Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Florian Kluckner

Arco plasir

Arco plasir

Florian Kluckner

Libro: Libro in brossura

editore: Idea Montagna Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 224

La zona di Arco e della Valle del Sarca è indiscutibilmente una delle più rinomate a livello europeo per tutti gli sport outdoor. Indubbiamente l'arrampicata ha un ruolo determinante. Ecco una guida che conduce alla scoperta di vie “plaisir”, cioè da compiere per il puro piacere del gesto e dell'ambiente. 84 vie plaisir: Monte Castello di Gaino, Corno di Bò, Monte Baone, Placche di Baone, Parete di Padaro, Colodri, Parete di San Paolo, Coste dell'Anglone, Placche di Dro, Piramide Lakshmi, Parete zebrata, Piccolo Dain, Santa Massenza, due laghi.
26,00

Arco Plaisir

Arco Plaisir

Florian Kluckner

Libro: Libro in brossura

editore: Idea Montagna Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 384

In meno di tre anni la guida è arrivata alla quarta edizione, sempre più ricca e precisa. Numerose sono infatti le vie aggiunte, ben 53, oltre che a correzioni e immagini rinnovate. L'autore ha dato spazio anche a numerosi settori nuovi, segno che Arco e la Valle del Sarca sono un vero paradiso di arrampicate di piacevole e sicuro interesse.
32,00

Dolomiti. 53 itinerari raccontati. Esperienze di prime salite. Ediz. tedesca

Dolomiti. 53 itinerari raccontati. Esperienze di prime salite. Ediz. tedesca

Heinz Grill, Florian Kluckner

Libro: Libro in brossura

editore: Versante Sud

anno edizione: 2023

pagine: 300

Heinz Grill è uno dei personaggi più conosciuti nel mondo dell'alpinismo di lingua tedesca, non per le sue prestazioni sportive, ma per il suo modo di vive-re l'arrampicata: per Heinz esso è volto alla ricerca del piacere estatico insito nel gesto corporeo e nel rapporto con l'ambiente in cui questo si esprime. Nel presente volume, insieme al suo grande amico e compagno Florian Kluckner, Heinz presenta una se-lezione dei migliori itinerari da loro aperti in Dolomi-ti, guidando il lettore non solo alla loro ripetizione, ma anche alla scoperta delle ricchezze "spirituali" più profonde che essi contengono. Gli itinerari sono corredati da racconti delle salite, fatti dagli autori o dai loro compagni di cordata, alcuni dai nomi presti-giosi anche in Italia come Ivo Rabanser. Le foto di alta qualità e gli schizzi, tutti ad opera degli stessi apritori, garantiscono la miglior garan-zia di qualità anche nella descrizione tecnica degli itinerari, tutti di lungo sviluppo e di difficoltà alpini-stiche comprese tra il V e il VII grado UIAA. Heinz Grill (1960) è cresciu-to a Soyen, un paesino della Germania del sud vicino a Wa-sserburg am Inn, e ha iniziato ad arrampicare già a 12 anni. Da giovane ha sviluppato uno stile di arrampicata free solo piuttosto inusuale per l'epoca. Ha scalato circa 400 grandi e difficili vie alpine nei Monti del Karwendel, nei Monti del Kaiser, nei Reiter Alm e nelle Dolomiti.Dopo essersi trasferito dalla Germania del sud ad Arco, in Trentino, si è dedicato principalmente all'apertura di oltre 115 nuove vie di arrampicata. Nel farlo ha attribuito grande importanza a mettere in rilievo e stimolare il lato spirituale e sensoriale delle persone, come è tipico della sua filosofia di vita. In Valle del Sarca questo è stato possibile grazie allo sviluppo della cosiddetta arrampicata ritmica, che ben si adatta alle pareti più accoglienti e meno impegnative. Ma a partire dal 2005, e sempre di più negli ultimi anni, Heinz Grill ha aperto nuove vie anche sulle Dolomiti, con l'obiettivo di fare apprezzare ai ripetitori l'esperienza delle specifiche caratteristiche di ogni via in questa regione alpinisticamente impegnativa.
38,00

