Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Frilli: Supernoir bross

Laghi e delitti 4. Racconti finalisti del Concorso Letterario Ceresio in Giallo 2023

Laghi e delitti 4. Racconti finalisti del Concorso Letterario Ceresio in Giallo 2023

Libro: Libro in brossura

editore: Frilli

anno edizione: 2024

pagine: 224

Ogni lago, sotto l’apparente quiete delle sue acque, cela inimmaginabili segreti, storie di morti e di delitti e ricordi di violente passioni. Ma poi si sa... il lago mormora e racconta... Il contrasto tra il fascino delle atmosfere lacustri e i tragici eventi di cui sono testimoni è il “fil rouge” che lega tra loro i racconti finalisti del Concorso Letterario Internazionale Ceresio in Giallo, contenuti nell’Antologia Laghi e Delitti 4.
16,90

Oltre ogni ragionevole dubbio. Due omicidi a Cantalupo per Vassallo e Ardoino

Oltre ogni ragionevole dubbio. Due omicidi a Cantalupo per Vassallo e Ardoino

Ugo Moriano

Libro: Libro in brossura

editore: Frilli

anno edizione: 2024

pagine: 224

A Imperia, nella frazione di Cantalupo, vengono commessi due efferati omicidi, una delle vittime è minorenne. Fin da subito il quadro dell'inchiesta sembra essere ben delineato; pertanto, alle forze di polizia spetta solo il compito di trovare e catturare il colpevole. Mentre le indagini procedono a ritmo serrato, emergono nuovi aspetti della vita delle vittime. Gli interrogatori rendono sempre più complesso il quadro accusatorio facendo anche scaturire dubbi sul ruolo dei testimoni. In un continuo crescendo di colpi di scena, Angelo Ardoino e Noemi Vassallo sapranno dipanare la matassa e far emergere, oltre ogni ragionevole dubbio, la trama che si nasconde dietro ai delitti.
16,90

Giallo a Messina. La prima indagine di Rosa Malizia

Giallo a Messina. La prima indagine di Rosa Malizia

Giuseppe Steno

Libro: Libro in brossura

editore: Frilli

anno edizione: 2024

pagine: 208

Un silenzio. Lungo, infinito. Poi un tuono. Dura un attimo, ma basta affinché la vita riprenda il suo corso. Enzo Micali è in coma da dieci anni. Un tuono lo desta, la sua mente torna vigile. Il risveglio avviene a Messina e la notizia occupa le pagine dei quotidiani nazionali. Un evento raro, quasi miracoloso a detta dei medici, che merita tutta l'attenzione mediatica. Attorno al suo letto si materializzano i volti delle persone che lo hanno atteso con speranza e amore. La moglie Rina, il figlio Dario e soprattutto Rosa, scrittrice e giornalista che vive a Roma e che, appresa la notizia, torna a Messina. Lei è stata l'amante di Enzo ed è la figlia di Martino, un uomo che ha perso la moglie e le redini della propria esistenza rifugiandosi nell'alcol e che ritrova la retta via grazie alla fede in Dio. Quando Rosa torna a casa, l'unico pensiero che l'accompagna è rivedere l'uomo che ha amato, ma non sa che ad attenderla c'è una verità amara. Una verità che dovrà ricostruire con pazienza unendo i tasselli di un mosaico che racconta di segreti e colpe mai rivelate. Enzo Micali non apre bocca, non guarda nessuno. I suoi occhi scrutano sereni l'orizzonte dalla finestra, ma sente tutto. Ascolta le parole che gli vengono rivolte, le verità ricostruite, i segreti riportati a galla. Solo alla fine tornerà a parlare. Una voce, la sua, che avrà la forza e la potenza di un boato fragoroso che irrompe nel cielo, lo spezza, e si fa fulmine. Una voce che esplode e riecheggia e accende l'oscurità della tempesta raccontando un'altra storia, un'altra vita.
16,90

