Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giulio Maltese

Introduzione alla storia della dinamica nei secoli XVII e XVIII
26,00

Il papa e l'Inquisitore. Enrico Fermi, Ettore Majorana, via Panisperna

Il papa e l'Inquisitore. Enrico Fermi, Ettore Majorana, via Panisperna

Giulio Maltese

Libro

editore: Zanichelli

anno edizione: 2010

Il 6 dicembre 1938 Enrico Fermi lasciava l'Italia. Le leggi razziali, le crescenti difficoltà di fare ricerca, il cammino dell'Italia verso la guerra erano tra le cause. Da Stoccolma, dove ebbe il premio Nobel, proseguì per gli Stati Uniti. Il 6 dicembre 1938 il Ministro dell'Educazione Nazionale dichiarava Ettore Majorana decaduto dalla cattedra di fisica teorica a Napoli "per essersi allontanato dall'ufficio, senza giustificati motivi, per un periodo superiore a dieci giorni". Erano passati più di otto mesi dalla sua scomparsa. Nei soprannomi che circolavano a via Panisperna Fermi era "il Papa": infallibile. Acutissimo teorico, Majorana era "il Grande Inquisitore". Questo libro presenta un'analisi dei loro rapporti, sullo sfondo della scuola di via Panisperna e della fisica di quell'epoca.
27,80

Enrico Fermi in America. Una biografia scientifica: 1938-1954

Enrico Fermi in America. Una biografia scientifica: 1938-1954

Giulio Maltese

Libro: Copertina morbida

editore: Zanichelli

anno edizione: 2003

pagine: 576

34,80

La storia di F = MA. La seconda legge del moto nel XVIII secolo
41,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.