Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli: Strumenti per il lavoro psico-sociale ed educativo

L'intervento con gli adolescenti devianti. Teorie e strumenti

L'intervento con gli adolescenti devianti. Teorie e strumenti

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2015

pagine: 240

La teoria della devianza minorile ha da sempre affascinato la comunità scientifica e tutti i professionisti che a vario titolo lavorano con gli adolescenti che compiono reati. Devianza intesa non più come causa di deprivazione familiare e sociale, ma nella maggior parte dei casi come una vera e propria scelta per produrre cambiamenti per sé e per il proprio sistema di riferimento. Questo volume affronta da un punto di vista teorico e pratico questo affascinante argomento soffermandosi sull'intervento psicologico e progettuale, spiegando dettagliatamente come si svolge un colloquio individuale e di gruppo con il giovane deviante e come si stila un progetto di Messa Alla Prova, istituto cardine del Processo Penale Minorile. Particolare attenzione viene data ai processi di rischio e protezione e pericolosità sociale, evidenziandone criteri e limiti, nonché al concetto di imputabilità da sempre al centro di ampio dibattito scientifico. Ampio spazio anche ai reati sessuali in età evolutiva e al profilo del "juvenile sexual offender" e al bullismo e cyberbullismo, fenomeno recente, ma in netta espansione. Infine lo scottante e delicato tema dell'allontanamento da parte del Tribunale per i Minorenni di Reggio Calabria dei figli dalle famiglie appartenenti alla 'ndrangheta. Il manuale è rivolto a tutti i professionisti che a vario titolo lavorano con gli adolescenti devianti tra cui psicologi, criminologi, psichiatri, assistenti sociali, avvocati.
29,50

Lo stalker, ovvero il persecutore in agguato. Classificazione, assessment e profili psicocomportamentali

Lo stalker, ovvero il persecutore in agguato. Classificazione, assessment e profili psicocomportamentali

Bruno C. Gargiullo, Rosaria Damiani

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2015

pagine: 112

Questo volume, intitolato "Lo Stalker - ovvero il persecutore in agguato", esplora gli elementi che caratterizzano il fenomeno dello stalking e descrive le strategie comportamentali adottate dallo stalker per "cacciare la preda". Gli autori, pur consapevoli del difficile impegno a cui andavano incontro nel trattare un argomento così complesso, hanno tentato ugualmente di confrontarsi con un fenomeno di non facile definizione. Infatti, il diverso profilo psicocomportamentale riscontrato tra gli stalker rende difficoltoso "categorizzare" l'intero fenomeno. Il lavoro trae spunto da un'attenta analisi della letteratura scientifica internazionale e riporta numerosi casi clinici e giudiziari che delineano chiaramente le caratteristiche frequentemente riscontrate in uno stalker, descrivendo in dettaglio i tratti più salienti (rifiuto, ossessione, fantasia, narcisismo e manipolazione). La persecuzione, dalle origini antichissime, intesa come il ledere la libertà e la riservatezza altrui con comportamenti minacciosi e invasivi, può coinvolgere ognuno di noi: "Conoscere il nemico" può aiutarci a sviluppare adeguate strategie difensive.
18,50

Manuale di teatro creativo. 200 tecniche drammatiche da utilizzare in terapia, educazione e teatro sociale

Manuale di teatro creativo. 200 tecniche drammatiche da utilizzare in terapia, educazione e teatro sociale

Salvo Pitruzzella

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2015

pagine: 208

Il termine "teatro creativo" si riferisce ad una qualità del processo drammatico che può essere presente in ogni forma teatrale e che è particolarmente enfatizzata in alcune forme teatrali "di frontiera": un processo il cui principale risultato è connesso con le trasformazioni che mette in moto nelle persone che vi prendono parte. Il libro vuole fornire un contributo teorico e pratico a tali applicazioni dei metodi drammatici, attraverso una parte teorica in cui vengono delineati i principi del dramma creativo, gli antecedenti e i campi applicativi, e una parte pratica in cui vengono descritte 200 tecniche di semplice applicazione. Il libro è rivolto a drammaterapeuti, psicodrammatisti ed operatori di teatro sociale.
25,00

Guida alla riabilitazione neuropsicologica in età evolutiva. Esemplificazioni cliniche ed esperienze

Guida alla riabilitazione neuropsicologica in età evolutiva. Esemplificazioni cliniche ed esperienze

