Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Garzanti: Memorie documenti biografie

Navigazione di cabotaggio. Appunti per un libro di memorie che non scriverò mai

Navigazione di cabotaggio. Appunti per un libro di memorie che non scriverò mai

Jorge Amado

Libro

editore: Garzanti

anno edizione: 1995

pagine: 456

In questa "Navigazione di cabotaggio" Amado raccoglie i ricordi di una vita. Ha avuto il privilegio di assistere, e a volte di partecipare, a fatti in una certa misura considerevoli; ha conosciuto, e a volte ne è stato amico, personaggi determinanti. Pubblica così questi "scarabocchi" pensando che forse "potranno dare l'idea del come e del perché". Si tratta proprio della "liquidazione, e a prezzo scontato", del complesso di particolari che riguardano una vita ben vissuta. "Lascio da parte ciò che è grandioso", scrive, "voglio soltanto raccontare delle cose, alcune divertenti, altre malinconiche, proprio come è la vita. La vita, che breve navigazione di cabotaggio!"
16,53

Manager calibro 9. Vent'anni di malavita a Milano nel racconto del pentito Saverio Morabito

Manager calibro 9. Vent'anni di malavita a Milano nel racconto del pentito Saverio Morabito

Piero Colaprico, Luca Fazzo

Libro

editore: Garzanti

anno edizione: 1995

pagine: 184

La carriera di un feroce criminale dalla Milano del boom a quella degli yuppies. Saverio Morabito è stato uno degli spietati boss della gang dei calabresi di Platì: rapinatore, killer coinvolto nel grande business della droga e nei sequestri di persona. Arrestato nel '92, entrato nella file dei "pentiti" di spicco, le sue confessioni hanno portato a decine di arresti. "Manager calibro 9" è il racconto in prima persona, raccolto dai due cronisti giudiziari che per "La Repubblica" hanno seguito tutta la vicenda di Mani Pulite.
12,39

La vita elettronica

La vita elettronica

Michael Crichton

Libro

editore: Garzanti

anno edizione: 1995

pagine: 292

13,43

Io, venditore di elefanti. Una vita per forza fra Dakar, Parigi e Milano
10,85

Dirigere e governare. Una proposta per reinventare la pubblica amministrazione

Dirigere e governare. Una proposta per reinventare la pubblica amministrazione

David Osborne, Ted Gaebler

Libro

editore: Garzanti

anno edizione: 1995

pagine: 512

Se le lamentele nei confronti della pubblica amministrazione sono più che giustificate, i rimedi proposti sembrano peggiori del male: la difesa a oltranza dell'intervento pubblico oppure la privatizzazione totale. Tuttavia qualcosa può cambiare, anzi sta già cambiando: è in atto una vera e propria rivoluzione; partita dagli Stati Uniti, potrebbe far sentire i suoi benefici effetti anche in Italia. Gli autori sono promotori di un mutamento che punta su flessibilità, decentramento e trasparenza. Per raggiungere questi obiettivi, è indispensabile applicare alla pubblica amministrazione le tecniche del management e i metodi di gestione delle aziende private, senza mai dimenticare gli obiettivi che qualificano il servizio pubblico.
28,41

Il mestiere del regista

Il mestiere del regista

Rita Cirio, Federico Fellini

Libro

editore: Garzanti

anno edizione: 1994

pagine: 184

Rita Cirio, critico teatrale dell'"Espresso", nel 1991 iniziò una serie di lunghe conversazioni sul cinema con Fellini. Il libro è il frutto di quelle conversazioni: una sorta di testamento artistico del maestro, la testimonianza del più grande "artigiano" del cinema, ricca di ritratti di attori e produttori. una cartella - un manoscritto di centoquarantaquattro pagine: è la stesura originaria del Primo uomo, sulla quale Catherine, la figlia dello scrittore, attraverso un meticoloso lavoro filologico, ha ricostruito il testo qui pubblicato. E' un romanzo autobiografico in cui l'autore ci consente di comprendere la genesi del suo pensiero e la sua indiscutibile grandezza.
11,88

I manoscritti non bruciano. Gli archivi letterari del KGB
20,14

Il libretto nero di Zirinovskij

Il libretto nero di Zirinovskij

Graham Frazer, George Lancelle

Libro

editore: Garzanti

anno edizione: 1994

pagine: 206

14,46

C'era una volta la lotta alla mafia

C'era una volta la lotta alla mafia

Attilio Bolzoni, Saverio Lodato

Libro

editore: Garzanti

In questo libro gli autori ripercorrono la vita e la carriera di Bernardo Provenzano, amico di infanzia di Totò Riina e Luciano Liggio, latitante da 35 anni, considerato l'attuale capo di Cosa Nostra, e soprattutto "il ragioniere" in grado di dialogare con le Istituzioni. Rileggono le versioni ufficiali della cattura di Totò Riina, un episodio che presenta ancora oggi molti lati oscuri. Spiegano il significato del silenzio delle armi a Palermo: la più potente organizzazione criminale del mondo è tutt'altro che smantellata, boss e "soldati" si sono convertiti al buonismo solo perchè in una delicatissima fase di transizione questa sembrava la scelta migliore.
8,26

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.