Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Idea Montagna Edizioni: Neve d'Autore

Con le ciaspole sulle Dolomiti

Con le ciaspole sulle Dolomiti

Federica Pellegrino, Marco Corriero

Libro

editore: Idea Montagna Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 272

La guida raccoglie 50 itinerari di escursionismo invernale da praticare con le racchette da neve sulle Dolomiti. La scelta è estremamente eterogenea e copre quasi interamente i sistemi dolomitici inseriti dall'UNESCO nella Lista dei Beni Patrimonio dell'Umanità. Distribuite in sei capitoli, le escursioni sono proposte nelle seguenti aree: Parco Naturale Adamello-Brenta; Val di Fiemme, Val di Fassa e Val d'Ega; Alpe di Siusi, Val Gardena, Val di Funes e Val Badia; Alta Pusteria, Dolomiti di Sesto e Ampezzane, Dolomiti di Zoldo, Agordine e Cadorine; Pale di San Martino. Ciascun itinerario è dotato di un'introduzione che rimanda alla storia e alla leggenda di queste montagne, è descritto in termini tecnici ed è immortalato in scatti fotografici.
24,00

Escursioni invernali nell'appennino centrale

Escursioni invernali nell'appennino centrale

Stefano Ardito

Libro

editore: Idea Montagna Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 288

Oggi sono migliaia i frequentatori dei monti dell'Italia Centrale: i 71 itinerari descritti in questa guida si svolgono in Umbria, nelle Marche, in Abruzzo, nel Lazio e in Molise. Che si utilizzino le ciaspole, la piccozza e i ramponi, oppure gli sci da scialpinismo o fondo-escursionismo, i Sibillini, la Laga, il Gran Sasso, il Terminillo, il Sirente e il Velino, i Simbruini-Ernici, i monti del Parco Nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise, quelli delle Cinque Miglia e la Maiella offrono d'inverno degli itinerari affascinanti.
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.