Letizia Sabbadini, Giorgio Sabbadini

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2015

pagine: 136

Questo volume, un vero e proprio manuale professionale per dimensioni e struttura, si propone come strumento indispensabile per tutti quegli operatori - terapisti, logopedisti, ortottisti, psicologi, neurologi, pediatri - che hanno a che fare con il problema della riabilitazione delle funzioni corticali o complesse, specificatamente nell'età evolutiva. Di fronte alla frequente lamentata mancanza di scritti riferiti alla riabilitazione in età evolutiva, Giorgio e Letizia Sabbadini propongono dapprima una esauriente introduzione teorica, cui fanno seguire subito dopo ampie esemplificazioni cliniche ed esperienze concrete di terapia. Ricco di foto e schemi illustrativi, il volume propone dunque giochi ed esercizi da eseguire con il bambino. Ma non pretende di essere completo. Non tratta, ad esempio, tutti gli argomenti di neuropsicologia dell'età evolutiva. Pretende invece di essere una proposta sul piano metodologico e di costituire una base su cui costruire altre proposte di interventi terapeutici.
19,50

La valutazione psicomotoria

La valutazione psicomotoria

Marina Massenz, Elena Simonetta

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2014

pagine: 112

18,00

Parole e frasi nel «Primo vocabolario del bambino». Nuovi dati normativi fra i 18 e 36 mesi e forma breve del questionario

Parole e frasi nel «Primo vocabolario del bambino». Nuovi dati normativi fra i 18 e 36 mesi e forma breve del questionario

Maria Cristina Caselli, Patrizio Pasqualetti, Silvia Stefanini

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2014

pagine: 176

"Il Primo vocabolario del bambino-PVB" (adattamento italiano del "MacArthur-Bates Communicative Development Inventory-CDI"), è un questionario per i genitori di bambini fra 8 e 36 mesi. Diffuso in Italia già da diversi anni, è molto utilizzato per lo studio e la valutazione della comunicazione e del linguaggio in bambini con sviluppo tipico e atipico. In questo volume, indirizzato a neuropsichiatri infantili, psicologi, logopedisti, terapisti e pediatri, sono presentati i nuovi dati normativi relativi alla versione originale (Forma lunga) della scheda "Parole e Frasi", e quelli relativi ad un nuovo strumento, la Forma breve della stessa scheda, particolarmente adatta in progetti di screening per l'individuazione di bambini a rischio per problemi di comunicazione e/o linguaggio. Il libro ripercorre le tappe principali dell'acquisizione del linguaggio, le differenze individuali e gli indici di rischio. Queste conoscenze sono la base per comprendere la costruzione dello strumento e le sue finalità, facilitando così l'interpretazione dei dati normativi. I questionari, le figure, le tabelle relative ai valori normativi e la scheda di sintesi del profilo del bambino sono anche reperibili sul sito www.francoangeli.it/Area_multimediale.
23,50

Acquaticità e ben-essere dell'adulto. Manuale per educatori, terapisti e insegnanti di nuoto

Acquaticità e ben-essere dell'adulto. Manuale per educatori, terapisti e insegnanti di nuoto

Arrigo Broglio, Monica Zanchi

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2014

pagine: 112

Compiere un percorso di adattamento all'ambiente acquatico significa affrontare i vincoli imposti dalle proprietà fisiche dell'acqua e adeguarsi ad essi. L'adulto, in particolar modo se principiante, ha come obiettivo quello di costruire la propria relazione con l'acqua: trasformare l'oggettività della condizione di immersione in esperienza soggettiva, ovvero essere in grado di percepire tutto ciò che avviene attorno a lui, gestire il proprio corpo immerso, dominare l'emotività, l'affettività e l'ansia, realizzare il proprio percorso di apprendimento utilizzando tempi e ritmi peculiari, confrontarsi con altri soggetti presenti, ottenere dall'esperienza in acqua piacere e benessere. A tale scopo, gli autori propongono uno schema di lavoro che prevede di sperimentare tutte le posture possibili, a partire da quella verticale con i piedi a terra - che rappresenta la posizione più affine a quella terrestre e, dunque, la più rassicurante - fino ad arrivare alla postura orizzontale. È necessario che gli allievi adulti si abituino a "lasciar fare" all'acqua, a farsi sostenere, trasportare, cullare, a immergersi e spostarsi nel rispetto delle caratteristiche fisiche dell'ambiente in cui si trovano. Gli esercizi proposti durante il percorso di adattamento all'ambiente acquatico, consentono, inoltre, un buon grado di rilassamento, l'opportunità di contrastare le posture scorrette e le contratture muscolari e il miglioramento della mobilità articolare.
15,00

Acquaticità per la prima infanzia. Manuale d'uso per operatori, educatori, genitori

Acquaticità per la prima infanzia. Manuale d'uso per operatori, educatori, genitori

