Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Gemma Edizioni: Selfie di noi

Selfie di noi. Volume Vol. 41

Selfie di noi. Volume Vol. 41

Libro

editore: Gemma Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 122

"Interrogo i libri e mi rispondono. E parlano e cantano per me. Alcuni mi portano il riso sulle labbra o la consolazione nel cuore. Altri mi insegnano a conoscere me stesso”. Molte persone passano i momenti più divertenti dietro i banchi di scuola, perciò ci siamo chiesti: perché non scriverli? Abbiamo deciso di raccontarli attraverso questo annuario, che racchiude le storie più interessanti di tutte le classi dell’ISI Garfagnana: Liceo Scientifico “G. Galilei”, ITGC “L. Campedelli”, ITI “F. Vecchiacchi”, IPSIA “S. Simoni”. Ma che storie sarebbero senza conoscere chi le ha vissute? Ed è proprio da questa domanda che arriva l’idea di inserire anche le foto degli studenti creando così un annuario.
16,00

Selfie di noi. Volume Vol. 31

Selfie di noi. Volume Vol. 31

Libro: Libro in brossura

editore: Gemma Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 176

Parlare dell’amore non è cosa facile. Definirlo ancora meno. Raccontarlo è la sfida scelta e affrontata da un gruppo di studenti del liceo scientifico di Carsoli. Ragazzi che hanno cercato di dare vita a storie d’amore diverse, i cui protagonisti trovano loro stessi e il senso della propria esistenza nel “donarsi”, infatti l’amore è un dono, nel “morire”, poiché solo chi sa amare si espone alla morte, nel “vivere”, dato che amare significa vincere il tempo e la fragilità, in uno slancio che conduce l’essere umano a compiere il suo destino di creatura non solo materiale, ma soprattutto spirituale.
13,00

Selfie di noi. Volume Vol. 45

Selfie di noi. Volume Vol. 45

Libro: Libro in brossura

editore: Gemma Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 176

In questo libro c'è il rumore del mare, il vento che soffia in cima alle Dolomiti, il profumo fresco di una foresta nordica, le voci confuse degli abitanti delle grandi città, i suoni dell'Africa, i pianti, le grida e le risate. Ci sono storie cupe e storie solari, tutte diverse, dove i banchi e le aule diventano il trampolino per lanciarsi in pensieri profondi, le esperienze quotidiane si rivelano la materia prima per costruire mondi diversi, reali o fantastici, fatti di grandi passioni e sentimenti, uniti da un solo grande ponte: la volontà di restituirvi un "Selfie di noi".
13,00

Selfie di noi. Volume Vol. 43

Selfie di noi. Volume Vol. 43

Libro: Libro in brossura

editore: Gemma Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 176

"Un libro pieno di emozioni e sentimenti sulla vita di noi ragazzi dell’IISS «Enrico Mattei» di Maglie. Racconti, poesie e riflessioni, frutto di momenti e pensieri caratteristici nella nostra vita da adolescenti, tratti di penna che esprimono in altre forme e colori tutti i vincoli che ci legano e la libertà che desideriamo. Leggendo questo libro comprenderete che non siamo la generazione che invece di pensare fa una ricerca su Google."
13,00

Selfie di noi. Ediz. italiana e inglese. Volume Vol. 37

Selfie di noi. Ediz. italiana e inglese. Volume Vol. 37

Libro

editore: Gemma Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 208

Questo libro è stato realizzato come esperienza di Alternanza Scuola-Lavoro da un gruppo di studenti del Liceo Artistico “E. Mannucci”. Al progetto ha collaborato anche il Comune di Jesi che ha promosso la diffusione dell’arte dei murales in alcune zone della città. Il libro presenta due tipologie di testi: note esplicative di descrizione delle opere murali e di installazioni presenti in una zona storica di Jesi che va dalla stazione al Piazzale San Savino fino a Via San Giuseppe e racconti liberamente ispirati a queste opere d’arte.
16,00

Selfie di noi. Guida turistica. Ediz. multilingue. Volume 4

Selfie di noi. Guida turistica. Ediz. multilingue. Volume 4

Libro

editore: Gemma Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 176

Vi immaginereste di poter visitare nel cuore della Brianza un'isola abitata da Canguri? O vedere stagliarsi nel cielo azzurro, tra verdi cipressi, nel cuore delle colline brianzole un'elegante guglia in marmo bianco di Carrara, pari in bellezza alle guglie del Duomo di Milano? O scoprire che il teatro dell'opera più piccolo del mondo, una bomboniera dell'arte e dell'artigianato locale, si trova proprio nella patria dell'industria italiana del mobile? Se volete perdervi nella natura e nella bellezza di insoliti e straordinari luoghi prendete un po' di tempo per voi e iniziate a viaggiare con noi. Vi condurremo in posti magici e pieni di emozioni dove sarà un attimo perdersi alla ricerca di sé stessi. Passerete da un paesaggio naturalistico e floreale al mondo della lirica e ai fantasmi di un antico mausoleo in poco tempo. Armatevi solo della curiosità e seguiteci. Avete tra le mani uno scrigno prezioso, ricco di tradizioni, di arte e segreti della natura di cui vi meraviglierete. Non vi resta che di aprirlo ed iniziare il vostro viaggio!
16,00

