Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Giovane Holden Edizioni: Spesso sottile

La rondine nella pioggia

La rondine nella pioggia

Rita Morganti

Libro

editore: Giovane Holden Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 40

Giada Falorni nel corso di un'intervista dichiara che gli scrittori che non hanno parenti celebri, che non appaiono in televisione, che non sono stati alla ribalta della cronaca se riescono a pubblicare un loro manoscritto sono come le rondini nella pioggia. Subito dopo quell'apparizione in televisione, la donna ripercorre la sua vita. Direttrice di una rivista di cucito e ricamo, sposata a un pittore di talento ma con il vizio del gioco e sensibile al fascino femminile, un bambino piccolo da accudire è costretta a fare i conti sia con un critico letterario che stronca il suo primo romanzo sia con un grande dolore che segna la sua vita. Giada non abbandona la scrittura, anzi trae forza da Sergio, protagonista del suo romanzo di esordio, uno scrittore inedito, i cui scritti sono molto disprezzati tra i suoi amici e conoscenti, e da Melanie, protagonista dell'ultimo romanzo, una affermata scrittrice non vedente che scrive storie d'amore che hanno un grande successo tra i suoi lettori, ma che non ha mai davvero imparato ad amare.
9,00

L'ospite inatteso

L'ospite inatteso

Gioconda Marinelli

Libro

editore: Giovane Holden Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 48

La memoria nulla distrugge, e l'autrice, attraverso il quadernetto delle elementari del padre, giunto per caso tra le sue mani, lo immagina bambino e inizia così un dialogo, un confronto e un'amicizia con un onirico maestro Antonino. Il suo è un raccontare mite, a volte rovente, che si dipana tra più emozioni che la infilano in storie mescolate con altre, con la sua, con quella della famiglia di fonditori di campane da cui discende. Che la mettono a confronto con la sua terra di origine: il Molise. Tutto si svolge tra simulazione e concretezza in una congerie verosimile alla vita che è fusione e confusione di menti, di accadimenti imminenti e distanti che scuotono, vengono, vanno, ritornano. Gli anni dell'esistenza sono oggetto di riflessione e dunque è certo che "in un'orbita turbinosa la vulnerabilità dell'infanzia ritorna nella vecchiaia, e il cerchio della fragilità umana si chiude".
9,00

Mau

Mau

Iacopo Maccioni

Libro

editore: Giovane Holden Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 48

I contadini di Patrignone sono soliti riunirsi per sgusciare le pannocchie e legare i mazzi di granturco da appendere per essiccare nello stanzone del Chioccia; per passare meglio il tempo a volte qualcuno fa un po' di musica altre Alfredo, detto Candela, racconta delle storie: qualcuna piccante se non ci sono bambini, qualcuna divertente, qualcuna persino di paura. Nessuno sa chi sia veramente, contadino sì ma anche mediatore nella compravendita di animali, erborista, sindacalista e così via; il suo livello d'istruzione resta un mistero e altrettanto da dove venga. Fatto sta che sa suonare, declama Dante e Leopardi a memoria e infila una citazione latina, o presunta tale, dietro l'altra. Una sera, comincia a raccontare storie ispirate alle tre Parche: Cloto che reggeva il filo dei giorni per la tela della vita, Làchesi che dispensava la sorte avvolgendo al fuso il filo che a ciascuno era assegnato e infine Atropo, l'inesorabile, che lo tagliava con le forbici quando giungeva il momento di arrestare la vita, attribuendo il principio e la fine del tempo, la nascita e la morte. Storie diverse dalle solite, i cui protagonisti appartengono, mormora qualcuno, a una razza superiore.
9,00

