Libri di Roberta Maresci
Maria Callas
Roberta Maresci
Libro: Libro in brossura
editore: Gremese Editore
anno edizione: 2013
pagine: 176
Da brutto anatroccolo a cigno reale. La storia di Maria Callas, sublime soprano specializzato sia nel canto di forza che nel canto acrobatico, è quella di una donna vissuta d'arte e d'amore, morta prematuramente e in grande solitudine. Adolescente grassa e complessata, colpevole di avere deluso una madre desiderosa di figli maschi, rivela ben presto quelle eccezionali doti canore che le apriranno la strada verso il successo. Insonne e miope, Maria è grafomane, scaramantica, ambiziosa, perfezionista e di grande carattere. Lo dimostra anche quando la sarta Biki le chiede di tornare in atelier con almeno trenta chili in meno. Così sarà: colpita nell'orgoglio, con determinazione feroce Maria si chiude nella sua camera, appende una foto di Audrey Hepburn e inizia una drastica dieta che la trasformerà fisicamente senza alterarne la voce prodigiosa. Ne vale la pena, ma il sacrificio è immenso, perché Maria è una patita del cibo e da brava cuoca annota le ricette dei suoi piatti preferiti ovunque vada. Mito intramontabile, ha diviso in due ere la storia dell'opera, "a.C." e "d.C", cioè prima della Callas e dopo la Callas, come lei stessa dice parlando di sé in terza persona. Ma la vita privata, segnata anche da una brevissima, tragica maternità, non è altrettanto luminosa. E la solitaria morte parigina evidenzierà un'ultima volta il divario tra la sicura potenza dell'artista e la complessa fragilità della persona.
Lo scambio
Roberta Maresci
Libro
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2003
pagine: 203
Un libro che compie un'indagine all'interno del mondo degli scambisti: modi, tempi e luoghi d'incontro, tecniche di seduzione e di approccio, regole etiche e comportamentali. L'autrice fa parlare i protagonisti dello scambismo e presenta le opinioni sull'argomento di intellettuali, sociologi, semiologi e artisti.
Raffaella Carrà
Roberta Maresci
Libro: Copertina morbida
editore: Gremese Editore
anno edizione: 2013
pagine: 160
Da ragazza forte di coscia a nostra signora della tv. La storia di Raffaella Carri è quella di un ombelico alla bolognese che ha rivoluzionato il costume. Di un caschetto d'oro, di un nome d'arte e di un pianerottolo romano, dove si affacciano le case dei suoi ex: Gianni Boncompagni e Sergio Japino. Soci e amici. Perché lei non si è mai sposata, ritenendo "il matrimonio come la Divina Commedia al contrario: prima viene il Paradiso, poi il Purgatorio e infine l'Inferno". Alla nostra soubrette più internazionale sono bastati tre minuti per diventare famosa nel programma "lo Agata e tu": "Ho ballato come nessuna aveva mai osato, ho rotto gli schemi, ho inventato lo show. In Rai erano sconvolti e, il giorno dopo, anche mia madre mi ha chiamato per chiedermi se ero veramente io", ricorda la Raffa nazionale. Che poi ha avviato la stagione dei miniquiz televisivi all'ora di pranzo, diventando la signora dei fagioli e coniando il termine "aiutino". Il suo sogno? "Diventare coreografa come Maurice Béjart, e avere dei figli, ma quando il desiderio di un bimbo è arrivato, il mio corpo non ce l'ha fatta". Viaggio nella vita della donna più amata dagli italiani tra vestiti, parole, desideri, politica, religione, scaramanzia, canzoni e televisione.
