Giunti Editore: Atlanti storia
Roma antica. Storia illustrata
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2025
pagine: 224
L'impero romano non è mai caduto. Per capirlo basta assistere a una corrida nell'anfiteatro di Arles, attraversare il triplice Pont du Gard, perdersi sotto la cupola di Santa Sofia a Istanbul, entrare nelle terme di Bath in Inghilterra, cercare le tracce di san Paolo nella piazza di Efeso, seguire il tracciato delle vie carovaniere di Palmira. Oppure, più semplicemente, passeggiare per le strade e le piazze di Roma, dove ogni scorcio parla di una continuità storica e architettonica in cui la cultura del mondo antico si stempera e si fonde con quella del Medioevo e dell'età moderna. In un fecondo gioco di continuità e di fratture, somiglianze e diversità, fino a diventare un elemento fondante della nostra identità occidentale ed europea.
Nazismo
Alessandra Minerbi
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2025
pagine: 192
Le basi ideologiche, le leggi razziali e la persecuzione degli ebrei, gli strumenti e gli apparati del terrore politico e militare. I protagonisti, il culto del Führer, la propaganda, e ancora il progetto del ''nuovo ordine europeo''. Oltre 100 immagini iconiche ricostruiscono una delle fasi più buie nella storia dell'umanità.
Miti e leggende del mondo. Dei ed eroi delle civiltà del passato
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2024
pagine: 320
Questo libro offre una panoramica dei racconti mitologici delle più svariate tradizioni e culture, organizzati all'interno di otto sezioni tematiche. Ai miti cosmogonici e a quelli che cercano di spiegare il mistero della vita sono riservate le prime quattro sezioni. Le due successive (L'archetipo virile e L'archetipo femminile) illustrano i “modelli” sessuali e le relative figure mitologiche. La settima sezione documenta una caratteristica frequente nelle varie mitologie del mondo, quella di concepire le divinità in forma dualistica o trinitaria. L'ottava sezione accoglie miti relativi alla percezione degli animali, tanto di alcuni come “fratelli”, quanto di altri come creature “impure” o “mostri”. Si dà spazio, infine, ai racconti che hanno per protagoniste le forze dell'amore e del destino. Un volume illustrato e ricco, che scandaglia a fondo l'esperienza del mito, comune all'umanità di ogni tempo e luogo, tesa a rispondere alla domanda “Che cosa o chi, all'origine?”.
I segreti dell'anatomia. La scoperta del corpo umano nei secoli
Collin Salter
Libro: Libro rilegato
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2024
pagine: 272
I segreti dell'anatomia è un viaggio che percorre secoli di scoperte e progressi nel campo del sapere anatomico attraverso i libri che hanno segnato una svolta nella comprensione del corpo umano. Ogni volume è una capsula del tempo che ci regala un'istantanea del periodo storico e del luogo in cui è stato pubblicato e ci offre una visione vivida e affascinante della scienza anatomica nel contesto storico in cui è emersa: nell'insieme, una prospettiva unica sui progressi nelle conoscenze mediche, nelle tecniche artistiche e sui cambiamenti nella società. Le illustrazioni spaziano dai semplici diagrammi a sorprendenti opere d'arte di raffinata e macabra bellezza. Realizzate osservando le dissezioni autoptiche, includono disegni di Albrecht Dürer e Leonardo da Vinci, oltre a studi dettagliati dello scheletro e dei muscoli, dei sistemi digestivo, riproduttivo e cardiovascolare, degli organi di senso e del cervello. Attraverso più di 150 opere pubblicate in Europa, Medio Oriente, Cina e Giappone, I segreti dell'anatomia racconta la storia del sapere anatomico e ci svela la straordinaria bellezza e complessità del corpo umano.
