Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Idea Montagna Edizioni: Arrampicata

7C rock. Falesie in Altopiano dei 7 Comuni e Valbrenta. Ediz. italiana e inglese

7C rock. Falesie in Altopiano dei 7 Comuni e Valbrenta. Ediz. italiana e inglese

Matteo Burato, Nicolò Rossi, Jacopo Guderzo

Libro: Libro in brossura

editore: Idea Montagna Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 480

Nuova guida delle falesie di arrampicata in Altopiano dei 7 comuni e Valbrenta. Un viaggio alla scoperta dell’arrampicata sportiva tra Altopiano di Asiago e la Valsugana. Sono trascorsi più di dieci anni dalla pubblicazione della guida “Dal Brenta al Piave”, opera che senza dubbio ha favorito una maggiore frequentazione del nostro territorio da parte dei freeclimber. Io stesso ho conosciuto determinate falesie grazie a quella guida e pian piano, nel corso degli anni, sono diventate anche “mie”, a tal punto da considerarle come “luoghi di casa”. A Stefano, Sergio e Angelo va dato il merito di aver acceso i riflettori su una valle dall’immenso potenziale, ma troppo spesso dimenticata dai consueti circuiti dell’arrampicata sportiva. In dieci anni però il panorama è mutato sensibilmente. Molte falesie sono state ampliate, alcune purtroppo sono finite nel dimenticatoio e altrettante sono sorte ex novo. Da qui l’esigenza di portare a galla tutto “il nuovo” che l’ultimo decennio ha prodotto. Ma anche la necessità di preservare tutto “il vecchio”, scongiurando il pressoché totale abbandono di falesie non più di moda.
34,00

Rocca Pendice. Arrampicate nei colli Euganei-Rock climbing in the Euganean hills

Rocca Pendice. Arrampicate nei colli Euganei-Rock climbing in the Euganean hills

Michele Chinello, Marco Simionato

Libro: Libro in brossura

editore: Idea Montagna Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 240

Questa edizione preannuncia un incremento di attività nella parete regina dei Colli Euganei: Rocca Pendice, dove l’arrampicata è resa molto particolare dalla trachite, facendola assomigliare a quella in granito. La sua parete est continua a regalare grandi vie all'insegna sia dell'alpinismo che dell'arrampicata sportiva. Tante le vie aperte negli ultimi anni, tutte comprese nel nuovo volume, rinnovato nella grafica e nei contenuti. Completano il quadro gli aggiornamenti alle pareti del Monte Pirio, della Busa dell'Oro e del Sasso delle Eriche.
24,00

Arco Plaisir

Arco Plaisir

Florian Kluckner

Libro: Libro in brossura

editore: Idea Montagna Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 384

In meno di tre anni la guida è arrivata alla quarta edizione, sempre più ricca e precisa. Numerose sono infatti le vie aggiunte, ben 53, oltre che a correzioni e immagini rinnovate. L'autore ha dato spazio anche a numerosi settori nuovi, segno che Arco e la Valle del Sarca sono un vero paradiso di arrampicate di piacevole e sicuro interesse.
32,00

