Golem Edizioni: Ritratti
I fiordalisi del campo 46. A tu per tu con la sclerosi multipla
Laura Battisti
Libro: Libro in brossura
editore: Golem Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 128
"I fiordalisi del campo 46" è un libro duro e sofferto. Non ammicca al lettore, non flirta con la letteratura. È l'espulsione ragionata e meticolosa di un grumo intollerabile di dolore: quello di una madre che deve accettare la crudeltà assoluta di vedere suo figlio aggredito dalla sclerosi multipla. Eppure quella massa rovente di dolore non ustiona il lettore, ma lo porta a una sorta di partecipazione attenta, non emotiva, poiché l'autrice costella quella discesa all'inferno di appigli umani, di dubbi filosofici, di rabbie disperate, di invettive totali, mostrando l'umano nella sua forma nuda, spietata, alla maniera del Giobbe biblico, che alza gli occhi al silenzio del cielo e stende le braccia in cerca di un segno.
Una vita senza rimpianti
Umberto Maccioni, Claudia Zangarini
Libro: Libro in brossura
editore: Golem Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 256
Un bambino che non ama lo studio e si ritrova a dover sopravvivere all'orrore della Seconda Guerra Mondiale. Un giovane ragazzo che parte dalla sua terra per arruolarsi in Finanza. Un uomo che per amore lascia il certo per l'incerto e diventa un pezzo grosso della Singer. Un manager della Ferrero che molla tutto per entrare in Fideuram. Un uomo in pensione che ama la poesia e diventa Youtuber ma che vorrebbe anche scrivere la storia della sua vita. Cosa hanno queste persone in comune? O forse sarebbe meglio chiedersi, possono tutte queste vite trare in una sola? In quella di Umberto Maccioni sì. Prefazione di Laura Pompeo.
Voglio essere felice adesso
Virginia Di Carlo
Libro: Libro in brossura
editore: Golem Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 128
Il corpo di Virginia è affetto da una forma di tetraparesi spastica che l'avrebbe dovuta condannare a una vita a metà. Invece Virginia danza, cammina sulla sabbia rovente della battigia, vince gare e competizioni, passeggia con le amiche, ama e lotta, cade e si rialza. In una vita in cui molti potrebbero a fatica trovare gratitudine, Virginia ci sorprende con la gioia e l'affetto con cui ci parla di quanto ciascuna delle persone che ha incontrato abbia significato per lei. Anche quando gli altri sono stati ostili, Virginia non nasconde al lettore la rabbia, il dolore e l'amarezza ma, ancora una volta, ci sorprende con la sua gratitudine verso quelle svolte che paiono muri in ombra e invece sono angoli, dietro cui si apre una giornata di sole.
Semplicemente Fred. Vita, morte e «miracoli» di Fred Buscaglione
Maurizio Ternavasio
Libro: Libro in brossura
editore: Golem Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 192
L'esistenza artistica e privata di Fred Buscaglione raccontata nella sua breve ma intensa parabola: dagli esordi nel mondo della musica, alla gavetta tra i pionieri del jazz, ai primi successi, il matrimonio, la notorietà e infine la morte improvvisa e inaspettata. Prefazione di Marinella Venegoni.
Un ulivo per ricordare e celebrare la vita
Libro: Libro rilegato
editore: Golem Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 128
2 Luglio 2020 il primo rito laico. I momenti di difficoltà, di dolore e di forzato distanziamento che hanno caratterizzato il periodo di emergenza sanitaria ed umanitaria, causata dal Covid-19 e vissuta, in primis, dai pazienti, dai loro familiari e dagli operatori sanitari, hanno costituito lo spunto per organizzare il 2 luglio 2020, nel giardino dell'Ospedale Mauriziano, un Rito Laico, quale evento collettivo di raccoglimento e di condivisione, in memoria di coloro che ci hanno lasciato. A distanza di un anno, come era stato promesso, l'Ospedale Mauriziano, a cura del gruppo Salutearte, pubblica, grazie a Specchio dei Tempi e con Golem Edizioni, questo libro di testimonianze e ricordi su questa dura battaglia.
Un gigante con la toga. Biografia dell'avvocato Pier Giacomo Guglieminetti
Massimo Tallone, Maria Grazia Chirone
Libro: Libro in brossura
editore: Golem Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 192
Il senso di questa biografia è quello di mostrare, fin dove è possibile, l'aspetto meno spettacolare, ma non per questo meno eccezionale dell'uomo Pier Giacomo Guglielminetti.
Il lottatore
Guido Nasi
Libro: Libro in brossura
editore: Golem Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 168
"Il lottatore" è l'autobiografia di Guido Nasi, scandita in due parti divise da un capitolo centrale che narra l'aggressione che gli ha spezzato la vita. Nella prima parte, l'autore racconta gli anni tesi e spensierati di bambino guizzante, di adolescente in eterna competizione con gli amici e alle prese con i primi sentimenti. La seconda parte è il resoconto doloroso e avvincente della sua lotta strenua con il male, il 'parkinsonismo da trauma' che lui stesso, con la sua unica mano che esplorava la rete, ha pressoché diagnosticato a se stesso. Ma questa parte è anche la narrazione di una sconfitta, perché se da un lato la forza di Guido ci impressiona per il coraggio e la determinazione, dall'altro abbiamo di fronte la battaglia persa di chi non potrà mai più tornare a vivere come prima. Ogni capitolo del testo contiene accenni alla produzione poetica e narrativa di Guido, alternati a interessantissimi "consigli" tecnici sul modo corretto di 'operare' con i disabili.
