Gruppo Albatros Il Filo: Nuove voci. Fabulae
Stella
Fausto Fulgoni
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2023
pagine: 32
La solitudine pesa come un macigno sull'esile corpicino di Stella, una bimba dai lunghissimi capelli rossi. Il non aver conosciuto la sua mamma e l'essere cresciuta in un clima di indifferenza ha sviluppato in lei la consapevolezza della sua estraneità nei confronti del mondo. Ma il destino vuole che la bambina sulla strada del ritorno verso casa, accompagnata dal nulla, incontri una persona meravigliosa, nonna Rosa: una donna rimasta sola troppo presto, e che nella sua condizione di donna ormai appassita e mai gratificata da una maternità, che troppo spesso ha desiderato, vede in Stella la figlia che non ha avuto. Stella tratta un tema attualissimo: l'indifferenza, piaga sociale di tutti i tempi, e il nostro bravissimo Autore, Fausto Fulgoni, ne coglie tutta la dolorosa presenza in pochissime righe. Età di lettura: da 6 anni.
Guizzo & Fefè
Francesca Cascioli
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2023
pagine: 38
Guizzo & Fefè, un pesciolino e uno scoiattolo, si incontrano casualmente nel bosco in un momento in cui il piccolo scoiattolo, preso dallo scoramento, è in preda alla tristezza. Le peculiarità dei molti animali, che ogni giorno si trova a osservare, colpiscono il suo interesse, e abbandonandosi a un pianto irrefrenabile attira l'attenzione del piccolo Guizzo, che sta nuotando nei paraggi. La saggezza del piccolo pesce lo colpisce. Consolandolo con parole convincenti ed esempi chiari e lampanti, lo conduce alla scoperta di una nuova consapevolezza: le particolarità che la sua specie gli garantisce non sono le stesse degli altri animali, ognuno è speciale a modo suo, per quello che può dare e fare. Facendo tesoro delle parole del suo piccolo amico, Fefè fa una scoperta sensazionale… Guizzo & Fefè, della nostra bravissima Francesca Cascioli, è una piccola favola che racconta la storia di una grande amicizia, nella quale ogni singolo personaggio conserva le sue caratteristiche e si muove in un contesto sereno e intriso di solidarietà. Età di lettura: da 6 anni.
Piccolo Sole e i mille perché
Filomena Digesù
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2023
pagine: 46
Piccolo Sole è una bambina molto sveglia e curiosa, che vuole scoprire l'origine di tutto. Per questo chiede sempre "perché?" a chiunque le si trovi vicino. Un breve racconto che fa sorridere, scalda il cuore e regala la sensazione di tornare bambini e interrogarsi su ogni cosa, almeno per la lettura di queste pagine. Età di lettura: da 3 anni.
Storie di mostri… quelle che ancora non conosci!
Chiara Zancanella
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2023
pagine: 40
Alice è una bambina molto coraggiosa, ma a notte fonda, quando le ombre si allungano e i mostri in giro per casa si risvegliano, raggiungere il bagno diventa fonte di terrore puro. Ma Alice sa che per diventare grandi le paure vanno affrontate con tanto coraggio! Temi del libro: crescere vincendo le proprie paure; accogliere la diversità come una ricchezza; conoscere l'altro, superando le apparenze; credere nel valore dell'amicizia; imparare l'importanza del rispetto della Natura; comprendere che la felicità è un dono da condividere. Età di lettura: da 6 anni.
Selino l’ecofolletto
Paola Maria Castiglioni
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2023
pagine: 44
Abbandono di rifiuti, spreco di acqua e di energia, cattive abitudini dettate dalla pigrizia o dalla convenienza del momento portano conseguenze immediatamente visibili da tutti: se ne rendono conto i giovani protagonisti di queste storie, che, aiutati dall' "ecofolletto" Selino, invitano i lettori, grandi e piccoli, a riflettere sul tema dell'ecologia e dell'impatto che l'uomo ha inevitabilmente sull'ambiente che lo circonda. Non manca il costante richiamo ai valori educativi quali la condivisione e la collaborazione per il raggiungimento di un fine comune. Con parole semplici ma incisive, questi cinque racconti suggeriscono comportamenti virtuosi applicabili a qualsiasi età, che, anche se non possono essere l'unica soluzione al problema, hanno senz'altro l'effetto di educare le giovani generazioni al rispetto della Natura e del Pianeta che ci ospita. Tra le righe l'invito a comportarsi non come padroni, ma come attenti custodi di un bene che ci è stato dato solo in prestito per poterlo restituire intatto a chi verrà dopo di noi. Età di lettura: da 6 anni.
