Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Frilli: Supernoir bross

Laghi e delitti 5. Racconti finalisti del Concorso Letterario Ceresio in Giallo 2024

Laghi e delitti 5. Racconti finalisti del Concorso Letterario Ceresio in Giallo 2024

Libro: Libro in brossura

editore: Frilli

anno edizione: 2025

pagine: 240

Ogni lago nasconde nelle sue acque un segreto: ma si sa, prima o poi tutto viene a galla... Ogni lago sa essere scenario di oscure passioni, di amore e di odio, di morti e di delitti. Le affascinanti atmosfere lacustri che si mescolano a storie di misteri e di drammatici eventi sono il cuore dei racconti finalisti del Concorso Letterario Internazionale Ceresio in Giallo 2024/25 racchiusi nell'antologia Laghi e Delitti 5. Autori: Roberta Avallone, Davide Bacchilega, Carlo Battaglini, Luca Battisti, Luca Bettega, Paolo Botti, Sara Caffettano, Stefano Crepaldi, Galia Debette, Christian Floris, Daniele Fontani, Luca Gemme, Silvestro Giusti, Patrick Landi, Geraldine Locci, Daniele Montano, Alberto Mura, Annamaria Scala, Massimiliano Serino, Dario Tedesco, Bruno Volpi, Gabriella Volpi, Agnese Zordan.
16,90

Sogni noir. Ottava raccolta di racconti in memoria di Marco Frilli

Sogni noir. Ottava raccolta di racconti in memoria di Marco Frilli

Libro: Libro in brossura

editore: Frilli

anno edizione: 2024

pagine: 272

L'attività onirica è stata trattata in letteratura sin dall'antichità – assumendo le tinte del sogno o dell'incubo ‒ per rappresentare la proiezione di avvenimenti, problemi, desideri inconsci e, soprattutto, paure che durante la veglia teniamo sotto controllo ma che spesso riaffiorano nel sonno, turbandoci. Limitandosi ad alcuni esempi, riguardo a Shakespeare viene alla mente la sua celeberrima citazione ne La tempesta: “Noi siamo fatti della stessa sostanza dei sogni, e nello spazio e nel tempo d'un sogno è raccolta la nostra breve vita”. Lovecraft, con le sueOpere oniriche, ha fatto degli incubi la sua cifra stilistica, e Kafka, con Il processo, ci proietta in una realtà surreale e deformata da personaggi bizzarri e ambientazioni stranianti. Dunque la letteratura è stata – ed è – costellata di numerose testimonianze che narrano sogni rivelatori di meandri, spesso oscuri, della mente umana: su questo tema gli autori di questa ottava antologia dedicata al fondatore della Casa Editrice si sono cimentati, intessendo quel che il cervello elabora nel sonno con l'immancabile filo conduttore che è il noir. D'altra parte finzione e sogno si assomigliano, per il loro modo di presentarsi come alternativa a una realtà che talvolta non ci soddisfa. E gli scrittori non sono, in fondo, dei gran creatori di sogni? E difatti questi quarantotto racconti hanno come sfondo l'inconscio, una landa sconfinata densa di mistero e oppressa da un cielo nero dove investigatori seriali nati dalla fantasia agiscono per sconfiggere il male. Nelle loro indagini, oltre a persone prese da un transitorio o definitivo offuscamento della coscienza, incroceranno talvolta Marco Frilli – non allucinazione visiva e uditiva ma persona caratterialmente forte e vivace – che il lettore rincontrerà volentieri o imparerà a conoscere e apprezzare. Per finire: i cinquantadue scrittori (alcuni di loro lavorano “a quattro mani”) attraverso i loro racconti, che siano efferati, misteriosi o commoventi, contribuiscono a iniettare linfa vitale a un genere – il giallo/noir – ormai indispensabile nel panorama letterario italiano e non solo. Perché ci sono ancora lettori che si entusiasmano per le pagine scritte, specialmente se scritte bene. Carlo e Giacomo – sul solco tracciato da Marco – li accontentano, risaltando in un mercato spesso intriso di vuoto culturale. (Armando d'Amaro) Gli autori: M. Addesa, M. Ansaldo, A. Bastasi, M. Bellini, M. Bellucci, M. Bernardi, E. Bezzon, M. Biagini, C. Biolcati, M. Bonini, W. Borchi, S. Cappelli, G. Cassitta, R. Castelli, D. Collaveri, S. Corben, M.R. Cresci, A. d'Amaro, S. De Bastiani & D. Cambiaso, M. Della Croce, E. Delmiglio, A. Di Fabio, E. Esposito, M. Fagnoni, M. Fellegara, L. Ferrari, B. Gambogi, D. Ippolito, S. Lombardo, G. Maimone, L. Malvezzi, F. Marchetti, N. Marchetti, M. Masella, Isa Maurice (Mariavittoria Isaja e Maurizio “Miro” Gatti), R. Mistretta, R. Negro, I. Nicora, A. Novelli & G. Zarini, M.R. Pugliese, A. Reali & L. Malusà, N. Retteghieri, G. Rizzo, B. Squassino, G. Trebeschi, M.T. Valle, L. Veroni, M.Villa.
16,90

