Gilgamesh Edizioni: Ishtar. Poesia
Young poetry
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Gilgamesh Edizioni
anno edizione: 2021
Il volume, curato dall'associazione La Corte dei Poeti, nasce per sostenere e promuovere la creatività degli studenti degli istituti superiori mantovani. Il testo viene pubblicato per il quarto anno con le poesie di centodiciannove alunni di sei realtà del mondo dell'istruzione virgiliano più altre due, una campana e una siciliana, che si aggiungono nell'ottica di allargare questa esperienza di scrittura creativa affinché acquisisca un respiro nazionale. Il percorso di preparazione che ha portato alla realizzazione del progetto si è svolto nei mesi segnati dalla pandemia che ha fortemente penalizzato il mondo della scuola. I componimenti pubblicati, fantasiosi, lirici, disperati, speranzosi, cinici, rattristati, spesso connotati da spunti originali se non addirittura impensati, rappresentano l'anima degli “under 20”. Si tratta di una “radiografia” del mondo giovanile che oggi deve rapportarsi con un turbamento aggiuntivo, quello rappresentato dalla catastrofe sanitaria che sta travolgendo il pianeta, con il suo lascito di paura e solitudine. Le poesie pubblicate tracciano un quadro comunque vitale e intenso [...].
Antologia. Premio nazionale di poesia Terra di Virgilio. 7ª edizione
Libro: Libro in brossura
editore: Gilgamesh Edizioni
anno edizione: 2021
Il Premio Nazionale di Poesia Terra di Virgilio, che giunge quest'anno alla sua settima edizione, è un'iniziativa unica perché aperta, in due apposite sezioni, Vita di scienza e d'arte e L'ozio degli attivi, alla poesia di autori noti o esordienti, così come a quella di persone ospiti di strutture protette. Il Premio è parte integrante del programma 2020 – 2021 di Mantova Poesia – Festival Internazionale Virgilio e la cerimonia di consegna dei riconoscimenti avviene tradizionalmente nell'ambito di questa rassegna dedicata alla poesia. Due ambiti creativi dialogano tra loro e si alternano nella stessa pubblicazione, diversificati dal locus di appartenenza: aperto o protetto. Le comunità assistenziali, le carceri, le strutture riabilitative sono protette, come lo sono le vite organizzate all'interno di queste geografie, articolate in base a necessità di tutela, di riabilitazione, di assistenza. Le due sezioni si connettono attraverso il linguaggio poetico, si lambiscono vicendevolmente; si chiamano, in modi insoliti e sorprendenti. Da tale intreccio viene un ideale, sottile dialogo [...].
Finis terrae
Carlo Sturani
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Gilgamesh Edizioni
anno edizione: 2021
Carlo Sturani ha pubblicato una serie di raccolte di poesie con lo pseudonimo di Flacomori. Fra queste le raccolte dell’esordio, risalente al 2005, All’interno di Gaia, Caldera, Autunno in Lombardia, colgono i primi segnali di crisi del nostro modello culturale e anticipano l’emersione della grande crisi dei migranti e degli uomini infranti, esplorata nelle successive opere In Avvento, 1. No storitelling, Ave Maria Lola, La Cicala perse il Sole. Con Gilgamesh Edizioni ha pubblicato Nuvole con lunghe dita (2011- 2013) - filo di Arianna di uscita -, in Guerrra (2013), suonoSettenari (2014), Cometa - finalista della I Edizione del Premio Andrea Torresano - (2015), Alci (2016), Cavalieri (2019) e Finis terrae (2021).
Poesie in italianese
Angelo Lamberti
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Gilgamesh Edizioni
anno edizione: 2021
"Piango, dunque, esisto. Sono un angelo mefisto (dannato) nel mio inferno. E devo pur dire che assieme a me c’è anche Dio. Formiamo un tutt’uno Non per vanagloria. Per disperazione."
Versi di un anno (in grigio e in verde)
Santo Atanasio
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Gilgamesh Edizioni
anno edizione: 2021
"Noi vivi e sani nelle nostre case - appartati dagli altri e talvolta persino dai congiunti - abbiamo in gola un groppo di pena, d’incertezza, di paura..."
