Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Hoepli: Biblioteca Tecnica Hoepli

Corso di tecnica automobilistica. Volume 1

Corso di tecnica automobilistica. Volume 1

Domenico Lucchesi

Libro

editore: Hoepli

anno edizione: 2014

pagine: 618

Il volume affronta in maniera dettagliata i principi di funzionamento del motore, con un metodo chiaro e spiegando passo passo ogni singolo passaggio. Di ogni parte del motore sono illustrati i compiti, il funzionamento, le caratteristiche meccaniche dei materiali impiegati, le anomalie di funzionamento e le loro cause, le norme di manutenzione e le tendenze costruttive. Degli organi più importanti sono indicati il proporzionamento, il calcolo semplificato e le tolleranze dimensionali. Le numerose figure che corredano il testo, assieme alle tabelle che contengono i dati tecnici, costituiscono una utile fonte d'informazione.
37,90

Corso di tecnica automobilistica. Volume 2

Corso di tecnica automobilistica. Volume 2

Domenico Lucchesi

Libro

editore: Hoepli

anno edizione: 2014

pagine: 650

Dei vari organi costituenti l'autotelaio, il volume illustra i compiti, il funzionamento, le caratteristiche meccaniche dei materiali impiegati, il proporzionamento, le anomalie di funzionamento e le loro cause, le norme di manutenzione, le tendenze costruttive. Di alcuni gruppi meccanici, come lo sterzo, la frizione, il differenziale, la scatola di guida, sono indicate la registrazione e le norme di montaggio. Particolare cura è rivolta all'impianto dei freni, da quelli sulla trasmissione a quelli a disco, con una trattazione diffusa sulla dinamica della frenatura, con l'illustrazione dei principali tipi di servofreni. Il volume è corredato di figure e schemi, che mettono in evidenza le caratteristiche funzionali. Le numerose tabelle inserite nel testo costituiscono infine una utile fonte d'informazione per il tecnico riparatore.
34,90

Impianti idrici negli edifici. Dimensionamento delle reti e progettazione

Impianti idrici negli edifici. Dimensionamento delle reti e progettazione

Stefano Salvini, Palma Soma

Libro

editore: Hoepli

anno edizione: 2013

pagine: 614

Il libro si propone come guida per progettare, installare, riparare o solamente mantenere in esercizio gli impianti per l'adduzione e la distribuzione dell'acqua calda e fredda per usi sanitari e per altri usi, quali sicurezza antincendio, riempimento piscine e irrigazione negli edifici. A tale scopo fornisce indicazioni relative ai diversi componenti, con particolare riguardo alle caratteristiche che devono essere considerate nella progettazione.
47,00

Strumentazione marina. Principi di funzionamento degli strumenti di misura per impiego navale, scientifico e nell'industria petrolifera offshore

Strumentazione marina. Principi di funzionamento degli strumenti di misura per impiego navale, scientifico e nell'industria petrolifera offshore

Walter Prendin

Libro: Libro in brossura

editore: Hoepli

anno edizione: 2021

pagine: XIV-402

Il mondo della strumentazione marina, di superficie e subacquea, è affrontato in questo manuale combinando la sistematizzazione dei concetti teorici con gli aspetti pratici frutto della lunga esperienza dell'autore come progettista e come docente. Il volume è articolato in tredici capitoli. Dopo un’introduzione di carattere storico l'autore passa ad approfondire i punti cardine della strumentazione dei mezzi navali e sul loro utilizzo: dai sistemi Radar e Sonar alla geo-localizzazione di navi e sottomarini, alla spiegazione dei principi di funzionamento dei vari strumenti. Strumentazione marina è un testo trasversale indirizzato a diverse tipologie di utente: agli studenti di ingegneria navale e offshore, delle accademie navali e delle scuole adibite al rilascio dell’abilitazione per l’ufficiale di coperta e di macchina, ai progettisti dell’ambiente marino e sottomarino, ai ricercatori universitari e ai tanti appassionati di diporto che vogliano conoscere più approfonditamente i dispositivi di bordo.
42,90