Sentieri oscuri

Sentieri oscuri

Romano Nigiani

Libro

editore: Giovane Holden Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 32

La notte è uno spazio-tempo in cui cadono tutte le maschere e il mondo sembra rivelarsi in un'atmosfera più autentica, che sublima tutte le ansie, i sogni, i dubbi, gli interrogativi e le aspirazioni dell'umanità. Due uomini camminano nel buio. Il primo sotto una pioggia incessante, l'altro lungo le strade di Bruxelles. Mentre uno si domanda come farà a percorrere i molti chilometri che lo separano dal prossimo villaggio, il secondo cerca disperatamente un bar per bersi un whiskey e dimenticare la donna che lo ha lasciato. Il primo trova riparo alla pioggia in una casa spoglia, ospite di uno strano padrone di casa che gli chiede di ascoltare una confessione. L'altro trova compagnia al bancone di un locale elegante. Entrambi faranno i conti con il mistero che solo nel buio trovano l'epifania risolutiva. Due racconti diversi per genere eppure legati da un indissolubile fil rouge.
9,00

Sugli scogli controvento

Sugli scogli controvento

Davide Nervo

Libro

editore: Giovane Holden Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 48

Una silloge che ha le cadenze e il respiro di un taccuino di appunti, su cui sono annotate sensazioni, impressioni, riflessioni che per loro natura si diversificano sia per argomento sia per tono. Il poeta controvento accoglie la vita, guardandola dritta negli occhi, rilevandone le asperità, le idiosincrasie, sì come la voluttà, la fragilità, la bellezza. Talvolta mosso da un pizzico di nostalgia, talvolta di melanconia, talaltre di insofferenza. Senza indulgere in artifici retorici, contaminando significato e significante, i versi si scompongono e ricompongono in un mosaico emozionale di misterica intensità.
9,00

Una ciliegia tira l'altra

Una ciliegia tira l'altra

Luigi Nicolini

Libro

editore: Giovane Holden Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 32

Perché scrivere e leggere racconti? Perché ci sono storie che per un romanzo risulterebbero inutilmente stiracchiate, ideali invece per un racconto, storie che nascono da un'intuizione che l'autore scopre dentro di sé e costituisce il fulcro intorno a cui si sviluppa fluida e veloce la vicenda. Storie che, proprio in virtù della loro densità e concisione, fissano in maniera efficace situazioni e aspetti dell'animo umano quanto più precisi tanto più universalmente validi. La brevità della narrazione nulla toglie al gusto di raccontare, gusto che si esprime nel disegno dal tratto rapido e sicuro di ambienti e personaggi, che fin dall'inizio acciuffa letteralmente il lettore, lo tira dentro alla vicenda e lo tiene avvinto fino alla conclusione, Così, in questa raccolta di racconti ambientata nel primo dopoguerra, i personaggi si svelano fin dal nome, in perfetta sintonia con il loro modo di essere e vivono nella pagina insieme al lettore attraverso il nitore del linguaggio e l'immediatezza dell'azione; il finale, come un lampo, riverbera la sua luce su tutto il racconto. Indimenticabile il suonatore di trombone, con il suo volto paonazzo e le gote gonfie, oppure il prete che traballa sotto il baldacchino e che impreca contro i parrocchiani nella ritornata del Corpus Domini, descritta con straordinaria capacità evocativa: suoni, colori, profumi di una processione di paese sono sensazioni visive che il lettore avverte come se vi partecipasse. Personaggi e situazioni sospesi tra realtà e finzione, tra bizzarria e amarezza che, sia pure con sorridente levità, inducono chi legge a una riflessione seria sulla vita.
9,00

