Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Gremese Editore: Biblioteca delle arti

Ballando come le stelle

Ballando come le stelle

Anton Du Beke

Libro: Copertina rigida

editore: Gremese Editore

anno edizione: 2008

pagine: 224

Il volume prende in esame il ballo da sala e le più popolari danze standard e latino-americane, illustrandone le origini, la storia e i passi fondamentali. Le fotografie commentate e il DVD allegato permettono di imparare le diverse tecniche in modo facile, chiaro e proficuo. Grande rilevanza viene data, inoltre, al rapporto con il proprio corpo e con il partner, affinché ogni ballo divenga un'esperienza davvero emozionante e indimenticabile.
25,00

La danza dell'American Ballet Theatre. La storia, gli artisti, la tecnica, gli spettacoli

La danza dell'American Ballet Theatre. La storia, gli artisti, la tecnica, gli spettacoli

Nancy Ellison, Hanna Rubin

Libro: Libro in brossura

editore: Gremese Editore

anno edizione: 2006

pagine: 267

Il volume illustra gli aspetti fondamentali della danza classica attraverso il lavoro di una delle compagnie più famose del mondo. Dall'impegno nelle prove e nelle esercitazioni all'euforia che si avverte al momento di andare in scena, i membri dell'American Ballet Theatre mostrano, ai loro massimi livelli, gli sforzi e il talento artistico richiesti ad ogni bravo ballerino. Il volume contiene le foto tratte da balletti quali "Il lago dei cigni", "Lo schiaccianoci" e "Romeo e Giulietta", nell'interpretazione di artisti come Julio Bocca e Alessandra Ferri.
30,00

Storia della danza e del balletto

Storia della danza e del balletto

Alberto Testa

Libro: Libro rilegato

editore: Gremese Editore

anno edizione: 2005

pagine: 286

Un'edizione aggiornata di un testo che è un punto di riferimento per tutti coloro che sono interessati all'evoluzione della danza e alle più recenti tendenze coreutiche e coreografiche. Un completo excursus sulla storia della danza che va dalle origini ai nostri giorni, in tutti i paesi del mondo e sotto tutte le sue forme. Frutto di decenni di indagini, documentazioni, ricerche ed esperienze personali dell'autore, il volume è un viaggio nella storia delle civiltà: dalla preistoria alle danze folcloristiche e religiose delle prime civiltà, dalla danza rinascimentale alla grande tradizione ballettistica ottocentesca sino alle più recenti forme di postmodern dance.
38,00

I grandi danzatori russi

I grandi danzatori russi

Gennady Smakov

Libro: Copertina rigida

editore: Gremese Editore

anno edizione: 2004

pagine: 230

In questo originale lavoro di storia del balletto, il critico Gennady Smakov ha saputo unire le memorie (molte delle quali inedite o reperibili soltanto in Russia) di danzatori, critici e ballettomani alla sua esperienza personale di amante del balletto per analizzare la nobile discendenza della danza classica russa, dall'Ottocento ad oggi, attraverso trentatre grandi artisti; presi in esame con la loro teatralità, con le loro innovazioni tecniche, con le loro prorompenti personalità. Il volume è inoltre arricchito da un aggiornamento dedicato agli ultimi dieci anni di danza in Russia e alla sua straordinaria rinascita dopo un periodo di appannamento, come testimoniano i successi che le due più grandi compagnie sovietiche raccolgono sulla scena mondiale.
30,00

Parole di danza

Parole di danza

Alberto Testa, Alessio Buccafusca

Libro: Copertina rigida

editore: Gremese Editore

anno edizione: 2002

pagine: 137

Il volume propone, innanzitutto, le foto realizzate da Alessio Buccafusca, che, con il suo obiettivo, ha saputo negli anni catturare scene, figure, volti emblematici del mondo della danza contemporanea, cogliendo di ogni soggetto sfumature e atmosfere particolari. La vivezza dei suoi ritratti è arricchita e amplificata dalle citazioni e dai commenti che, per ognuna delle immagini, Alberto Testa ha curato, facendo appello alla proprie competenze tecniche e stilistiche e alla propria conoscenza di balletti e danzatori.
25,00

