Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il Mulino: Farsi un'idea

Reddito di cittadinanza o reddito minimo?

Reddito di cittadinanza o reddito minimo?

Stefano Toso

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2016

pagine: 147

Il reddito di cittadinanza è l'espressione più autenticamente universale di un welfare state volto a fornire un sostegno economico a tutti, a prescindere dal reddito e dalla disponibilità a lavorare. Un'idea antica, affascinante, ma mai realizzata. Perché? Contrapposto al reddito di cittadinanza è il reddito minimo, un trasferimento destinato alle sole persone indigenti e disponibili a un reinserimento lavorativo. Come funziona nei paesi che lo hanno introdotto? Cosa si sta facendo in Italia?
11,00

Gli sciiti. L'altro Islam tra cultura e attualità

Gli sciiti. L'altro Islam tra cultura e attualità

Anna Vanzan

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2016

pagine: 139

La nascita del Califfato di Siria e Iraq ha prodotto, tra gli altri disastri, l'acuirsi del conflitto lungo la linea dello scisma tra sunniti e sciiti, aprendo diversi teatri di guerra: Yemen, Libano, Bahrein, addirittura Afghanistan, oltre, ovviamente, a Siria e Iraq. Una lotta per l'egemonia regionale che coinvolge le identità religiose di milioni di fedeli nell'area e in diaspora. Il libro, ripresentato in edizione aggiornata, chiarisce i molti aspetti dello sciismo, quale componente politico-religiosa cruciale anche nel complesso rapporto tra Occidente e Islam.
11,00

Il cielo che ci cade sulla testa. Impatti cosmici e incontri ravvicinati

Il cielo che ci cade sulla testa. Impatti cosmici e incontri ravvicinati

Ettore Perozzi

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2016

pagine: 132

I crateri da impatto sono la prova che nel corso della sua storia la Terra è stata ripetutamente colpita da corpi celesti vaganti nello spazio. Il più famoso è in Arizona, ma ce ne sono diversi altri: piccoli, innocui e recenti oppure estesi per centinaia di chilometri, alcuni responsabili dei cambiamenti climatici che hanno portato all'estinzione di molte specie viventi. Accade spesso che un corpo celeste cada sul nostro pianeta? Siamo tuttora a rischio di un impatto cosmico? E soprattutto: abbiamo la tecnologia per evitare di fare la fine dei dinosauri?
11,00

Storie di mondi scomparsi. I fossili raccontano: qualcuno è stato qui

Storie di mondi scomparsi. I fossili raccontano: qualcuno è stato qui

Raffaele Sardella

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2016

pagine: 126

Scrigni preziosi provenienti dagli abissi del tempo profondo: grazie ai fossili il paleontologo - al pari di un investigatore sulla scena del delitto - può ricostruire i capitoli più remoti della storia della vita sul nostro pianeta. Semi, gusci, denti, ossa, ma anche indizi di azioni e spostamenti, come ad esempio le "piste" lasciate dal passaggio di molte specie di dinosauri, o i segni delle grandi estinzioni di massa fanno luce sui fragili equilibri che hanno caratterizzato la storia della Terra.
11,00

La mente

La mente

Paolo Legrenzi

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2016

pagine: 138

Un viaggio dentro la mente che presenta molte sorprese. Attraverso lo sguardo freddo e imparziale di un alieno, catapultato sulla Terra per fare un resoconto sullo stato del pianeta, capiamo perché abbiamo bisogno di qualcosa chiamato mente per spiegare il comportamento degli uomini. E poiché la cognizione non esiste separata dalle emozioni, completa il quadro una digressione specifica sull'amore, il prodotto più ricco della vita mentale.
11,00

L'autostima. Alta o bassa, stabile o fluttuante, autentica o illusoria

L'autostima. Alta o bassa, stabile o fluttuante, autentica o illusoria

Maria Miceli

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2016

pagine: 125

Siamo continuamente sotto esame: rispetto al nostro giudizio o a quello degli altri, a canoni ideali o a un compito specifico. Per questo una corretta valutazione di sé è una componente essenziale del nostro benessere psicologico, oltre che una bussola per agire. Cosa determina un'alta o una bassa autostima? È possibile avere successo e tuttavia avvertire un senso di insoddisfazione se non di disistima verso se stessi? E comunque come si può essere fiduciosi del proprio valore?
11,00