Intrecci nel tempo

Intrecci nel tempo

Marisa Piccioli

Libro

editore: Giovane Holden Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 48

Poesie che attraversano come lampi il nostro pensiero e ci fanno riflettere sull'essenza di Dio, dell'uomo, della natura. Sono versi senza tempo, anche se scritti in questo secolo, nel terzo millennio; ma la storia si ripete e sempre più spesso l'uomo è contro l'uomo, abbandona con crudeltà i suoi simili al loro destino e li fa inghiottire nelle tenebre. La silloge è simbolicamente divisa in cinque sezioni. Viviamo in un mondo costituito da immagini, molte delle quali riportano la realtà della guerra, eventi di distruzione e povertà in paesi lontani. In Immagini da guerre lontane alcune liriche descrivono luoghi di guerra, dove la vita si è fermata, come nel campo profughi siriano di Yarmouk o nella città distrutta di Arbin. Narrano di un mondo dell'infanzia in fuga alla ricerca della pace, in pericolo sulle acque di un fiume o travolto dai flutti del mare che non lasciano scampo. Nelle città devastate, solo macerie accolgono ancora quegli abitanti che non possono mettersi in fuga. Queste vicende richiamano alla memoria episodi della nostra storia, come quelli della primavera del 1945, eventi drammatici del periodo della guerra quando molte città italiane furono distrutte dai bombardamenti. Per contrasto Intrecci comunica la ricerca dell'incontro dell'altro. Gli intrecci di culture diverse nel confronto quotidiano delineano il conflitto o l'incontro, l'intersecarsi tra culture che arrivano a un punto di scambio. In Tempo della maternità, Amore, Bucolica emerge un mondo dedicato alla pace in cui la vita scorre tranquilla come nella quotidianità. Nella pace la vita segue il proprio corso, si svolge serenamente e questo rende possibile prestare attenzione allo scorrere del tempo o ai fenomeni della natura.
9,00

La macchia

La macchia

Patrizia Perucon

Libro

editore: Giovane Holden Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 40

In un paese delle Alpi Tirolesi, protetto da una natura splendida, si dipana nell'apparente condiscendenza degli abitanti, la storia d'amore tra il parroco don Andreas e Veronica, una ragazza del luogo. La vicenda, della quale in verità poco si sa e tutto si immagina, è raccontata a distanza di anni attraverso gli occhi e i ricordi di un'amica comune, Catarina. A don Andreas, divenuto ormai un rispettato vescovo, viene comunicata la nomina a cardinale ma lui rifiuta per poco credibili ragioni di salute. Catarina immagina che il motivo sia un altro. Forse quella macchia che si porta dietro, celata in fondo al cuore: forse il rimpianto non per avere amato, ma per non essere riuscito a scegliere e avere lasciato che fosse la vita a decidere per lui.
9,00

Il club del lunedì

Il club del lunedì

Rossella Seu

Libro

editore: Giovane Holden Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 40

Eleonora nota per caso un via vai sospetto nella palazzina di fronte alla sua. Il suo sesto senso le dice che qualcosa di strano sta accadendo e che è suo dovere di onesta cittadina verificare. Decide così di andare a osservare la situazione un po' più da vicino, con la scusa di gettare la spazzatura, quand'ecco che una persona gira l'angolo: Eleonora si avvicina di soppiatto e si nasconde dietro a un'automobile parcheggiata. Una donna elegante, vestita di lilla, bussa a una porta tre colpi a distanza di due secondi l'uno dall'altro e pronuncia quella che pare una parola d'ordine. Eleonora non esita, si avvicina e bussa tre volte anche lei. Da quel momento in poi nulla sarà più come prima. Il Club del lunedì esige massima segretezza. Una silloge di racconti insolita, dal vago sapore onirico.
9,00

