Libri di Antonella Astorri
Prima guerra mondiale. Storia illustrata
Antonella Astorri, Patrizia Salvadori
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2024
pagine: 224
La Prima guerra mondiale rappresenta un evento storico senza precedenti per estensione (circa 20 paesi coinvolti), imponenza dello sforzo militare (70 milioni di soldati mobilitati) e perdite umane (9 milioni tra i militari, più un altro milione tra i civili). È il primo conflitto di massa e grazie alla tecnologia si svolge anche nei cieli e sul fondo del mare, con gli eserciti affiancati dai primi carri armati, da navi corazzate spinte dal vapore, da cannoni pesanti, da armi chimiche. È uno scontro dal quale le potenze che si fronteggiano escono profondamente trasformate: stati monarchici diventano repubbliche, si consuma l'esperienza della rivoluzione bolscevica, imperi sovranazionali vengono cancellati dalla carta europea. Ma la Grande Guerra è anche un evento sostanzialmente irrisolto, destinato – con la sua eredità di contraddizioni – ad aprire la strada al secondo, ancor più devastante, conflitto mondiale. In questo volume se ne illustrano gli antefatti e gli snodi fondamentali, i protagonisti, le battaglie e gli armamenti, in un racconto per immagini ricco di approfondimenti e dedicato a chiunque desideri studiare o ristudiare uno dei momenti più tragici e salienti della nostra storia.
Prima guerra mondiale. Storia illustrata
Antonella Astorri, Patrizia Salvadori
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2017
pagine: 192
Il conflitto innescato dall'attentato di Sarajevo è un evento storico senza precedenti per estensione (circa 20 paesi coinvolti), imponenza dello sforzo militare (70 milioni di soldati mobilitati), dimensione del sacrificio (9 milioni di morti tra i militari, più un altro milione tra i civili). La guerra ha un volto nuovo: quello di un conflitto di massa. I paesi belligeranti devono ricorrere per la prima volta all'arruolamento di tutti gli uomini idonei: l'enorme sviluppo degli eserciti accresce il peso politico dei militari e trasforma le strutture sociali ed economiche. La tecnologia porta lo scontro nei cieli e sul fondo del mare, gli eserciti sono affiancati dai primi carri armati, da navi corazzate spinte dal vapore, da cannoni pesanti, da armi chimiche. Alla fine del conflitto molte delle potenze che si fronteggiano risulteranno profondamente trasformate. Stati monarchici diverranno repubbliche, si consumerà l'esperienza della rivoluzione bolscevica, imperi sovranazionali verranno cancellati dalla carta europea. Ma la Grande guerra è anche un evento sostanzialmente irrisolto, destinato - con il carico di contraddizioni che lascia in eredità all'Europa - ad aprire la strada al secondo, ancor più devastante, conflitto di portata mondiale.
Il Chianti. Storia, arte, cultura, territorio. Volume 26
Antonella Astorri
Libro: Copertina morbida
editore: Polistampa
anno edizione: 2015
pagine: 96
Il luogo di Cellole, a cui è dedicato il fascicolo, è collocato sulle colline della Val di Pesa, alla sinistra del fiume, e costituisce nella sua vicenda un fatto molto diffuso nel territorio. In quell'area, infatti, dove a partire soprattutto dalla fine del XIII o dall'inizio del XIV secolo si fece sentire con particolare vigore la pressione della città e il convergente interesse dei cittadini, si verificarono mutamenti profondi. Il volume analizza tutta la storia di Cellole dal 1200 al 1400 e fornisce, di quei problemi generali del territorio richiamati, una concreta testimonianza o conferma nella vicenda del luogo, segnalando anche le specificità che la fanno simile ma diversa.
La mercanzia a Firenze nella prima metà del Trecento. Il potere dei grandi mercanti
Antonella Astorri
Libro
editore: Olschki
anno edizione: 1998
pagine: XII-248
Una storia, tante storie. Per la Scuola media. Volume Vol. 1
Elio Bonifazi, Antonella Astorri
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Bulgarini
anno edizione: 2010
Lupo e la rapina al tesoro del papa. Per la Scuola media
Antonella Astorri
Libro
editore: Le Monnier
anno edizione: 2006
Una storia, tante storie. Per la Scuola media. Volume Vol. 1
Elio Bonifazi, Antonella Astorri
Libro
editore: Bulgarini
anno edizione: 2005
A Roma con Alessandro
Antonella Astorri, Bianca Sferrazzo
Libro
editore: De Agostini Scuola
anno edizione: 2004
pagine: 192
Storia illustrata della prima guerra mondiale
Antonella Astorri, Patrizia Salvadori
Libro
editore: Giunti Editore
anno edizione: 1999
pagine: 192
Oltre 400 immagini; 40 fra carte, grafici, tabelle e tavole cronologiche; più di 70 schede di approfondimento; due livelli di lettura: testuale, per percorrere la storia della Grande guerra attraverso il racconto dei fatti o iconografico, per farci guidare dalle sequenze delle immagini. Il conflitto innescato dall'attentato di Sarajevo è un evento storico senza precedenti per estensione, imponenza dello sforzo militare e dimensione del sacrificio. Rispetto ai conflitti dell'Ottocento la prima guerra di massa si presenta, per molti aspetti, con un volto nuovo. I paesi belligeranti devono ricorrere per la prima volta all'arruolamento di tutti gli uomini idonei, l'enorme sviluppo degli eserciti si accompagna alla crescita del peso politico dei militari e a profondi mutamenti delle strutture sociali ed economiche. Lo scontro si porta nei cieli e sul fondo del mare, gli eserciti sono affiancati dai primi carri armati, da navi corazzate spinte dal vapore, da cannoni pesanti, da armi chimiche. Alla fine del conflitto il volto di molte delle potenze che si fronteggiano risulta profondamente mutato. Ma la Grande guerra è anche un evento sostanzialmente irrisolto, destinato, con il suo carico di contraddizioni, ad aprire la strada allo scoppio di un secondo e ancor più terribile conflitto di portata mondiale.