Indagine sotto il vulcano. La nuova inchiesta catanese di Mariolina e Manfredi

Indagine sotto il vulcano. La nuova inchiesta catanese di Mariolina e Manfredi

Roberta Castelli

Libro: Libro in brossura

editore: Frilli

anno edizione: 2024

pagine: 208

Nella vibrante atmosfera di una Catania vestita a festa, i fratelli Cannizzo, Luigi e Giovanni, decidono di andare a pesca e prendono il largo, con l’intento di rientrare in mattinata. La notte promette bene, il mare è calmo e il cielo sfoggia uno splendido tappeto di stelle. Tuttavia, il destino ha in serbo per loro un evento che gli cambierà irrimediabilmente la vita. Nel frattempo, Mariolina e Manfredi, afflitti dall’insonnia, optano per una lunga passeggiata che li conduce fino al porto. Proprio lì, rinvengono un uomo dal volto tumefatto che giace in bilico tra la vita e la morte. Non ha con sé documenti e il viso sfigurato lo rende irriconoscibile. Ma non è l’unico mistero che la notte si porta dietro. Luigi e Giovanni Cannizzo, infatti, non rientrano come previsto e di loro si perdono le tracce. L’indagine che segue cade sulle spalle dell’ispettore Nicola Romano, desideroso di risolvere il caso per dimostrare a tutti il suo valore; specialmente alla bella Adele, medico legale e appassionata amante. In cerca di aiuto, si rivolge a Manfredi che, affiancato da Mariolina, si impegna a fondo per scoprire la verità dietro lo strano ritrovamento e la sparizione dei due pescatori. Mentre i giorni passano e le certezze vacillano, i protagonisti vivono immersi in una storia che scuote le fondamenta delle loro esistenze. Catania, con la sua imponente bellezza, regala meraviglia a un’inquietante vicenda dalle tinte noir.
16,90

Un oscuro delitto. La Spezia, 1940. Un'altra indagine per il commissario De Santis

Un oscuro delitto. La Spezia, 1940. Un'altra indagine per il commissario De Santis