Eredità nera. Morte dal passato per Sartori e Rovera

Eredità nera. Morte dal passato per Sartori e Rovera

Sabrina De Bastiani, Daniele Cambiaso

Libro: Libro in brossura

editore: Frilli

anno edizione: 2024

pagine: 400

Genova, giugno 2015. Bruno Sartori è un insegnante quarantenne introverso e solitario, la cui vita è stata segnata irrimediabilmente dall’incidente stradale che l’ha reso orfano quando era giovanissimo. Vive a Genova in compagnia dell’anziano e burbero zio Cesare, che una mattina scompare senza lasciare traccia di sé. Bruno non immagina che andando alla sua ricerca scoperchierà un passato oscuro di cui non aveva mai minimamente avuto sentore. Mentre l’indagine dei carabinieri fatica a individuare una pista, Bruno riceve strane telefonate e viene pedinato. Ad aiutarlo finalmente a riannodare i fili della misteriosa vita parallela dello zio è Andrea Rovera, sottufficiale dei carabinieri poco incline a seguire i regolamenti e le etichette. Scavare nel passato della famiglia Sartori per Bruno e Andrea significa muoversi tra Genova e Torino confrontandosi con alcune delle pagine più controverse della storia italiana del Novecento, svelare segreti che qualcuno vorrebbe restassero celati per sempre e per i quali è disposto a uccidere. Significa, però, anche imprimere una svolta alla propria esistenza e, forse, per la prima volta aprirsi a un sentimento mai vissuto prima. Nonostante un passato intriso di sangue. Nonostante un’eredità nera come la morte.
18,90

Livorno rosso sangue. Botteghi e l'ultimo viaggio della Adelina

Livorno rosso sangue. Botteghi e l'ultimo viaggio della Adelina

Diego Collaveri

Libro: Libro in brossura

editore: Frilli

anno edizione: 2024

pagine: 300

L’omicidio di un sub specializzato in traffico di oggetti antichi, sembra condurre Botteghi a un mistero risorgimentale legato a un manipolo di combattenti livornesi che, al comando di Andrea Sgarallino, per ordine di Giuseppe Garibaldi, salpò a bordo della nave Adelina durante la spedizione dei Mille per attuare una manovra fallimentare conosciuta come “diversione di Zambianchi”. Quando però sulla muta della vittima vengono scoperte le stesse tracce di metanfetamina trovate sul cadavere di un chimico serbo, rinvenuto qualche giorno dopo, il commissario intuisce esserci qualcosa di più grande dietro. In equilibrio tra un enigma storico e un traffico di droga, Botteghi dovrà al solito dipanare un segreto del passato per risolvere l’indagine, nonostante una ambigua detective internazionale disposta a tutto pur di mettergli i bastoni tra le ruote.
16,90