Val D'Adige plaisir

Val D'Adige plaisir

Manuel Leorato, Christian Confente

Libro

editore: Idea Montagna Edizioni

anno edizione: 2024

Già da diversi decenni la Val d’Adige riceve una buona frequentazione sulle pareti che sovrastano il grande fiume. Fino a non molti anni fa, però, gli arrampicatori si soffermavano sulle pareti più incombenti, quelle che, passando in autostrada o sulla statale, attirano l’attenzione degli appassionati. Si tratta delle pareti sul Monte Cimo, sopra il paese di Brentino, dove gli itinerari aperti sono in genere di alto livello. Lo stesso si può dire per le bellissime pareti sulla Chiusa di Ceraino. Il fiume, infatti, quasi alle porte di Verona abbandona la larga vallata per incunearsi in una stretta forra dove le pareti sono praticamente a pelo d’acqua. Anche queste sono state scalate fin dagli anni ‘70. Stranamente non si è mai data attenzione alle pareti, visibilmente più abbattute quindi più facili, che lambiscono il fiume poco più a sud del Monte Cimo ed esattamente sul Monte Cordespino, sopra il paese di Tessari. Solo da meno di 10 anni a questa parte si è iniziato a valutare che, proprio grazie alla facilità di accesso, di rientro, ma soprattutto di salita, queste pareti avevano la loro ragione di esistere. E così, alpinisti e arrampicatori, soprattutto veronesi, hanno trovato un terreno vergine tutto da esplorare. In pochi anni sono nate decine di vie adatte ai tanti che, per capacità o voglia, si divertono senza particolare stress, diventando ben frequentate anche dai corsi del CAI o delle Guide Alpine. Questa guida contiene le relazioni di più di 150 vie di bassa e media difficoltà. Gli autori hanno messo il tetto degli itinerari con difficoltà massima di 6b (a parte rari casi), e comunque bene attrezzate, per quelle sportive, o facilmente integrabili per quelle alpinistiche, con accesso e discesa comodi.
32,00

Lumignano. Arrampicare nei Colli Berici-Climbing in the Berici Hills-Klettern in den Berici-Hügeln

Lumignano. Arrampicare nei Colli Berici-Climbing in the Berici Hills-Klettern in den Berici-Hügeln

Michele Guerrini

Libro: Libro in brossura

editore: Idea Montagna Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 288

Lumignano, falesia storica in provincia di Vicenza, compie 100 anni. Con questa pubblicazione autore ed editore intendono mostrare il bello di questo luogo, fatto di calcare dai molteplici colori, da grotte, placche e fessure che permettono di sviluppare il magnifico gioco dell’arrampicata, perseguendo il bene di Lumignano e dei tanti ragazzi che ne calcano gli appigli.
29,00

Falesie a Cortina d'Ampezzo. Scoiattoli di Cortina. Ediz. italiana, inglese, tedesca

Falesie a Cortina d'Ampezzo. Scoiattoli di Cortina. Ediz. italiana, inglese, tedesca

SCOIATTOLI DI CORTINA

Libro: Copertina morbida

editore: Idea Montagna Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 352

L'arrampicata nella Conca Ampezzana, così come negli altri siti, ha subìto negli ultimi anni un'evoluzione sorprendente, sia nella qualità e nella difficoltà delle vie proposte, sia nella quantità. Grazie alla dedizione e alla passione dei numerosi arrampicatori locali, sono nate numerose nuove falesie dando all'attività una connotazione più completa, ma dando, soprattutto, agli appassionati tante alternative di scoperta sia di luoghi che di rocce.
28,00

Arrampicare in Valle Camonica e dintorni-Climbing in and around the Camonica Valley

Arrampicare in Valle Camonica e dintorni-Climbing in and around the Camonica Valley

Graffiti Climbers

Libro: Libro in brossura

editore: Idea Montagna Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 448

Vera e autentica perla, la Valle Camonica rappresenta per l’amante della montagna una grande opportunità di attività alpinistiche ed escursionistiche. Ma non molti sanno della sua potenzialità riguardo l’arrampicata. La valle è infatti cosparsa di falesie in tutta la sua lunga estensione, tutte di impareggiabile bellezza.
32,00

Apuane a spit & chiodi

Apuane a spit & chiodi

Jacopo Baldi

Libro: Libro in brossura

editore: Idea Montagna Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 192

55 itinerari classici e moderni. Le Apuane sono un mondo aspro, di alpinismo vero, che al di là delle mete più frequentate offre spazi incontaminati e suggestivi. La montagna vera, spesso, è dietro la porta di casa: basta saperla cercare in modo adeguato, inserendoci nell’ambiente in punta di piedi. Il libro che ci accingiamo a leggere è davvero emozionante: descrive diverse vie di arrampicata su pareti famose come nascoste, non alla ricerca forzata del grado, ma dell’itinerario per salire in alto. Si parla di vie con difficoltà varie, senza la ricerca dello spit a tutti i costi, che ha consentito anche la riscoperta di itinerari desueti fuori dai giri classici e dalle falesie più note. Tutte le vie sono minuziosamente descritte tiro per tiro, con l’indicazione dell’avvicinamento e del materiale necessario, illustrate con accattivanti immagini che ben descrivono il contesto. E arrivati all’ultima pagina non potrete che prendere lo zaino col materiale e partire per salire la vostra via… e le vie son come le ciliegie: dopo una ne viene un’altra… Provare per credere!
22,00