La danza in Italia

La danza in Italia

Roberta Albano, Nadia Scafidi, Rita Zambon

Libro

editore: Gremese Editore

anno edizione: 1998

pagine: 226

Questo volume intende illustrare, attraverso l'analisi dell'attività coreutica in tre teatri della penisola - la Scala di Milano, la Fenice di Venezia e il San Carlo di Napoli - la storia dell'evoluzione della danza in Italia dal Settecento ad oggi. Alternando dati tecnici e cronaca, storia e immagini, le autrici ricreano epoche e leggende di un universo sempre in grado esercitare un fascino particolare.
33,57

La danza classica tra arte e scienza

La danza classica tra arte e scienza

Flavia Pappacena

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Gremese Editore

anno edizione: 2018

pagine: 240

Dopo l'analisi stilistica e l'analisi strutturale-anatomica del movimento, trattate nei due volumi di "Teoria della danza classica", l'autrice propone un nuovo approccio allo studio della danza, un approccio che, rivolto innanzitutto ai giovani, gioca in modo originale e innovativo sull'interazione tra testo e immagine. Concetti teorici, aspetti stilistici e problematiche tecniche sono affrontati utilizzando la metodologia didattica del "learning by doing" ("imparare facendo") e attraverso lo strumento della visualizzazione e della sintesi grafica. Ciò per attivare il processo di percezione corporea e per stimolare nel lettore, mediante l'approccio problematico e creativo, la capacità di comprensione, memorizzazione, astrazione e argomentazione. Le oltre 400 illustrazioni, selezionate tra disegni, stampe d'epoca, immagini d'archivio e fotografie didattiche realizzate appositamente, accompagnano il lettore lungo uno stimolante percorso di conoscenza, indicandogli con un linguaggio vivo e diretto le modalità per sperimentare sensazioni e movimenti sul proprio corpo. Il testo è affiancato da una sezione di contenuti digitali integrativi studiata per offrire spazi di approfondimento interdisciplinare e di inquadramento metodologico.
19,50

Preparazione alla danza. Allenamento specifico per esibirsi al meglio in qualunque forma di danza

Preparazione alla danza. Allenamento specifico per esibirsi al meglio in qualunque forma di danza

Eric Franklin

Libro: Libro in brossura

editore: Gremese Editore

anno edizione: 2017

pagine: 255

Eric Franklin, pioniere nel campo della visualizzazione finalizzata all'allenamento fisico, illustra in questo manuale come migliorare la tecnica e la performance di tutte le forme di danza: non soltanto stabilizzando e rinforzando il baricentro, ma anche affinando coordinazione, equilibrio, allineamento e scioltezza. Il metodo, pensato per liberare il corpo e perfezionare i movimenti, permetterà a tutti i danzatori di ottenere un innalzamento nei salti più potente e senza tensioni, pliés più profondi, giri più precisi, un miglior en dehors e un'estensione più elastica delle gambe. Il tutto nel modo più efficace e con il minor sforzo possibile. Le tecniche di Franklin sono state collaudate e perfezionate in molti anni di ricerca e di pratica, e hanno aiutato innumerevoli professionisti ad affinare i risultati della loro preparazione fisico-mentale. Abbinato a una buona visualizzazione, qualunque lavoro muscolare ne risulta potenziato e al tempo stesso arricchito di espressività nella sua esecuzione. “Preparazione alla danza” si indirizza sia ai ballerini classici sia a quelli moderni. Al tempo stesso, è uno strumento didattico a disposizione dei maestri di danza e dei loro allievi (inclusi gli studenti dei Licei coreutici), e un testo di riferimento per chiunque lavori nell'ambito dell'allenamento ideo-motorio.
25,00