Dolomiti. 53 itinerari raccontati. Esperienze di prime salite

Dolomiti. 53 itinerari raccontati. Esperienze di prime salite

Heinz Grill, Florian Kluckner

Libro: Libro in brossura

editore: Versante Sud

anno edizione: 2023

pagine: 300

Heinz Grill è uno dei personaggi più conosciuti nel mondo dell'alpinismo di lingua tedesca, non per le sue prestazioni sportive, ma per il suo modo di vive-re l'arrampicata: per Heinz esso è volto alla ricerca del piacere estatico insito nel gesto corporeo e nel rapporto con l'ambiente in cui questo si esprime. Nel presente volume, insieme al suo grande amico e compagno Florian Kluckner, Heinz presenta una se-lezione dei migliori itinerari da loro aperti in Dolomi-ti, guidando il lettore non solo alla loro ripetizione, ma anche alla scoperta delle ricchezze "spirituali" più profonde che essi contengono. Gli itinerari sono corredati da racconti delle salite, fatti dagli autori o dai loro compagni di cordata, alcuni dai nomi presti-giosi anche in Italia come Ivo Rabanser. Le foto di alta qualità e gli schizzi, tutti ad opera degli stessi apritori, garantiscono la miglior garan-zia di qualità anche nella descrizione tecnica degli itinerari, tutti di lungo sviluppo e di difficoltà alpini-stiche comprese tra il V e il VII grado UIAA. Heinz Grill (1960) è cresciu-to a Soyen, un paesino della Germania del sud vicino a Wa-sserburg am Inn, e ha iniziato ad arrampicare già a 12 anni. Da giovane ha sviluppato uno stile di arrampicata free solo piuttosto inusuale per l'epoca. Ha scalato circa 400 grandi e difficili vie alpine nei Monti del Karwendel, nei Monti del Kaiser, nei Reiter Alm e nelle Dolomiti.Dopo essersi trasferito dalla Germania del sud ad Arco, in Trentino, si è dedicato principalmente all'apertura di oltre 115 nuove vie di arrampicata. Nel farlo ha attribuito grande importanza a mettere in rilievo e stimolare il lato spirituale e sensoriale delle persone, come è tipico della sua filosofia di vita. In Valle del Sarca questo è stato possibile grazie allo sviluppo della cosiddetta arrampicata ritmica, che ben si adatta alle pareti più accoglienti e meno impegnative. Ma a partire dal 2005, e sempre di più negli ultimi anni, Heinz Grill ha aperto nuove vie anche sulle Dolomiti, con l'obiettivo di fare apprezzare ai ripetitori l'esperienza delle specifiche caratteristiche di ogni via in questa regione alpinisticamente impegnativa.
35,00

Arco plasir

Arco plasir

Florian Kluckner

Libro

editore: Idea Montagna Edizioni

anno edizione: 2020

La zona di Arco e della Valle del Sarca è indiscutibilmente una delle più rinomate a livello europeo per tutti gli sport outdoor. Indubbiamente l'arrampicata ha un ruolo determinante. Ecco una guida che conduce alla scoperta di vie "plaisir", cioè da compiere per il puro piacere del gesto e dell'ambiente. 84 vie plaisir: Monte Castello di Gaino, Corno di Bò, Monte Baone, Placche di Baone, Parete di Padaro, Colodri, Parete di San Paolo, Coste dell'Anglone, Placche di Dro, Piramide Lakshmi, Parete zebrata, Piccolo Dain, Santa Massenza, due laghi.
25,00

Alpinismo, i conquistatori dell'inutile. Valori dell'Alpinismo

Alpinismo, i conquistatori dell'inutile. Valori dell'Alpinismo

Heinz Grill

Libro: Libro in brossura

editore: Stephan Wunderlich

anno edizione: 2020

pagine: 47

Heinz Grill è nato 1960 a Wasserburg in Baviera, Germania. Già a 12 anni inizia ad arrampicare. A 16 anni, affascinato dal mondo delle montagne, intraprende arrampicate in solitaria con gradi di difficoltà fino al sesto. Tra le sue più di 100 arrampicate in solitaria, spicca la prima dei "Pumprisse" nel Wilder Kaiser, Baviera, senza mai averla arrampicata prima. Dal 2006 ha aperto, insieme ad amici, più di 100 nuovi itinerari di arrampicata ad Arco nella Valle della Sarca, dove prevale l'arrampicata ritmica. Nelle Dolomiti ha 35 prime salite come la via Collaborazione allo Spiz di Lagunàz nelle Pale di San Lucano, nominata dalla fondazione Silla Ghedina "La migliore via di arrampiacata delle Dolomiti nel 2011". Nel libro si parla di cinque esperienze nell'alpinismo: la forma, la luce, lo sconfinamento, l'ampiezza, la solitudine.
5,00

Arte e alpinismo. Arrampicare in Valle del Sarca dal 5° al 7° grado. Ediz. italiana e tedesca

Arte e alpinismo. Arrampicare in Valle del Sarca dal 5° al 7° grado. Ediz. italiana e tedesca

Heinz Grill, Florian Kluckner

Libro: Libro in brossura

editore: Idea Montagna Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 240

Le vie esposte in questa guida alpinistica dal titolo emblematico, "Arte e alpinismo", significano sicuramente una firma indelebile su molte pareti rilevanti della valle: la ricerca quasi maniacale dell’estetica, della pulizia, della luce colpiscono tutti gli alpinisti che scelgono di cimentarsi su queste bastionate rocciose. Ma c’è qualcosa di più... che va ben oltre: sembra quasi che Heinz e Florian non vogliano scalare solo per loro stessi, per un mero appagamento di un desiderio interiore e fisico, ma c’è l’alpinismo come passione e talento, coscienza di un qualcosa che c'invade, la ricerca di certi valori, la voglia di crescere, di trasmettere qualcosa agli altri (trasmettere passione), insomma di regalare felicità (non si può essere felici senza la felicità degli altri a cominciare da chi ci sta vicino).
24,00

Arco plasir

Arco plasir

Florian Kluckner

Libro

editore: Idea Montagna Edizioni

anno edizione: 2016

23,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.