Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Hoepli: Università di Pavia

Elettrodinamica. Prima edizione integrale del dattiloscritto del corsodi fisica matematica del 1924-25 presso l'Università di Firenze

Elettrodinamica. Prima edizione integrale del dattiloscritto del corsodi fisica matematica del 1924-25 presso l'Università di Firenze

Enrico Fermi

Libro

editore: Hoepli

anno edizione: 2007

pagine: 114

Elettrodinamica è un saggio inedito scritto da Enrico Fermi per il Corso di Fisica Matematica che egli tenne all'Università di Firenze nell'anno accademico 1924-1925. Il saggio si compone di quattro sezioni: la prima è dedicata all'Elettrostatica, la seconda alla Magnetostatica, la terza all'Elettromagnetismo e ad un'ampia trattazione del problema della Massa Elettromagnetica, mentre nell'ultima sezione si affronta lo studio della Teoria della Relatività Ristretta. Del saggio Elettrodinamica si conoscono, fino ad oggi, tre versioni: - la prima, conservata a Pisa, è una riduzione manoscritta del saggio originale di Fermi, non attribuibile a lui; - la seconda, conservata a Roma presso la Biblioteca del Dipartimento di Fisica dell'Università "La Sapienza", è una copia manoscritta a cura di Adelino Morelli; - la terza versione, conservata a Chicago (USA) presso la Chicago University Library, è la copia dattiloscritta originale di Enrico Fermi depositata, dopo la sua morte, dalla moglie Laura Fermi.
24,90

Musei e collezioni dell'Università di Pavia

Musei e collezioni dell'Università di Pavia

Libro

editore: Hoepli

anno edizione: 2004

pagine: 112

L'Università di Pavia, una delle più antiche d'Italia, conserva un ricchissimo patrimonio storico-scientifico, le cui origini risalgono soprattutto alla seconda metà del Settecento periodo in cui, grazie all'illuminata riforma degli studi voluta dagli Asburgo e all'operato di studiosi di fama internazionale come Volta, Scarpa e Spallanzani, l'Ateneo divenne uno dei centri europei culturalmente più vivaci e all'avanguardia. Questo volume mantiene vivo lo spirito della ricerca e della didattica sviluppatosi in quel periodo, documentato da una gamma di collezioni museali delle varie discipline tecnico-scientifiche e storiche.
17,00

Volta and the history of electricity

Volta and the history of electricity

HOEPLI

Libro

editore: Hoepli

anno edizione: 2003

pagine: 424

Le radici delle "rivoluzioni" della fisica del Novecento, come le teorie della relatività e dei quanti, si trovano nei dibattiti, che, alla fine del XIX secolo, videro opporsi differenti concezioni della Natura: la concezione meccanicistica, la concezione elettromagnetica, la concezione termodinamica e la concezione energetica. Il libro è costituito di una selezione di contributi presentati al convegno internazionale "Volta and the History of Electricity", tenutosi nel 1999 presso l'Università di Pavia e il Centro di Cultura Scientifica "A. Volta" di Como. Le indagini storiche qui presentate permettono di comprendere meglio lo sviluppo della teoria classica dell'elettromagnetismo dai tempi di Volta fino alle più recenti elaborazioni.
27,00

Studies on Volta and his times. Volume 5

Studies on Volta and his times. Volume 5

JOEPLI

Libro

editore: Hoepli

anno edizione: 2003

pagine: 192

17,00

Studies on Volta and his Times. Volume 4

Studies on Volta and his Times. Volume 4

HOEPLI

Libro

editore: Hoepli

anno edizione: 2003

pagine: 152

17,00

Gli strumenti di Alessandro Volta

Gli strumenti di Alessandro Volta

HOEPLI

Libro

editore: Hoepli

anno edizione: 2002

pagine: 384

103,00

Regesto dei manoscritti del cartellario voltiano

Regesto dei manoscritti del cartellario voltiano

HOEPLI

Libro

editore: Hoepli

anno edizione: 2002

pagine: 500

Nell'Archivio dell'Istituto Lombardo Accademia di Scienze e Lettere è conservato il manoscritto denominato Regesto del Cartellario Voltiano. Si tratta dell'inventario dei manoscritti scientifici di Alessandro Volta acquistati nel 1861 dall'Istituto Lombardo. Compilato fra il 1902 e il 1908, dal pronipote omonimo di Alessandro Volta, fornisce per ogni manoscritto il contenuto, la consistenza e lo stato di conservazione; spesso dà anche informazioni storiche, archivistiche, bibliografiche. Ora trascritto secondo criteri strettamente conservativi, in modo che redazione e impaginazione fossero assolutamente fedeli all'originale, viene pubblicato per la prima volta in collaborazione con l'Università di Pavia. L'edizione a stampa è stata arricchita da un essenziale apparato di note e da appendici bibliografiche ed esplicative che rendono più facile la consultazione. La sua pubblicazione costituisce un passo importante nell'ambito del rilancio degli studi voltiani che ha caratterizzato le celebrazioni del 2° centenario dell'invenzione della pila. Celebrazioni a cui l'Istituto ha partecipato attivamente con un Convegno internazionale di studi e una Mostra di documenti e cimeli voltiani; con la riproduzione in forma digitalizzata dell'Edizione Nazionale delle Opere e dell'Epistolario, insieme all'Università di Pavia.
31,00

Studies on Volta and his Times. Volume 3

Studies on Volta and his Times. Volume 3

Libro

editore: Hoepli

anno edizione: 2001

pagine: 152

17,00

Studies on Volta and his Times. Volume 2

Studies on Volta and his Times. Volume 2

Libro

editore: Hoepli

anno edizione: 2000

pagine: 118

17,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.