Generatori di vapore. Per la preparazione all'esame di abilitazione alla conduzione di generatori di vapore d'acqua

Generatori di vapore. Per la preparazione all'esame di abilitazione alla conduzione di generatori di vapore d'acqua

Fernando Pierini

Libro

editore: Hoepli

anno edizione: 2019

pagine: 584

Il libro fornisce una guida completa e aggiornata alla conduzione e sorveglianza dei generatori di vapore, con attenzione ai progressi, alle innovazioni tecnologiche e alle normative più recenti. Grande rilievo è dato al Decreto legislativo 81/2008, che delinea poteri e responsabilità con i quali le aziende e i tecnici del settore devono regolarmente confrontarsi tenendo conto sia delle conoscenze tecnologiche sia dell'esperienza pratica degli addetti ai lavori. Il volume costituisce un supporto per gli allievi dei corsi per il conseguimento dell'abilitazione alla conduzione dei generatori di vapore e uno strumento di consultazione per gli operatori del settore.
39,90

Progettazione impianti di riscaldamento con obbligo di denuncia INAIL

Progettazione impianti di riscaldamento con obbligo di denuncia INAIL

Tommaso Scalici

Libro

editore: Hoepli

anno edizione: 2018

pagine: VI-218

Il volume illustra tutte le tipologie di generatori (a gas, a gasolio, a legna, scambiatori, cogeneratori e impianti solari) previste della Raccolta R edizione 2009, in modo pratico e diretto, con particolare attenzione agli aspetti tecnici. Rivolto tanto agli operatori di settore, quali Progettisti, Conduttori, Installatori, Costruttori, Verificatori di impianti di riscaldamento, quanto agli studenti degli Istituti Tecnici e ai praticanti, il testo ha l’obiettivo di facilitare il compito dei Tecnici nelle fasi di progettazione, conduzione e installazione dei dispositivi obbligatori di regolazione, protezione, sicurezza e controllo. Il volume è corredato di numerosi esempi di redazione delle pratiche e di immagini, che rappresentano uno strumento utile a tutti gli operatori di settore.
29,90

Il BIM per le scuole. Analisi del patrimonio scolastico e strategie di intervento

Il BIM per le scuole. Analisi del patrimonio scolastico e strategie di intervento

Lavinia Chiara Tagliabue, Valentina Villa

Libro

editore: Hoepli

anno edizione: 2017

pagine: XVI-288

La modellazione informativa si sta affermando come metodologia per la gestione integrata del processo edilizio e come supporto decisionale alle scelte strategiche e alla definizione delle priorità per la programmazione degli interventi per le grandi committenze. Questo volume focalizza l’attenzione sullo stato attuale del patrimonio scolastico italiano e le politiche attive del MIUR per l’innovazione e la riqualificazione degli edifici esistenti. Vengono descritti i parametri prestazionali per la definizione della qualità degli spazi didattici e di socialità, anche in relazione alle nuove metodologie di apprendimento e alla didattica innovativa. Viene quindi analizzata la struttura dell’anagrafica dell’edilizia scolastica utilizzata per censire il patrimonio, proponendo un sistema di digitalizzazione che permetta non solo di recuperare le informazioni inserite in termini di dati, ma anche di archiviare lo storico e tutti gli interventi futuri. Infine, viene presentata la metodologia BIM, analizzando i vantaggi che la committenza può trarre nelle varie fasi del processo. Una particolare attenzione è riservata alla gestione del patrimonio scolastico esistente, supportato dal report di un caso studio significativo. Il volume è destinato principalmente alle committenze, private e pubbliche, ai gestori di patrimoni immobiliari, ai progettisti, consulenti e operatori del settore delle costruzioni, che intendono indagare la metodologia BIM intesa principalmente come innovazione di processo.
27,90

