IBUC: Colpi d'a.l.a.
Vellutum di seta e d'altri intrecci
Mauro Zanetti
Libro: Libro in brossura
editore: IBUC
anno edizione: 2012
pagine: 298
1657. Due tessitori genovesi, in fuga dalla ondata di peste che si è abbattuta sulla loro città, giungono nel borgo di Ala, nei pressi di Trento, dove ottengono ospitalità dall'illuminato parroco don Alfonso Bonacquisto, che pensa di sfruttare occasione per proporre loro l'inizio di un'attività tessile. Per recuperare gli utensili necessari, i tessitori devono tornare sul mar Ligure, accompagnati da due cittadini del borgo, affrontando un viaggio pericoloso: la Repubblica di Genova prevede pene severissime, sino alla condanna a morte, per chi esporta i segreti dell'arte tessile. Il viaggio dei quattro uomini procede tra imprevisti e colpi di scena, e mostra il momento storico e i tratti salienti di una civiltà del nord Italia in uno dei secoli più travagliati, il XVII. Come da sempre nell'attività imprenditoriale, la forza di volontà si compone con l'intelligenza e il supporto sociale per consentire di far nascere ad Ala una fiorente manifattura del velluto, che trasformerà il piccolo borgo in un centro di rilievo internazionale.
Se baci la rivoluzione. La pa-rete
Sonia Serravalli
Libro: Libro in brossura
editore: IBUC
anno edizione: 2012
La protagonista si reca ogni inverno in questo Paese d'"Oltremare". Il posto la conquista fino a renderle sempre più difficile il ritorno in Europa. Nella cittadina di porto, conosce Nadir, suo affittuario e vicino, con il quale si avvierà una collaborazione nel settore immobiliare e un'amicizia. Tra un incarico e l'altro e la fine della sua precedente burrascosa relazione sentimentale, alla protagonista capita di trovarsi là al momento dello scoppio di una rivoluzione epocale, che sarà allo stesso tempo una "rivoluzione della rivoluzione", dato il metodo con il quale ha preso corpo per la prima volta nella storia: attraverso internet, la rete. Il suo rapporto con Nadir si farà passo a passo più tenero al procedere della rivoluzione. Lui sarà fondamentale per la rivelazione di alcuni dettagli di quei giorni. I due si innamorano, ma poiché Nadir è già sposato, e appare separato in casa con tre bambini, le vite dei due restano divise da una invalicabile parete. Il testo nasce su un blog e si avvale di dati originali e freschi sulla rivoluzione egiziana dell'anno in corso. Un romanzo sentimentale da un lato e dall'altro storico/sociologico.
Gynandromakia. L'amore di Mairéad. Volume 1
Sergio Bevilacqua
Libro: Copertina morbida
editore: IBUC
anno edizione: 2012
pagine: 340
Nel quadro della più tragica guerra civile dell'umanità, quella tra uomini e donne del XXII secolo, una donna disinteressata all'uomo se ne scopre innamorata. Il suo ruolo e il ruolo di lui nelle rispettive società creano le condizioni per un giallo politico di fantasociologia. La colossale mutazione nella specie umana dovuta alle nuove tecniche riproduttive ha sconvolto tutto e si avvicina una resa dei conti...
Hakuna matata (nessun problema)
Cesare A. Bellentani
Libro: Libro in brossura
editore: IBUC
anno edizione: 2012
"Hakuna Matata (Nessun problema)" narra un pezzo di Africa, ma soprattutto i problemi dell'animo umano. Piena di problemi è Sandra, la protagonista, al primo viaggio dopo un divorzio, con tre bambini rimasti a casa col padre. Pieni di problemi sono: il professor Righetti, che deve scendere a compromessi con gli ideali e li insegue anche per sfuggire alla solitudine; Franco, piccolo borghese immerso in una vita nebulosa; Adalberto, l'ex di Sandra, combattuto tra il passato matrimoniale e il futuro incerto; Sara, la mantide religiosa; la paciosa Iaia, alle prese con gli avvoltoi; il barista Relli, fuggito dall'Italia per trovarsi in pasticci ancora più grandi; Lisa e la sua psiche; Giangi in perenne fuga, malgrado l'ostentata sicurezza; il signor Hasli, benché miliardario, in crisi d'identità. Questo succede per l'ultima volta a Sandra che, sul volo di ritorno, finisce per ridere di se stessa, per il drammatico significato che stava dando senza motivo alla sua esistenza e all'esperienza africana. E, alla luce di una ritrovata ironia, riuscirà a vivere con più serenità i giorni del suo dopo-Africa.
