistica

Libro: Libro in brossura

editore: Imago

anno edizione: 2025

pagine: 196

Attraverso testi pratici e numerose immagini questa guida fornisce le indicazioni necessarie per organizzare un viaggio in autonomia in Sardegna: itinerari dettagliati e personalizzabili, consigli per ogni stagione e informazioni approfondite sulla storia e geografia, sulla natura, sulle spiagge e i monumenti naturali, sull'architettura e l'archeologia, sulla cultura e le tradizioni, inclusa la gastronomia. Una guida pensata per tutti coloro che desiderano scoprire la Sardegna al di là dei luoghi comuni, per chi cerca esperienze autentiche e indimenticabili. La guida include: 16 itinerari suddivisi in zone geografiche; oltre 650 fotografie ad alta definizione; approfondimenti su storia, architettura, tradizioni, gastronomia e tempo libero e un elenco di numeri utili. In una visione completa, l'anima della Sardegna che profuma di Mediterraneo.
18,00

The best hikes in Sardinia. The most spetacular treks

The best hikes in Sardinia. The most spetacular treks

Libro: Libro in brossura

editore: Imago

anno edizione: 2024

pagine: 128

A guide to the most spectacular hiking routes in Sardinia: from the coastal itineraries, that crossing wild cliffs reach the beaches of the Gulf of Orosei and the west coast, to the innermost and more difficult routes, among mountains and solitary valleys that preserve the flavour of the ancient pastoral world and traditions, among natural monuments and unforgettable archaeological si¬tes. A guide for the novice, who will find maps and detailed de¬scriptions of each itinerary enriched by high-resolution images, but also a guide for the expert hiker who wants to keep fresh the memory of wonderful excursions in a pristine Sardinia. Hiking itineraries in a unique natural environment, among oases, nature reserves and areas of great landscape, fauna and botanical interest, some of the most important in the Mediterranean. Off the beaten track but in the heart of the most unspoiled Sardinia.
18,00

I dolci della cucina sarda. Le ricette tradizionali

I dolci della cucina sarda. Le ricette tradizionali

Libro: Libro in brossura

editore: Imago

anno edizione: 2024

pagine: 160

Mandorle e miele, semola, ricotta e pecorino, sapa e zafferano. Per innamorarsi della Sardegna basta assaggiare uno dei suoi dolci tipici. Tramandati di generazione in generazione utilizzando ingredienti di alta qualità in base alla stagione, mischiando le influenze arabe e iberiche con la tradizione agro-pastorale locale, i dolci sardi esprimono profumi e sapori unici e inconfondibili. La loro particolarità è di essere principalmente da vassoio e di rappresentare una delizia non solo per il palato ma anche per gli occhi, con una varietà di decorazioni che impreziosiscono ogni ricorrenza familiare, le festività religiose e ogni festa popolare da gennaio a dicembre. Il volume introduce al mondo dei dolci sardi con un breve excursus storico e antropologico e una nutrita sezione di antiche ricette accompagnate da uno stuzzicante apparato fotografico. I dolci tipici della Sardegna in un volume che raccoglie le ricette tradizionali più antiche e più gustose.
19,90

Miniere e villaggi minerari in Sardegna

Miniere e villaggi minerari in Sardegna

Libro: Libro in brossura

editore: Imago

anno edizione: 2024

pagine: 160

Carrelli arrugginiti, immense discariche, rovine di villaggi sperduti fra i monti. E silenzi profondi in luoghi un tempo brulicanti di vita. Le miniere della Sardegna rappresentano una delle testimonianze più significative del passato industriale dell’Isola, che tra Ottocento e Novecento fu scenario di un’attività industriale all’avanguardia in Europa per capitali a disposizione, vastità degli scavi e invenzioni ingegneristiche. Dopo il declino, la grande epopea estrattiva lasciò segni permanenti nel paesaggio, che ancora attende di essere ripristinato, e luoghi abbandonati che raccontano storie di uomini e donne, delle loro sofferenze, lotte e conquiste sociali. Tramite un’introduzione geologica e storica, schede dei siti minerari più importanti e numerose immagini, questa guida si propone di accompagnarti in un viaggio commovente nel mondo delle miniere sarde; è un invito a scoprire un lato inedito della Sardegna che sotto le sue rocce e le sue macerie nasconde la memoria di un patrimonio industriale e storico unico al mondo. Tra pozzi, gallerie e villaggi abbandonati, l’identità sotterranea della Sardegna.
19,90

