Guerini e Associati: Diversity management
Maternità quanto ci costi? Un'analisi estensiva sul costo dei gestione della maternità nelle imprese italiane
Simona Cuomo, Adele Mapelli
Libro: Libro in brossura
editore: Guerini e Associati
anno edizione: 2009
pagine: 141
Uno degli aspetti che generalmente viene denunciato come il più limitante per le carriere delle donne riguarda il costo della maternità. Il periodo di assenza viene spesso paventato dai datori di lavoro come un momento particolarmente problematico; assentarsi dal posto di lavoro per un periodo che va da 5 a 12 mesi (spesso dopo molti anni in azienda), per una motivazione prevedibile, normale, socialmente accettabile, diventa spesso motivo di difficoltà per le donne e per l'azienda. Ma ad oggi non esistono valide documentazioni o dati che possano rendere ragione o meno di questo che sembra essere uno stereotipo sociale diffuso. In cosa consiste allora il problema? Su cosa si fonda il nucleo dello stereotipo? Quali sono gli elementi oggettivi, in termini di costi effettivi, che contribuiscono ad alimentare tale convinzione? Per cercare di rispondere a questi interrogativi, l'Osservatorio sul Diversity Management della sda Bocconi ha realizzato una ricerca tra il 2008 ed il 2009 finanziata da Eni, Nestlé e Regione del Veneto. I risultati della ricerca riportati in questo volume dimostrano che è scorretto considerare la maternità come un costo: l'esborso monetario legato alla gestione di questo evento, infatti, è assolutamente irrisorio.
Oltre il collocamento obbligatorio. Valorizzazione personale delle persone con disabilità e produttività nel mondo del lavoro
Libro: Libro in brossura
editore: Guerini e Associati
anno edizione: 2008
pagine: 284
Nell'affacciarsi al mondo del lavoro, le persone con diversa abilità si espongono a un rischio ricorrente: essere accorpate entro un'unica categoria quella dei "diversamente abili", appunto - senza che il selezionatore proceda a un'analisi ulteriore delle attitudini e delle competenze dei singoli. È questo il tema, sempre più attuale, dell'articolata ricerca presentata in questo volume, sostenuta dal CIRAH e realizzata dal Laboratorio Armonia della SDA Bocconi e da Astra Ricerche, dalle cui pagine emerge la necessità di introdurre nel mondo del lavoro una cultura della soggettività che consenta, anche nei processi di selezione, di rilevare le competenze peculiari di ognuno e di metterle poi coerentemente alla prova nel contesto organizzativo. Un approccio più maturo e raffinato alla "diversità", comunque intesa, che si rivelerebbe vantaggioso, oltre che per le persone interessate, per le stesse aziende, che passerebbero da un'applicazione puramente burocratica delle norme in materia, all'opportunità di sviluppare appieno il potenziale dei propri collaboratori.
Over 45. Quanto conta l'età nel mondo del lavoro
Libro: Libro in brossura
editore: Guerini e Associati
anno edizione: 2006
pagine: 180
I professionisti interni ed esterni all'azienda che intervengono nella gestione delle persone utilizzano in modo ricorrente e automatico il criterio dell'età come se fosse predittivo della prestazione. Ma l'età non è un elemento rilevante per capire le competenze, le motivazioni e quindi la prestazione di una persona nelle organizzazioni. L'espulsione degli over 45 dal mercato del lavoro è un fenomeno molto diffuso e preoccupante. Ma in questo modo le aziende perdono un patrimonio di competenze fondamentale per lo sviluppo.
Diversity management. Gestire e valorizzare le differenze individuali nell'organizzazione che cambia
Simona Cuomo, Adele Mapelli
Libro: Libro in brossura
editore: Guerini e Associati
anno edizione: 2007
pagine: 238
Per fare oggi di un'organizzazione un'efficace squadra che competa sul mercato occorre tenere conto delle diverse culture, esperienze, motivazioni, competenze, capacità dei collaboratori che la compongono. Occorre, cioè, attivare all'interno delle aziende politiche di Diversity Management in grado di migliorare le performance di business, neutralizzare le tensioni socio-culturali e aiutare ciascuno a dare il meglio di sé. Questo volume, frutto dell'attività pluriennale del Laboratorio Armonia della SDA Bocconi, affronta il tema della diversità in modo finalmente innovativo, parlando della pluralità di bisogni e competenze che animano ogni individuo all'interno delle organizzazioni, e non solo di appartenenza, etnica, sociale, religiosa e di genere. E lo fa attraverso la lettura dei principali contributi teorici, l'esposizione dei dati di ricerche nazionali e internazionali, l'analisi e la descrizione di significative case histories (tra le quali IKEA e IBM).