Marco Della Croce

Libro

editore: Frilli

anno edizione: 2024

pagine: 288

La Spezia, 3 giugno 1940. Com’è possibile che l’uomo più buono, rispettato e ammirato della città sia stato ritrovato cadavere sulla riva di un canale che attraversa, come una fogna a cielo aperto, tutto il centro storico? La vittima è stata picchiata, torturata, quasi smembrata da una furia omicida che non trova spiegazione. Il cavalier Carlo Testoni, infatti, rientrato anni prima dall’Argentina dove ha accumulato un’immensa fortuna, è benvoluto da tutti, grazie alla sua immensa generosità verso chiunque abbia bisogno di aiuto. Benefattore, uomo di cultura, ammirato capofamiglia e raffinato giocatore di bridge, l’uomo è anche uno degli esponenti più in vista del PNF cittadino, pur senza avere alcuna carica. Perché, allora, così tanta violenza su un uomo pio, mite, gentile e rispettato perfino dagli oppositori? Mentre l’Italia si avvia a grandi falcate verso l’abisso, De Santis e Russo dovranno sbrogliare una vicenda che, giorno dopo giorno, rivelerà loro aspetti sempre più inquietanti e sorprendenti. I due saranno infatti costretti a muoversi su un terreno irto di ostacoli, imbattendosi in altre morti misteriose e constatando, fin dall’inizio, che niente è come sembra. Tra familiari indifferenti, puttane indulgenti, suore con poca fede, psichiatri ambiziosi, atleti che non si arrendono, innocenti in galera, sovversivi alla riscossa e attori non allineati i due poliziotti riusciranno, alla fine, a capire che le radici del terribile delitto affondano in un passato sconvolgente. La soluzione del caso, un nuovo amico a tenergli compagnia, un amore sul punto di riaccendersi e la terribile verità sull’omicidio della moglie Clara, non basteranno, tuttavia, a far dimenticare al commissario De Santis le sue responsabilità nei confronti di chi, come il Regime, non intende rinunciare a saziare appetiti a dir poco osceni.
16,90

Bacci Pagano. Una storia da carruggi

Bacci Pagano. Una storia da carruggi

Bruno Morchio

Libro: Libro in brossura

editore: Frilli

anno edizione: 2024

pagine: 395

Bacci Pagano è un vecchio investigatore privato che ha perso per strada tutti i sogni e le speranze della sua gioventù. Dopo aver creduto nella rivoluzione si è fatto cinque anni di galera come terrorista rosso, per uno scherzo del destino e senza mai esserlo stato. La moglie lo ha lasciato e da dieci anni non vede più sua figlia. Anche la giovane fidanzata lo ha mollato. Gli resta ancora qualche amico, come il commissario Pertusiello, dirigente della Squadra Omicidi della Mobile di Genova. I carruggi sono il suo territorio, nei carruggi vive e lavora muovendosi su una vecchia Vespa color amaranto. E il centro storico di Genova, sospeso tra degrado e speculazione travestita da modernità, rappresenta lo scenario su cui si muovono i personaggi del romanzo.
18,90

Crimini e passioni

Crimini e passioni

Enrico Musso

Libro: Libro in brossura

editore: Frilli

anno edizione: 2023

pagine: 400

Mentre l’insofferenza verso la classe politica è al culmine, qualcuno comincia a uccidere deputati e senatori. Fra i parlamentari è il panico. Alla redazione del ‟Mondo” se ne occupa un team guidato da Riccardo Menzione, che per mesi ha seguito le indagini su un senatore “scomodo”, dapprima azzoppato da uno scabroso scandalo sessuale, poi rapito in pieno giorno nel centro di Roma e scomparso nel nulla. I diversi omicidi nel giro di pochi giorni, apparentemente scollegati, sono chiaramente uniti da un unico disegno che punta alla destabilizzazione economica e politica del Paese. Riccardo è affiancato da Greta, giovane tirocinante al ‟Mondo”, Sonia, mistress professionista già legata al senatore rapito, e la sua compagna Dar’ya, siberiana ricercatrice dell’OCSE a Parigi, con l’hobby del sambo. Con loro entra in contatto Ettore, scienziato di punta nell’intelligenza artificiale e musicista. Mentre non si fermano gli omicidi dei parlamentari, fra l’indifferenza e quasi il compiacimento dei cittadini, e mentre Roma è in stato d’assedio, si fa strada l’ipotesi che il disegno criminale celi una speculazione sull’uscita dell’Italia dall’Euro. Tra Roma, Cambridge, Parigi, Bogotá e una villa sul mare delle Cinque Terre si dipana un crescendo di colpi di scena: un intrigo internazionale che coinvolge un’agenzia di stato cinese e la sua misteriosa intermediaria, e minaccia infine i vertici della Repubblica, fino al drammatico epilogo.
18,90

