Guida: Filosofia e sapere storico
Thomas Hobbes nel decisionismo giuridico di Carl Schmitt
Giuseppe A. Di Marco
Libro
editore: Guida
anno edizione: 1999
pagine: 876
Il volume esamina - attraverso l'interpretazione che Carl Schmitt dà dell'opera di Thomas Hobbes - il problema del potere politico nel mondo moderno. Il filo conduttore di tutto il lavoro è che l'interpretazione schmittiana di Hobbes è determinata dall'idea che questi aveva di uno Stato in grado di evitare la guerra civile e pervenire alla sua limitazione attraverso il concetto di "iustus hostis".