Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Giunti Junior: GRU. Giunti ragazzi universale

Vorrei essere libera

Vorrei essere libera

Brenda Woods

Libro: Copertina morbida

editore: Giunti Junior

anno edizione: 2010

pagine: 224

Leah Hopper ha dieci anni, è afroamericana e vive a Sulphur, in Louisiana, negli anni '50. in pieno regime segregazionista, dove i neri non possono entrare in molti negozi, quando salgono sull'autobus, devono sedersi in fondo e, soprattutto, non possono permettersi di sognare un futuro migliore. Leah vuole diventare una maestra e non vuole restare a Sulphur tutta la vita. Il simbolo di questo cambiamento è una valigetta disegnata con un motivo a rose rosse, che Leah riceve, come regalo per il suo decimo compleanno, dalla zia Olivia, la sorella della madre che, molti anni prima ha abbandonato il Sud per girare il mondo e che adesso vive a Los Angeles. I genitori di Leah, però, muoiono a causa di un uragano e lei e la sorella Ruth devono trasferirsi dalla zia. Non è un viaggio di piacere, ma una tragica necessità, e il cuore di Leah è lacerato tra l'esaltazione per questa nuova vita carica di promesse e il dolore per la perdita della famiglia. Ma è proprio da adesso che comincia a realizzarsi il suo sogno di "libertà". Età di lettura: da 12 anni.
8,50

La casa in fondo al mare

La casa in fondo al mare

Lucia Tumiati

Libro: Copertina morbida

editore: Giunti Junior

anno edizione: 2010

pagine: 128

Stella vive con la mamma nelle profondità marine, in una bella casa dalle grandi finestre, in compagnia di un delfino, degli amici pesci e di altri bambini acquatici. Il padre però ha scelto di vivere sulla terraferma, e lì vive anche quel bambino tenero e simpatico... L'autrice, in questo nuovo libro, affronta in modo insolito e molto originale i grandi temi dell'amicizia, dell'amore, della crescita e del confronto con il mondo degli adulti. Età di lettura: da 8 anni.
7,90

Uffa, che rottura!

Uffa, che rottura!

Emanuela Nava

Libro: Copertina morbida

editore: Giunti Junior

anno edizione: 2010

pagine: 160

Francesco è un bambino come tanti altri. O almeno parrebbe. È suo padre, quello strano! Un sabato mattina il signor Bado, suo padre per l'appunto, si è svegliato a pezzi. Nel vero senso della parola. Non è la prima volta, per la verità. Da quando la mamma di Francesco se ne è andata, il padre è entrato in crisi e non c'è mastice, colla o corda che tenga: ogni tanto va a pezzi. Età di lettura: da 10 anni.
7,90

Coccodrilli a colazione

Coccodrilli a colazione

Emanuela Nava

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Junior

anno edizione: 2009

pagine: 96

Sono amici di penna, Eugenia e Chariza. Lei abita in Italia, lui in Africa, nello Zimbabwe. Si raccontano un sacco di cose e parlano un po' di tutto, soprattutto di quello che succede intorno a loro. Tra uno scherzo e una ricetta di cucina, Chariza, principe nero e non azzurro, racconta alla sua amica milioni di storie. Tante quanti sono gli animali. Vedrete, letterina dopo letterina, se anche a voi non viene voglia di raccogliere i soldini per il viaggio in un salvadanaio a forma di rinoceronte! Età di lettura: da 8 anni.
7,90

Zia Dorothy

Zia Dorothy

Luigi Ballerini

Libro: Copertina morbida

editore: Giunti Junior

anno edizione: 2009

pagine: 192

Zia Dorothy in realtà non è la vera zia di Pietro e Caterina, ma un'anziana ed eccentrica amica di famiglia che è entrata di fatto tra gli affetti a loro più cari. La cara "zietta" improvvisamente viene a mancare. Così come ha vissuto, anche nel trapasso la ricca signora inglese riesce a stupire, coinvolgendo i ragazzi in un'avventura senza limiti. Età di lettura: da 10 anni.
7,90

La compagnia della pioggia

La compagnia della pioggia

Angela Nanetti

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Junior

anno edizione: 2009

pagine: 160

Fa un caldo torrido allo stagno: un gruppo di rane, capitanate dal Grande Gra, decide di mettersi alla ricerca di un luogo mitico e ricco di acque. Comincia così un lungo viaggio, nel quale alcuni compagni verranno persi e altri nuovi si affiancheranno, ma durante il quale tutti saranno pienamente consapevoli che è più rischioso rimanere allo stagno, aspettando una morte certa, che non intraprendere una strada del tutto sconosciuta. Età di lettura: da 10 anni.
7,90