La memoria di Pietro Fornari
Emanuele Ferraresi
Libro: Libro rilegato
editore: IBUC
anno edizione: 2012
Il ciclo delle tre inchieste del Commissario Fornari esordisce con un episodio biografico, che racconta il grave incidente occorso a Pietro Fornari, funzionario di Polizia Municipale di un paese della bassa padana, e gli strani effetti che produce su di lui. Un drastico cambiamento di personalità, ad esempio, trasforma i suoi rapporti con le persone, riaprendolo sia all'amicizia che all'amore. L'amore per il figlio si manifesta in un vertiginoso riavvicinamento dopo 15 anni di distrazione, il rapporto con la moglie tende ad avviarsi a un approfondimento e a un chiarimento importante e soprattutto la riscoperta di una vecchia fiamma dell'adolescenza, Laura, fa rinascere (dentro l'uomo che solo pochi mesi prima era unicamente concentrato sul lavoro) la passione. Il Maigret della pianura padana svolge così il proprio mestiere in modo nuovo, attraversato dai sentimenti e accanto a persone che guardano a lui diversamente, constatando il grande miglioramento avvenuto alla sua personalità. Il panorama della bassa padana è la cornice delle vicende piene di suspense relative a roghi di autovetture e omicidii di bambini, risolti grazie all'uso di tecnologie avanzatissime d'investigazione.
Dietro le rose niente
Anastasia Marcucci
Libro: Libro in brossura
editore: IBUC
anno edizione: 2012
pagine: 94
Aspettando te. La tua voce, la voce del mio cuore
Maria Elena Rodriguez Molina
Libro: Libro in brossura
editore: IBUC
anno edizione: 2023
pagine: 118
L’anima di una ragazza che fugge tragicamente dalla povertà e dalla violenza del suo Paese, e che ha paura di vivere, esce dal suo corpo e torna solo per trovare quella voce che fin da piccola la chiama intensamente: è così che proverà nuovamente a vivere.
Storie diverse. La normalità del disagio
Libro: Libro in brossura
editore: IBUC
anno edizione: 2023
pagine: 204
Un viaggio nel vissuto personale, nelle speranze e nella protesta contro il sistema culturale e le istituzioni di un gruppo resistente di affetti dalla distrofia muscolare FSH, una malattia rara, emblematica del problema della disabilità in Italia oggi. Con contributi di: M. Rasconi, A. De Florio, A. Pelagatti, G. Micheli, S. Robustelli, A. Capuano, P. Scala, "Renato", S. Biviano, A. Gnerre, "Maf", "Valeria", M. Romitelli, M. Franzi, A. Franzi, A. Petrangolo, L. Di Somma, N. Angelucci, L. Ianulardo, C. Menconi, E. Altomare Spizzurri, A. Fagioli, "Associato del Lazio", "Antonella", L. Guerra, P. Losa, M. Mariuzzo, L. C. Giannelli, R. Manna, A. Santoro, A. Alimandi, A. Condorelli, C. Dietrich
Il poema di As. Regno dei soffi dell'eterno femminino
Luigi Rigoni
Libro: Libro in brossura
editore: IBUC
anno edizione: 2022
pagine: 140
Luigi Rigoni, caduto per l'Arte, ci affida il suo lascito di grande esploratore di drammaturgia, letteratura e palcoscenico. Quest'opera è il suo testamento, summa di stili e vissuto novecentesco, terreno coltivato grazie ai semi del terzo millennio. Con contributi di Alessandro Berdini, Marco Palladini, Gino Scartaghiande, Giancarlino Benedetti Corcos, Imma Giovannini, Maria Teresa Rigoni e Sergio Bevilacqua.

