Gruppo Albatros Il Filo: Nuove voci. Fabulae
Buonanotte e buon divertimento, Anita!
Francesca Tonin
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2023
pagine: 54
Anita è una bambina piena di inventiva. Ogni notte, mentre i suoi genitori dormono, diventa un'avventura che racchiude un significato profondo utile a capire la vita dei grandi, ma anche ad abbandonarsi alla bellezza della fantasia e dell'amore incondizionato che solo i nostri amici animali sanno donarci. Anita li aiuterà e loro le insegneranno sempre qualcosa dando luce alle sue notti. Buon divertimento con Anita e i suoi piccoli grandi amici! Età di lettura: da 5 anni.
I racconti del cuore. La storia di Flora Flò
Rosaria Cossu
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2023
pagine: 46
I bambini sono delle creature meravigliose, riescono a dare un senso alla magica atmosfera del Natale perché i loro occhi sanno cogliere la meraviglia delle piccole cose e dei gesti che gli adulti considerano scontati, superflui. Quanto potremmo imparare dai bambini! Sono loro i protagonisti di questi racconti, bambini come Agata e Pietro, due fratellini dal cuore d'oro pronti a donare i loro giochi a chi ne ha davvero bisogno, o come Sandrino, che per il suo compleanno desidera tanto un cagnolino di pezza che la mamma non può permettersi, e avrà la più bella delle sorprese. Il Natale è sempre una festa, ma per chi si sente solo è anche un momento triste, e proprio dall'animo buono di un bimbo può sgorgare una generosità che fa felice un vecchio senzatetto che non ha nessuno da abbracciare. Gli adulti sanno essere così malvagi da far soffrire una giovinetta di sedici anni, Flora Flò, strappandola all'affetto dei suoi genitori. Eppure basterebbe ritrovare un pizzico della magia dell'infanzia, per rendere il mondo un posto migliore. Età di lettura: da 6 anni.
Filo imparò a mangiare
Ivana Turriziani, Nadia Ploug Gardella
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2023
pagine: 46
La piccola Filo ama le caramelle, i dolcetti, i biscottini… tutte le cose più dolci che esistono, tanto che nella sua cameretta ne ha un cassetto pieno, di cui approfitta quando sente la pancia brontolare. Eppure, che strano, subito dopo averle mangiate, Filo non si sente per niente sazia! Fortuna che ci sono la mamma e i nonni, che nel loro orto coltivano tante verdure piene di vitamine, che riempiono la pancia e danno tanta energia! Età di lettura: da 3 anni.
Storie di campagna
Giuditta Mimmi
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2023
pagine: 48
C'era una volta un luogo magico, pieno di orti, campi in fiore, cespugli di timo e alberi di ulivo. C'erano castelli, grotte e vecchie fattorie e, in cielo, palloni volanti e fenicotteri rosa. L'apina Agostina regalava caramelle di miele a chiunque ne avesse bisogno, la principessina Rosa preparava oli essenziali e il grillo ballerino intratteneva con le sue acrobazie tutti gli animaletti della campagna. Ma i più vispi e avventurieri erano i gattini: Adrianino il motociclista, Muffin che amava la cucina, Leoncino l'artista e il curioso Puffettino che, un giorno, riuscì perfino a volare... Dieci deliziose fiabe che, con un linguaggio vivace e diretto, guidano il lettore a scoprire - e riscoprire - la bellezza delle cose semplici. E quando l'amore si mescola alla fantasia... crea magia.
Vi racconto una storia
Franca Barbuto
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2023
pagine: 62
In questi nove racconti fantastici Franca Barbuto ci racconta un mondo fantasioso e romantico, dove i bambini sono ancora capaci di sognare e di sorprendersi. Nove brevi storie che mostrano ai più piccini, ma anche agli adulti, che è possibile trovare la felicità. A popolare queste favole ci sono fate buone in lotta con una strega crudele; occhiali magici che regalano autostima e sicurezza in sé stessi; regali capaci di trasformare una vita; un'altalena che sale fino alle nuvole e porta con sé i bambini tristi, mostrando loro un regno fatato in cui giocare spensierati. Protagonisti di queste storie, i bambini giocano e sognano. E sanno stupirci per il loro acume e il loro intuito, sono intelligenti e perspicaci, premurosi e sensibili e, proprio grazie alle loro qualità, otterranno sempre una ricompensa finale, oltre alla soddisfazione per aver fatto del bene. Il mondo tratteggiato dall'autrice svela l'importanza dell'allegria, della musica e dei colori. Sono la fantasia e l'immaginazione le armi per sconfiggere il grigio, la delusione e lo sconforto. Sognare a occhi aperti è fondamentale per vivere sereni e per tornare alla leggerezza del mondo infantile. Nove brevi storie che insegnano ai più piccini, ma anche agli adulti, che è possibile trovare la felicità. Età di lettura: da 6 anni.
L'apprendista draghetto
EnneBi
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2022
pagine: 48
Per Michele è il primo giorno di scuola all'istituto elementare "Giovanni Rettili" di Dragonia. Una volta entrato in classe, si troverà circondato da compagni draghetti che imparano a sputare fuoco. Lui, protetto da un'armatura scintillante, si allenerà nel suo potere speciale. Tra avventure e personaggi bizzarri, fra umani e draghi nascerà un'ottima convivenza nonostante le differenze. Una storia di integrazione, che regala divertimento a grandi e piccini. Età di lettura: da 10 anni.
