Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Hoepli: Corsi di lingua

Comprendere e parlare arabo

Comprendere e parlare arabo

Monica Ruocco, Fatima Sai

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Hoepli

anno edizione: 2018

pagine: XIV-178

Comprendere e parlare arabo offre un modo facile e pratico per chi desidera o abbia la necessità di comunicare in arabo senza dover affrontare fin dall’inizio l’apprendimento della scrittura. Tutti i testi e gli esercizi sono trascritti in caratteri latini ed è privilegiato un approccio legato all’ascolto e alla produzione orale. Lo studio del testo consente di imparare le costruzioni di base della frase semplice, i principali rapporti grammaticali e le caratteristiche della lingua. Chi volesse iniziare a impratichirsi con la scrittura araba troverà nelle liste dei vocaboli e nel glossario le parole scritte in alfabeto arabo. Il libro comprende un'introduzione fonetica, 50 unità didattiche, un glossario, le soluzioni di tutti gli esercizi e la traduzione dei dialoghi. Le tracce audio dei dialoghi e degli esercizi sono disponibili in formato Mp3 nella pagina di hoeplieditore.it dedicata al volume.
24,90

Nuovo 1, 2, 3… italiano! Corso comunicativo di lingua italiana per stranieri. Volume Vol. 1

Nuovo 1, 2, 3… italiano! Corso comunicativo di lingua italiana per stranieri. Volume Vol. 1

Alessandra Latino, Marida Muscolino

Libro

editore: Hoepli

anno edizione: 2017

pagine: X-166

"Nuovo 1, 2, 3… Italiano!" è l'edizione completamente rinnovata nei contenuti di "1, 2, 3… Italiano!". La nuova edizione mantiene l'approccio comunicativo-interattivo ed è strutturata secondo le fasi di presentazione, consolidamento grammaticale e lessicale, pratica guidata e pratica libera. Il volume 1 corrisponde al livello A1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue e serve a sviluppare le competenze comunicative e grammaticali di base, come dare informazioni personali e gestire semplici situazioni quotidiane. Il libro contiene la simulazione di una prova di certificazione CELI impatto (A1). Nuova edizione Openschool.
31,90

Nuovo 1, 2, 3... italiano! Corso comunicativo di lingua italiana per stranieri. Volume 2

Nuovo 1, 2, 3... italiano! Corso comunicativo di lingua italiana per stranieri. Volume 2

Alessandra Latino, Marida Muscolino

Libro

editore: Hoepli

anno edizione: 2017

pagine: 166

"Nuovo 1, 2, 3... italiano!" è l'edizione completamente rinnovata nei contenuti di "1, 2, 3... Italiano!". La nuova edizione mantiene l'approccio comunicativo-interattivo ed è strutturata secondo le fasi di presentazione, consolidamento grammaticale e lessicale, pratica guidata e pratica libera. Il volume 2 corrisponde al livello A2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue e serve a sviluppare le competenze comunicative e grammaticali elementari, come interagire con persone nuove e rispondere a semplici richieste. Il libro contiene la simulazione di una prova di certificazione CELI 1 (A2). Nuova edizione Openschool.
31,90

Italiano per tedeschi. Manuale di grammatica italiana con esercizi

Italiano per tedeschi. Manuale di grammatica italiana con esercizi

Francine Pellegrini, Andras Gemes

Libro

editore: Hoepli

anno edizione: 2017

pagine: X-390

Italiano per tedeschi approfondisce e traduce tutti i temi della grammatica italiana tenendo costantemente presente la lingua, la cultura e la mentalità tedesca. Concepito con un approccio bilingue, il testo sviluppa una corretta progressione didattica e può essere usato sia in aula con il supporto di un insegnante sia dall’autodidatta. Articolato in 24 capitoli, il manuale mette a disposizione dello studente: un’introduzione alla fonetica con esercizi d’ascolto e relative tracce mp3 scaricabili all’indirizzo hoeplieditore.it/7753-3; le spiegazioni in italiano e tedesco di tutte le strutture grammaticali; le istruzioni in doppia lingua per lo svolgimento dei numerosi esercizi; un glossario dei termini più rilevanti dopo ogni esercizio; la soluzione di tutti gli esercizi; un’appendice con la coniugazione dei verbi ausiliari, di quelli regolari e dei verbi irregolari; un dizionario essenziale della lingua italiana con la traduzione in tedesco di ciascuna voce.
32,90