Guida al trekking in Sardegna

Guida al trekking in Sardegna

Libro: Libro in brossura

editore: Imago

anno edizione: 2024

pagine: 128

Camminando nel cuore della Sardegna più vera, segreta, selvaggia, lungo le falesie, dentro ai canyon, sotto le cascate, fra monti e valli solitarie, incontrando monumenti naturali, siti archeologici e minerari indimenticabili. Questa guida presenta alcuni fra gli itinerari di trekking più scenografici di tutta l’Isola: dal golfo di Orosei alla selvaggia costa occidentale, dai percorsi sui monti della Gallura al Gennargentu, dai monti dell’Iglesiente ai Sette Fratelli. Una guida utile al neofita, che potrà affidarsi alla descrizione dettagliata di ogni itinerario, ma utile anche all’escursionista esperto che grazie alle splendide immagini potrà portare con sé il ricordo delle meravigliose esperienze nel cuore dell’autentica Sardegna. Alcune tra le più importanti escursioni del Mediterraneo, immersi in un ambiente naturale unico, fuori dalle rotte turistiche nel cuore della Sardegna più genuina.
15,00

Mattanza

Mattanza

Giovanni De Angelis

Libro: Libro in brossura

editore: Imago

anno edizione: 2024

pagine: 96

Un libro fotografico che racconta con passione un rito antico di uomini che vanno per mare e dalle loro barche calano immense reti in attesa della loro preda: il tonno. Attratto dal fascino dell’evento che si svolge al largo di Carloforte, il fotografo Giovanni De Angelis sale a bordo anche lui di una delle “bastarde” da dove cattura con la sua macchina fotografica ogni attimo della grandiosa impresa: la chiusura delle reti che imprigionano i tonni, la lotta tra uomini e pesci nella “camera della morte”, quando l’acqua si tinge di rosso e il sacrificio si rinnova. E poi il ritorno a terra, dove i tonni vengono lavorati a mano e a filo di coltello. Nasce così Mattanza, un viaggio per immagini, un atto d’amore che celebra l’antico mestiere della pesca del tonno, pilastro dell’identità della comunità di Carloforte. Arricchito da un testo introduttivo di Federico Quaranta, noto conduttore radiofonico e televisivo, "Mattanza" è anche catalogo dell’omonima mostra dell’edizione 2024 di «GIROTONNO», evento enogastronomico che celebra la tradizione del tonno di Carloforte e attrae chef e visitatori da tutto il mondo.
29,90

Domus de Janas. Storia, misteri e miti delle necropoli neolitiche in Sardegna-Domus de Janas. History, architecture, and mysteries of Neolithic burials in Sardinia

Domus de Janas. Storia, misteri e miti delle necropoli neolitiche in Sardegna-Domus de Janas. History, architecture, and mysteries of Neolithic burials in Sardinia

Libro: Libro in brossura

editore: Imago

anno edizione: 2024

pagine: 160

C'è in Sardegna un misterioso universo sotterraneo rappresentato da migliaia di tombe scavate nella roccia a partire dal Neolitico Medio e chiamate domus de janas, alcune delle quali destano grande meraviglia per la bellezza delle decorazioni scolpite, incise e dipinte sulle pareti come simboli propiziatori. Attraverso splendide fotografie e testi accurati, questo volume è un invito a esplorare la storia, l'architettura e la magia delle domus de janas, che per le caratteristiche strutturali e simboliche rappresentano una delle più complete testimonianze di tutto il Mediterraneo sulla spiritualità, i culti funerari e i miti delle genti del Neolitico. Testi Taliano-Inglese.
19,90

Sardegna. Guida turistica completa

Sardegna. Guida turistica completa

Libro: Libro in brossura

editore: Imago

anno edizione: 2024

pagine: 432

Questa guida turistica completa intende offrire al visitatore la complessità della bellezza della Sardegna, una terra così ricca e varia dal punto di vista geografico, storico e culturale che si può comparare a un continente. Una prima sezione introduce alla conoscenza dell'Isola, dalla geografia alla storia fino all'archeologia, alla cultura e all'arte; la seconda sezione, tramite itinerari dettagliati e numerose immagini, offre informazioni per la visita di tutti i 377 centri abitati, dei monumenti, delle aree di interesse naturalistico e storico-architettonico; infine, una sezione di approfondimento fornisce notizie sull'ambiente sociale, sui miti e costumi, sulla musica, sulle feste tradizionali e sull'eno-gastronomia tipica. La guida è pensata per un turista esigente e attento che ha bisogno di informazioni pratiche e dettagliate per trascorrere le sue vacanze nell'Isola a contatto con i residenti e immergersi completamente nella Sardegna più genuina. Una guida turistica completa per il visitatore che vuole vivere la Sardegna più vera.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.