Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giuseppe Rabitti

Dalle macerie nasce una rosa

Dalle macerie nasce una rosa

Giuseppe Rabitti

Libro: Libro rilegato

editore: Ibiskos Ulivieri

anno edizione: 2018

pagine: 110

Siamo abituati a ricordare la seconda Guerra Mondiale per la follia delle ideologie politiche, per l’orrore delle deportazioni e dei campi di sterminio, per il dramma della bomba atomica in Giappone, per le innumerevoli vittime militari e civili... Ma accanto alla storia narrata dai libri e crudamente immortalata da fotografie e documentari, c’è la tragedia vissuta dalle persone comuni, dai nostri nonni, zii o padri, nei paesi più piccoli, nelle città di provincia, nelle campagne: una ferita collettiva e profonda, per molti mai rimarginata, che l’autore, poco più che bambino all'epoca dei fatti, tenta di riaprire e far cicatrizzare definitivamente, con una testimonianza sincera e un accorato appello alla pace. Nella sua Melara, dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943, la guerra è anzitutto per la sopravvivenza: le derrate scarseggiano, manca il combustibile per il riscaldamento e la benzina per le automobili, le comunicazioni sono interrotte, i ponti sul Po fatti saltare, le requisizioni da parte delle brigate fasciste sono all'ordine del giorno e frequenti sono le vendette contro i traditori, reali o presunti, di Mussolini. Fino alla ritirata dei tedeschi e ai bombardamenti...
12,00

Rinascere a nuova vita. Scrivere le verità con un romanzo

Rinascere a nuova vita. Scrivere le verità con un romanzo

Giuseppe Rabitti

Libro: Libro rilegato

editore: Ibiskos Ulivieri

anno edizione: 2018

pagine: 80

Da uno scenario quasi cinematografico, la Roma degli anni Ottanta, si dipana il lungo filo rosso dell’amore tra Tarcisio e Nanò, un continuo rincorrersi e ritrovarsi, amarsi e allontanarsi di nuovo, in un sofferto cammino di lotta, di crescita, di rinascita fisica e spirituale. Sullo sfondo, un’Europa segnata dal tempo e dai tempi, dalle ferite della seconda guerra mondiale in Belgio alla gioventù emancipata degli autostop e degli ostelli in Germania, fino alla recente Toscana contadina, rifugio di sentimenti genuini e solidarietà. Ed è a partire dai dubbi e dalle debolezze dei protagonisti che l’autore traccia un invisibile percorso parallelo, una riflessione sul senso stesso dell’esistenza, affrontando questioni delicatissime, come la dipendenza dalla droga o la violenza sulle donne. Non esistono facili soluzioni, solo la chiara consapevolezza che spetta all’uomo scegliere tra bene e male, tra libera volontà e schiavitù.
12,00

Dalla natura all'essere umano

Dalla natura all'essere umano

Giuseppe Rabitti

Libro

editore: Ibiskos Ulivieri

anno edizione: 2017

pagine: 34

Homo homini lupus: ecco la dura legge del vivere moderno, la strategia per farsi strada in un mondo in cui il potere, la ricchezza, la fama sono gli unici obiettivi ammissibili; un mondo scandito dalle novità tecnologiche e non più dalle stagioni. Un universo disumanizzato, apatico, in cui è difficile riconoscere i veri valori della vita tramite l’amore verso il prossimo.
12,00

Il romanzo della «vita». Una guerra fratricida (1943-1945)

Il romanzo della «vita». Una guerra fratricida (1943-1945)

Giuseppe Rabitti

Libro: Libro rilegato

editore: Ibiskos Ulivieri

anno edizione: 2016

pagine: 92

Abbracciando un'infinita varietà di spunti storici, sociali, religiosi e metafisici, il testo di Giuseppe Rabitti convergono in una penetrante indagine sull'uomo, sulla sua duplice natura di essere buono e malvagio. Nel tentativo di dare risposta a interrogativi millenari, l'autore si spinge a ricostruire le origini della vita ben prima dell'umanità, fino alla nascita del nostro pianeta e dello sconfinato universo che ci ospita. E senza volersi arrendere all'inesplicabile, passa in rassegna teorie astrofisiche e viaggia tra i testi sacri per trovare conferma o spiegazioni all'insinuarsi del male nell'animo umano: dal peccato di Adamo ed Eva alle Crociate medievali, per arrivare ai sanguinosi atti terroristici del nostri giorni, tutta la storia dell'uomo è contaminata da un abuso della parola divina, dal cieco inorgoglirsi dei figli di Dio, di coloro che furono creati a sua immagine e somiglianza. A questo percorso di odio appartiene indubbiamente la Seconda Guerra Mondiale, qui evocata attraverso drammatiche memorie locali, che ha insanguinato il suolo europeo con il peggiore degli esiti: la lotta tra fratelli...
12,00

Incominciamo da Vienna...

Incominciamo da Vienna...

Giuseppe Rabitti

Libro: Libro rilegato

editore: Ibiskos Ulivieri

anno edizione: 2015

pagine: 108

Diagnosi mediche, viaggi esotici, avventure galanti, incontri spirituali, ma soprattutto fede cristiana e amore per il prossimo: sono questi gli ingredienti fondamentali del romanzo di Giuseppe Rabitti.
12,00

Poesie sparse

Poesie sparse

Giuseppe Rabitti

Libro: Copertina rigida

editore: Ibiskos Ulivieri

anno edizione: 2013

pagine: 50

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.