Lady Tabata. La regina della notte
Barbara Delmastro Meoni
Libro: Libro in brossura
editore: Golem Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 160
"Sono cresciuta in una media e strana borghese famiglia italiana. Mia madre, bellissima donna, cresceva i figli e dava lustro al mio babbo che in cambio l'amava tanto, ma così tanto che la tradiva anche un po' con la sua migliore amica e segretaria. Un classico no? Io mi vedevo piuttosto bruttarella, anche se i miei compagni di scuola mi vedevano bellissima. Capelli lunghi, magra magra, altissima, 1,75 a 15 anni, occhi e bocca grandi, e in più mia madre mi vestiva come una cretina, o forse si usava così: scarpe basse di vernice nera, calze al ginocchio bianche, gonna sopra il ginocchio nera, camicia bianca e, quelli non potevano mancare, gli occhiali da vista con il cerotto su una lente perché avevo pure l'occhio storto. Che ne dite, rendo l'idea?". Così Barbara Delmastro Meoni si presenta al suo pubblico, con un'autobiografia ironica e graffiante che ancora una volta la rende sempre più Lady Tabata — la regina della notte, perché, come dice lei, "tutte le donne sono regine". Prefazioni di Piero Chiambretti e Luca Abete.
Mario Soldati. Il primo «gourmet» nell'epoca dei «media»
Monica Mercedes Costa
Libro: Libro in brossura
editore: Golem Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 112
L'Intento di questo volume è indagare la produzione letteraria relativa al tema gastronomico ed enogastronomico di Mario Soldati; infatti sebbene nell'immaginario collettivo le suggestioni offerte da Vino al vino siano ancora vive (i tre volumi si possono ritenere ancor oggi un fondamentale strumento divulgativo sulla realtà enologica italiana), il Soldati scrittore gourmet è stato scarsamente indagato. In queste pagine si ripercorre l'opera soldatiana — non solo letteraria ma anche televisiva — attraverso la voce dello stesso Autore: approfondendo alcuni aspetti legati al tema nei suoi romanzi, nelle novelle, nei racconti brevi e nei reportage di viaggio. Soprattutto nei lavori soldatiani meno indagati ad oggi. Così da mettere in luce, una volta di più, la grandezza del primo divulgatore della cultura enogastronomica del Novecento.
Il mio romanzo familiare. Le donne, i cavallier, l'arme, gli amori
Stella Bolaffi Benuzzi
Libro: Copertina morbida
editore: Golem Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 168
L'autrice offre una raffinata e talora ironica biografia della propria famiglia ebraica torinese: i Bolaffi, noti da quattro generazioni per il collezionismo filatelico e per le gesta di Giulio, comandante partigiano, figlio del fondatore della Ditta nel 1890. Un affresco che attraversa la storia della città sabauda e dell'Italia del '900, mettendo in luce noti artisti, intellettuali, imprenditori e campioni olimpici. La narrazione, documentata da fotografie d'epoca e suddivisa in capitoli tematici di ariostesca memoria - Le donne, i cavallier, tarme, gli amori - coinvolge e fa riflettere su sentimenti d'altruismo e d'amore.
Mezzo secolo di neuroscienze per una verità che non c'è
Davide Schiffer
Libro: Libro in brossura
editore: Golem Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 320
Giunto al traguardo dei 90 anni, Davide Schiffer ci regala un'autobiografia meditata, profonda e ironica che attraverso le varie tappe della sua vita ci conduce anche a conoscere la storia e l'evoluzione della Facoltà di Medicina e dell'Ateneo torinese, della città e del tessuto sociale di appartenenza. Ma questo libro è anche un'attenta riflessione sulle neuroscienze e sulla caducità delle scoperte della scienza che non sono mai in grado di darci verità definitive ma solo certezze temporanee. Cinquant'anni di ricerche, dibattiti, sperimentazioni alla ricerca di una verità ultima impossibile da raggiungere. Un nuovo lavoro che ci aiuta a capire come l'uomo e la sua mente siano molto più della somma degli elementi che li compongono.
Una vita intrecciata
Francesca Goffi
Libro: Libro in brossura
editore: Golem Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 96
«Avevo sei anni quando è successo la prima volta. Iniziava tutto con delle "formiche" (così le chiamavo io) a braccio e gamba destra. Poi toccava alla faccia, alla lingua e alla vista. Il dolore alla testa era talmente forte da farmi vomitare e quando provavo a parlare uscivano solo parole senza senso. Spesso smettevo di respirare per qualche secondo, come in apnea, perché la lingua mi sembrava talmente grossa e spessa da bloccarmi la gola. Avevo sei anni, ero una bambina, ma adesso, sono una guerriera.» Francesca soffre di una MAV (malformazione artero-venosa), che le provoca forti crisi fin dalla giovane età. Ma gli interventi invasivi e i mesi passati in agonia in ospedale non l'hanno fermata dall'inseguire i suoi sogni. In questo libro di documentazione fotografica — presentato originariamente come tesi di laurea all'Accademia di belle arti — Francesca si racconta senza filtri, ispirando il lettore a non cedere di fronte alle avversità per amore dei famigliari, degli amici, ma soprattutto per amore di se stessi. Una vita intrecciata racconta luci e ombre della patologia: dai dolorosi intrecci tra capillari, vene e arterie; a quelli generativi con compagne di stanza in ospedale e premuroso personale medico.