Sonetti da tavola XI. Per Vanda
Ruggero Campagnoli
Libro: Libro in brossura
editore: Gilgamesh Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 112
Adoro la bellezza preservata Dalle orge quotidiane con gli amanti Dalle pozioni mitridatizzanti Dagli odi nella corte torturata. Con lussuria ti penso denudata Offrire le tue rughe principianti Alla mia mano dalle deformanti Artritiche torsioni ammalorata. Invecchieremo insieme e sempre insieme Ci spalmeranno profumate creme Per eccitarci in qualche monastero. Ci abbracceremo infine sotto terra Nutrimento alle piante in una serra E il nostro amore resterà un mistero.
La notte dei corpi
Silvia Favaretto
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Gilgamesh Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 64
"Questo libro è un recinto / Pieno di specchi rotti / Nel quale devo camminare."
Il raccoglitore di sogni
Floriano Rubiano Fila
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Gilgamesh Edizioni
anno edizione: 2021
Chi si accosti a "Il raccoglitore di sogni" di Floriano Rubiano Fila potrebbe facilmente sentirsi travolto da una fiumana inarrestabile di parole, visioni, sensazioni, ricordi, rimandi a personaggi della storia e della letteratura. È come la rottura di un argine, il troppo pieno di una diga. È un fluire tumultuoso di qualcosa che trabocca dentro l’anima “tra ragnatele di silenzi appese ai pensieri” e ha la sua origine all’inizio della vita, di una vita, per dipanarsi poi in un tempo molto lungo. E in uno spazio molto vasto, in una geografia cosmica che attraversa i continenti, dalle città vicine (la Milano dei Navigli) a paesaggi lontani (i Monti Kandil, Bagdad, l’Amazzonia, l’Australia e così via), così vasto da contenere “canti di sirene”, note di “marimba” e passi di “cumbia”.
Cento sonetti d'amore (in versi liberi)
Giulia Deon
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Gilgamesh Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 128
"Ho dormito accanto a te entrando dalla porta dei sogni quando lo spirito allentato cavalca le sue sponde. Non desta rumore l'abbraccio che dissolve ogni paura nel conforto della tua esistenza che vigila costante su di me. Dai gerani rossi ho estratto l’inchiostro che porta linfa alle parole scritte e lette ma nulla riassume il silenzio perfetto che, immune di tracce, sullo specchio ci riflette."
Il silenzio di un fiume
Elisabetta Salemi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Gilgamesh Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 40
"Il silenzio di un fiume" è un libro di poesie dedicato alle esperienze, ai ricordi, ai paragoni con la natura e i fiumi. È un libro di fantasia, anche i fiumi sono come gli uomini che vivono facendo scorrere la loro anima nel silenzio. Silenzio di scorrere come la vita di un uomo che non biasima ma tace con le sue sofferenze e fantasie la propria vita. l’ombrello della vita ripara il silenzio del fiume con la preghiera.
Oltre
Maria Ernani
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Gilgamesh Edizioni
anno edizione: 2020
Il buio la luce la guerra la pace l’odio il perdono il Coronavirus l’amore l’amore vivrà “oltre” sentirai la sua presenza nell’aria che respiri nei luoghi dei ricordi in care sembianze in voci familiari sarà sempre con te nel nuovo cammino!...
Sedimentare il tempo
Emanuela Dalla Libera
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Gilgamesh Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 112
«Quiete, tregua, serenità, silenzio, solitudine, luogo distante da tumulti: ἡσυχία può significare tutto questo. La parola è nel greco antico come in quello moderno. È un sostantivo femminile che nel titolo della raccolta di Emanuela Dalla Libera si abbina a “sedimentare il tempo”. Il tempo si può sedimentare? Il verbo intransitivo fa pensare di no, ma allusivamente (poeticamente) la frase innesca l’idea di collocare il trascorrere dei giorni in uno schema, che vedremo fatto di pace e di riflessione, ovvero di considerarlo in un dimensionamento che precede una mutazione presumibilmente migliorativa. L’olio vergine si lascia sedimentare, il buon vino prodotto alla maniera antica, ma anche l’acqua, che non sia torbida così da perdere trasparenza. C’è di che rimanere incuriositi già prima di leggere un rigo.»