Un posto sicuro

Un posto sicuro

Kathy Kacer

Libro: Copertina morbida

editore: Giunti Junior

anno edizione: 2009

pagine: 192

Siamo nel 1939. Edith Schwalb ha sette anni e vive a Vienna. Edith e la sua famiglia sono ebrei. Da un anno Hitler ha annesso l'Austria al Terzo Reich, e le cose per loro come per gli altri ebrei viennesi vanno sempre peggio: retate, controlli continui della polizia, talvolta pestaggi, minacce, e un clima di paura che si va facendo sempre più insopportabile. Un giorno, mentre Edith è a passeggio con il padre, i due vengono fermati dalla Gestapo per un controllo. Il padre si salva solo perché il giovane soldato che li ha fermati lo riconosce. L'uomo, infatti, è un famoso giocatore di calcio della città. La famiglia decide di scappare dall'Austria. Da quel momento comincia una nuova vita, fatta di fughe, amicizie, separazioni, ricongiungimenti. Età di lettura: da 10 anni.
7,90

La rivoluzione non è un pranzo di gala

La rivoluzione non è un pranzo di gala

Ying Chang Compestine

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Junior

anno edizione: 2009

pagine: 256

Siamo a Wuhan, una grande città della Cina centrale, all'inizio degli anni 70. La piccola Ling ha poco più di dieci anni e vive con i genitori. Il padre sogna gli Stati Uniti. Tutto inizia quando il "Compagno Li", un capo-manipolo delle Guardie Rosse incaricate di portare a compimento la Rivoluzione Culturale di Mao nelle province cinesi, requisisce una stanza nell'appartamento della famiglia di Ling e vi si stabilisce. La famiglia di Ling è tacciata di "simpatie borghesi". Il padre si vede togliere il lavoro di chirurgo e viene costretto al lavoro di inserviente nello stesso ospedale. Peggiore è la sorte dei loro vicini di casa. Mentre la città è sempre più invasa dagli enormi poster raffiguranti il Presidente Mao che osserva con sguardo apparentemente benigno e distante la popolazione, mentre le Guardie Rosse continuano a imperversare, sempre più arroganti, costringendo adulti e bambini a una professione di obbedienza alla Rivoluzione che si manifesta nella mortificazione personale la giovane Ling cresce in un mondo che non riesce più a capire, in una realtà enigmatica in cui le dichiarazioni sulla bontà della Rivoluzione sono costantemente contraddette dalle umiliazioni quotidiane. Età di lettura: da 11 anni.
8,50

Adesso che sono grande

Adesso che sono grande

Stefania Fabri

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Junior

anno edizione: 2008

pagine: 96

È duro avere otto anni e vivere tra adulti che non ti spiegano bene le cose che parlano tra di loro e hanno un sacco di segreti. E le cose peggiorano se, come succede al nostro protagonista, ci sono di mezzo un fratello maggiore in crisi, un padre irascibile e una madre che crede ai fantasmi. Età di lettura: da 8 anni.
7,90

Prigioniero in fuga

Prigioniero in fuga

Luisa Mattia

Libro: Copertina morbida

editore: Giunti Junior

anno edizione: 2008

pagine: 128

Aldo fa una pessima figura a scuola e per questo decide che non vuole più tornare a casa. Ma il caso vuole che egli venga rapito insieme al suo amico Matteo, e tale situazione estrema, insieme alla necessità di affrontare la paura, lo aiuteranno a reagire e, persino, a trovare la forza di aiutare l'amico... Età di lettura: da 8 anni.
7,90

Ti salverò, Canaglia

Ti salverò, Canaglia

Aquilino

Libro: Libro rilegato

editore: Giunti Junior

anno edizione: 2008

pagine: 160

Un ragazzino, soprannominato Canaglia, viene rapito. Due singolari eroi si mettono all'opera per salvarlo. Uno si da arie da capo, si chiama Unocchio ed è un orso di peluche. L'altro è un topolino, Schifo è il suo nome. Una strana compagnia che, superando diversi ostacoli, riesce a portare polizia e genitori sulla pista dei rapitori. Un giallo ricco di sorprese in cui non mancano momenti divertenti, affidati soprattutto ai dialoghi tra Unocchio e il topolino. Età di lettura: da 10 anni.
7,90

Voglio un cucciolo!

Voglio un cucciolo!

Indigo

Libro: Copertina morbida

editore: Giunti Junior

anno edizione: 2008

pagine: 160

Igor, 10 anni, racconta la storia della sua lotta per avere un animale domestico. Dapprima, incurante del rifiuto dei genitori, decide di procurarsi un cagnolino. Il bambino trova nella nonna Ursula un alleato, ma l'impresa sarà più ardua del previsto. Dopo poco, infatti, la mamma di Igor comunica al figlio di essere incinta. Superata la delusione iniziale, il bambino si convince che tutto sommato il suo desiderio è stato esaudito e presto avrà un cane-fratellino. Ma, con grande sorpresa, Igor si ritrova in casa una sorellina vera e la sua mamma ha detto che con lei in casa è impossibile avere anche un cane. Da questo momento in poi inizia la ricerca da parte di Igor di un animale che possa essere accettato dalla madre, ma che non sia assolutamente un cane. Età di lettura: da 10 anni.
7,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.