Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Francesca Venturelli

La certificazione energetica e ambientale Leed. Guida ai principi

La certificazione energetica e ambientale Leed. Guida ai principi

Fabio Fantozzi, Gianpaolo Scatizzi, Francesca Venturelli

Libro

editore: Hoepli

anno edizione: 2017

pagine: VIII-140

LEED è lo standard di certificazione energetica e di sostenibilità per la progettazione, costruzione e gestione di edifici sostenibili, sia dal punto di vista energetico ambientale sia sociale, economico e della salute, più conosciuto al mondo. Il sistema si sta decisamente diffondendo anche in Italia come strumento complementare all’attuale quadro normativo sulla Certificazione Energetica degli Edifici. Il Protocollo LEED è infatti in grado di estendere il giudizio meramente energetico dell’edificio, riportato nell’APE (Attestato di Prestazione Energetica), ad aspetti di compatibilità dello stesso con l’ambiente circostante e con il benessere degli occupanti. Questo manuale introduce il lettore all’universo del LEED e lo guida alla comprensione delle finalità e dei requisiti necessari all’acquisizione dei crediti. Il volume è destinato a progettisti, consulenti, operatori del settore delle costruzioni e degli impianti che per primi intendono proporre ai propri clienti o ai propri interlocutori un nuovo criterio di valutazione delle prestazioni dell’edificio, in grado di aumentarne notevolmente anche il valore commerciale. Un riferimento indispensabile sia per coloro che intendono procedere alla progettazione o alla ristrutturazione di edifici secondo lo standard LEED, sia per le aziende e gli operatori che vendono o commercializzano (o che intendono farlo) materiali in grado di permettere l’acquisizione di crediti LEED.
24,90

Invito alla botanica. Con esercitazioni di laboratorio
50,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.