I delitti del castello. Il maresciallo Bonanno indaga a Villabosco

I delitti del castello. Il maresciallo Bonanno indaga a Villabosco

Roberto Mistretta

Libro: Libro in brossura

editore: Frilli

anno edizione: 2024

pagine: 320

L’estate in Sicilia è sempre un affare caldo, pregno di sudore e degli improperi a cui costringe i suoi abitanti. Ma il maresciallo Bonanno quest’anno ha già pronta la soluzione perfetta: una lunga vacanza a Siculiana, a godersi sole, salmastro e tranquillità, accompagnato dalla sua fidanzata, la bellissima assistente sociale Rosalia, e la figlia Vanessa. Ma come al solito, il destino sembra metterci lo zampino, nella forma di una troupe cinematografica: nel castello di Villabosco, cittadina medievale sui Monti Sicani, si girerà Amore temerario, un film che porterà nelle sale cinematografiche la tragica storia d’amore della principessa Costanza e del prode Andrea andato a guerreggiare. Bonanno, in quanto comandante del Nucleo Operativo dell’Arma, è incaricato di garantire la sicurezza di tutta la troupe e specialmente della meravigliosa attrice protagonista, Tania Tanasi, da tutti conosciuta come la dea. Il maresciallo deve rinunciare alla sospirata villeggiatura a Siculiana, dove lo aspettavano Rosalia e Vanessa, in un momento molto delicato: l’assistente sociale infatti si ritrova alle prese con gravosi problemi familiari, su cui si allunga l’ombra di una forza oscura che da sempre tiene stretta in una morsa soffocante l’isola. Proprio quando le riprese sono ultimate e Bonanno può ricongiungersi con le sue donne, il telefono squilla nella notte e una mano assassina lascia una scia di sangue tra la troupe. Qualcuno, sottovoce, richiama vecchie truvatura e antiche leggende che ancora aleggiano nelle oscure sale del castello e non vogliono essere disvelate, ma lo sbirrume di Bonanno sa che le storie non uccidono, sono gli uomini a farlo. Ancora una volta però nulla è come appare e ogni omicidio ne porterà un altro. Sarà proprio nelle antiche sale del castello, ricche di storie e segreti, che si svolgerà la nuova indagine del maresciallo Bonanno che, affiancato dai suoi fidati aiutanti, il brigadiere capo Attilio Steppani e il carabiniere scelto Giovanpaolo Cacici, dovrà farsi strada tra una serie di delitti sempre più sanguinosi e personaggi il cui volto non è mai esattamente come appare.
16,90

Sangue dal passato. Una nuova indagine per Teresa Maritano e Marco Ardini

Sangue dal passato. Una nuova indagine per Teresa Maritano e Marco Ardini

Maria Masella

Libro: Libro in brossura

editore: Frilli

anno edizione: 2024

pagine: 372

Sono le prime ore di una gelida mattina di metà gennaio quando Tea, Teresa Maritano, viene svegliata da un agente e accompagnata al Pronto Soccorso dell’Ospedale di San Martino: hanno sparato al vicequestore Marco Ardini, che quando lei era ispettore era il suo superiore diretto. La loro è una relazione complicata e il vero punto fermo è l’affetto che lega entrambi a Paola, la ragazzina che per qualche tempo Tea aveva avuto in affido. Ardini è in coma farmacologico. Perché gli hanno teso un agguato nella spiaggia sotto casa sua? Da due giorni si occupava delle indagini sul decesso di Mauro Ranieri, morto per overdose in un alberghetto poco lontano da Stazione Principe e, secondo gli investigatori, non è un caso così importante da giustificare il tentativo di uccidere un vicequestore. I colleghi di Ardini vogliono sapere da Maritano se lui era impegnato in una delle sue indagini non ufficiali nell’ambiente della pedofilia, indagini a cui lei aveva spesso collaborato. Ma questa volta lei non sa nulla. Vorrebbe stare accanto a Marco ma fra loro non c’è rapporto di parentela e neppure sono conviventi; ma le sarà consentito se aiuterà gli investigatori a entrare nell’appartamento e nel computer del vicequestore, entrambe protette da password. Lei sa che è uno sporco ricatto mascherato da rispetto delle regole, ma accetta. L’indagine sul ferimento prende vie inaspettate, riportando alla luce vicende che si credevano concluse. Ancora una volta Maritano dovrà lottare fino alla fine, mentre nuovi pericoli incombono su di lei e non sa mai chi sono gli alleati e chi gli avversari.
18,90

