Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli: Le comete

Le donne dalla A alla Z. Dizionario semiserio di psicologia femminile: per capire ed essere capite

Le donne dalla A alla Z. Dizionario semiserio di psicologia femminile: per capire ed essere capite

Francesco Aquilar

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2006

pagine: 176

Che cosa pensano sul serio le donne? Cosa raccontano alle loro amiche del cuore o allo psicoterapeuta-confessore? Cosa le preoccupa davvero? Quali idee-emozioni le animano? Come aiutarle concretamente? Che cosa si vergognano di dire, e perché? E come fare a spiegare le donne e i loro problemi agli uomini, che spesso brancolano nell'apparente buio del mistero femminile, fraintendendo le loro esigenze? Tutto questo, e molto altro, viene raccontato in questo nuovo libro di Francesco Aquilar, che stavolta ha la forma di un giocoso (ma non troppo) dizionario psicoterapeutico: sorridendo con la solita garbata e fulminante ironia, ma anche lanciando ogni tanto qualche sciabolata liberatoria e - perché no? - qualche schiaffo a cinque dita, oltre a molte formidabili carezze. Per capire e per essere capite.
20,00

Quando l'amore è una schiavitù. Come uscire dalla dipendenza affettiva e raggiungere la maturità psicologica

Quando l'amore è una schiavitù. Come uscire dalla dipendenza affettiva e raggiungere la maturità psicologica

Nicola Ghezzani

Libro: Copertina morbida

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2006

pagine: 128

L'amore può far male? Qual è la natura intima dell'amore e che rapporto intrattiene con l'impulso passionale? Esiste nel mondo un numero crescente di individui che si dibatte in dinamiche amorose il cui esito finale è sempre la sconfitta e la sofferenza, e che, nonostante ciò, si dedicano all'amore con la stessa dedizione di un religioso per la sua fede. La psicologia contemporanea definisce questa patologia come dipendenza affettiva. La tesi dell'autore è che se la dipendenza affettiva è una patologia, essa lo è in un modo del tutto particolare: dotata in modo estremo (passionale, appunto) di risorse di libertà che il soggetto deve solo imparare a scoprire in se stesso per renderle infine funzionali alla salute e alla vita.
16,00

L'affidamento condiviso dei figli. Guida alla nuova legge. Per genitori, mediatori, avvocati, psicologi, assistenti sociali

L'affidamento condiviso dei figli. Guida alla nuova legge. Per genitori, mediatori, avvocati, psicologi, assistenti sociali

Marino Maglietta

Libro: Copertina morbida

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2006

pagine: 144

L'autore è stato colui che ha ideato, scritto, fatto giungere in Parlamento e seguito in ogni modifica la recente legge sull'affidamento condiviso. Qui ne racconta la storia, ne spiega i contenuti, ne chiarisce i passaggi più ambigui e fornisce suggerimenti utili a chi intende giovarsene. Come scrivere il ricorso, se e da chi farsi assistere, come dividere le spese nel mantenimento diretto, come costruire il calendario della frequentazione, se e quando far ascoltare i figli, come risolvere il problema della casa coniugale, come affrontare le inadempienze.
16,00

Tradimento on line. Limite reale e virtuale dell'amore

Tradimento on line. Limite reale e virtuale dell'amore

Tonino Cantelmi, Valeria Carpino

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2005

pagine: 144

Perché chatta chi è impegnato in un rapporto di coppia che sembra appagante e completo? Un amore senza volto può travolgere la vita della coppia? È amore, passione, o solo bisogno di evadere dalla noia della quotidianità? In rete sono aboliti i corpi, vissuti talvolta nel reale come ingombranti. On line non ci sono ruoli sociali, né gerarchie culturali, solo scambio di parole digitate su uno schermo, solo incontri di personalità ed emotività. Certo è che questo modo diverso di incontrarsi cambia notevolmente la vita e la socialità delle persone che ne sono coinvolte. Stravolge l'esistenza dei partner, sia che lo si consideri tradimento platonico sia che gli si dia valenza reale.
19,00

Sei introverso? Manuale per capire ed accettare valori e limiti dell'introversione (propria o altrui)

Sei introverso? Manuale per capire ed accettare valori e limiti dell'introversione (propria o altrui)

Luigi Anepeta

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2005

pagine: 112

Pur avendo un corredo emozionale molto ricco e un'intelligenza vivace, i soggetti che ricevono il "dono" dell'introversione, manifestano difficoltà di adattamento sociale e disturbi di varia natura. Delineando le caratteristiche dell'introversione, l'autore giunge alla conclusione che il disagio degli introversi è dovuto meno alla loro vulnerabilità costituzionale che all'impatto con un mondo sociale che non offre loro adeguate opportunità di sviluppo e li induce a percepire la propria diversità in termini negativi. Questo studio si rivolge ai genitori e agli insegnanti al fine di aiutarli a capire ciò che accade nella soggettività dei bambini e dei ragazzi introversi.
13,00

