Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Idea Montagna Edizioni: Roccia d'autore

Alpi Carniche occidentali. Vie di roccia classiche e moderne

Alpi Carniche occidentali. Vie di roccia classiche e moderne

Emiliano Zorzi, Saverio D'Eredità

Libro

editore: Idea Montagna Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 480

Con questa guida giunge a compimento un percorso che si avvicina sempre più al modello della monografia, così cara agli alpinisti di un tempo, ma di cui oggi ancora si sente il bisogno. La descrizione puntuale e approfondita di 345 vie di roccia sulle Alpi Carniche Occidentali.
35,00

Alpi Giulie. Vie di roccia classiche e moderne

Alpi Giulie. Vie di roccia classiche e moderne

Emiliano Zorzi, Saverio D'Eredità

Libro

editore: Idea Montagna Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 416

Con questa guida giunge a compimento un percorso che si avvicina sempre più al modello della monografia, così cara agli alpinisti di un tempo, ma di cui oggi ancora si sente il bisogno. La descrizione puntuale e approfondita di oltre 300 vie di roccia sulle Alpi Giulie.
33,00

Civetta nord-ovest

Civetta nord-ovest

Alessandro Baù, Luca Vallata

Libro

editore: Idea Montagna Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 480

Una guida monografica sulla Nord-ovest della Civetta, la “Parete delle Pareti”, travalica la mera utilità alpinistica. Si inserisce, infatti, tra le opere “doverose”, se non altro per la storia che questa muraglia contiene tra le sue crepe. Dalle prime esplorazioni alla Solleder-Lettenbauer, prima via di sesto grado delle Alpi, fino alle recenti realizzazioni (anche ad opera degli stessi autori della guida) con difficoltà estreme. Un percorso, quello di questo volume, che porta alla luce storie importanti, fatte di rischi, bivacchi, successi e insuccessi, tutte con il denominatore comune dell’avventura verticale in una parete vertiginosa. 77 storie ma anche 77 relazioni puntuali e aggiornate.
38,00

IV Grado. Dolomiti Orientali. Volume Vol. 1

IV Grado. Dolomiti Orientali. Volume Vol. 1

Emiliano Zorzi

Libro: Libro in brossura

editore: Idea Montagna Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 441

Il volume contiene le relazioni di 91 vie classiche delle Dolomiti Orientali, distribuite in 13 aree montuose: Civetta, Moiazza, Gruppo di Fanis, Tofane, Nuvolau, Averau, Cinque Torri, Croda da Lago, Pelmo, Dolomiti Zoldane, Pomagagnon, Marmarole, Cadini di Misurina, Tre Cime di Lavaredo, Dolomiti di Sesto.
29,00

Val d'Astico verticale. Arrampicate scelte classiche e moderne
26,00

4° grado. Dolomiti Occidentali 1

4° grado. Dolomiti Occidentali 1

Emiliano Zorzi

Libro: Libro in brossura

editore: Idea Montagna Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 400

Questa terza edizione di Dolomiti Occidentali 1 prende la forma di un volume quasi completamente nuovo. Le vie da 52 sono passate a 86, con 34 nuovi itinerari, molti dei quali inseriti grazie anche al gentile apporto dell’amico Luca Brigo (già co-autore del volume Dolomiti Orientali 2). Inoltre, sono stati aggiornati tutti i dettagli riguardanti le vie, il loro sviluppo, l’attrezzatura presente, gli accessi e le discese che, in qualche caso, rispetto all’edizione del 2011 sono sostanzialmente cambiati. Ne è nata così una nuova guida al passo con lo stato attuale di queste 86 bellissime scalate. Il taglio, e l’organizzazione generale del volume, è quello ormai consolidato dei volumi della collana “Roccia d’Autore” di Idea Montagna, con la tradizionale, e a quanto pare apprezzata, relazione scritta tiro per tiro, foto con il percorso e la posizione delle soste, e le indicazioni dettagliate per avvicinamenti e discesa. Come sempre tutte le vie sono state percorse in prima persona dall’autore o dai collaboratori.
28,00

Dolomiti di Brenta la Via delle Normali-Brentadolomiten Der Weg Der Normalwege-Brenta Dolomites Way of the Normal Route

Dolomiti di Brenta la Via delle Normali-Brentadolomiten Der Weg Der Normalwege-Brenta Dolomites Way of the Normal Route