Eucharistò, Ellada! Corso di lingua neogreca. Volume Vol. 1

Eucharistò, Ellada! Corso di lingua neogreca. Volume Vol. 1

Maria Angela Cernigliaro Tsouroula

Libro

editore: Hoepli

anno edizione: 2017

pagine: XIV-210

Eucharistò, Ellada! è un corso di lingua neogreca in due volumi, realizzato in base a un metodo moderno, contraddistinto da una grande ricchezza di input e che favorisce l’apprendimento in modo semplice e piacevole. Parallelamente alle attività comunicative, il discente italofono è indotto a sviluppare una competenza culturale, ‘viaggiando’ tra i luoghi, gli usi e costumi della Grecia odierna. Il volume 1, rispondente ai livelli A1-A2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue, dopo un’unità introduttiva, presenta 15 unità tematiche nelle quali, a partire da dialoghi e testi, l’attenzione si concentra volta a volta sulle strutture grammaticali (spiegate in italiano), sul glossario tematico puntualmente tradotto, sugli esercizi grammaticali e lessicali, sulle funzioni linguistiche, sulle attività di comprensione e di produzione (scritta e orale). Seguono gli esercizi di riepilogo e le chiavi di tutti gli esercizi presenti nelle unità e nel ripasso, mentre in appendice si trovano le tavole grammaticali di sintesi a cui lo studente può ricorrere ogniqualvolta ne avverta la necessita. Gli audio dei dialoghi, dei testi e degli esercizi di fonetica relativi al volume 1 sono scaricabili in formato Mp3 alla pagina web www.hoeplieditore.it/7527-0.
29,90

Eucharistò, Ellada! Corso di lingua neogreca. Volume Vol. 2

Eucharistò, Ellada! Corso di lingua neogreca. Volume Vol. 2

Maria Angela Cernigliaro Tsouroula

Libro

editore: Hoepli

anno edizione: 2017

pagine: X-262

Eucharistò, Ellada! è un corso di lingua neogreca in due volumi, realizzato in base a un metodo moderno, contraddistinto da una grande ricchezza di input e che favorisce l’apprendimento in modo semplice e piacevole. Parallelamente alle attività comunicative, il discente italofono è indotto a sviluppare una competenza culturale, ‘viaggiando’ tra i luoghi, gli usi e costumi della Grecia odierna. Il volume 2, rispondente ai livelli B1-B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue, dopo un’unità introduttiva, presenta 15 unità tematiche nelle quali, a partire da dialoghi e testi, l’attenzione si concentra volta a volta sulle strutture grammaticali (spiegate in italiano), sul glossario tematico puntualmente tradotto, sugli esercizi grammaticali e lessicali, sulle funzioni linguistiche, sulle attività di comprensione e di produzione (scritta e orale). Seguono gli esercizi di riepilogo e le chiavi di tutti gli esercizi presenti nelle unità e nel ripasso, mentre in appendice si trovano le tavole grammaticali di sintesi a cui lo studente può ricorrere ogniqualvolta ne avverta la necessità. Gli audio dei dialoghi, dei testi e degli esercizi di fonetica relativi al volume 2 sono scaricabili in formato Mp3 alla pagina web www.hoeplieditore.it/7528-7.
29,90

Corso di lingua ceca. Livelli A1-B1 del quadro comune europeo di riferimento per le lingue

Corso di lingua ceca. Livelli A1-B1 del quadro comune europeo di riferimento per le lingue

