Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Giuffrè: Officina. Civile e processo

Diritto di accesso agli atti condominiali
18,00

Il supercondominio

Il supercondominio

Luca Santarelli

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2020

pagine: 86

"Officina del diritto" è uno strumento di lavoro e di studio pensato per arricchire le proprie conoscenze giuridiche attraverso un sistema di lettura strutturato su più livelli: uno più immediato che consente di focalizzare i concetti "guida" di una precisa fattispecie giuridica con l'utilizzo di esempi, tavole sinottiche, schemi, formule, quesiti, mappe giurisprudenziali, e un altro più approfondito che illustra organicamente la materia e nel quale si rinvengono informazioni puntuali e chiarimenti mirati di pronta fruibilità. L'opera "Il supercondominio" esamina tematiche come: Costituzione e funzionamento; Superamministratore, singoli amministratori e rappresentante; Assemblee ordinarie e plenarie; impugnazione delle delibere; Tabelle millesimali; Formulario.
18,00

Sospensione ed estinzione del processo esecutivo
18,00

Immissioni

Immissioni

Alessandro Benni De Sena

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2020

18,00

La responsabilità medica alla luce del nuovo «decalogo» della Cassazione
18,00

Danno cagionato da animali

Danno cagionato da animali

Antonio Scalera

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2020

Officina del diritto: è uno strumento di lavoro e di studio pensato per arricchire le proprie conoscenze giuridiche attraverso un sistema di lettura strutturato su più livelli: uno più immediato che consente di focalizzare i concetti "guida" di una precisa fattispecie giuridica con l'utilizzo di esempi, tavole sinottiche, schemi, formule, quesiti, mappe giurisprudenziali, e un altro più approfondito che illustra organicamente la materia e nel quale si rinvengono informazioni puntuali e chiarimenti mirati di pronta fruibilità. L'opera "Danno cagionato da animale" affronta i seguenti temi: inquadramento e natura della responsabilità, danni arrecati dalla fauna selvatica e da animali randagi, danni cagionati da animali domestici in ambito condominiale, criteri di liquidazione es aspetti processuali.
18,00

L'opposizione a decreto ingiuntivo

L'opposizione a decreto ingiuntivo

Vito Amendolagine

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2020

pagine: 112

18,00

La legittimazione dell'amministratore di condominio
18,00

Social media e responsabilità civile

Social media e responsabilità civile

Ilenia Maria Alagna

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2020

pagine: 70

18,00

Le immissioni in condominio

Le immissioni in condominio

Enrico Morello, Edoardo Valentino

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2019

pagine: 86

"Officina del diritto" è uno strumento di lavoro e di studio pensato per arricchire le proprie conoscenze giuridiche attraverso un sistema di lettura strutturato su più livelli: uno più immediato che consente di focalizzare i concetti "guida" di una precisa fattispecie giuridica con l'utilizzo di esempi, tavole sinottiche, schemi, formule, quesiti, mappe giurisprudenziali, e un altro più approfondito che illustra organicamente la materia e nel quale si rinvengono informazioni puntuali e chiarimenti mirati di pronta fruibilità. L'opera "Le immissioni in condominio" affronta le seguenti tematiche: immissioni relative al possesso di animali; immissioni da fonti atipiche; novità normative e giurisprudenziali; tutela giudiziale e stragiudiziale.
18,00

Le opposizioni all'esecuzione e agli atti esecutivi

Le opposizioni all'esecuzione e agli atti esecutivi

Lorenzo Balestra

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2019

pagine: 70

L'opera "Le opposizioni all'esecuzione e agli atti esecutivi" affronta i seguenti temi: l'oggetto del giudizio di opposizione e l'ampliamento riconvenzionale; il problema della scelta fra opposizione all'esecuzione e agli atti esecutivi; il debitore in solido nel processo esecutivo di opposizione; la tutela del patrimonio familiare (art. 2929-bis c.c.); le opposizioni esecutive in materia di lavoro. La collana Officina del diritto è pensata per arricchire le proprie conoscenze giuridiche attraverso un sistema di lettura strutturato su più livelli: uno più immediato che consente di focalizzare i concetti "guida" con l'utilizzo di esempi, tavole sinottiche, schemi, formule, quesiti, mappe giurisprudenziali, e un altro più approfondito che illustra organicamente la materia con informazioni puntuali e chiarimenti mirati di pronta fruibilità.
18,00

Il contenzioso sulla centrale rischi

Il contenzioso sulla centrale rischi

Massimo Vaccari

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2019

pagine: 80

Officina del diritto: è uno strumento di lavoro e di studio pensato per arricchire le proprie conoscenze giuridiche attraverso un sistema di lettura strutturato su più livelli: uno più immediato che consente di focalizzare i concetti "guida" di una precisa fattispecie giuridica con l'utilizzo di esempi, tavole sinottiche, schemi, formule, quesiti, mappe giurisprudenziali, e un altro più approfondito che illustra organicamente la materia e nel quale si rinvengono informazioni puntuali e chiarimenti mirati di pronta fruibilità. L'opera "Il contenzioso sulla centrale rischi" affronta i seguenti temi: il contenzioso sulle segnalazioni nei Sic; la annotazione dei crediti contestati; la quantificazione del danno non patrimoniale da illecita segnalazione; il rito applicabile; le peculiarità del contenzioso in caso di Lca della banca segnalante
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.