Il respiro del futuro
Barbara Pertile
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2022
pagine: 52
Edgar e Dorotea sono due genitori modello impegnati nella gestione del loro negozio, che rifornisce di generi alimentari e non solo gran parte del paese. I figli Anna e Clio danno una mano quando possono, ma il loro desiderio è di conoscere il mondo. Così, quando i genitori decidono di portarle in montagna a Sangotto, le due sorelle diventano più vivaci e loquaci del solito. Ancora non sanno che nel bosco, durante una passeggiata tra le valli alpine, incontreranno un anziano che le aiuterà a comprendere le meraviglie della natura - tra cui la fotosintesi - sotto un altro punto di vista. Il respiro del futuro è un breve racconto sulle capacità delle nuove generazioni di cogliere i problemi attuali del mondo legati all'inquinamento e al surriscaldamento globale. Osservando con attenzione la natura e imitandola, si possono mettere in atto semplici comportamenti responsabili e intelligenti, per salvare il pianeta e anche noi stessi! Età di lettura: da 6 anni.
Genitori sempre e comunque
Bettina Beneventi, Paolo Fuligni
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2022
pagine: 56
Il dono più grande che possiamo fare ai nostri figli è aiutarli a costruire gli strumenti che permetteranno loro di divenire adulti che si sentano al sicuro nel mondo e nella relazione con gli altri. Fare i genitori è sempre uno dei mestieri più belli ma anche più difficili al mondo. Presi da stress, problemi economici e di lavoro, relazioni interpersonali oltremodo complicate, molte persone che diventano mamma e papà per la prima volta non riescono a vivere appieno il meraviglioso compito a cui vanno incontro. Crescere dei figli è una grande gioia ma anche un grande carico di responsabilità; farlo bene dona delle belle soddisfazioni e offre al tempo stesso opportunità di crescita personale e di coppia senza pari. In questo breve saggio illustrato per la famiglia ‒ dedicato a un grande tema, il diritto dei bambini a una bigenitorialità completa ‒ due psicologi noti per il loro impegno sul campo e nelle scuole mettono a fuoco i principali passi che ogni coppia si trova a dover affrontare: dalla gioia immensa per la gravidanza, allo stupore e meraviglia dei primi mesi, alle difficoltà legate alla crescita e alla maturazione della sfera emozionale propria e del figlio. Ciò che comunque rimane fondamentale è la capacità della coppia genitoriale di mantenersi equilibrata, vivace, collaborativa e serena, unico antidoto contro la conflittualità, la demotivazione e le possibili brutte sorprese.
Grumo, Groviglio e Patacca e altre fiabe con mia figlia Adele
Manuela Zanetton
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2022
pagine: 114
La magia, il mistero e l'incanto sono gli elementi che caratterizzano queste fiabe. Leggerezza e fluidità contraddistinguono, invece, la scrittura. Un viaggio fantastico nella natura incontaminata dove i valori dell'amicizia, della famiglia e della solidarietà rendono tutto meraviglioso. Età di lettura: da 3 anni.
Piccoli grandi eroi
Nicoletta Bartolozzi
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2022
pagine: 78
Il dolore esiste da sempre, colpisce ogni persona in mille modi diversi, con infinite sfumature e intensità, entra nella vita di tanti in silenzio, da porte impensabili... L'uomo, sempre alla ricerca della felicità, si scontra con questa realtà in modo a volte drammatico, fino a sfiorare la disperazione, e quando si parla di bambini, di sofferenza innocente, allora tutto questo si amplifica. Il "male" però in ogni sua forma, non deve dire l'ultima parola, non può distruggere come un mostro la speranza e la gioia di vivere. L'autrice di questo libro, in un difficile percorso ospedaliero, è riuscita a trovare una strada alternativa che, davanti a una sofferenza inevitabile, trasforma le vittime in eroi. In questi racconti, impensabili eroi combattono grosse battaglie per rendere il mondo un posto migliore in cui vivere. Età di lettura: da 5 anni.
Irresistibile Lucy
Debora Bressan
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2022
pagine: 54
Mi chiamo Lucy e sono una cagnolina, il mio pelo ha il colore del caramello e so sfoderare uno sguardo innocente quando combino qualche guaio. Adoro l'estate, le lucciole e le lucertole. Ho un nuovo branco e una casa grande e bella in cui vivere e divertirmi. Piacere di fare la tua conoscenza e attento alle tue ciabatte…
Memorie di un burattino
Andrea Speranza
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2022
pagine: 74
Pinocchio torna, con il desiderio di raccontare il suo percorso di vita. Narra le sue vicissitudini con gli occhi del bambino-uomo che è diventato, analizzando, con una coscienza introiettata, i luoghi e i personaggi che hanno dato significato al suo procedere come essere raziocinante e senziente in un corpo di sangue e ossa. Un'analisi accurata che invita alla riflessione, poiché un po' di quel Pinocchio potrebbe essere in ognuno di noi… Età di lettura: da 5 anni.