Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Gremese Editore: DIVE & DIVI

Renato Zero

Renato Zero

Dario Salvatori, Alessandro Gatta

Libro: Copertina morbida

editore: Gremese Editore

anno edizione: 2020

pagine: 143

Un grande cantante spesso esprime un pensiero attraverso una nota, uno sguardo e tutti quei segnali che solo un pubblico attento sa cogliere e apprezzare. I segnali che Renato Zero riesce a trasmettere da anni sono evidenti prove della sua capacità di comunicare al di là delle mode e dei bluff a cui spesso il pubblico viene abituato. Questo volume ripercorre un'avventura umana e artistica irripetibile, che ancora oggi cattura e incanta milioni di fan appassionati. "Zero il folle", come non a caso si chiama il trionfale tour 2019, ci viene raccontato qui non solo dalla voce dei due autori, ma anche attraverso le parole che su di lui negli anni hanno detto tanti protagonisti del suo mondo, a partire dagli eterni "sorcini" che lo seguono fin dagli inizi. Il ritratto che ne scaturisce è quello di un artista unico nel suo genere, tanto grandioso sul palco quanto semplice e affabile nella vita quotidiana: quando, al saluto di un fan per la strada, ama ancora rispondere "Ciao Nì".
8,90

Raffaella Carrà

Raffaella Carrà

Roberta Maresci

Libro: Copertina morbida

editore: Gremese Editore

anno edizione: 2019

pagine: 159

Da attrice bambina a nostra signora della tv. La storia di Raffaella Carrà è quella di un ombelico alla bolognese che ha rivoluzionato il costume, di un caschetto d'oro, di un nome d'arte e di un pianerottolo romano su cui si affacciavano anche le case dei suoi ex, Sergio Japino e Gianni Boncompagni, soci e amici inossidabili di un'intera vita. Alla nostra soubrette più internazionale sono bastati tre minuti per diventare famosa nel programma "Io, Agata e tu". «Ho ballato come nessuna aveva mai osato, ho rotto gli schemi, ho inventato lo show. In Rai erano sconvolti e, il giorno dopo, anche mia madre mi ha chiamato per chiedermi se ero veramente io», ricorda la Raf fa nazionale. Che poi, insieme all'indimenticato Boncompagni, ha avviato la stagione dei miniquiz televisivi all'ora di pranzo, diventando la signora dei fagioli e coniando il termine "aiutino". Il suo sogno? «Diventare coreografa come Maurice Béjart, e avere dei figli, ma quando il desiderio di un bimbo è arrivato, il mio corpo non ce l'ha fatta». In edizione economica, un libro che ci fa conoscere la vita pubblica e privata dell'unica vera diva della nostra televisione.
9,90

Édith Piaf

Édith Piaf

Enrico Giacovelli

Libro: Copertina morbida

editore: Gremese Editore

anno edizione: 2019

pagine: 160

Certe vite sono come canzoni: brevi ma intense, vibranti, piene di amore e di amori. Cosi è stata quella della più grande cantante di musica leggera del Novecento, Édith Piaf, che prima per le strade di Parigi e poi sotto i cieli e i riflettori di ogni luogo ha cantato come nessun altro il dolore del mondo e la bellezza della vita, quasi fossero le due facce di un unico fenomeno: l'intensità del sentire. Ora in edizione economica, questo libro non è un saggio sull'arte musicale della Piaf, ma la storia della sua vita: l'infanzia quasi orfana e l'adolescenza ai limiti del codice penale, la maturità appassionata e la vecchiaia precoce, gli amori e le canzoni, le avventure e le disgrazie, le malattie e il coraggio, e al centro di tutto la meravigliosa e tragica storia d'amore con Marcel Cerdan. Pur basandosi su una documentazione ricchissima e aggiornata, dunque esclusivamente su fatti veri, l'autore racconta la vita di Édith con leggerezza e al tempo stesso con passione, con complicità e insieme con disincanto, come una fiaba per adulti che dal frutto amaro del dolore vede sbocciare il fiore della speranza. Certe vite sono come romanzi.
8,90

Coco Chanel

Coco Chanel

Viviana Ponchia

Libro: Copertina morbida

editore: Gremese Editore

anno edizione: 2019

pagine: 160

Esiste un prima e un dopo Chanel. Prima le donne avevano bisogno di una cameriera per infilarsi negli abiti. E, a sentire Jean Cocteau, «l'idea di spogliare una dì queste dame era un'impresa gravosa da programmare in anticipo come un trasloco». Poi è arrivata lei, spavalda e spietata. E ha costruito un impero di eleganza e di charme cancellando schiavitù e costrizioni estetiche. «Coco Chanel ha creato la nuova uniforme della donna moderna», scriveva «Vogue» nel 1926. Da figlia di venditore ambulante a icona assoluta dello stile («le mode passano, lo stile resta»), ha stretto amicizie e amori nella Parigi di Dalí, Picasso e Breton, imponendo con decisione - insieme al proprio modernissimo gusto estetico - una personalità affascinante, ruvida e senza mezze misure. Disponibile ora in edizione economica, questo libro racconta un pezzo di storia della moda e della cultura popolare del Novecento. Ma soprattutto racconta la sua storia: dalla nascita del soprannome Coco all'ultima lezione di eleganza in una stanza del Ritz di Parigi.
8,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.