Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il Cerchio: Dominus dixit

Lo splendore della verità. Insegnare religione cattolica con Dante

Lo splendore della verità. Insegnare religione cattolica con Dante

Fabrizio Fabbri

Libro: Libro in brossura

editore: Il Cerchio

anno edizione: 2025

pagine: 260

Con riflessioni teoriche, richiami al magistero pontificio (Benedetto XV, Benedetto XVI, Giovanni Paolo II, Francesco), esperienza didattica e testimonianze di alunni, l'autore mostra in questo libro che la prodigiosa e ineguagliata bellezza dell'opera letteraria di Dante ha grande efficacia ancora oggi nell'insegnamento non solo di giusti contenuti umani, ma dell'intera verità cattolica. Ciò conferma la piena attualità del nostro sommo poeta e l'idea che "pulchritudo est splendor veritatis"
24,00

Libertà e responsabilità: una visione cattolica dell'economia. Chiesa, movimento cattolico, economia dalla Rerum novarum ad oggi (1891-2024)

Libertà e responsabilità: una visione cattolica dell'economia. Chiesa, movimento cattolico, economia dalla Rerum novarum ad oggi (1891-2024)

Filiberto Medici

Libro: Libro in brossura

editore: Il Cerchio

anno edizione: 2025

pagine: 280

Questo saggio ha per oggetto il rapporto tra pensiero e movimento cattolico ed economia moderna, abbracciando un arco di tempo che va dalla metà dell'Ottocento ai nostri giorni. Si pone particolare attenzione ai documenti del Magistero pontificio ma non si trascura la riflessione complessiva che nel tempo si è originata in ambito ecclesiale, talvolta in aperta contestazione dei pronunciamenti gerarchici, con ciò dimostrando la permanente vitalità ed attualità della Dottrina sociale della Chiesa in ambito socio-economico.
25,00

La famiglia cristiana nella vita dell'impresa

La famiglia cristiana nella vita dell'impresa

Franco Lerda

Libro: Libro in brossura

editore: Il Cerchio

anno edizione: 2024

pagine: 72

L'autore descrive la profonda trasformazione del mondo del lavoro attraverso la tecnologia, con contratti sindacali sempre più tutelanti a cui fanno da controaltare contratti precari mal retribuiti, i giovani demotivati, grandi assenti dal mondo del lavoro. L'autore esalta il valore dell'impresa, unico organismo produttore di prosperità e benessere. L'autore auspica che i contratti di lavoro vengano adeguati ai tempi attuali. Infine, viene descritta la famiglia, cellula sociale primaria, che solo nell'unione fra genitori e figli è foriera di equilibrio e pace sociale.
22,00

Didattica della santità. Per un nuovo modo di insegnare la religione cattolica

Didattica della santità. Per un nuovo modo di insegnare la religione cattolica

Fabrizio Fabbri

Libro: Libro in brossura

editore: Il Cerchio

anno edizione: 2024

pagine: 230

L'idea di questo libro, giunto alla terza edizione, è semplice: insegnare la religione cattolica tramite le bellissime vite dei santi, antichi e moderni, della storia della Chiesa. L'autore, seguendo Benedetto XVI e Francesco, e con un'esperienza didattica trentennale alle scuole superiori, mostra con riflessioni teoriche personali e numerose testimonianze di alunni l'efficacia della santità cristiana concreta per condurre al Signore Gesù, infinita verità, bontà e bellezza.
22,00

Lo svelarsi dell'economia della salvezza nella storia umana. Il desiderio del ritorno all'unica Chiesa

Lo svelarsi dell'economia della salvezza nella storia umana. Il desiderio del ritorno all'unica Chiesa

Franca Negosanti

Libro: Libro in brossura

editore: Il Cerchio

anno edizione: 2024

pagine: 137

L'uomo ha fra le mani il dono più prezioso, più fragile e perciò più drammatico che possa esserci: la libertà. La libertà comporta che le scelte della vita non siano sempre consone ai desideri più profondi perché soggette alla variabilità degli errori umani. È un grande mistero questo. anche S. Paolo lo ha affermato in modo convincente, quando ha scritto: «Io so infatti che in me, nella mia carne, non abita il bene: in me c'è il desiderio del bene, ma non la capacità di attuarlo. Infatti io non compio il bene che voglio, ma il male che non voglio» (Rm7,18-19). La verità che ho tentato di mettere a fuoco, riguarda ogni essere umano sulla terra. Se ci si pone qualche domanda sul senso della vita e della sofferenza, tutti possiamo comprendere che da soli non possiamo fare nulla. Le istanze che abitano nel profondo del cuore possono trovare risposta nella scoperta di essere figli di un padre misericordioso che ha a cuore un destino buono per ciascuno.
20,00