La sconosciuta di Porta Venezia. Delitti e misteri per la magliaia Delia

La sconosciuta di Porta Venezia. Delitti e misteri per la magliaia Delia

Mauro Biagini

Libro: Libro in brossura

editore: Frilli

anno edizione: 2023

pagine: 208

Milano, prima settimana di un agosto rovente. Il quartiere di Porta Venezia, solitamente così animato, è semideserto. A catturare l’attenzione di chi osa sfidare il caldo soffocante è un’affascinante sconosciuta, che si aggira per le strade avvolta da un alone di mistero. La sua improvvisa apparizione coincide con una sequenza di morti che insanguina la città, e non solo. Il primo a perdere la vita è Maurizio Del Fa, un affermato immobiliarista del lusso, investito una notte da un’automobile. Nel volgere di pochi giorni si susseguono altri decessi. Le cause non sono apparentemente riconducibili a circostanze criminose. Nel frattempo Delia, l’anziana e bizzarra magliaia di via Lecco con il “vizio” di improvvisarsi detective, è degente in ospedale a seguito di un intervento chirurgico. Ciascun visitatore, incalzato dalla sua fervida curiosità, la ragguaglia sugli eventi. Emerge che le vittime – chi nel presente, chi nel passato – sono tutte legate al microcosmo di Porta Venezia, di cui la magliaia conosce ogni segreto. Lei non crede al caso. È convinta che esista una sola mano assassina. Si confida con l’amico commissario Attilio Masini, ma il suo sospetto viene ritenuto da lui privo di fondamento. L’indagine è delicata, quasi impossibile. Eppure la magliaia Delia, dalla sua camera d’ospedale, riuscirà ancora una volta a risolvere l’enigma. E grazie al suo intuito e alla sua perseveranza, farà emergere una verità inattesa e agghiacciante.
16,90

Nera è la pioggia su Palermo

Nera è la pioggia su Palermo

Valentina Cucinella

Libro: Libro in brossura

editore: Frilli

anno edizione: 2023

pagine: 288

Veronica è una donna che ha lacerato ogni legame con il suo passato. Durante il giorno lavora come ricercatrice, la notte indossa i guanti, sale nell’ottagono e combatte per scacciare dal corpo una furia che non riesce a controllare. Lottatrice di MMA, Veronica cerca di fuggire dal caos di una società che dietro le buone maniere nasconde una feroce follia e da un destino implacabile che sembra fare di tutto per marchiarla con il segno della violenza. Eppure al destino non si sfugge. Lo capisce quando incontra Ettore. Lui è un mercenario della morte, mietitore giudizioso a caccia di altre ombre che non rispettano la vita e quindi non meritano di stare al mondo. Un predicatore della verità che, come un angelo nero, cala dal cielo per liberare il sentiero dai reietti e dai mostri creati da un Dio che non ha saputo rimediare ai propri errori. Lui uccide delicatamente e mentre le sue mani si sporcano di sangue, le note dell’aria di Madama Butterfly di Giacomo Puccini, Un bel dì vedremo, riecheggiano nel suo cuore che batte il tempo di una divinità detronizzata e quindi libera da ogni menzogna. Ettore riconosce in Veronica l’odore della follia. Anche lei è scesa negli abissi. Comprende in pochi attimi di avere davanti a sé un’altra Butterfly, quella che non deve morire, ma, al contrario, stendere un velo intriso di sangue sui peccatori dediti al museo degli orrori. Le lancia così la sua sfida: “Scegli tra la tua vita e quella degli altri. O salvi loro o salvi te stessa.” Sullo sfondo di una Palermo monumentale e imponente, bella e dannata come una santa meretrice che accoglie tutti i peccati del mondo, Veronica è costretta a compiere la sua scelta e insieme a Ettore dà il via a un gioco spietato dove vittime e carnefici si confondono fino a indossare gli stessi abiti. Sulle loro tracce Pietro Romano, commissario della sezione Omicidi della Squadra Mobile di Palermo, e l’ispettore Roberto Carrisi. I due uomini iniziano una caccia agghiacciante e spaventosa che li devasterà e li distruggerà perché le ombre non si possono fermare. Sono loro a raggiungerti. La scia di sangue che incombe su Palermo spazza via il velo di ipocrisia e sussurra i segreti di un’umanità fallita che invoca la luce dei riflettori mentre Dio le volta le spalle e si allontana in silenzio. Nera è la pioggia su Palermo è un thriller disturbante, psicologicamente cattivo, di forte impegno etico: mentre le voci anonime di opinionisti e giornalisti fanno da colonna sonora inquietante a tutto il romanzo e analizzano la crisi d’identità dell’uomo moderno, i personaggi sono chiamati a raccontare la caduta del genere umano che non è mai stato così solo e sbandato e al quale non rimane altro che inginocchiarsi, recitare un mea culpa e accogliere la benedizione di un mondo che non ha più pietà per nessuno. Perché non è vero che il bene vince sempre. E il mondo, con la sua antica saggezza, lo ha sempre saputo.
16,90

