Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Enrico Fermi

Atomi, nuclei e particelle. Scritti divulgativi ed espositivi 1923-1952

Atomi, nuclei e particelle. Scritti divulgativi ed espositivi 1923-1952

Enrico Fermi

Libro: Libro in brossura

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 2009

pagine: LXXV-256

Enrico Fermi è stato non solo uno dei maggiori fisici del Novecento, capace di abbracciare tutti i campi della ricerca e di praticare teoria ed esperimento con pari successo, ma anche uno straordinario maestro, dalle impareggiabili doti didattiche e di comunicatore. Il suo stile scientifico, improntato alla semplicità – che era per lui principio metodologico e canone comunicativo –, si rivela pienamente in questa raccolta di saggi divulgativi ed espositivi su temi cruciali della fisica moderna, dalla relatività alla meccanica quantistica, dalla fisica atomica ala fisica nucleare, dalla radioattività artificiale alla fisica delle particelle+. Nel complesso, gli scritti qui presentati compongono una splendida panoramica storica della fisica nella prima metà del Novecento, seguendo il progressivo avanzamento della frontiera della ricerca fondamentale verso i livelli sempre più profondi della materia. E, soprattutto, offrono al lettore l'occasione di osservare da vicino i meccanismi della creazione scientifica messi in atto da una delle menti più brillanti del XX secolo, l'ultimo genio universale della fisica.
19,00

Elettrodinamica. Prima edizione integrale del dattiloscritto del corsodi fisica matematica del 1924-25 presso l'Università di Firenze

Elettrodinamica. Prima edizione integrale del dattiloscritto del corsodi fisica matematica del 1924-25 presso l'Università di Firenze

Enrico Fermi

Libro

editore: Hoepli

anno edizione: 2007

pagine: 114

Elettrodinamica è un saggio inedito scritto da Enrico Fermi per il Corso di Fisica Matematica che egli tenne all'Università di Firenze nell'anno accademico 1924-1925. Il saggio si compone di quattro sezioni: la prima è dedicata all'Elettrostatica, la seconda alla Magnetostatica, la terza all'Elettromagnetismo e ad un'ampia trattazione del problema della Massa Elettromagnetica, mentre nell'ultima sezione si affronta lo studio della Teoria della Relatività Ristretta. Del saggio Elettrodinamica si conoscono, fino ad oggi, tre versioni: - la prima, conservata a Pisa, è una riduzione manoscritta del saggio originale di Fermi, non attribuibile a lui; - la seconda, conservata a Roma presso la Biblioteca del Dipartimento di Fisica dell'Università "La Sapienza", è una copia manoscritta a cura di Adelino Morelli; - la terza versione, conservata a Chicago (USA) presso la Chicago University Library, è la copia dattiloscritta originale di Enrico Fermi depositata, dopo la sua morte, dalla moglie Laura Fermi.
24,90

Termodinamica

Termodinamica

Enrico Fermi

Libro

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 1977

pagine: 186

25,00

Note e memorie-Collected papers

Note e memorie-Collected papers

Enrico Fermi

Libro

editore: Accademia Naz. dei Lincei

anno edizione: 1962

pagine: 2188

60,00

Appunti di meccanica quantistica-Notes on quantum mechanics
5,16

Molecole e cristalli (rist. anast., 1934)

Molecole e cristalli (rist. anast., 1934)

Enrico Fermi

Libro

editore: Zanichelli

anno edizione: 1982

pagine: 304

33,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.