Di qua e di là
Elisabetta Mancuso
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2023
pagine: 130
"Elisabetta Mancuso ha scritto Di Qua e di Là, una fiaba che più che originare dal suo passato scaturisce dal suo cuore. Ho letto la fiaba e ho letto anche le immagini: entrambi gli aspetti volano all’unisono, dall’inizio alla fine, verso la costruzione di un mondo come dovrebbe essere o, come forse è, in una realtà altra. E questa fiaba ha fatto la cosa più bella che una fiaba vera può e deve fare: trascinare con sé con impalpabile, sicura delicatezza. E ha fatto ciò che ogni vera fiaba fa durante il suo cammino: si è adattata ad ogni nuova estranea realtà per non morire, per potere attraversare tempi e spazi. Vola “di qua e di là” per permeare col suo essere, se non l’arida e fredda razionalità di un mondo alienante, che ingloba e trascina con sé folle di esseri privi di sentimenti, privi di anima, almeno la mente e l’anima di quelle persone il cui cuore batte all’unisono con la natura creatrice e col proprio pianeta-casa di ogni creatura che ama la vita, perché Di Qua e di Là è un inno alla vita che, purtroppo, orecchi sordi e sordidi non riescono a percepire." (Prof. Emanuele Appari Università degli studi di Palermo) "Quando anni fa ci ritrovammo a condividere lo stesso posto di lavoro, ci scegliemmo subito, come se, senza ancora conoscerci a fondo, a legarci ci fosse qualcosa di ancora non svelato. Allora eravamo giovani mamme impegnate nella crescita dei figli, che con grande reciproca curiosità si raccontavano i propri trascorsi di vita, gli amati studi universitari e la scelta comune di dedicarsi alla famiglia. Ricordo bene come le brillavano gli occhi quando mi parlava della sua arte come di un antico focolare dal quale attingeva, al solo ricordo, calore e pienezza; e lei parallelamente restava affascinata dalla passione che nutrivo per la lingua tedesca dietro la quale diceva nascondersi una strana bellezza, una sorta di anima romantica che la rendeva temibile e stupenda al tempo stesso. Nel 2017 decisi di lavorare alla fiaba e pensai subito di coinvolgerla come illustratrice, ma ancora nessuna delle due immaginava che l’entusiasmo si sarebbe trasformato in stupore per un lavoro che strada facendo avrebbe rivelato, attraverso la scrittura e l’immagine, qualcosa di noi e in noi che ci legava profondamente e che al tempo stesso veniva guidato da una mano invisibile, quella di mia nonna, l’artefice iniziale della storia di Libli e del suo cuore “saltellante”. Oggi, con il libro tra le mani, ci auguriamo che il lettore venga sfiorato non solo dalla magia che ogni fiaba può fare vivere, ma anche dalla sua spiritualità, intesa come ricerca di bellezza e armonia." (Elisabetta Mancuso)
Ipup e lo squalo
Stefano Geddo
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2023
pagine: 52
Ipup è una bambina che vive sulle rive del grande mare Oceano. Ama gli animali che lo popolano e li ritrae nei suoi disegni. Un giorno farà un incontro speciale con Olip, uno squalo dall'aspetto pauroso, che sarà suo amico e la accompagnerà a scoprire ciò che si trova sotto la superficie del grande mare. Una fiaba che ci porta in un mondo sospeso nel tempo, dove il bene e il male, le gioie e le contrarietà convivono e si fondono con la meravigliosa ingenuità della piccola Ipup. Età di lettura: da 6 anni.
Aquilone
Chiara Scamardella
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2023
pagine: 40
Un aquilone è molto di più di due asticelle e un po' di tela che volano nel cielo: può diventare un modo per mettere in pratica la propria creatività, un momento di incontro o, ancora, un'occasione per guardarsi dentro e scoprire qualcosa di sé. Età di lettura: da 6 anni.
Folletto Timbrino e il sentiero perduto
Lorena Bertozzo
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2023
pagine: 46
Folletto Timbrino svolge un lavoro molto importante: è addetto alla consegna delle letterine dei bambini a Babbo Natale. Inizia così per lui un viaggio molto faticoso e pieno di difficoltà in una terribile, nevosa notte invernale. Saranno però il suo coraggio e la sua determinazione ad aiutarlo ad affrontare i mille pericoli e i tanti incontri speciali sul suo cammino. Riuscirà a portare a termine il suo compito? Folletto Timbrino e il sentiero perduto è un'originale favola piacevolmente illustrata che ci addentra in un'avventura magica ma allo stesso tempo all'insegna dei migliori sentimenti e comportamenti da tenere con chi ci è accanto. Età di lettura: da 4 anni.
La principessa e il serpente
Almir Preka
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2023
pagine: 66
Blere, la principessa figlia dell'uomo più ricco della terra, viene chiesta in sposa da una famiglia umile. Il re acconsente, a patto che vengano esaudite alcune richieste. Durante il viaggio della principessa verso casa del pretendente, la giovane si troverà a dover affrontare diverse sfide che metteranno alla prova la sua intelligenza e la sua forza.
Bianchino
Eleonora Rocco
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2023
pagine: 66
Dalla passione per i bambini e il disegno nasce questa breve ma tenera filastrocca che vuole far capire ai bambini che ogni persona che si incontra sul proprio cammino può donarci qualcosa di speciale fino a renderci migliori. Età di lettura: da 4 anni.
Vera fantasia
Camilla Luce Confalonieri
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2023
pagine: 74
Tre brevi racconti, frutto della fantasia di una giovanissima scrittrice: Luna Park con giostre a forma di unicorno che sono mezzi per arrivare in un posto da fiaba; quadri che prendono vita grazie a una pioggia magica; viaggi intergalattici per visitare stelle e pianeti… Le storie narrate trasportano il lettore in luoghi fantastici in cui conoscere personaggi bizzarri e vivere avventure uniche. Fanno da sfondo i temi dell'importanza degli affetti familiari, della qualità dell'uso del tempo e il grande potere della scrittura come strumento per affrontare il particolare periodo della pandemia, e non solo.