Ibiskos Ulivieri: Le zagare
Nel giardino d'inverno
Giuliana Chiocchini Matthieu
Libro: Libro rilegato
editore: Ibiskos Ulivieri
anno edizione: 2019
pagine: 104
«E le immagini consumano / gli occhi intenti a guardare / le candide rose del giardino / sbucate dietro la siepe / di glicine viola / e di oleandro rosa / povere immagini / appena un po’ sfocate tradite dalla pazza voglia / di sapere. / Cosa non è dato.»
Una rosa rossa per Gilda
Faro Cervelli
Libro: Libro rilegato
editore: Ibiskos Ulivieri
anno edizione: 2019
pagine: 168
Ernesto è figlio di un mezzadro toscano che lavora uno dei più importanti poderi del ricco avvocato Decastelli, è umile e legato alle abitudini contadine, ma fin da giovanissimo sa che il suo avvenire è altrove: lotta per continuare gli studi e arruolarsi nell’esercito, fino a diventare un valoroso ufficiale, al comando di pericolose missioni militari nelle colonie italiane. Erminia è una giovane colta e emancipata, figlia di un facoltoso industriale milanese, che si divide tra gli studi universitari, un prestigioso incarico nell’azienda di famiglia e l’impegno umanitario come crocerossina. Ernesto e Erminia appartengono a due dimensioni lontane, anzi, opposte, come opposte sono rimaste, per secoli, città e campagna. Ma la disparità di ceto non impedisce loro di innamorarsi e crescere insieme, apprezzando le reciproche affinità e smussando le divergenze. Insieme a loro, è un intero mondo, quello della Toscana mezzadrile, rimasto per generazioni immobile a segnare una rigida separazione tra classi sociali, che si sta a poco a poco aprendo alla modernità e all’accelerazione industriale del ventesimo secolo. Così, la storia della loro famiglia si intreccia...
Fili di rugiada
Maria Francesca Mosca
Libro: Libro rilegato
editore: Ibiskos Ulivieri
anno edizione: 2019
pagine: 90
“Fili di rugiada: emozioni che non si possono descrivere, lievi sussurri che solo l’anima può cogliere, carezze che si perdono nel vento e cadono rapide come foglie in autunno per rinascere ancor più rigogliose e forti con la consapevolezza dei profumi di primavera. Fili di rugiada: fragilità e forza, speranza per chi non ha orizzonti, confronto per chi crede di averne, invisibili ma tenaci legami con la vita stessa, preziosa in ogni suo attimo.”
Dalle macerie nasce una rosa
Giuseppe Rabitti
Libro: Libro rilegato
editore: Ibiskos Ulivieri
anno edizione: 2018
pagine: 110
Siamo abituati a ricordare la seconda Guerra Mondiale per la follia delle ideologie politiche, per l’orrore delle deportazioni e dei campi di sterminio, per il dramma della bomba atomica in Giappone, per le innumerevoli vittime militari e civili... Ma accanto alla storia narrata dai libri e crudamente immortalata da fotografie e documentari, c’è la tragedia vissuta dalle persone comuni, dai nostri nonni, zii o padri, nei paesi più piccoli, nelle città di provincia, nelle campagne: una ferita collettiva e profonda, per molti mai rimarginata, che l’autore, poco più che bambino all'epoca dei fatti, tenta di riaprire e far cicatrizzare definitivamente, con una testimonianza sincera e un accorato appello alla pace. Nella sua Melara, dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943, la guerra è anzitutto per la sopravvivenza: le derrate scarseggiano, manca il combustibile per il riscaldamento e la benzina per le automobili, le comunicazioni sono interrotte, i ponti sul Po fatti saltare, le requisizioni da parte delle brigate fasciste sono all'ordine del giorno e frequenti sono le vendette contro i traditori, reali o presunti, di Mussolini. Fino alla ritirata dei tedeschi e ai bombardamenti...
I misteriosi mondi di Mèlia. Un favoloso viaggio iniziatico nel regno della natura, dell'anima e dell'oltre
Paola Massoni
Libro: Libro rilegato
editore: Ibiskos Ulivieri
anno edizione: 2018
pagine: 134
"Io non so più se sono ninfa, camelia, farfalla o donna, cigno, quercia, mare o pioggia, non so nemmeno se ciò che vivo è sogno o realtà né quale delle due sia la vera illusione..." La trilogia "I misteriosi mondi di Mèlia (Il sogno, Il viaggio, La visione) "la Ninfa Mèlia, immaginaria creatura umana e divina, ha l'opportunità di viaggiare oltre il visibile, in mondi fiabeschi, simbolici, tra miti e archetipi, popolati da elfi, ninfe ed entità nascoste, alla ricerca di sé e di un più armonico rapporto con l'universo..."
L'acqua del raccolto. La genitorialità tra natura e cultura
Augusto Gentili
Libro: Libro rilegato
editore: Ibiskos Ulivieri
anno edizione: 2018
pagine: 114
“L'acqua del raccolto” è l'acqua che si dà alla vigna nel mese di luglio prima della vendemmia autunnale. È dunque “l'ultima acqua” e come tale porta con sé aspettative e speranze rispetto al raccolto: che i grappoli siano sani e maturi e il vino buono. Partendo da questa suggestiva metafora l'autore, in questo saggio, affronta soprattutto il tema della responsabilità genitoriale anche in relazione alle nuove tecniche di fecondazione e gestazione che spesso sconfinano nella potenziale “acquistabilità” di un figlio con le psicologie conseguenti. La società attuale appare più propensa a rivendicare diritti che a sottolineare doveri; in tale contesto la formidabile avanzata tecnologica può rimodellare la nostra mente e creare un nuovo “codice”, una nuova rappresentazione di ciò che finora abbiamo considerato naturale e umano? Prefazione di Emanuele Ferrari.