La certificazione energetica e ambientale Leed. Guida ai principi

La certificazione energetica e ambientale Leed. Guida ai principi

Fabio Fantozzi, Gianpaolo Scatizzi, Francesca Venturelli

Libro

editore: Hoepli

anno edizione: 2017

pagine: VIII-140

LEED è lo standard di certificazione energetica e di sostenibilità per la progettazione, costruzione e gestione di edifici sostenibili, sia dal punto di vista energetico ambientale sia sociale, economico e della salute, più conosciuto al mondo. Il sistema si sta decisamente diffondendo anche in Italia come strumento complementare all’attuale quadro normativo sulla Certificazione Energetica degli Edifici. Il Protocollo LEED è infatti in grado di estendere il giudizio meramente energetico dell’edificio, riportato nell’APE (Attestato di Prestazione Energetica), ad aspetti di compatibilità dello stesso con l’ambiente circostante e con il benessere degli occupanti. Questo manuale introduce il lettore all’universo del LEED e lo guida alla comprensione delle finalità e dei requisiti necessari all’acquisizione dei crediti. Il volume è destinato a progettisti, consulenti, operatori del settore delle costruzioni e degli impianti che per primi intendono proporre ai propri clienti o ai propri interlocutori un nuovo criterio di valutazione delle prestazioni dell’edificio, in grado di aumentarne notevolmente anche il valore commerciale. Un riferimento indispensabile sia per coloro che intendono procedere alla progettazione o alla ristrutturazione di edifici secondo lo standard LEED, sia per le aziende e gli operatori che vendono o commercializzano (o che intendono farlo) materiali in grado di permettere l’acquisizione di crediti LEED.
24,90

Valutazione e impatto ambientale. Manuale tecnico-operativo per l'elaborazione di studi di impatto ambientale

Valutazione e impatto ambientale. Manuale tecnico-operativo per l'elaborazione di studi di impatto ambientale

Michele M. Monte, Vincenzo Torretta

Libro

editore: Hoepli

anno edizione: 2016

pagine: XII-212

Un manuale tecnico-operativo per affrontare e supportare lo sviluppo della documentazione tecnica richiesta dai procedimenti di Valutazione di Impatto Ambientale di un progetto. Il testo è rivolto a coloro che, a vario titolo, sono protagonisti di questo tipo di procedimenti: istituzioni ed enti locali, professionisti, stakeholder e progettisti, associazioni ambientaliste e imprenditori. Il manuale prevede: un'ampia trattazione del rapporto tra procedure di valutazione ambientale e livelli di progettazione; la descrizione delle principali questioni metodologiche legate alla lettura dei progetti e allo studio di impatto ambientale; l'interpretazione e le diverse tipologie di problem setting nell'esecuzione di un S.I.A.; la descrizione delle metodologie operative per la definizione, la costruzione e lo sviluppo dei Quadri di riferimento programmatico, progettuale e ambientale. Principali punti di forza del volume sono: l'approccio orientato alla descrizione dei contenuti tecnico-operativi; la spiegazione delle procedure di valutazione in relazione alle diverse tipologie di progetto; la descrizione delle problematiche relative alla redazione di uno studio di valutazione ambientale.
34,90

Manuale pratico del tecnico estimatore tributario catastale

Manuale pratico del tecnico estimatore tributario catastale

Giampiero Angelucci, Fernando Oronzi

Libro

editore: Hoepli

anno edizione: 2016

pagine: 150

Un manuale pratico pensato e scritto per il Tecnico estimatore catastale, diventato oggi una vera e propria figura professionale. Nel volume sono indicati i percorsi, le tecniche e le conoscenze che servono a un Tecnico estimatore catastale per essere in grado di far pagare le giuste imposte alla propria committenza. Il libro sviluppa un sistema denominato Mirror System, il "mettersi a specchio" nelle procedure tecniche con i dipendenti dell'Agenzia delle Entrate, tramite il quale è possibile: verificare i classamenti della banca dati dell'Agenzia delle Entrate; conoscere il corretto iter procedurale per predisporre un giusto ed equo classamento; capire quali sono i punti tecnicamente rilevanti affinché il ricorso sia accolto.
24,90