Storia della danza in Occidente. Volume Vol. 2

Storia della danza in Occidente. Volume Vol. 2

Flavia Pappacena

Libro: Libro in brossura

editore: Gremese Editore

anno edizione: 2015

pagine: 204

Il testo percorre le trasformazioni della danza nei secoli XVIII e XIX con un'attenzione alle relazioni tra il balletto e il mondo musicale, letterario e delle arti figurative volta a inserire il fenomeno danza nel quadro dei movimenti culturali e delle linee estetiche dominanti. Partendo dall'opéra-ballet di fine Seicento, il testo analizza il processo di affermazione del balletto dalla forma del "proto-balletto d'azione" al "ballet-pantomime" per poi seguirne gli sviluppi nel corso dell'Ottocento tramite un'analisi approfondita dei campioni (una quarantina) più rappresentativi della danza francese e italiana. Entrando nel vivo della rappresentazione scenica, l'autrice approfondisce alcuni degli aspetti centrali della creazione coreografica quali l'interpretazione della fonte letteraria nella sua trasposizione ballettistica e i condizionamenti della committenza e della società. Analisi degli aspetti tecnici e metodologici completano il quadro generale facendo luce sia sulle differenze tra Scuola francese e Scuola italiana, sia sulle prassi relative alla conservazione e alla trasmissione del patrimonio coreografico. Il volume, infine, è corredato da una sezione di contenuti digitali integrativi che indirizzano a studenti e insegnanti utili spunti di approfondimento interdisciplinare e inquadramento metodologico.
19,50

100 regole per girare un film. Tutto quello che ogni regista o sceneggiatore non può non conoscere

100 regole per girare un film. Tutto quello che ogni regista o sceneggiatore non può non conoscere

Jennifer Van Sijll

Libro: Copertina morbida

editore: Gremese Editore

anno edizione: 2014

pagine: 257

Il volume presenta in modo agile ma dettagliato le più importanti ed efficaci tecniche cinematografiche che consentono di creare un copione davvero valido, e di trasformarlo in un film memorabile. Con l'ausilio di immagini e brani di sceneggiatura tratti da circa 100 celebri pellicole, il manuale risulta uno strumento per chiunque aspiri a raccontare sul grande schermo storie indimenticabili con immagini avvincenti.
25,00

Il montaggio cinematografico. Le regole di base che ogni regista o videoamatore deve conoscere

Il montaggio cinematografico. Le regole di base che ogni regista o videoamatore deve conoscere

Gael Chandler

Libro: Libro in brossura

editore: Gremese Editore

anno edizione: 2011

pagine: 193

Fare delle inquadrature con la vostra videocamera è una cosa, essere in grado di montare professionalmente il vostro video rock è un'altra. Questa è una guida per imparare a fare i "tagli" che i montatori hanno usato in film leggendari. Il libro di Gael Chandler rende visibile l'invisibile arte del montaggio, analizzando 600 fotogrammi tratti da famosi film recenti. Le immagini, accompagnate da concise descrizioni, sono perfette sia per i lettori che amano osservare con calma sia per quelli che preferiscono fare zapping fra un'immagine e l'altra. Scritto da una montatrice che ha lavorato a lungo a Hollywood, questo dizionario visuale mostrerà come le immagini vengono montate per realizzare film capaci di avvincere gli spettatori con il loro ritmo e l'intreccio che sanno creare fra i personaggi.
35,00

La danza del ventre. Teoria e pratica della più affascinante danza araba

La danza del ventre. Teoria e pratica della più affascinante danza araba

Roberta Bongini, Gaia Scuderi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Gremese Editore

anno edizione: 2010

pagine: 144

Questo libro rappresenta un utile strumento per principianti e professionisti, frutto della lunga esperienza accumulata dalle autrici come insegnanti e studiose degli aspetti pratici e teorici della danza del ventre. Spiegazioni dettagliate dei movimenti fondamentali e loro descrizione da un punto di vista anatomico; analisi delle contaminazioni più recenti, che fondono la danza del ventre con il flamenco, la danza contemporanea e il teatro; un ricchissimo apparato di fotografie che rendono molto più semplice e piacevole la lettura. Con in più un DVD allegato al volume, che contiene le coreografìe di Gaia Scuderi, ispirate ai suoi spettacoli, scelte appositamente per rendere ancora più chiare le spiegazioni teoriche.
19,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.