Libri di Carlo Petrachi
L'ultima tarantata. Nuovi racconti dal Salento... e non solo. Con proverbi, modi di dire, luoghi, locuzioni, nomi e soprannomi in dialetto salentino
Carlo Petrachi
Libro
editore: Capone Editore
anno edizione: 2025
pagine: 144
Storie dal Salento. «Tetino Thre Sordi» e altri racconti
Carlo Petrachi
Libro: Libro in brossura
editore: Capone Editore
anno edizione: 2022
pagine: 140
Un'umanità quasi dimenticata, con i suoi pregi ed i suoi limiti, è al centro di una serie di racconti a più voci che hanno come sfondo l'incomparabile scenario del Salento antico, un mondo molto caro all'Autore per i tanti valori che è riuscito a conservare. Talora la narrativa, che è opera di fantasia, può nascondere verità scomode e a volte accade che si trovi più verità nelle "Storie" inventate che nella Storia documentata.
Melendugno e Borgagne. Con Torre Specchia, San Foca, Roca Vecchia, Roca Nuova, Torre dell'Orso, Sant'Andrea
Carlo Petrachi
Libro
editore: Capone Editore
anno edizione: 2020
pagine: 64
Racconti dal Salento. Con proverbi, modi di dire, luoghi, locuzioni, nomi e soprannomi del dialetto salentino
Carlo Petrachi
Libro
editore: Capone Editore
anno edizione: 2018
pagine: 128
Salentitudine. Mare mistero magia
Carlo Petrachi
Libro: Libro in brossura
editore: Il Raggio Verde
anno edizione: 2017
pagine: 132
Dalla grotta della poesia alle mura messapiche di Roca fino ad addentrarsi nella baia di Otranto o ancora nell’entroterra tra muretti a secchi e chiome di ulivi della masseria di Sant’Asili. In riva all’Adriatico o percorrendo antichi sentieri di pietra è possibile incontrare i personaggi delle leggende e dei racconti raccolti nel nuovo libro di Carlo Petrachi. "Salentitudine mare mistero magia" è il suo Salento delle mille storie e dei mille luoghi nascosti e segreti che solo il narratore, amante della propria terra, sa cogliere e svelare. Un narratore che restituisce dignità al racconto, così lo definiva la scrittrice Rina Durante. E come brezza leggera la parola sfiora l’anima e accompagna il lettore nel viaggio alla scoperta di paesaggi dove incontrare personaggi mitologici o della vita quotidiana per essere trascinati in storie allegre, tristi, curiose, strane.