Gedi (Gruppo Editoriale): Le Guide di Repubblica
Tuscia. Le ricette di casa. Le guide ai sapori e ai piaceri della regione
Libro
editore: Gedi (Gruppo Editoriale)
anno edizione: 2018
pagine: 190
Friuli Venezia Giulia. Guida ai sapori e ai piaceri della regione 2019
AA.VV.
Libro: Copertina morbida
editore: Gedi (Gruppo Editoriale)
anno edizione: 2018
pagine: 382
Le eccellenze: 316 ristoranti di Udine, Gorizi, Pordenone, Trieste, 101 luoghi del gusto: buffet, osmize, osterie 172 botteghe del gusto, 42 dimore di charme 54 formaggi e malghe, enoturismo, le perle dell'Unesco, feste e festival, itinerari d'autore, i luoghi della cultura, le ricette degli chef.
Roma e Lazio. Guida ai sapori e ai piaceri 2019
AA.VV.
Libro: Copertina morbida
editore: Gedi (Gruppo Editoriale)
anno edizione: 2018
pagine: 720
"Una generazione di giovani cuochi, dopo aver fatto la gavetta nei ristoranti stellati della città, sta dando alla cucina 'Made in Rome' uno slancio che fa bene alla gastronomia, ai clienti, ai turisti, al buon nome della città, che può quindi competere senza paura su tutti gli scenari italiani e internazionali. Ricorrendo ai gusti della memoria capitolina, senza stravolgerli, senza umiliarli con spume, nuvole o essenze che non ci appartengono, senza per questo rinunciare a contaminazioni compatibili ed esaltanti (ricordiamoci sempre che Roma rimane capitale del mondo e ha sposato i suoi piatti con i sapori del mondo). È una bella sfida che noi crediamo la nostra città, la nostra Regione, possano vincere, piazzandosi in testa a tutte le classifiche, le hit, le preferenze di tutto il mondo." (Giuseppe Cerasa)
Riviera romagnola. Guida ai sapori e ai piaceri 2019
Libro: Libro in brossura
editore: Gedi (Gruppo Editoriale)
anno edizione: 2018
pagine: 300
Alto Adige Südtirol. Guida ai sapori e ai piaceri della regione 2019
Libro: Libro in brossura
editore: Gedi (Gruppo Editoriale)
anno edizione: 2018
pagine: 300
"Hanno ragione quelli che sull'Alto Adige/Südtirol si ostinano a parlare di elogio della bellezza, della natura, della lentezza. A parlare di equilibrio nella contaminazione, a parlare di incrocio di popoli, di perfetto spirito europeo. Fanno bene a dire che la civiltà contadina può coesistere magnificamente con le tecnologie più avanzate e con le proposte ecogastronomiche più innovative del territorio. Chi arriva da queste parti sa che può trovare i migliori prodotti della natura e del gusto e le più serie certificazioni di qualità. E può trovare le vette della gastronomia moderna con un concentrato e un rapporto di ristoranti di eccellenza che non ha paragoni nel resto dell'Italia. Angoli di bellezza e di gusto che si permettono di mettere insieme il meglio delle erbe aromatiche e di campo con i più entusiasmanti vini prodotti sotto una catena alpina e con le birre e i distillati che alla storia uniscono la perfezione dettata dalla qualità." (Giuseppe Cerasa)
Toscana. Guida ai sapori e ai piaceri della regione 2019
AA.VV.
Libro: Copertina morbida
editore: Gedi (Gruppo Editoriale)
anno edizione: 2018
pagine: 525
Le eccellenze: 767 ristoranti di Firenze, Arezzo, Grosseto, Livorno, Lucca, Massa Carrara, Pisa, Pistoia, Prato, Siena e di tutte le province; 276 botteghe del gusto; 84 dimore di charme; 192 produttori di vino; outlet e spacci; itinerari d'autori; giardini storici; case della memoria; Toscana a cavallo; alberi monumentali; le ricette degli chef.
Montepulciano d'Abruzzo. Italia del vino. Le guide ai sapori e ai piaceri
Libro: Libro in brossura
editore: Gedi (Gruppo Editoriale)
anno edizione: 2018
pagine: 257
La Guida al Montepulciano si porta dietro non solo il racconto di decine di produttori, delle loro cantine, dei loro punti vendita, delle offerte per allargare e allungare i tempi di permanenza e di vacanza grazie alla creazione di raffinati resort nati sempre più vicino alle cantine o comunque nei luoghi di produzione, ma anche il modo per ripercorrere attraverso una serie di invitanti itinerari le meraviglie di un territorio vinicolo che nel caso del Montepulciano coincide con la sua splendida Regione.
