Libri di Silvia Favaretto
Divinità e demoni femminili giapponesi
Silvia Favaretto
Libro
editore: Ass. Terre Sommerse
anno edizione: 2024
pagine: 115
Silvia Favaretto è docente e traduttrice, dottore di ricerca presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia, ha pubblicato 18 volumi tra poesia e prosa. Guardiana della terra nel Munay ki, studiosa delle mitologie in particolare di America Latina e Giappone, è presidente di un’associazione culturale, il Progetto 7LUNE, e si dedica inoltre alla pittura sia analogica che digitale.
Verde Laguna. Una storia vera nella Venezia del Novecento
Silvia Favaretto
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Mazzanti Libri
anno edizione: 2022
Il romanzo evoca la Venezia della prima metà del Novecento attraverso le vicende di tre generazioni di una famiglia. La narrazione, a voci multiple, parte dalla morte della madre durante il mitragliamento in bacino San Marco il 14 agosto del 1944, segue la vita dei figli presso l’orfanotrofio delle Zitelle, alla Giudecca e arriva fino alle nipoti che vivranno nelle zone urbane di Mestre e Marghera nel Dopoguerra. La storia di Ida funge da filo conduttore ed è un racconto di superamento del dolore e della perdita, di una donna che come Venezia resiste alle avversità, si trasforma, si adatta e ne esce, anche quando scalfita, luminosa, nitida e soprattutto amata.
I monologhi della bambola vudù
Silvia Favaretto
Libro: Libro rilegato
editore: Fara
anno edizione: 2022
pagine: 64
Opera poetica vincitrice al Narrapoetando.
La notte dei corpi
Silvia Favaretto
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Gilgamesh Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 64
"Questo libro è un recinto / Pieno di specchi rotti / Nel quale devo camminare."
Parole d'acqua-Palabras de agua
Silvia Favaretto
Libro: Copertina rigida
editore: Ibiskos Editrice Risolo
anno edizione: 2007
pagine: 109
Parole d'acqua-Palabras de agua
Silvia Favaretto
Libro
editore: Ibiskos Editrice Risolo
anno edizione: 2007
Viola pervinca. Ritratto di una famiglia contadina veneta tra le due guerre
Silvia Favaretto
Libro: Libro in brossura
editore: Mazzanti Libri
anno edizione: 2023
pagine: 255
Il romanzo narra la storia della famiglia Zanatta, esempio di nutrito nucleo familiare dell’entroterra veneto, offrendo il ritratto di personaggi vividi, tipici della vita contadina e della cultura rurale a cavallo del Novecento. Una civiltà descritta dall’autrice attraverso vicende reali e romanzate, ma anche attraverso canzoni, proverbi e abitudini di un’indimenticabile epoca passata. Un libro sul coraggio di resistere, in tempi bui, attingendo la forza dalle proprie radici.