La vita dell'altro

La vita dell'altro

Barbara Scattini

Libro

editore: Giovane Holden Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 32

Filippo e Fatou, semplicemente due ragazzi. Il primo è uno studente svogliato, apatico, senza un vero interesse; costretto ad andare a una scuola che detesta, frequenta solo perché in caso di ennesima bocciatura la madre lo ha minacciato di fargli trascorrere l'estate lavorando piuttosto che in gita a Barcellona con gli amici. Il secondo è un profugo africano e fa l'accattone di fronte a un negozio di frutta e verdura. Saluta le persone che entrano o passano davanti al negozio e spera in una ricompensa in denaro oltre, ovviamente, a una cortese risposta al saluto. Arrivato da poco in Italia, sceso per miracolo dall'ennesimo barcone salvato dalla guardia costiera in fuga da un paese in guerra. Filippo passa davanti al negozio di frutta e verdura tutte le mattine con il suo scooter e tutte le mattine si domanda perché i negri non possono stare a casa loro invece di venire a rompere in Italia che abbiamo già i nostri problemi: un leitmotiv sentito e risentito mille volte dagli amici, dalla televisione, sui social, tra i compagni a scuola. Coetanei, ma nati e cresciuti in due mondi opposti. Famiglia, casa, istruzione per l'uno, dolore, abbandono e morte per l'altro. Si scontrano, per caso. Parlano, si raccontano e capiscono qualcosa in più della vita. Il semplice guardarsi negli occhi forse cambierà qualcosa. Forse non è mai tardi per crescere. Età di lettura: da 6 anni.
9,00

Perros calientes. Diario di viaggio

Perros calientes. Diario di viaggio

Anna Paola Sanna

Libro

editore: Giovane Holden Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 40

Appunti di viaggio in Bolivia e nel Nord del Cile. Il taccuino, insostituibile compagno per l'io narrante, una intrepida vecchia ragazza europea, diviene testimone di incontri con persone, animali, spazi sconfinati, deserti e oceani, rovine di civiltà perdute. Dai piccoli caffè di Sucre, coi ritratti di Frida Khalo alle pareti e la musica di Cat Stevens in sottofondo, allo strano inverno, tropicale, d'altura di Tarabuco coi suoi micidiali traballanti bus stracolmi di passeggeri. Potosì sede della chiesa più antica della Bolivia, San Francesco, di mattoni impastati con la terra dell'altopiano, dagli stessi colori caldi e bruciati e delle miniere di argento depredate dai conquistadores. La Paz e il mercato delle streghe, tra tutti i mercati dell'America Latina il più straordinario coi suoi remedios, talismani, misterios e incantesimi. Il lago Titicaca e i perros calientes, traduzione spagnola letterale di hot dog, giganteschi wurstel in panini di mais. E ancora Coroico nelle yungas, al confine con l'Amazzonia: forse un posto incantato? si chiede la viaggiatrice. Per arrivarci occorre percorrere una strada malefica che forse neppure esiste ed è solo la magia di una bruja dispettosa. E infine Arica, in Cile, con la sua Dogana vecchia, edificio liberty progettato da Eiffel, quello della torre di Parigi, nel 1874, quando Arica era ancora peruviana. Al tempo stesso il viaggio si inoltra per i sentieri sconosciuti di una memoria collettiva, fatta di eventi storici e di leggende, di cruda realtà e di magia. Si va così delineando, al di là dei luoghi fisici, la mappa di una terra ignota: l'Amerindia, luogo altro e straniero, arcaico e tuttavia presente e vivo, anima vera di un intero continente.
9,00

Rendez-vous

Rendez-vous

Paolo Stefanini

Libro

editore: Giovane Holden Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 32

L'autore reale cede la paternità dell'idea da cui ha tratto origine questo scritto a un ipotetico docente di letterature neolatine all'Università della Borgogna nonché critico letterario apprezzato e un po' temuto a causa della spietatezza delle sue critiche, che a sua volta si cela sotto lo pseudonimo di E. Paulhan, per raccontare le storie di alcuni personaggi della porta accanto. Cinque cammei per narrare la storia d'amore di Luitpold Hanselbauer, detto Poldy, discendente di una famiglia tedesca trasferitasi in Normandia nel 1938 per dirigere i cantieri navali, e di Annie Dufur Laval, critica letteraria. Esuberante e ironico lui, discreta e intelligente lei. Si incontrano spesso in una pasticceria di Trouville per chiacchierare di poesia, di impegni condivisi, di piccole cose. Il loro rapporto si trasforma sempre più in qualcosa di diverso dall'affettuosa iniziale amicizia. Finché una fatale caccia alle lumache li costringe a fare i conti con la realtà.
9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.