Due spari al Parco Lambro. La seconda indagine del Tomba tra Milano e l'Oltrepò pavese

Due spari al Parco Lambro. La seconda indagine del Tomba tra Milano e l'Oltrepò pavese

Massimo Bertarelli

Libro: Libro in brossura

editore: Frilli

anno edizione: 2023

pagine: 224

È tarda sera, il Tomba si è regalato una delle rarissime cene in solitaria al ristorante. Entra un giovane, perde sangue da un fianco. Prima di svenire racconta che si trovava con una prostituta nel vicino Parco Lambro. Dice di essere stato aggredito da due africani, che pur di rubargli il motorino gli hanno sparato. Dopo poche ore, il Tomba si rende conto come la storia non stia in piedi: gli hanno sì sparato, ma alla schiena, e la Scientifica trova impronte solo maschili e nessuna riferibile a un motorino. Le prime indagini appurano come l’aggredito abbia di recente subito un anno di custodia cautelare in carcere per spaccio; al momento, è a piede libero in attesa del processo. Nel contempo, per due notti si presenta alla porta del commissariato un clochard, lascia un biglietto e se ne va. Il primo è lo scontrino di un bar, sul retro c’è scritto “I Carabinieri si stanno sbagliando”. Il secondo è un foglio di giornale: c’è la stessa scritta sopra il resoconto di una violenta aggressione per derubare un giovane che faceva jogging, a tarda sera, in un parchetto vicino al commissariato. Non sarebbe compito suo, ma la curiosità è tale che il Tomba non può fare a meno di vederci chiaro: il clochard non si fa trovare, vorrebbe chiedergli perché chiama in causa la Polizia e come fa a essere così sicuro che si tratti di un errore. Le due indagini rimangono ben distinte tra loro, i coinvolti non si conoscono, ma nel romanzo l’autore snoda un fil rouge che lega le vicende: le vittime non intendono chiarire il motivo dell’aggressione e, soprattutto, mentono agli inquirenti per depistare. Determinato a portare a termine in tempi brevi entrambi i casi, il Tomba si sdoppierà. Per la prima indagine, adottando la tattica dello sfunnapedi (far cadere in un tranello) così cara al commissario Montalbano, dovrà agire tra Milano, Melzo e l’Oltrepò pavese. Per la seconda, una volta trovato il clochard risalirà agli aggressori con l’aiuto delle foto segnaletiche. L’uomo, però, temendo future ritorsioni, non firmerà il verbale. Non avendo alternative, il Tomba scenderà in campo in prima persona con una serie di appostamenti notturni, incurante dei pericoli e delle eventuali reazioni da parte dei Carabinieri titolari dell’indagine.
16,90