Selfie di noi. Volume Vol. 39

Selfie di noi. Volume Vol. 39

Libro: Libro in brossura

editore: Gemma Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 256

ll presente volume nasce dal percorso di alternanza scuola/lavoro di un gruppo di studenti dell’istituto d’istruzione superiore "F.sco La Cava" di Bovalino (RC). «5 autori x 5 paesi» è l’ideale «parco letterario» della vallata del Bonamico. Su un territorio di pochissimi chilometri quadrati, a cavallo del secolo scorso, fino ai primi anni del duemila, sono nate e si sono diffuse le note di una silenziosa sinfonia. Dalla «penna» di La Cava, Alvaro, Delfino, Perri e Strati sono scaturiti messaggi che hanno radici antiche e germogli recenti, su rami intrecciati di valori profondi, sostegno di un’umanità che sa soffrire e gioire e che, spesso, non ha immagine e voce, o l’ha consumata, come la ninfa Eco. Dal Sud, da queste pagine, cullata dalle onde azzurre del mare, sospinta dal leggero soffio di Zefiro, l’eco di queste voci si diffonde, flebile e sincera, verso orizzonti nuovi, sempre più ampi.
13,00

Selfie di noi. Volume Vol. 44

Selfie di noi. Volume Vol. 44

Libro: Libro in brossura

editore: Gemma Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 192

Così ho imparato a osservare, a cogliere e amare ogni singolo dettaglio anche nella più piccola parte del mio paese, e ora mi rendo conto che non era poi così difficile: ero effettivamente circondata da meraviglie.
13,00

Selfie di noi. Volume 26

Selfie di noi. Volume 26

Libro: Copertina morbida

editore: Gemma Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 178

Chi siamo noi? Questa è la domanda che ci poniamo in questo libro, con l'obiettivo di scoprire noi stessi assieme a un gruppo di adolescenti provenienti da realtà totalmente diverse dalla nostra. In queste pagine vi è l'essenza di ognuno di noi, alla ricerca di qualcosa di più grande, qualcosa che ci completi. Ecco il perché di questa esperienza... il colore della pelle ci divide in tanti, quello del cuore ci unisce tutti quanti.
16,00

Selfie di noi. Volume Vol. 35

Selfie di noi. Volume Vol. 35

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Gemma Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 144

"Sin da piccoli si è abituati a sentire che nelle favole c’è sempre un lieto fine, dove il principe e la principessa si sposano e vivono per sempre felici e contenti. 30 anni fa io ero una di queste principesse, ma ciò che mi manca ancora adesso è il 'vissero per sempre felici e contenti'. «La paura può vivere dentro di noi, ma noi non possiamo vivere nella paura.»"
13,00

Selfie di noi. Guida turistica. Ediz. italiana e inglese. Volume Vol. 2

Selfie di noi. Guida turistica. Ediz. italiana e inglese. Volume Vol. 2

Libro

editore: Gemma Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 112

Il libro si focalizza su quel 1517 nel quale fu posta la prima pietra del palazzo cui è dedicato, ma abbiamo creduto giusto raccontare una storia più ampia e articolata, partendo da quel vasto mondo del quale Montepulciano è un puntino, restringendo il campo alla Toscana e alla nostra città e presentando i due protagonisti principali di questa storia: il cardinale Antonio Del Monte, committente dell’impresa, e l’archistar (diremmo oggi) Antonio Giamberti il Vecchio, detto da Sangallo. Solo così poteva aver senso raccontare la vicenda del palazzo e collocarla nella storia medievale e rinascimentale di quella città che qualcuno ancor oggi chiama giustamente Perla del Cinquecento.
16,00

Selfie di noi. Volume Vol. 36

Selfie di noi. Volume Vol. 36

Libro: Libro in brossura

editore: Gemma Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 224

Dalla curiosità per le tradizioni e dal fascino antico di storie e personaggi che sfidano il tempo, i ragazzi dei Licei Poliziani sono stati stimolati alla scrittura diventando testimoni sempre più consapevoli della loro terra. Il filo conduttore di questo volume sul folclore di Valdichiana e Valdorcia è quello del recupero memoriale e della narrazione verosimile. Interviste e ricerche storiche si intrecciano con racconti nei quali la verità duetta con la fantasia.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.