L'omicidio di Valle Giulia

L'omicidio di Valle Giulia

Antonella Di Fabio

Libro: Libro in brossura

editore: Frilli

anno edizione: 2024

pagine: 208

Un omicidio avvenuto mentre si consumava la battaglia di Valle Giulia porterà, più di mezzo secolo dopo, a scoprire una verità sconcertante e a fare i conti con un lato oscuro dell’umanità. Flavia con il suo inseparabile Golden retriever Nous indagherà senza sosta, affiancata da Gianni e Clara, tra i quartieri romani dei Parioli e San Lorenzo, in un viaggio catartico e di crescita. Michele Proietti, rifugiatosi in un palazzo per sfuggire alla guerriglia del 1 marzo 1968 scoppiata intorno alla Facoltà di Architettura a Roma, incontra Laura Dominici. La donna sarà in seguito trovata morta e il marito Edoardo ferito. Michele verrà accusato e condannato per furto, aggressione ed omicidio ma si dichiarerà sempre innocente. Arriviamo ai nostri giorni. La figlia Luisa ritrova un corposo carteggio che Michele aveva tenuto dal carcere con la moglie, in cui racconta la sua verità. Luisa vuole dimostrare l’innocenza del padre e per questo si affida a Clara e Flavia che “pro bono” aiutano vittime di ingiustizie in difficoltà economiche. Insieme al Commissario Porta indagheranno in quel lontano passato. Sarà un viaggio tra remoti ricordi, vecchie lettere, verbali ingialliti, nuove testimonianze che lentamente condurrà all’assassino e ad una profonda riflessione su uno scottante argomento di attualità.
16,90

I delitti di Bologna. Indagine fra pandemia e sciacalli per Trebbi

I delitti di Bologna. Indagine fra pandemia e sciacalli per Trebbi

Massimo Fagnoni

Libro: Libro in brossura

editore: Frilli

anno edizione: 2024

pagine: 208

Primavera 2020, Trebbi si muove quasi incredulo, in una Bologna spiazzata dalla pandemia, fra nuove forme di comunicazione e consuete idiosincrasie. L’anziano padre di Nicola Nanni, ucciso da un pirata della strada, si rivolge a lui per ottenere giustizia, convinto che il figlio sia stato ammazzato intenzionalmente e gli racconta della battaglia per ottenere giustizia nei confronti di un chirurgo, il dottor De Santis che secondo Nicola è responsabile della morte della fidanzata, Lena Guermandi. Trebbi inizia a indagare intorno all’incidente e incrocerà sulla sua strada Greco, un maresciallo dei carabinieri che lavora presso i nuclei antisofisticazione dell’Arma. Intanto a Bologna, approfittando della pandemia, due truffatori si dilettano a derubare anziani e Trebbi dovrà fare i conti con una nuova razza di sciacalli. Un periodo difficile per il vecchio detective fra consueti balordi e nuove paure; dovrà utilizzare metodi e alleati discutibili per cercare di imporre la sua personale e insindacabile idea di giustizia.
16,90

Il bacio freddo della polvere. Un orribile delitto a Genova per Vassallo e Martines

Il bacio freddo della polvere. Un orribile delitto a Genova per Vassallo e Martines

Antonella Grandicelli

Libro: Libro in brossura

editore: Frilli

anno edizione: 2024

pagine: 256

Nel giorno che si apre, il commissario Vassallo tiene stretta nella sua la mano di un bambino. Davanti ai loro occhi, l’orrore di una mattanza: il corpo martoriato di un uomo senza vita, al fianco una donna imbrattata del suo sangue. L’uomo è Alfredo Pozzo, losco broker finanziario, finito a morire nel letto della sua amante, Mara Zambrano. Un delitto orribile, un facile colpevole. Ma non per Vassallo, che mai crede alle soluzioni facili e che sente nello sguardo del piccolo Mathias una richiesta a cui non riesce a sottrarsi. È l’inizio di un’indagine che sembra partire già risolta, ma che giorno dopo giorno si complica e, divenendo sempre più pericolosa e oscura, si intreccia con quella condotta dal poeta Martines alla ricerca del figlio avuto dalla sua relazione con Lucia. Una storia di paternità e maternità, di dolore e segreti, di scelte e inganni, di un male profondo che rischia di ricoprire passato e futuro con la polvere delle stesse macerie. Ancora una volta, Vassallo e Martines sono riuniti nell’a maro sforzo di riportare ordine laddove ‟il disordine è l’ineluttabile destino di ogni cosa”.
16,90