Wanda Osiris. Prima soubrette e donna (con) turbante
Roberta Maresci
Libro: Libro in brossura
editore: Cavinato
anno edizione: 2015
pagine: 128
Wanda Osiris non fu ballerina, né cantante, ma eccelleva nel "birignao". Voleva fare teatro, studiò violino ma le bastò camminare per incantar tutti. Figlia del palafreniere battistrada di Umberto I, tale fu la sua fama che per lei coniarono un superlativo assoluto, fino ad allora riservato agli aggettivi, e divenne "la Wandissima". Memorabile il grande sodalizio con Macario e Dapporto. Religiosa e superstiziosa, non sopportava il colore viola e gli uccelli, neppure di stoffa. "Donna da spolvero" nel 1937, cantava d'amore e fece ridere accanto a Totò, Bramieri e Vianello. Si ossigenò i capelli e inaugurò la moda del turbante: fu la prima soubrette della storia. Ma perché Anna Menzio all'apice del successo, uscì di scena e scese un'ultima volta la copia della scala del Vittoriale e Notre Dame, per tornare a vivere una vita normale con il suo vero nome?
Maria Callas. Entre l’art e l’amour...
Roberta Maresci
Libro: Libro in brossura
editore: Gremese Editore
anno edizione: 2024
pagine: 168
A 100 anni dalla sua nascita la figura di Maria Callas affascina ancora. Perfezionista, tenace, coraggiosa, ha segnato la storia della lirica, dividendola in un prima e un dopo. R. Maresci racconta come la sua vita privata, al contrario, non è stata così brillante. Le sue eccezionali doti canore e i successi professionali non le hanno risparmiato amori tormentati, disordini alimentari e... Una profonda solitudine. La sua morte prematura e solitaria a parigi ha mostrato definitivamente il divario tra la sicura tenacia dell'artista entrata nel mito e la complessa fragilità della donna.
Mina
Roberta Maresci
Libro: Copertina morbida
editore: Gremese Editore
anno edizione: 2015
pagine: 160
È rimasta una protagonista assoluta della ribalta musicale anche da quando, nel 1978, ha scelto di autoesiliarsi dalle apparizioni pubbliche per vivere una vita più tranquilla. Ne aveva davvero bisogno, dopo un ventennio passato sotto i riflettori: amata, seguita, idolatrata, ma anche spiata e giudicata dall'Italietta benestante degli anni Sessanta. Le vicissitudini della sua tormentata vita privata - due figli da due uomini diversi, i gravi lutti di un fratello e di un ex marito entrambi morti sulla strada - hanno a lungo alimentato le chiacchiere di tutto un paese, affiancando i clamorosi successi artistici che la Tigre di Cremona intanto collezionava uno dopo l'altro: non solo su vinile, ma anche in indimenticabili stagioni televisive (impossibile dimenticare, per esempio, l'esibizione live con Lucio Battisti a "Teatro 10", nel 1972). Poi, con la sparizione dalle scene, il Mito si è ridotto all'essenziale: un volto trasfigurato sulla copertina dell'ultimo album e una voce miracolosamente intatta nel tempo, elargita al pubblico con la cadenza regolare di una produzione musicale ampia e versatile. Questo libro ci racconta la vita e la carriera dell'artista. L'unica che è diventata una star... per poi cercare di farlo dimenticare a tutti.
Maria Callas
Roberta Maresci
Libro: Libro in brossura
editore: Gremese Editore
anno edizione: 2019
pagine: 168
L'infanzia e l'adolescenza segnate dalla mancanza di affetto materno e dalla lotta contro il sovrappeso, la scoperta di una voce sublime e il successo strepitoso, e infine la morte prematura e solitaria. Questa biografia ci racconta la "Divina" e la donna, la carriera ineguagliabile dell'artista e la complessa fragilità della persona, segnata da una brevissima e tragica maternità e da una sete d'amore mai placata.