Gianni Canale

Libro: Libro in brossura

editore: Idea Montagna Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 176

Un percorso romantico, degno dei pionieri del Brenta, attraverso le sue cime più significative. Una traversata da sud a nord lungo le vie normali più estetiche del gruppo. La Via delle Bocchette è stato l'ultimo progetto di infrastruttura alpinistica di lungo periodo e di costante apprezzamento nel Gruppo di Brenta. Le Guide Alpine che a partire dagli anni trenta del secolo passato l'hanno costruita avevano un'idea precisa di cosa dovesse essere: un modo per permettere ai non alpinisti di stare in montagna senza però andare in vetta. Con questo progetto le principali cime del Gruppo di Brenta possono essere salite concatenandole in un percorso di 6 giorni di permanenza in quota oppure integrate individualmente alla esistente Via delle Bocchette.
21,00

Dolomiti di Brenta. Volume Vol. 4

Dolomiti di Brenta. Volume Vol. 4

Francesco Cappellari

Libro: Libro in brossura

editore: Idea Montagna Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 512

"Sul Gruppo di Brenta si sono spese e si spenderanno ancora un mare di parole, a decantarne la magnificenza, la vastità e l’incanto dell’atmosfera fuori dal tempo che qui si respira. Ma se parliamo di arrampicata, c’è un dettaglio di non poco conto da sottolineare, e cioè che la roccia delle sue guglie è quasi sempre eccelsa. In relazione alla superficie del massiccio, la migliore delle Dolomiti, oserei dire. Il cuore del gruppo di Brenta viene messo in luce da questo quarto volume, ed è una gioia vedere esposte in maniera chiara e ordinata tante informazioni che per più di un quarto di secolo si sono accumulate su fogli logori e svolazzanti nei libri dei rifugi o nei cassetti delle case degli alpinisti."
35,00

Arte e alpinismo. Arrampicare in Valle del Sarca dal 5° al 7° grado. Ediz. italiana e tedesca

Arte e alpinismo. Arrampicare in Valle del Sarca dal 5° al 7° grado. Ediz. italiana e tedesca

Heinz Grill, Florian Kluckner

Libro: Libro in brossura

editore: Idea Montagna Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 240

Le vie esposte in questa guida alpinistica dal titolo emblematico, "Arte e alpinismo", significano sicuramente una firma indelebile su molte pareti rilevanti della valle: la ricerca quasi maniacale dell’estetica, della pulizia, della luce colpiscono tutti gli alpinisti che scelgono di cimentarsi su queste bastionate rocciose. Ma c’è qualcosa di più... che va ben oltre: sembra quasi che Heinz e Florian non vogliano scalare solo per loro stessi, per un mero appagamento di un desiderio interiore e fisico, ma c’è l’alpinismo come passione e talento, coscienza di un qualcosa che c'invade, la ricerca di certi valori, la voglia di crescere, di trasmettere qualcosa agli altri (trasmettere passione), insomma di regalare felicità (non si può essere felici senza la felicità degli altri a cominciare da chi ci sta vicino).
24,00

4° grado. Dolomiti orientali. 123 vie di roccia classiche e moderne. Volume Vol. 2

4° grado. Dolomiti orientali. 123 vie di roccia classiche e moderne. Volume Vol. 2

Emiliano Zorzi, Luca Brigo, Carlo Piovan

Libro: Libro in brossura

editore: Idea Montagna Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 432

123 vie di roccia classiche e moderne in: Civetta, Moiazza, Gruppo di Fanis, Tofane, Nuvolau, Croda da Lago, Cristallo, Pelmo, Dolomiti Zoldane, Schiara, Antelao, Marmarole.
28,00

4° grado e più. Dolomiti orientali 1. 91 vie di roccia classica e moderne

4° grado e più. Dolomiti orientali 1. 91 vie di roccia classica e moderne

Emiliano Zorzi

Libro: Libro in brossura

editore: Idea Montagna Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 400

Eccoci ad ammirare ancora le più belle pareti dolomitiche. Visiteremo vie classiche con un sguardo nuovo: molte sono, infatti, le relazioni compendiate dagli schizzi dell'affermato disegnatore Marco Romelli. E poi arrampicheremo sulle vie più moderne, sempre affiancate dalle puntigliose e precise descrizioni di Emiliano Zorzi, l'uomo del "4° grado". 91 vie di roccia classiche e moderne.
27,00

Dolomiti di Brenta. Volume 3

Dolomiti di Brenta. Volume 3

Francesco Cappellari

Libro: Copertina morbida

editore: Idea Montagna Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 496

Il terzo volume, sui cinque previsti per la copertura dell'intero territorio delle Dolomiti di Brenta, prende in considerazione la zona nord: Sottogruppo della Campa, Catena Settentrionale, Corna Rossa, Massiccio del Grostè, Vallesinella, Versante Nord del Massiccio di Cima Brenta. In totale 275 vie di roccia classiche e moderne.
32,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.