Lucia Casadei, François Esvan, Petra Macurová

Libro

editore: Hoepli

anno edizione: 2017

pagine: XIV-338

Il Corso di lingua ceca è rivolto agli studenti italiani che si accostano al ceco sia sotto la guida di un insegnante sia in maniera autonoma. Il volume, che copre i livelli A1-B1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue, è incentrato sugli aspetti comunicativi, ma allo stesso tempo propone uno studio attivo e sistematico della grammatica, mettendo in risalto le differenze con l’italiano e le fonti degli errori più comuni. Il testo è suddiviso in 27 lezioni, ognuna delle quali comprende dialoghi o testi corredati da esercizi di conversazione, una lista di espressioni comunicative tradotte in italiano e una sezione grammaticale che illustra sinteticamente le principali strutture morfologiche e sintattiche. Le varie attività esercitative riprendono il lessico usato sia nei testi sia nella parte teorica e permettono di verificare le competenze grammaticali e lessicali acquisite. L’opera è completata da un’appendice grammaticale e da un glossario ceco-italiano. Alla pagina web www.hoeplieditore.it/6756-5 sono disponibili le soluzioni degli esercizi, due test di controllo e sono scaricabili le tracce Mp3 contenenti i dialoghi e i testi delle lezioni.
37,90

Parliamo cinese. Corso di lingua e cultura cinese. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2

Parliamo cinese. Corso di lingua e cultura cinese. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2

Federico Masini, Gloria Gabbianelli, Zhang Tongbing, Wang Rui

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Hoepli

anno edizione: 2017

Parliamo cinese è un corso integralmente concepito per rispondere all’esigenza dello studio della lingua e della cultura cinese nel contesto scolastico curricolare italiano. L’opera è stata elaborata secondo le linee guida del Sillabo della lingua cinese. Quadro di riferimento unitario per l’insegnamento della lingua cinese nella scuola secondaria di II grado (pubblicato sul sito del MIUR il 9 novembre 2016, elaborato da un gruppo di lavoro coordinato dal prof. Federico Masini). L’opera si articola in 2 volumi che consentono di raggiungere il livello d’ingresso B1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue, corrispondente al livello 3 dell’Hanyu Shuiping Kaoshi (HSK), l’esame nazionale di certificazione della lingua cinese per stranieri. Per la trascrizione in pinyin sono state seguite le indicazioni dello Xiandai Hanyu Cidian (6a ed., Beijing 2012). I volumi forniscono un lessico di circa 600 parole, quantità prevista per il livello 3 dell’HSK. Attraverso le attività proposte gli studenti sono guidati allo sviluppo delle competenze linguistico-comunicative e socio-culturali.
29,70

Davajte! Comunicare in russo. Corso di lingua e cultura russa. Volume Vol. 2

Davajte! Comunicare in russo. Corso di lingua e cultura russa. Volume Vol. 2

Dario Magnati, Francesca Legittimo, Sofia Iashaiaeva

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Hoepli

anno edizione: 2017

pagine: X-242

Il corso Comunicare in russo, articolato in due volumi, si propone di condurre gradualmente lo studente all’acquisizione delle competenze linguistiche necessarie al conseguimento dei livelli A1 e A2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue. Il corso prepara inoltre lo studente ad affrontare le cinque parti che compongono l’esame di certificazione TRKI di lingua russa per i livelli corrispondenti a quelli A1 e A2 del QCER: test grammaticale, produzione scritta, produzione orale, ascolto e lettura.
29,90

Mooi Zo! Corso di lingua neerlandese. Livelli A1-B1 del Quadro Comune Europeo di riferimento per le lingue

Mooi Zo! Corso di lingua neerlandese. Livelli A1-B1 del Quadro Comune Europeo di riferimento per le lingue