Fare è innovare. Il nuovo lavoro artigiano

Fare è innovare. Il nuovo lavoro artigiano

Stefano Micelli

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2016

pagine: 128

A lungo considerato un relitto del passato, superato da forme più moderne di organizzazione industriale, il lavoro artigiano sta conoscendo una nuova giovinezza. A livello sia nazionale sia internazionale, nel design come nelle nuove tecnologie, quella dei "makers" rappresenta una imprevista via di uscita da una crisi economica che condannava i paesi sviluppati a un inesorabile declino manifatturiero. L'Italia è in una posizione privilegiata per intercettare creativamente questo fenomeno.
11,00

Saper dire grazie. Perché conviene

Saper dire grazie. Perché conviene

Camillo Regalia, Giorgia Paleari

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2016

pagine: 122

Sembra una parola facile da pronunciare ma non è così. Non sempre riusciamo a dire grazie e a essere grati a qualcuno per ciò che ha fatto per noi. Eppure provare gratitudine è un'esperienza che fa star bene colui che dà e colui che riceve. È il motore che, nel consentire il riconoscimento di un beneficio ottenuto, ci impegna a restituirlo, cementando le nostre relazioni personali e sociali. In definitiva, essere grati conviene, oggi più che mai.
11,00

Il Corano

Il Corano

Paolo Branca

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2016

pagine: 130

Accostarsi alla cultura islamica senza conoscere il Corano è forse anche più riduttivo che guardare alla storia dell'Occidente senza tenere conto della Bibbia. Resterebbe precluso, al di là della conoscenza degli articoli di fede, l'accesso alle letterature, al pensiero, al diritto e agli usi e costumi di un'area immensa che da quattordici secoli ruota attorno a questo testo sacro. Un grande monumento letterario, oltre che un codice religioso, con una straordinaria carica evocativa.
11,00

I musulmani

I musulmani

Paolo Branca

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2016

pagine: 131

Chi sono oggi i musulmani? In che cosa si differenzia la loro tradizione religiosa rispetto a quella cristiana? Nel ripercorrere la storia, i principi del credo, i precetti del culto, sino alle forme e alle correnti del pensiero religioso islamico, il libro fa emergere le contraddizioni di un universo tutt'altro che monolitico. Un universo assai diversificato a seconda delle aree geografiche, oggi diviso tra modernizzazione e radicalismo, ma destinato a giocare un ruolo di primaria importanza.
11,00

Il consumo critico. Una relazione solidale tra chi acquista e chi produce

Il consumo critico. Una relazione solidale tra chi acquista e chi produce

Francesca Forno, Paolo Graziano

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2016

pagine: 130

Fair trade, ecovillaggi, transition towns, banche del tempo, slow fashion: è il vocabolario del consumo critico, in cui contano non solo il prezzo e la qualità dei prodotti ma anche il comportamento dei produttori e la sostenibilità ambientale e sociale della filiera produttiva. Una rivoluzione degli stili di vita, che può trasformare i processi decisionali promuovendo la capacità di creare nuovi legami di solidarietà dentro e fuori il mondo del lavoro.
11,00

Ötzi, Tutankhamon, Evita Perón. Cosa ci rivelano le mummie

Ötzi, Tutankhamon, Evita Perón. Cosa ci rivelano le mummie

Albert Zink

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2016

pagine: 106

Mummie del ghiaccio, delle cripte e delle catacombe, arrivate fino a noi dalle Ande alla Cina. I diversi processi di mummificazione, a cui sono stati sottoposti - per citare tre casi famosi - Ötzi, Tutankhamon, Evita Perón, ci permettono di affondare lo sguardo nelle condizioni di vita degli uomini del passato. Grazie ai metodi più avanzati della bioarcheologia molecolare, inoltre, si può far luce sulle patologie antiche e trarne informazioni importanti sull'evoluzione di alcune malattie del nostro tempo.
11,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.