Arrigo Broglio

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2013

pagine: 160

Partendo dalle nozioni sullo sviluppo del bambino da zero a sei anni, il testo propone consigli pratici riguardanti la termoregolazione in acqua e l'alimentazione prima e dopo le sedute. Propone poi riflessioni e suggerimenti sul ruolo dell'educatore acquatico e sull'evoluzione del lavoro di adattamento in acqua dei bambini dai tre ai sei anni, che si recano in piscina per la prima volta. Per il taglio metodologico, la forma scorrevole e il ricco apparato iconografico che descrive le sequenze, il volume si rivolge non solo agli operatori delle attività acquatiche, ma anche agli educatori scolastici e a tutti quei genitori che intendono vivere con i propri figli questa esperienza.
18,00

Guida pratica alla consultazione psicodiagnostica in età evolutiva. Nuove prassi cliniche e transculturali

Guida pratica alla consultazione psicodiagnostica in età evolutiva. Nuove prassi cliniche e transculturali

Luciana Cursio

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2013

pagine: 176

Il volume - in questa nuova edizione aggiornata e ampliata - vuole aiutare lo psicologo clinico nella sua professione, offrendogli un "ulteriore punto di vista" che gli permetta di cogliere le peculiarità del piccolo paziente che si trova di fronte. La pubblicazione si è arricchita anche in relazione alla nuova utenza sempre più caratterizzata, almeno nella sanità pubblica, da famiglie appartenenti a variegate etnie e matrici culturali. In quest'ottica, mantenendo un approccio psicodinamico, sono state aggiunte nuove buone prassi nell'ambito della clinica, utili per creare quell'imprescindibile vicinanza all'altro, culturalmente diverso, attraverso l'utilizzo di strumenti necessariamente cultural free. È a questo proposito che rilievi sulla cosiddetta clinica transculturale, sull'attenzione a particolari setting e comunicazioni linguistiche, nonché la conoscenza di altri test (Temas, Story Stem Tecnique, Leiter-R) divengono contributi ulteriori che si connotano come preziose risorse. Il testo vuole quindi essere una guida pratica e immediata per psicologi e psicoterapeuti, grazie anche alla presenza di schemi, indicazioni operative, griglie riassuntive, rispettose delle varie sfaccettature che una valida psicodiagnosi dovrebbe prevedere. L'esperienza professionale dell'autrice conferma che il suo valore sta soprattutto negli spunti riflessivi e nella cornice sistematica dei dati raccolti che, in un'efficace consultazione, devono venir correlati.
24,00

Le parole difficili. La formazione degli operatori in materia di maltrattamento e abuso minorile

Le parole difficili. La formazione degli operatori in materia di maltrattamento e abuso minorile

Marco Chistolini, Gloriana Rangone, Francesco Vadilonga

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2013

pagine: 112

Formazioni autorevoli, istituite in territori evoluti dal punto di vista culturale e da quello dei servizi, lasciano talvolta alle loro spalle casi di minori in stato di abbandono o di grave danno, incomprensibili omissioni ed errori di intervento. I formatori scendono in campo animati da una "vocazione" all'insegnamento meritevole, ma non sempre efficace per il conseguimento di risultati. Parlare di maltrattamento e di abuso sessuale significa scontrarsi con una complessità di convinzioni, esperienze ed emozioni che rendono gli effetti dell'input formativo difficilmente prevedibili. Questo testo aiuta a comprendere questa complessità, guidando alla costruzione di un metodo dell'intervento formativo nel campo della tutela minorile.
16,00

Tecniche d'immaginazione per l'orientamento e la formazione

Tecniche d'immaginazione per l'orientamento e la formazione

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2013

pagine: 160

Il testo intende proporre alcune tecniche - già da tempo applicate con successo in vari campi dell'educazione e della formazione - che si sono dimostrate di grande efficacia anche nella consulenza e nell'orientamento; tra queste il brainstorming, l'uso delle immagini cinematografiche, il Photolangage, le fantasie guidate, il disegno e la scrittura narrativa. La scelta delle tecniche, della metodologia e dei contenuti presentati è frutto dell'esperienza professionale e di sperimentazioni già effettuate in contesti di orientamento e di formazione. Ciascun capitolo è dedicato all'approfondimento di una tecnica: definizione, principi teorici di riferimento, metodologia applicativa, suggerimenti operativi; la parte orientativa fa riferimento al modello messo a punto dal CROSS (Centro di Ricerche sull'Orientamento e lo Sviluppo Socio-professionale) dell'Università Cattolica di Milano. L'impostazione dei vari capitoli è tale da privilegiare l'aspetto applicativo ed esperienziale pur non trascurando i necessari riferimenti teorici.
17,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.