Liguria. Guida ai sapori e ai piaceri della regione 2019
AA.VV.
Libro: Copertina morbida
editore: Gedi (Gruppo Editoriale)
anno edizione: 2018
pagine: 407
Le eccellenze: 33 ristoranti di Genova, Imperia, Spezia, Savona e di tutte le province; 125 botteghe del gusto; le botteghe storiche 96 dimore di charme; 36 produttori d'olio racconti d'autore; il mare della liguria parchi e ville; i vitigni; piatti della memoria le ricette degli chef.
Sicilia. Guida ai sapori e ai piaceri 2019
AA.VV.
Libro: Copertina morbida
editore: Gedi (Gruppo Editoriale)
anno edizione: 2018
pagine: 480
858 ristoranti di Palermo Agrigento, Caltanissetta, Catania, Enna Messina, Ragusa, Siracusa, Trapani. 418 botteghe del gusto. 96 dimore di charme. 11 produttori di vino. 29 produttori di olio. Itinerari del cinema. Sicilia e mito. Le ricette degli chef
Palermo felix. Guida alle meraviglie della città capitale della cultura 2018
Libro: Libro in brossura
editore: Gedi (Gruppo Editoriale)
anno edizione: 2018
pagine: 309
"Adesso che tanti lustri sono trascorsi, adesso che tanti significativi segnali sono riapparsi all'orizzonte per dare coraggio a un popolo orgoglioso e mai domo, adesso che i poteri criminali sono stati in larga parte sostituiti da legittimi e innovativi processi democratici stabilmente inseriti in contesti europei, adesso appare naturale che Palermo ritorni Felix e appare inevitabile e quasi doveroso celebrare un anno in cui sia la cultura a decretare lo spartiacque tra il vecchio e il nuovo, tra la voglia di assumere finalmente un ruolo di leadership e la necessaria volontà di voltare pagina e di giocare le migliori carte su un campo dove molo spesso altri hanno disputato tornei che hanno escluso Palermo mortificando il suo ruolo di indiscussa capitale del Mediterraneo. Adesso come una volta, come nei secoli migliori." (Giuseppe Cerasa)
Diwine. Storie di donne e di terre da amare
Libro: Libro in brossura
editore: Gedi (Gruppo Editoriale)
anno edizione: 2018
pagine: 596
"Con le donne in campo è cambiata anche la geografia economica dell'Italia verde, non tanto e solo bucolica o agreste in senso tradizionale, ma innovativa, competitiva, radicata alle zolle e allo stesso tempo proiettata con la testa e con il cuore verso strategie globali. Ecco, la nostra idea di raccogliere 140 storie in una Guida che abbiamo voluto chiamare Diwine, in omaggio alle divine donne del vino italiane, è nata dalla necessità di avere uno strumento in grado di fissare nella memoria una realtà vincente, innovativa e irreversibile. Con le donne in campo il rapporto con l'agricoltura italiana è cambiato, la percezione di vivere e coltivare questo immenso patrimonio che la natura ci ha offerto è totalmente mutata. E siamo solo all'inizio." (Giuseppe Cerasa)
Passione birra. Storie, protagonisti, seduzioni. Guida alle eccellenze d'Italia
Libro: Libro in brossura
editore: Gedi (Gruppo Editoriale)
anno edizione: 2018
pagine: 671
"Vino e birra, due mondi paralleli, destinati forse ad avere percorsi simili ma con datazioni differenti. Quella che per il vino è storia ormai consolidata, per la birra è contemporaneità con una data in particolare che grosso modo coincide con gli ultimi anni del secolo scorso. Nel 1996 oltre i colossi mondiali della birra in Italia c'erano soltanto 5 birrifici artigianali degni di nota. A quasi vent'anni di distanza sono diventati mille. E cioè mille modi di declinare il gusto sempre più raffinato dei consumatori, mille modi per ridisegnare i confini di un settore un tempo affidato solo alle strategie di grandi compagnie che monopolizzavano tutto. In realtà più che un fatto commerciale questa "rivoluzione" è stata un rinnovamento culturale che ha saputo raccontare la biodiversità del territorio italiano." (Giuseppe Cerasa)