Il Mulino: Percorsi
Educazione civica e cultura costituzionale. La via italiana alla cittadinanza europea
Libro
editore: Il Mulino
anno edizione: 1999
pagine: 348
Il mondo giovanile in Italia tra Ottocento e Novecento
Libro
editore: Il Mulino
anno edizione: 1998
pagine: 256
La conoscenza del genere. Studio per un'etica femminista
Eleonora Severini
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2025
pagine: 224
Che cosa significa l'inclusione, o la mancata inclusione, di un punto di vista femminista in etica? Questa è la domanda che guida il volume, il cui scopo è di offrire una ricostruzione di tale punto di vista a partire dalla conoscenza del genere. Vengono dunque prese in esame le riflessioni che provengono dall'epistemologia femminista e che ci consentono di inquadrare l'oppressione di genere, analizzata non soltanto nella sua relazione con altre forme di oppressione, ma anche a partire dalle riflessioni che si sono sviluppate negli ultimi decenni intorno a un tipo specifico di oppressione: l'oppressione epistemica. Esaminare il dibattito attuale sull'oppressione epistemica fornisce poi l'occasione per interrogarsi sulla relazione tra etica e conoscenza, e su come essa possa costituire una prospettiva interessante da cui sviluppare un'etica femminista. Occorre pertanto difendere non solamente la necessità di un'etica femminista, ma anche la necessità, per l'etica femminista, di un'epistemologia femminista.