Io e Palmira. Un percorso a fianco di una donna in servizio permanente
Antonio Cambi
Libro: Libro in brossura
editore: Ibiskos Ulivieri
anno edizione: 2018
pagine: 94
Questo libro è un doveroso omaggio a questa figura, che oltre al sostegno delle iniziative della Fondazione Arpa, ha svolto un ruolo di consigliere e consulente artistico, con totale dedizione tanto da avvertire emotivamente l’onere di queste impegnative iniziative, e partecipando in modo attivo con le sue critiche e suggerimento. L’autore ha racconto in questo libro una serie di racconti aneddotici che la dipingono, facendoci ricordare la sua simpatia, il suo sorriso trascinante, la gratificazione che si riceveva dai suoi apprezzamenti...
Il salotto di Dora
G. Pardini
Libro: Libro rilegato
editore: Ibiskos Ulivieri
anno edizione: 2018
pagine: 134
Ricetta per la lettura del libro: prendete Tony, consorte fedifrago, smanioso di organizzare nel suo appartamento un incontro segreto con la dirimpettaia Veronica; aggiungete al piccante idillio, l’inaspettato rientro della moglie di lui, e, successivamente, l’irruzione a sorpresa del bollente marito di lei. Aggiungete un'insipida coinquilina, priva di quoziente d’intelligenza, e due misteriosi personaggi - indiscutibilmente pericolosi - Preparate a parte: una trama farcita da un veloce ritmo narrativo, ambigui e ridicoli travestimenti, divertenti colpi di scena, una manciata di equivoci, e amalgamate il composto con un pizzico di disturbi ossessivi compulsivi conditi a specifici traumi infantili; infine, servite il tutto nel salotto di Dora, moglie di Tony. Non resta che augurarvi: buon appetito.
Cultura e potere dall'800 al '900
Giovanna Cospito
Libro: Libro rilegato
editore: Ibiskos Ulivieri
anno edizione: 2018
pagine: 44
L’utopia platonica della cultura al potere vagheggiata da uomini di pensiero di tutti i tempi animati dai più svariati ideali, talvolta è stata realizzata da uomini di potere come Carlo Magno, Federico II, Lorenzo il Magnifico, Pietro il Grande e Napolene...
Il melograno e la luna
Arthur Alexanian
Libro: Libro rilegato
editore: Ibiskos Ulivieri
anno edizione: 2018
pagine: 96
"Gridai tanto che il guardiano, abbandonato il registro, entrò spaventato nel locale. Gli mostrai quello che non immaginavo di trovare, il libro che avevo infilato nella borsa di mio marito prima che scomparisse per sempre. Era mezzo strappato e mancavano delle pagine, gli dissi: 'Ho ritrovato mio marito'. Mi guardò stupito dicendomi che mio marito non era mai stato lì, nell’infallibile registro non c’erano né il nome né il cognome. Uscii senza voltarmi indietro con il libro in mano, l’autista mi aspettava e gli urlai di portami alla stazione. Nel lungo viaggio di ritorno a Mosca ebbi il tempo di pensare che dovevo rassegnarmi e accontentarmi del cimelio, quel libro che ormai lo sostituiva e di cui potevo fare quello che volevo..."
Salici di pozzo
Giuliana C. Matthieu
Libro: Libro rilegato
editore: Ibiskos Ulivieri
anno edizione: 2018
pagine: 100
I sogni con il loro apporto di significati simbolici e scenari surreali, allentano la presa sul tangibile per tracciare, attraverso le tessere di una narrazione suggestiva, nitida e potente, un mosaico dell’inconscio che sfugge a qualsiasi geometria razionale e determina le percezioni e le azioni dei personaggi, soprattutto femminili. Circondati da una natura quasi prepotente e da temerari animaletti che sembrano prendere vita e colore sul bianco e nero della pagina scritta, i protagonisti umani hanno tratti emotivi marcati ma identità indefinite; sono figure inquiete che nuotano nella dimensione liquefatta che connette sogno e realtà, tra ingombranti fantasmi dal passato e misteriose rivelazioni dal futuro, in attesa di risvolti positivi o esiti drammatici. Che siano campagne assolate o abitazioni immerse nell’acqua, oliveti avvolti nella nebbia o treni velati d’azzurro, torri buie da risalire o spiagge da percorrere, i luoghi si dilatano in paesaggi metafisici, in cui non sono distinti i confini tra spazio e tempo, sonno e veglia, verosimile e impossibile...
Rinascere a nuova vita. Scrivere le verità con un romanzo
Giuseppe Rabitti
Libro: Libro rilegato
editore: Ibiskos Ulivieri
anno edizione: 2018
pagine: 80
Da uno scenario quasi cinematografico, la Roma degli anni Ottanta, si dipana il lungo filo rosso dell’amore tra Tarcisio e Nanò, un continuo rincorrersi e ritrovarsi, amarsi e allontanarsi di nuovo, in un sofferto cammino di lotta, di crescita, di rinascita fisica e spirituale. Sullo sfondo, un’Europa segnata dal tempo e dai tempi, dalle ferite della seconda guerra mondiale in Belgio alla gioventù emancipata degli autostop e degli ostelli in Germania, fino alla recente Toscana contadina, rifugio di sentimenti genuini e solidarietà. Ed è a partire dai dubbi e dalle debolezze dei protagonisti che l’autore traccia un invisibile percorso parallelo, una riflessione sul senso stesso dell’esistenza, affrontando questioni delicatissime, come la dipendenza dalla droga o la violenza sulle donne. Non esistono facili soluzioni, solo la chiara consapevolezza che spetta all’uomo scegliere tra bene e male, tra libera volontà e schiavitù.