Raffaella Carrà
Roberta Maresci
Libro: Copertina morbida
editore: Gremese Editore
anno edizione: 2019
pagine: 159
Da attrice bambina a nostra signora della tv. La storia di Raffaella Carrà è quella di un ombelico alla bolognese che ha rivoluzionato il costume, di un caschetto d'oro, di un nome d'arte e di un pianerottolo romano su cui si affacciavano anche le case dei suoi ex, Sergio Japino e Gianni Boncompagni, soci e amici inossidabili di un'intera vita. Alla nostra soubrette più internazionale sono bastati tre minuti per diventare famosa nel programma "Io, Agata e tu". «Ho ballato come nessuna aveva mai osato, ho rotto gli schemi, ho inventato lo show. In Rai erano sconvolti e, il giorno dopo, anche mia madre mi ha chiamato per chiedermi se ero veramente io», ricorda la Raf fa nazionale. Che poi, insieme all'indimenticato Boncompagni, ha avviato la stagione dei miniquiz televisivi all'ora di pranzo, diventando la signora dei fagioli e coniando il termine "aiutino". Il suo sogno? «Diventare coreografa come Maurice Béjart, e avere dei figli, ma quando il desiderio di un bimbo è arrivato, il mio corpo non ce l'ha fatta». In edizione economica, un libro che ci fa conoscere la vita pubblica e privata dell'unica vera diva della nostra televisione.
Il grande libro delle erbe medicinali per le donne. La guida più completa al benessere femminile
Cindy Gilbert, Roberta Maresci
Libro: Libro rilegato
editore: Sonda
anno edizione: 2019
pagine: 431
Sei depressa? Iperico e rodiola migliorano il tono dell'umore. Hai mal di testa da ciclo? Combattilo con la corteccia del salice bianco. Produci poco latte per il tuo bambino? Il fieno greco è un ottimo alleato. Soffri di osteoporosi? Dopo la soia, scendono in campo il cardo mariano, la cimici-fuga racemosa e il trifoglio rosso. La guida, tra le più complete al benessere femminile, presenta: le schede delle 66 erbe medicinali più efficaci. I 35 disturbi e malesseri più comuni nelle donne, trattabili con le erbe medicinali. Le indicazioni dettagliate per districarsi nella giungla delle cure naturali. Informazioni e curiosità supportate dagli studi scientifici più autorevoli. Una doppia chiave di lettura: dalla patologia ai rimedi verdi, e dall'erba ai benefici «a misura di donna». Per ogni disturbo, trovi la descrizione con i sintomi e il rimedio più adatto a te; per ogni erba medicinale, trovi un suggerimento per gestire, prevenire o alleviare il malessere.
Mina
Roberta Maresci
Libro: Libro in brossura
editore: Gremese Editore
anno edizione: 2020
pagine: 160
È rimasta una protagonista assoluta della ribalta musicale anche da quando, nel 1978, ha scelto di autoesiliarsi dalle apparizioni pubbliche. Ne aveva davvero bisogno, dopo un ventennio passato sotto i riflettori: amata, seguita, idolatrata, ma anche spiata e giudicata dall’Italietta benpensante degli anni Sessanta. Le vicissitudini della sua tormentata vita privata – due figli da due uomini diversi, i gravi lutti di un fratello e di un ex marito entrambi morti sulla strada – hanno a lungo alimentato le chiacchiere di tutto un paese, affiancando i clamorosi successi artistici che la Tigre di Cremona intanto collezionava uno dopo l’altro: non solo su vinile, ma anche in indimenticabili stagioni televisive (ricordate la storica esibizione live con Lucio Battisti a “Teatro 10”, nel 1972?). Poi, con la sparizione dalle scene, il Mito si è ridotto all’essenziale: un volto trasfigurato sulla copertina dell’ultimo album e una voce miracolosamente intatta nel tempo, elargita al pubblico con la cadenza regolare di una produzione musicale ampia e versatile. All'alba dei suoi ottant'anni, ecco dunque l'appassionante ritratto della nostra artista più amata di sempre. L’unica che è diventata una star per poi cercare di farlo dimenticare a tutti.
Il mio cofanetto del benessere: Il grande libro delle erbe medicinali per le donne-La mia bibbia degli oli essenziali-Il grande libro della fermentazione
Sandor Ellix Katz, Cindy Gilbert, Roberta Maresci, Danièle Festy
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Sonda
anno edizione: 2022
pagine: 1552
Il cofanetto-regalo dedicato alla salute e al benessere, con tre libri che sono diventati dei classici nel loro settore: C. Gilbert e R. Maresci "Il grande libro delle erbe medicinali"; Daniéle Festy "La mia bibbia degli oli essenziali"; Sandor E. Katz "Il grande libro della fermentazione".