Il delitto di via Etnea. Un'indagine catanese di Mariolina e Manfredi

Il delitto di via Etnea. Un'indagine catanese di Mariolina e Manfredi

Roberta Castelli

Libro: Libro in brossura

editore: Frilli

anno edizione: 2023

pagine: 208

Manfredi era un brillante poliziotto ma ha lasciato il lavoro quando il destino, con un tiro mancino, gli ha tolto ciò che di più prezioso aveva. Mariolina invece, rimasta per sempre promessa sposa, ha solo sfiorato una felicità che non ha fatto in tempo ad afferrare, perdendo l’unica cosa che le rimaneva: il senno. Diventati amici per caso, mentre erano alla ricerca di risposte difficili da scovare, hanno trovato conforto in un’amicizia che li sostiene ancora oggi. Oltre alla passione per i casi da risolvere, in comune hanno la capacità di vedere e sentire cose che altri non riescono a percepire. In questa strana e ufficiosa indagine, i due si muovono tra le vie del malfamato quartiere Bottegaccia, cercando di capire chi possa avere ucciso Momar, il senegalese che vendeva cd in via Etnea. Ad aiutarli, l’ex collega e amico di Manfredi, l’ispettore Nicola Romano. Catania è la principale protagonista di questo romanzo, con le sue tante ferite ancora aperte e una storia che sembra volerla condannare all’eterna infelicità.
16,90

Nero come la neve. La Spezia, 1938. La prima indagine del commissario Dario De Santis

Nero come la neve. La Spezia, 1938. La prima indagine del commissario Dario De Santis

Marco Della Croce

Libro: Libro in brossura

editore: Frilli

anno edizione: 2023

pagine: 304

La Spezia, diciotto dicembre 1938: è appena iniziata la settimana di Natale, quando in un vicolo del centro viene ritrovato il cadavere di Fiorella Monachesi, una giovane maestra elementare marchigiana assassinata con un colpo di pistola al cuore. A indagare sono Dario De Santis, un commissario romano segnato da una spaventosa tragedia familiare, e il suo fedele collaboratore, il brigadiere Lucio Tonelli, spezzino purosangue e sbirro abile e leale. Non ci vuole molto, ai due, per scoprire che la vittima è da poco uscita da una travolgente storia d’amore con un ricco, quanto misterioso, fidanzato. La pista sentimentale sembra dunque quella giusta ma un secondo omicidio, avvenuto con le stesse modalità del primo, rimette tutto in discussione. A essere assassinato, questa volta, è un imprenditore viennese, appena giunto in città per affari. Cosa lega le due vittime, apparentemente così distanti tra loro? Perché sono state uccise? E che significato hanno quelle figurine abbinate a una popolare trasmissione radiofonica lasciate nei pressi dei cadaveri? Mentre la città è flagellata da una terribile tramontana, De Santis e Tonelli, coadiuvati da Russo, una giovane guardia napoletana, dovranno districarsi tra spie dell’OVRA, Camicie Nere, medici avidi, direttori didattici, sovversivi da operetta, puttane d’alto bordo, galeotti redenti, portieri esaltati e infermiere sognatrici, riuscendo, alla fine, a scoprire la terribile verità. Sullo sfondo, una società malata che, sotto l’occhio vigile di un Regime indaffarato a emanare leggi infami, corre ignara verso una guerra planetaria, distratta dalle vetrine illuminate dei negozi e ammaliata dalla nevicata che, nella notte di Natale, coprirà col suo candido manto le strade della città e l’ipocrita indifferenza della gente.
16,90

Un cane, un omicidio e una puttana

Un cane, un omicidio e una puttana

Lorenzo Malvezzi

Libro: Libro in brossura

editore: Frilli

anno edizione: 2023

pagine: 208

Siamo a Genova, è l’inizio di un nuovo anno, ma per Tito Laremi e Serafino, il suo inseparabile cane, è cominciato male. Tito, single e quasi ex magazziniere di Le Roy Taten, tornando a casa carica Melita, una bellissima prostituta che viene poi trovata morta sugli scogli di Varazze e tutti gli indizi portano a lui. Interrogato dalla polizia, passa in un attimo da persona informata sui fatti a presunto colpevole. Sarà però l’amore per i cani, che traina tutti i personaggi della storia, a creare una squadra stranamente assortita e a far compiere ad Andrea Cervi (l’avvocato) un triplo salto mortale con l’asta per far scagionare Tito e indicare ai giudici il vero insospettabile assassino.
16,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.