Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il Mulino: Temi di Diritto Europeo

Europa mediterraneo. Un'idea di strategia dei trasporti

Europa mediterraneo. Un'idea di strategia dei trasporti

BORRUSO

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2006

pagine: 121

Il volume presenta una serie di proposte volte a dare vita a una strategia per la rivitalizzazione dei trasporti e della logistica nell'ambito del Mediterraneo italiano; si tratta di un ambito da tempo marginalizzato, che rischia di esserlo ancora di più in futuro, con grave danno per lo sviluppo dell'economia italiana. Il progetto muove dall'influenza del nuovo ordinamento europeo, che impone l'attuazione di strategie volte a promuovere la competitività dei distretti industriali e dei sistemi portuali/infrastrutturali, obbligando gli Stati membri ad adottare misure atte a garantire l'efficienza dei servizi di interesse generale. In particolare, vengono proposte una riforma radicale della portualità, un rinnovamento del ruolo di Trenitalia Cargo, in un contesto di liberalizzazione effettiva nel comparto ferroviario, la promozione di un sistema di Autostrade del mare e la realizzazione urgente di quelle infrastrutture ferroviarie atte a elevare entro breve la capacità di traffico dei sistemi del nord-ovest e del nord-est, che sostengono la politica nazionale dei trasporti.
12,00

La governance dei sistemi portuali. Linee di una riforma di dimensione europea

La governance dei sistemi portuali. Linee di una riforma di dimensione europea

Maurizio Maresca

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2006

pagine: 167

In Italia il sistema dei porti è sempre stato impostato su strutture a carattere statalista e corporativo. Ora che l'ordinamento comunitario introduce il principio del diritto alla mobilità e alla competitività di persone e merci, gli Stati membri dovranno adottare opportune misure, e l'Italia in particolare dovrà ridefinire il proprio ruolo nell'ambito della logistica internazionale. Questo nuovo libro di Maurizio Maresca raccoglie una serie di riflessioni e proposte, finalizzate alla realizzazione di una nuova politica dei trasporti che renda l'area mediterranea più competitiva e più "europea".
13,00

Valori e principi nella costituzione europea. Il diritto alla mobilità

Valori e principi nella costituzione europea. Il diritto alla mobilità

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2004

pagine: 231

Il "metodo comunitario" ha guidato l'elaborazione e la stesura del Progetto di Costituzione europea presentato ai capi di stato e di governo per la sua approvazione nel dicembre 2003. Questo volume raccoglie una serie di riflessioni sui principi e i valori delineati nel Progetto, la cui utilizzazione sembra accrescere notevolmente gli spazi della comunità giuridica dell'Unione. Si evidenzia inoltre come la Convenzione abbia ampliato l'ambito della tutela giurisdizionale, sia per ciò che riguarda l'estensione dello spazio di tutela dei singoli, sia per la previsione del controllo giurisdizionale proprio in relazione ai principi suddetti, confermando il ruolo della Corte di Giustizia come organo a vocazione federale.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.