Delitto alla Commenda di Prè. Il commissario Boccadoro indaga

Delitto alla Commenda di Prè. Il commissario Boccadoro indaga

Armando D'Amaro

Libro: Libro in brossura

editore: Frilli

anno edizione: 2024

pagine: 210

Domenica 25 luglio 1943, in tarda serata, alla radio vengono annunciate le dimissioni di Mussolini dalla carica di capo del governo, la sua sostituzione con il generale Badoglio e la prosecuzione della guerra contro gli angloamericani, già sbarcati in Sicilia da un paio di settimane. Ne seguono giorni convulsi: mentre nelle strade italiane si susseguono sia manifestazioni di giubilo per la caduta del fascismo sia violenze contro persone e cose – entrambe contrastate dall’esercito che ha ordine di sparare senza preavviso sui “facinorosi” – l’ex Duce, tratto in arresto, viene condotto a Ponza. A Genova diversi cittadini perdono la vita e Boccadoro, coinvolto in questo clima di tensione e disordine (la polizia è stata militarizzata, come anche le camicie nere), tenta di evitare atti di giustizia sommaria. Tra i morti il titolare di una macelleria situata in via Prè, a pochi passi dalla Commenda, freddato a colpi di revolver: il suo omicidio è riconducibile a una vendetta per una sua presunta delazione o a una delle tante ritorsioni contro i sostenitori del crollato regime? Il commissario, coadiuvato dai suoi uomini più fidati – in primis il brigadiere Beccacini – si getta a capofitto nelle difficili indagini, la cui narrazione si alterna a quanto nel frattempo accade a Roma, Berlino, Ponza e Calice Ligure, dove sono sfollati i famigliari di Boccadoro. Questo romanzo vede, di conseguenza, l’avvicendarsi con grande equilibrio di un’avvincente storia noir (d’invenzione) con la Storia (vera) di un periodo tanto concitato quanto scarsamente conosciuto: l’innesto dell’una nell’altra è tanto efficace da creare un coinvolgimento totale nel lettore che, preso dalle vicende e dall’effetto del verosimile, rimarrà incollato alle pagine fino alle ultime righe di un finale non consolatorio.
16,90

Note noir. Settima raccolta di racconti in memoria di Marco Frilli

Note noir. Settima raccolta di racconti in memoria di Marco Frilli

Libro: Libro in brossura

editore: Frilli

anno edizione: 2024

pagine: 308

"Note e Noir, sono questi i due elementi al centro della settima antologia dedicata a Marco Frilli. Melodie di grandi compositori o semplici ‟canzonette” accompagnano questi cinquantuno racconti di talentuosi autori divenendone colonne sonore se non coprotagoniste. Nel cinema fatto di storie cupe e atmosfere inquietanti la musica è elemento essenziale: Profondo rosso privo dei suoni allucinati dei Goblin non perderebbe gran parte del suo pathos? D’altronde la composizione di un racconto e quella di una melodia sono in qualche modo simili: in entrambi bisogna trovare il ‟ritmo” giusto che prenda il lettore o l’ascoltatore per condurlo fino al termine del brano. Il giallo/noir è oggi il genere che sicuramente riesce a raccontare meglio, nelle sue diverse sfumature, la nostra contemporaneità delineando un ritratto della società estremamente realistico, fatto anche di disagi e violenza. Come scrisse Leonardo Sciascia: “nel poliziesco il tempo…non più scandito da condizioni e condizionamenti, è come sommerso in una fluida e opaca corrente emotiva…”. La stessa corrente emotiva prodotta, di fatto, da certa musica. Ecco il motivo dell’aver voluto accoppiare i due generi in racconti dove personaggi nati dalla fantasia dei cinquantasei autori (alcuni scrivono a più mani) spesso incontrano l’indimenticato Marco Frilli rendendolo realisticamente e mai retoricamente vivo e nel pieno della sua infaticabile attività. Che aggiungere? Buona lettura!" (Armando d’Amaro)
16,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.