Val Grande in verticale. Arrampicate nella Val Grande di Lanzo e nel Vallone di Sea

Val Grande in verticale. Arrampicate nella Val Grande di Lanzo e nel Vallone di Sea

Marco Blatto, Elio Bonfanti, Luca Enrico, Matteo Enrico

Libro: Copertina morbida

editore: Idea Montagna Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 496

Di nuovo il Vallone di Sea. E più l'intera Valgrande di Lanzo, da Cantoira alla testata del solco vallivo. Un omaggio ai luoghi e alla storia dell'arrampicata e - soprattutto - a Gian Carlo Grassi, l'autore di Sogno di Sea, uscito nel 1988 (che si limitava però alle pareti del vallone omonimo). E dunque anche il tentativo, da parte degli autori del presente volume, di chiudere un cerchio temporale iniziato ormai parecchi anni fa.
34,00

Arrampica Roma Sud. Information and access. Guide to climbing areas

Arrampica Roma Sud. Information and access. Guide to climbing areas

Riccardo Innocenti

Libro: Libro in brossura

editore: Idea Montagna Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 640

Secondo di due volumi comprendenti tutte le falesie intorno a Roma con un raggio di 200 km. Include quindi aree comprese, oltre al Lazio, anche in Toscana, Umbria, Marche, Abruzzo e Campania. In totale quasi 6000 tiri di roccia.
38,00

Falesie a Cortina d'Ampezzo. Ediz. italiana, inglese, tedesca

Falesie a Cortina d'Ampezzo. Ediz. italiana, inglese, tedesca

Libro: Copertina morbida

editore: Idea Montagna Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 304

L'arrampicata nella Conca Ampezzana, così come negli altri siti, ha subito negli ultimi anni un'evoluzione sorprendente, sia nella qualità e nella difficoltà delle vie proposte, sia nella quantità. Grazie alla dedizione e alla passione dei numerosi arrampicatori locali, sono nate numerose nuove falesie dando all'attività una connotazione più completa, ma dando, soprattutto, agli appassionati tante alternative di scoperta sia di luoghi che di rocce. È sicuramente il caso anche di Cortina d'Ampezzo, luogo storico dell'arrampicata. La guida segue quelle pubblicate a firma di Roberto Casanova e degli stessi Scoiattoli, ormai esaurite, con una veste grafica totalmente rinnovata ma, soprattutto, con quanto di nuovo gli arrampicatori ampezzani hanno saputo ricavare dalle loro rocce più belle. La guida contiene le falesie: Son Pouses, Rio Gere, Crepo Longo, Sasso di Colfiere, La Lavagna, Volpera e Campo, Crepe di Pantèi, In pò crepa, Crepe de Oucera Bassi, Crepe de Oucera Alti, Beco d'Ajal, Croda da Lago, Cinque Torri, Piccolo Lagazuoi, Sas de Stria, Setsas, San Bodo, Salares, Val Rienza, Val di Landro, Lago di Landro, Stübe, Geierwand, Landro Classica, Grottone.
26,00

Arrampica Roma Nord. Information and access, guide to climbing areas. Ediz. italiana e inglese. Volume Vol. 1

Arrampica Roma Nord. Information and access, guide to climbing areas. Ediz. italiana e inglese. Volume Vol. 1

Riccardo Innocenti

Libro: Libro in brossura

editore: Idea Montagna Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 544

Il primo di due volumi rivolti alle falesie di arrampicata a due ore d'auto da Roma, con un raggio cioè di circa 200 km. In totale quasi 6000 monotiri e 256 vie multipitch. Foto delle pareti, mappe, info sull'avvicinamento, punti GPS e, per tutte le vie, nome, lunghezza e difficoltà. Una vera enciclopedia, completa ed esauriente, dell'arrampicata laziale e delle regioni limitrofe. Prefazione di Alessandro Gogna e Stefano Ardito.
35,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.