Seconda guerra mondiale. Storia illustrata
Flavio Fiorani
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2024
pagine: 320
Evento cardine del XX secolo, il secondo conflitto mondiale si è svolto per sei lunghi anni, dal primo settembre 1939 al 2 settembre 1945, nelle acque del Mediterraneo, dell'Atlantico, del Pacifico e in quattro principali aree geografiche: Africa settentrionale, Europa orientale, Europa occidentale, Estremo Oriente. È stata una ''guerra totale'', perché nazioni e popoli sono stati coinvolti in misura enormemente maggiore che in precedenza, sia sul fronte di guerra che su quello interno. Ma è stato anche il conflitto dei valori democratici opposti al totalitarismo nazifascista, delle diplomazie e dello spionaggio, della propaganda bellica. Ha portato in primo piano le donne, ha registrato un'impressionante mobilitazione delle economie e lo straordinario sviluppo delle capacità tecnologiche. Lo sterminio degli ebrei, il ruolo delle Resistenze, la bomba atomica, la nascita delle superpotenze e l'insorgere della ''guerra fredda'' sono tra i nodi più complessi che questa conflagrazione ha lasciato in eredità alle generazioni successive. In questo manuale, ricco di immagini, cartine e approfondimenti, se ne ripercorrono gli antefatti e gli eventi fondamentali, se ne presentano i protagonisti, le battaglie principali e le armi, per dare una panoramica completa di uno degli eventi più devastanti del Ventesimo secolo.
Prima guerra mondiale. Storia illustrata
Antonella Astorri, Patrizia Salvadori
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2024
pagine: 224
La Prima guerra mondiale rappresenta un evento storico senza precedenti per estensione (circa 20 paesi coinvolti), imponenza dello sforzo militare (70 milioni di soldati mobilitati) e perdite umane (9 milioni tra i militari, più un altro milione tra i civili). È il primo conflitto di massa e grazie alla tecnologia si svolge anche nei cieli e sul fondo del mare, con gli eserciti affiancati dai primi carri armati, da navi corazzate spinte dal vapore, da cannoni pesanti, da armi chimiche. È uno scontro dal quale le potenze che si fronteggiano escono profondamente trasformate: stati monarchici diventano repubbliche, si consuma l'esperienza della rivoluzione bolscevica, imperi sovranazionali vengono cancellati dalla carta europea. Ma la Grande Guerra è anche un evento sostanzialmente irrisolto, destinato – con la sua eredità di contraddizioni – ad aprire la strada al secondo, ancor più devastante, conflitto mondiale. In questo volume se ne illustrano gli antefatti e gli snodi fondamentali, i protagonisti, le battaglie e gli armamenti, in un racconto per immagini ricco di approfondimenti e dedicato a chiunque desideri studiare o ristudiare uno dei momenti più tragici e salienti della nostra storia.
Alpini. Soldati di montagna
Libro: Libro rilegato
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2024
pagine: 288
Gli Alpini sono i soldati di montagna dell'Esercito Italiano, celebri in Italia e nel mondo per il loro cappello con la penna, simbolo identitario di uno spirito di corpo senza uguali, fondato sulla fratellanza e sul legame con il territorio, e formato attraverso la consuetudine al sacrificio imposto dalle alte quote e dai climi artici, in un ambiente naturale che rende forti, resilienti e versatili. Oggi le Truppe Alpine dell'Esercito – nel solco profondo di un'esperienza lunga più di un secolo e mezzo – sono formate da uomini e donne provenienti da ogni regione d'Italia, che si arruolano volontariamente e continuano ad addestrarsi a vivere, muovere, combattere e soccorrere in montagna d'estate e in inverno, all'interno di reparti dove facilmente ci si può “ammalare” di entusiasmo per uno stile di vita che chiede molto impegno ma dona tante soddisfazioni.
L'atlante degli atlanti
Philip Parker
Libro: Libro rilegato
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2023
pagine: 272
Una guida unica, con tantissime illustrazioni, alla storia degli atlanti, i libri che hanno cambiato il corso della storia e il modo di concepire il mondo. Queste preziose raccolte di mappe, consultate nel tempo da sovrani, esploratori e avventurieri, sono state usate per costruire imperi, dichiarare guerre, delimitare confini, aiutare la diplomazia e favorire la propagazione dei commerci. A partire dai primi tentativi delle civiltà antiche di comprendere la disposizione delle terre e delle acque del nostro pianeta, l'Atlante degli atlanti ci conduce in un viaggio attraverso le scoperte medievali e l'avvento della cartografia commerciale, fino ai moderni progressi tecnologici che hanno consentito di realizzare atlanti su ogni tema e le mappe digitali che oggi utilizziamo grazie ai navigatori e agli smartphone. Scritto da un'autorità nel campo della storia della cartografia e con strabilianti immagini di planisferi, carte nautiche e mappe di nazioni, il volume ci mostra come l'immagine del mondo prenda forma nel corso dei secoli.