Un uomo di nome Giuseppe

Un uomo di nome Giuseppe

Tiziano Soldavini

Libro: Libro in brossura

editore: Il Cerchio

anno edizione: 2024

pagine: 220

Giuseppe, uomo nelle mani di Dio, ha saputo rispondere al Suo amore consegnandogli la propria vita. Ha compiuto con amore quanto Dio gli ha mandato nella sua quotidianità, aderendo generosamente e gioiosamente alla divina volontà. Egli è l'uomo dei sogni, giusto, che si prende cura e custodisce quando tutto è normale, quando le difficoltà prendono il sopravvento e quando il dubbio o il pericolo lo assalgono. Una storia la sua che folgora per la sua bellezza, una vita riuscita, di chi vive per amore e solo per amore.
18,00

San Nicola Kyrieeleison. La follia del Vangelo

San Nicola Kyrieeleison. La follia del Vangelo

M. Di Reda

Libro: Libro in brossura

editore: Il Cerchio

anno edizione: 2023

pagine: 80

L'esperienza intima e spirituale con Dio, ha da sempre caratterizzato alcuni movimenti di mistica cattolica. L'autore approfondisce la vicenda terrena di Nicola il Pellegrino, proveniente dalla Grecia medievale e approdato sulle coste pugliesi agli albori dello Scisma d'Oriente, inserendolo nel filone dei “Folli per Cristo” e analizzandone peculiarità e punti in comune. Importante è il riferimento ad una classificazione di punti nodali, suggeriti da G. Moioli e che occupa, dopo la parte biografica, quella più sistematica del testo. Infine, l'autore cerca di cogliere alcuni spunti che possano rendere ancora attuale nella Chiesa, il vissuto spirituale di questo giovane diciannovenne, che fece della sua vita un riassunto concreto con la preghiera del cuore “Kyrie eleison”. Prefazione di Guglielmo Spirito. Postfazione di Natale Albino.
15,00

Cantare amantis est. Bene, bellezza e musica in sant’Agostino da Ippona

Cantare amantis est. Bene, bellezza e musica in sant’Agostino da Ippona

Lorenzo Maria Pacini

Libro: Libro in brossura

editore: Il Cerchio

anno edizione: 2022

pagine: 102

Il libro, che nasce da una tesi di laurea, si propone di indagare l’estetica della musica così come la concepì il grande Agostino d’Ippona, filosofo e teologo Padre della Chiesa, che nella contemplazione e nello studio della Bellezza individuò l’espressione della perfezione di Dio. La musica, che è manifestazione dell’ordine matematico dell’Universo, si fa esperienza vissuta fra le parole di Agostino e la sua attualità senza tempo, che l’autore riprende nell’approfondimento musicologico ed estetico con la proposta di una filocalia per la musica contemporanea, nell’esigenza di riscoprire il legame fra Bene e Bellezza.
18,00

Didattica della santità. Per un nuovo modo di insegnare la religione cattolica

Didattica della santità. Per un nuovo modo di insegnare la religione cattolica

Fabrizio Fabbri

Libro: Libro in brossura

editore: Il Cerchio

anno edizione: 2021

pagine: 216

Benedetto XVI ha detto che "l'unica vera apologia del cristianesimo può ridursi a due argomenti: i santi che la Chiesa ha espresso e l'arte che è germinata nel suo grembo". Continuando a condividere totalmente tale pensiero, l'autore, dopo 10 anni, presenta una nuovissima edizione di Didattica della santità, aumentata fortemente di riflessioni teoriche, personali o attinte dalla grande tradizione teologico-spirituale e magisteriale della Chiesa, e di ulteriori conferme didattiche. L'idea è semplice, tradizionale, eppure rivoluzionaria oggigiorno: insegnare la religione cattolica e la divina grande bellezza del Signore Gesù tramite le bellissime vite dei santi, antichi e moderni, della storia della Chiesa.
20,00

Un santo Pellegrino per il XXI secolo. Sant'Amato Ronconi da Saludecio (ca. 1226-ca. 1292)

Un santo Pellegrino per il XXI secolo. Sant'Amato Ronconi da Saludecio (ca. 1226-ca. 1292)

Libro: Libro in brossura

editore: Il Cerchio

anno edizione: 2020

pagine: 104

16,00

Il mito primordiale del Cristianesimo. Fonte perenne di metafisica
14,00

Introduzione alla bioetica

Introduzione alla bioetica

Aldo Rocco Vitale

Libro

editore: Il Cerchio

anno edizione: 2019

pagine: 98

18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.