Il Raggio Verde: ConTesti diVersi
Salentitudine. Mare mistero magia
Carlo Petrachi
Libro: Libro in brossura
editore: Il Raggio Verde
anno edizione: 2017
pagine: 132
Dalla grotta della poesia alle mura messapiche di Roca fino ad addentrarsi nella baia di Otranto o ancora nell’entroterra tra muretti a secchi e chiome di ulivi della masseria di Sant’Asili. In riva all’Adriatico o percorrendo antichi sentieri di pietra è possibile incontrare i personaggi delle leggende e dei racconti raccolti nel nuovo libro di Carlo Petrachi. "Salentitudine mare mistero magia" è il suo Salento delle mille storie e dei mille luoghi nascosti e segreti che solo il narratore, amante della propria terra, sa cogliere e svelare. Un narratore che restituisce dignità al racconto, così lo definiva la scrittrice Rina Durante. E come brezza leggera la parola sfiora l’anima e accompagna il lettore nel viaggio alla scoperta di paesaggi dove incontrare personaggi mitologici o della vita quotidiana per essere trascinati in storie allegre, tristi, curiose, strane.
Come edera tra i sassi
Lucia Babbo
Libro: Libro in brossura
editore: Il Raggio Verde
anno edizione: 2017
pagine: 80
"Come edera tra i sassi" è la nuova raccolta di poesie di Lucia Babbo impreziosita dalle immagini dell'artista Bruno Pierozzi. Come si legge nella prefazione di Claudia Forcignanò - curatrice del volume - "è la sintesi perfetta di ciò che Lucia Babbo rappresenta nel piano infinito della sua esistenza: una donna fortemente, caparbiamente aggrappata alla vita, incurante delle intemperie che le sferzano il volto e un terreno, spesso arido su cui camminare giorno dopo giorno. Questa silloge poetica è una sorta di traguardo poetico raggiunto dopo alcuni anni di sperimentazione linguistica e stilistica nel corso dei quali l'autrice ha compiuto un intenso viaggio a ridosso delle correnti poetiche contemporanee imparando a padroneggiarne vizi e virtù e rintracciando nel proprio Io più profondo la corretta chiave di lettura da proporre a chi si avvicina alle sue poesie."
Alfa Omega. Viaggio nell'io infinito
Alessandra Capone
Libro: Libro in brossura
editore: Il Raggio Verde
anno edizione: 2017
pagine: 64
"Alfa Omega. Viaggio nell’Io infinito" è la raccolta di poesie di Alessandra Capone, inserita nella collana ConTesti diVersi dedicata alla poesia contemporanea.
Il giardino del bisogno
Lino Manca
Libro: Libro in brossura
editore: Il Raggio Verde
anno edizione: 2017
pagine: 186
"La poesia di Lino Manca è una struggente descrizione dei trascorsi contadini, con le zolle marroni di rosso sangue: radici che affondano in una vivida terra di ancestrali vicende- si legge nella prefazione del poeta Marcello Buttazzo. Lino è molto attento al paesaggio, distillato nella sua purezza primigenia. Luoghi da respirare acutamente e da bere a piene mani. Il suo paese natio, San Pietro in Lama, campeggia in tutto il suo essenziale sfavillio di contrada di periferia, da traversare sempre con lo sguardo fiero e aguzzo e con il pensiero pertinace. (…) Lino Manca è un poeta dell’amore, composto e scomposto in tutte le sue varianti. È un poeta della dolcezza, sa abbracciare e consolare gli esseri viventi, sa piangere l’assenza, sa colmare la presenza."
Voglie mancine
Francesco Rella
Libro: Copertina morbida
editore: Il Raggio Verde
anno edizione: 2016
pagine: 112
Maurizio è un benestante dentista alla soglia dei cinquant'anni, separato da Irene, quarantaseienne affermata ginecologa che l'ha piantato, a causa della sua indole da impenitente latin lover e, ancor di più, per la decisione di allontanare uno dei loro due figli. Maurizio tuttavia spera di riconquistarla anche se fa coppia da un anno con la giovane salentina Valeria ignorando che la sua amante sia amica e compagna di studi proprio di suo figlio Alessio di cui non accetta l'omosessualità. D'altro canto Valeria non sa che Alessio è figlio di Maurizio e confidandogli il suo desiderio di maternità l'amico le procura una visita dalla madre ginecologa... Valeria, Alessio e Igor. Maurizio, Irene e Cataldo. Porzia, Gianluca e Raul. Uomini, donne, emozioni e storie. E sullo sfondo la bellezza del paesaggio tra Roma e il Salento.