Carri armati. Storia illustrata dei mezzi corazzati
Robin Cross, David Willey
Libro: Copertina morbida
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2020
pagine: 192
Il primo carro armato, il Mark I, era ingombrante, inaffidabile e lento, ma il suo impatto fu drammatico. Incarnò la meccanizzazione e l'industrializzazione della guerra quando, nel 1918, contribuì a sbloccare la situazione di stallo del primo conflitto mondiale. Riuniva potenza di fuoco, protezione e mobilità e in breve divenne una componente chiave dell'arte militare moderna. Questo volume è un impressionante resoconto visivo della storia dei veicoli corazzati, dai primi tentativi di sviluppo di un modello fuoristrada alle macchine letali del Ventunesimo secolo. Copre i principali sviluppi tecnici e tipi di carri armati, dal Mark I inglese al Renault FT francese attraverso il Tiger tedesco, il russo T-34 e l'americano Sherman, arrivando al carro armato da battaglia M1 Abrams utilizzato ancora oggi. Non mancano le più famose battaglie né i principali comandanti di carri armati, tra cui John Frederick Charles Fuller, Heinz Guderian e George S. Patton. Le immagini, spettacolari e toccanti, e i rarissimi documenti raccolgono il patrimonio iconografico del Tank Museum di Dorset, tra le collezioni più importanti al mondo.
Prima guerra mondiale. Storia illustrata
Antonella Astorri, Patrizia Salvadori
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2017
pagine: 192
Il conflitto innescato dall'attentato di Sarajevo è un evento storico senza precedenti per estensione (circa 20 paesi coinvolti), imponenza dello sforzo militare (70 milioni di soldati mobilitati), dimensione del sacrificio (9 milioni di morti tra i militari, più un altro milione tra i civili). La guerra ha un volto nuovo: quello di un conflitto di massa. I paesi belligeranti devono ricorrere per la prima volta all'arruolamento di tutti gli uomini idonei: l'enorme sviluppo degli eserciti accresce il peso politico dei militari e trasforma le strutture sociali ed economiche. La tecnologia porta lo scontro nei cieli e sul fondo del mare, gli eserciti sono affiancati dai primi carri armati, da navi corazzate spinte dal vapore, da cannoni pesanti, da armi chimiche. Alla fine del conflitto molte delle potenze che si fronteggiano risulteranno profondamente trasformate. Stati monarchici diverranno repubbliche, si consumerà l'esperienza della rivoluzione bolscevica, imperi sovranazionali verranno cancellati dalla carta europea. Ma la Grande guerra è anche un evento sostanzialmente irrisolto, destinato - con il carico di contraddizioni che lascia in eredità all'Europa - ad aprire la strada al secondo, ancor più devastante, conflitto di portata mondiale.
Battaglie. Le 100 grandi battaglie della storia da Qadesh ai giorni nostri
Paolo Cau
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2024
pagine: 312
La guerra, purtroppo, è una delle attività umane più antiche e nel tempo ha mutato il suo volto facendosi via via drammatico specchio della società, della cultura e della tecnologia del proprio tempo. In questo volume, riproposto in nuova edizione e aggiornato agli ultimi conflitti, si ripercorrono tremila anni di storia bellica, dalle battaglie dell'antichità agli scontri delle guerre asimmetriche dei nostri giorni, attraverso fotografie, cartografia e ricostruzioni dettagliate, per far entrare i lettori nella sconvolgente realtà dell'azione militare.
Filosofia. Antologia illustrata
Ubaldo Nicola
Libro: Copertina morbida
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2020
pagine: 480
Da Talete a Husserl, le voci dei più grandi filosofi dell'umanità presentate in ordine cronologico nei loro aspetti più significativi. Ogni testo è preceduto da un'esposizione del problema e della tesi che si va a dimostrare ed è accompagnato da una serie di frasi di commento che riassumono i passaggi principali del procedimento logico-filosofico. All'inizio del libro, nei Suggerimenti di ricerca, si indica la possibilità di leggere i testi non in ordine cronologico, ma seguendo il filo delle risposte che i diversi filosofi hanno dato nel corso dei secoli ad alcune domande fondamentali: qual è l'origine del tutto? Esiste la verità? Come funziona la mente? Che cos'è il tempo?...