Manuale di impianti elettrici. Progettazione, realizzazione e verifica delle installazioni elettriche in conformità con le norme tecniche e di legge

Manuale di impianti elettrici. Progettazione, realizzazione e verifica delle installazioni elettriche in conformità con le norme tecniche e di legge

Gaetano Conte

Libro

editore: Hoepli

anno edizione: 2014

pagine: 626

Il Manuale di impianti elettrici tratta in modo completo e approfondito gli argomenti utili ai tecnici che si occupano di progettazione, realizzazione e verifica delle installazioni elettriche, in particolare nel campo della media e della bassa tensione. Il testo è rivolto anche a tecnici di diversa formazione che abbiano necessità di accostarsi al settore degli impianti elettrici. In questa terza edizione il testo è stato completamente aggiornato, sia sul piano normativo sia per le caratteristiche tecniche dei componenti presentati. In particolare si è tenuto conto delle novità introdotte dall'ultima edizione 2012 delle norme CEI 64-8 e dalla variante V1:2013, dalle norme CEI 99-2 e 99-3 che hanno sostituito la CEI 11-1 per gli impianti a tensione superiore a 1 kV, dalla norma CEI 64-18:2011 sugli effetti della corrente elettrica, dalle norme CEI 0-16:2012 e 0-21:2012 relative alla connessione degli utenti alle reti MT e BT. Sono stati poi aggiunti due nuovi capitoli: uno relativo agli impianti elettrici negli ambienti residenziali (CEI 64-8/3:2012) e l'altro che tratta i lavori sugli impianti elettrici (norma CEI 11-27:2014) e la manutenzione elettrica. Il testo presenta inoltre diverse applicazioni, tratte da casi professionali concreti, oltre a tre progetti redatti in conformità alle indicazioni della Guida CEI 0-2.
51,90

Impianti di trattamento acque: verifiche di funzionalità e collaudo. Manuale operativo

Impianti di trattamento acque: verifiche di funzionalità e collaudo. Manuale operativo

Giorgio Bertanza, Carlo Collivignarelli

Libro: Copertina morbida

editore: Hoepli

anno edizione: 2012

pagine: 594

Il volume è un riferimento nuovo, aggiornato, pratico e concreto per tecnici, ricercatori, società di gestione del Sistema Idrico Integrato, enti e aziende che operano nell'ambito della gestione, della progettazione e del controllo degli impianti di depurazione, potabilizzazione e di trattamento dei rifiuti liquidi e di quanto gravita attorno ad essi. Si propone come valido strumento nelle usuali attività di verifica e collaudo. Il lavoro rappresenta il frutto delle esperienze maturate dal Gruppo di lavoro sulla Gestione degli Impianti di Depurazione, costituitosi nel 1998 presso la Facoltà di Ingegneria dell'Università di Brescia e che vede la partecipazione di oltre duecento tra ricercatori universitari, gestori di impianti, esponenti degli enti di controllo e operatori del settore. Il testo è suddiviso in tre sezioni riguardanti: le verifiche degli impianti di potabilizzazione, quelle degli impianti di depurazione e trattamento rifiuti liquidi e infine le verifiche pluri-ambito. Sono trattati gli aspetti chimici, biologici, impiantistici e idraulici. Le specifiche procedure - organizzate in trenta capitoli, descritte nei dettagli operativi e corredate di tabelle e dati - rendono quest'opera di reale utilità per rispondere alle complesse esigenze della gestione degli impianti di trattamento delle acque.
50,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.