Dolores Ross, Luisa Berghout, Marleen Mertens, Roberto Dagnino

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Hoepli

anno edizione: 2017

pagine: XII-340

"Mooi zo!" è un corso di lingua neerlandese per italiani basato su un approccio comunicativo. Pensato per l’apprendimento guidato in aula, risulta adatto anche alle esigenze dello studio in autonomia. Il volume, strutturato in 16 unità e 3 sessioni di ripasso, conduce a un livello di competenza linguistica intermedio, consentendo l’acquisizione delle conoscenze utili nelle situazioni più comuni della vita quotidiana personale e lavorativa. Ogni unità didattica comprende testi e dialoghi che introducono gradualmente all’apprendimento dei vocaboli e delle strutture grammaticali attraverso schede di accompagnamento che espongono le regole in maniera progressiva e funzionale. Per consolidare le nozioni e le abilità linguistiche introdotte, ciascuna unità presenta esercizi di vario tipo (pronuncia, ascolto, comprensione, grammatica, lessico, scrittura, traduzione e produzione orale) e rubriche di cultura per familiarizzare il lettore con abitudini e comportamenti tipici della civiltà olandese e ¬fiamminga. In appendice si trova un utile glossario neerlandese-italiano e un elenco dei paradigmi dei verbi irregolari. Sul sito dell’editore alla pagina dedicata al volume sono scaricabili gli Audio-Mp3, contenenti tutti i dialoghi e la maggior parte dei testi, strumento fondamentale per apprendere la pronuncia corretta ed esercitare la comprensione orale accanto all’abilità di lettura.
39,90

Davajte! Comunicare in russo. Corso di lingua e cultura russa. Volume Vol. 1

Davajte! Comunicare in russo. Corso di lingua e cultura russa. Volume Vol. 1

Dario Magnati, Francesca Legittimo, Sofia Iashaiaeva

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Hoepli

anno edizione: 2017

Comunicare in russo è un corso in 2 volumi che si propone di avviare in modo chiaro e completo allo studio della lingua e della cultura russa. Suddiviso in 15 lezioni, che hanno come filo conduttore le vicende di una famiglia e dei loro vicini di casa, il volume 1 affronta in chiave comunicati va il lessico e la grammatica corrispondenti al livello A1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue e presenta schede sulla civiltà russa. Completano il volume un ampio eserciziario, test di preparazione all’esame di certificazione per il livello A1, un sunto grammaticale, utile per il ripasso, e un glossario, con traduzione in italiano, delle parole incontrate nelle lezioni.
32,90

La lingua tibetana classica

La lingua tibetana classica

Fabian Sanders

Libro

editore: Hoepli

anno edizione: 2016

pagine: 258

Il tibetano classico è una lingua letteraria e dotta, in uso in Tibet da più di un millennio e destinata in primo luogo a fornire uno strumento espressivo sofisticato per i vari aspetti - dottrinali, filosofici, rituali storici e letterari - delle tradizioni buddhiste. Il manuale affronta tutti i principali aspetti dello studio della lingua: l'alfabeto e la sillaba, i fondamenti di morfologia lessicale, la struttura e le parti del discorso, i casi grammaticali e i connettori sintattici, i verbi. Ogni connettore, costruzione, forma o prassi espressiva della lingua è illustrata da una presentazione teorica seguita da una selezione di esempi presentati in ordine crescente di complessità e tratti da un vastissimo repertorio letterario sempre accompagnato dall'indicazione della fonte. Particolare attenzione è stata riposta nell'estrapolare gli esempi da testi di ogni epoca, di ogni area geografica, di ogni scuola e di ogni classe dottrinale, in modo da fornire un panorama quanto più vario possibile di stili e forme espressive, e facilitare l'acquisizione di un patrimonio lessicale adatto a comprendere i principali argomenti trattati nei testi classici. Frutto di una pluriennale esperienza didattica in Italia e all'estero, il volume si rivolge non solo agli studenti universitari dei corsi di tibetano, ma anche a chiunque desideri avvicinarsi a questa affascinante lingua, veicolo espressivo di concetti e dottrine di profondità unica e di indubbia bellezza.
37,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.