Con me
Fabiana Lubelli
Libro: Copertina morbida
editore: Il Raggio Verde
anno edizione: 2016
pagine: 64
"Con me" il titolo della raccolta che segna l'esordio letterario della scrittrice brindisina. Una raccolta capace di raccontare con semplicità la tempesta di sentimenti che alberga l'animo umano evocando immagini di rara bellezza e di altrettanta potenza espressiva. "Leggendo i versi di Fabiana, e la sua cartografia poetica fatta di silenzi, lune, piogge, scuole, biciclette, maestre, gatti, quotidianità d'affetti-quasi struggenti tanto sono forti e commoventi nella loro essenzialità, si ha proprio l'impressione di camminare a piedi nudi, liberi da ogni contenimento, in un roseto." si legge nella prefazione a firma della scrittrice e traduttrice Clara Nubile. Il libro è impreziosito dall'opera di Glauco Lèndaro Camiless, artista incisore di fama internazionale che firma anche una breve postfazione. Sua in copertina l'opera, L'ombra dell'anima: tra le pieghe bianche e porose della carta spicca il volo una figura che rimanda ad una ritrovata libertà emotiva.
Un addio è un infinito fantasma
Maurizio Martina
Libro: Libro in brossura
editore: Il Raggio Verde
anno edizione: 2016
pagine: 64
La raccolta di poesie di Maurizio Martina, impreziosito dall'immagine inedita di un’opera dello stesso autore (della serie “Stoffe animate”, foto di Bruno Barillari) è inserito nella collana “ConteTesti diVersi” dedicata alla prosa e alla poesia contemporanea che affronta temi e contesti diversi, appunto, dalla disabilità all'atrocità della guerra. Perfettamente aderente al tema della collana, lo stesso autore a margine nelle sue note ricorda che “il 3 dicembre è la giornata mondiale della disabilità in cui l’amore deve essere un momento cruciale creato per le creature nel viluppo del Signore”. Un segnale forte perché si vada oltre la ricorrenza celebrativa ma si pensi quotidianamente ad un progetto d’amore e di inclusione di tutte le persone comprese quelle diversamente abili perché parte integrante di un unico disegno divino. “Amo di Maurizio la sua ostinazione e non accontentarsi mai e andare oltre la siepe. Lui per me è un moderno Ulisse con lo sguardo sempre oltre l’orizzonte. Oltre ogni limite alla ricerca del vero senso della vita, del vero senso dell’arte”. (Dalla postfazione di Ambra Biscuso)
Due parole in croce
Giuseppe Semeraro
Libro: Copertina morbida
editore: Il Raggio Verde
anno edizione: 2015
pagine: 64
"La poesia è militanza, è pieno esserci... di questo son certo quando penso a Giuseppe Semeraro, a questo poeta, a quest'attore. Il suo corpo, nel dialogo con il mondo, trova voce e parole, trova il tempo della scrittura. Lì geme e gemma la poesia, il far versi... urgenza a volte, altre, solo abbandono al suono che viene a plasmare il sentimento, a covare la grazia nel nido di chi è sensibile." (Si legge nella prefazione a cura di Mauro Marino). Visioni e suggestioni pervadono le pagine impreziosite dai disegni di Bardamù nome d'arte di Fabio Inglese che firma anche la copertina. C'è spazio per ogni sentimento, ogni stato d'animo. E sono versi struggenti che scavano nell'anima, indagano pensieri che sanno parlare d'amore, di dubbi laceranti, di vita e di morte, che sanno raccontare dolori, desideri e disincanto. Il poeta allora diventa la "voce" del mondo. E si riscopre il senso della vita con il suo bel rumore "tra le caffettiere", di un termine come "grazie" che " è la parola che costa di meno" , di gesti, di sorrisi, di lacrime, di una esistenza che accade nello sguardo dell'altro.
C'è Facebook per te. Emozioni e pensieri condivisi in rete
Libro: Copertina morbida
editore: Il Raggio Verde
anno edizione: 2015
pagine: 64
Di ConTesti diVersi si parla in questo libro, C'è Facebook per te pensieri ed emozioni condivisi in rete, che raccoglie i versi liberi e libere annotazioni del gruppo "Pensieri, Poeti, Poesie e Prose" nato spontaneamente sul social più noto, Faccialibro o Facebook, Fb per gli amici. Il testo di Franca Soglia, che fa da apripista alle narrazioni fluite in rete, racchiude il senso di questa pubblicazione, C'è Facebook per te, che evoca nel titolo una nota trasmissione televisiva. In questo momento di crisi e di disorientamento, di un presente tutt'altro che roseo, c'è bisogno che qualcuno faccia qualcosa per te, per gli altri, per noi. La parola è il filo rosso che unisce pensieri, stati d'animo catturati e riversati in rete, in questo grande mare virtuale dove le distanze si annullano. È questa, in fondo, la magia del World Wide Web, la ragnatela mondiale capace di infinite connessioni. L'ha sintetizzata, con il suo segno grafico, l'artista Francesco Zavattari che firma l'immagine di copertina.