Cercasi genitori disperatamente. Come aiutare i figli adolescenti a sconfiggere le dipendenze da droghe, cibo, alcol, internet

Cercasi genitori disperatamente. Come aiutare i figli adolescenti a sconfiggere le dipendenze da droghe, cibo, alcol, internet

Rosanna Schiralli

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2004

pagine: 128

Questo manuale vuole aiutare i genitori a orientarsi quando si presentano segnali di disagio e di pericolo. Storie, commenti, osservazioni e indicazioni arricchiscono il volume, indicando i migliori atteggiamenti educativi da assumere. Il libro vuole anche fornire a genitori, insegnanti ed educatori in genere alcuni consigli per rendere i ragazzi più sicuri e forti, in grado di affrontare con competenza e autonomia la loro vita.
19,00

Accarezza(mi). La mamma non ha sempre ragione

Accarezza(mi). La mamma non ha sempre ragione

Maria Saccà

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2004

pagine: 128

Da piccoli è naturale dare e ricercare carezze. Poi cresciamo, l'educazione (soprattutto mamma e papà) ci convince che non possiamo più essere così spontanei e che per essere accettati dobbiamo mostrarci adeguati e conformi a ciò che la società e i genitori si aspettano da noi. Questo libro insegna che la mamma non ha sempre ragione, e che si può ritrovare la propria autenticità dando carezze, accettando quelle che ci vengono date, chiedendole quando ne abbiamo bisogno, rifiutandole quando sono negative e non vergognandoci di sentirci soddisfatti dei nostri successi e delle nostre capacità. Maria Saccà è psicologa, sessuologa e psicoterapeuta di Scuola Analitica Transazionale.
17,00

Psicopatologia del cellulare. Dipendenza e possesso del telefonino

Psicopatologia del cellulare. Dipendenza e possesso del telefonino

Luciano Di Gregorio

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2004

pagine: 176

La società attuale è dominata dal continuo bisogno di essere in comunicazione con gli altri. Ovunque ci si trovi c'è sempre un telefonino che suona e qualcuno che risponde. Da dove nasce la necessità di essere sempre in contatto con l'altro? Dalla difficoltà di relazione con il mondo e dall'incertezza dell'incontro affettivo con l'altro scaturisce la paura di non ricevere risposta alla nostra domanda d'amore o di interesse. I poteri dello strumento creano in noi una forma di dipendenza che si alimenta da sola con l'uso quotidiano: averlo diventa indispensabile, non averlo provoca ansia e disagio. In questo gioco di relazioni col mondo lo strumento tecnico sembra prendere il sopravvento sull'uso della mente, tanto da sostituire le funzioni cognitive dell'individuo e da diventare un possesso "tramite" personale, una sorta di protesi psico-tecnica. Il cellulare viene investito di significati affettivi che lo rendono un oggetto-feticcio e in breve ci si ritrova a essere posseduti dal proprio possesso tecnico. Queste sono solo alcune delle riflessioni da cui prende spunto l'autore e già da esse emerge quanto, oggi, sia fondamentale mettere in luce le valenze e le implicazioni psicologiche legate all'uso della telefonia mobile, così prepotentemente entrata nella nostra quotidianità.
20,00

Bisessualità e dintorni. Il sottile confine dell'identità sessuale

Bisessualità e dintorni. Il sottile confine dell'identità sessuale

Gloria Persico

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2004

pagine: 112

Attraverso le storie raccontate dai protagonisti, l'autrice ci introduce in questa duplicità sessuale non prevista dalla nostra cultura, ne spiega le origini e le ragioni, scandaglia i dubbi e le confusioni proprie sia del bisex sia di chi gli vive accanto, e ci conduce in un mondo dove il diverso non può essere considerato tale. Molti studiosi affermano che siamo tutti bisessuali, altri scrivono che la bisessualità non esiste. Tuttavia è crescente il numero delle persone che dichiarano di essere bisessuali o che, pur conducendo una vita apparentemente etero, hanno rapporti omosessuali clandestini.
19,00

Nella pancia del papà. Filastrocche per crescere insieme

Nella pancia del papà. Filastrocche per crescere insieme

Alberto Pellai

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2003

pagine: 176

Essere padre: un'esperienza che pone ogni uomo di fronte ad un bivio. Questo volume prende per mano i papà di ieri, di oggi e di domani e li invita a riscoprire l'avventura emotiva che accompagna l'esperienza della loro paternità. Un libro che non insegna a "fare il padre" ma che aiuta ad essere padri, consentendo ad ogni uomo di comprendere i dubbi, le paure e le emozioni che lo possono mandare in crisi, proprio quando la vita lo mette a confronto con l'esperienza più in grado di completarlo e renderlo uomo: l'esperienza di un figlio. Un libro tenero e delicato che nella seconda parte utilizza filastrocche e poesie per assecondare la dimensione più emotiva della paternità e per aiutare ogni padre ad amare il proprio bambino.
23,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.