Libri di Maria Saccà
Un secolo Disney: gender, femminismo ed etnia tra cinema e animazione
Maria Saccà
Libro: Libro in brossura
editore: AG Book Publishing
anno edizione: 2019
pagine: 256
Questa monografia si pone l’obiettivo di esaminare i comportamenti mediatici del pubblico nei confronti del più grande impero dell’intrattenimento cinematografico (e ad oggi possiamo dire anche televisivo e digitale), The Walt Disney Company, e al tempo stesso di analizzare come il colosso mediatico (che, a partire dagli anni Duemila, ha acquisito le case di produzione Pixar, Marvel, Lucasfilm e il conglomerato mediatico 21st Century Fox) risponda alle esigenze sollecitate dalla massa. Il volume mira, inoltre, a comprendere e approfondire come fenomeni sociologici quali il gender, il femminismo e l’etnia siano stati introdotti e si siano ampliati nelle vastissime produzioni dello Studio.
Tom Hanks. Un attore tra le storie
Maria Saccà
Libro: Libro in brossura
editore: AG Book Publishing
anno edizione: 2018
pagine: 116
Una delle maggiori star di Hollywood, due volte premio Oscar per "Philadelphia" e "Forrest Gump", Tom Hanks può vantare nella sua carriera la partecipazione a film che sono entrati a pieno titolo nella storia del cinema. Questo libro ripercorre la sua evoluzione artistica dagli esordi ai giorni nostri, caratterizzata da una grande versatilità che lo ha portato a essere attore, regista, produttore, sceneggiatore e doppiatore. L’analisi si sofferma, in particolare, su "Cloud Atlas", dove Hanks veste i panni di sei personaggi completamente diversi tra loro, ed esamina anche le sue interpretazioni più recenti – come in "The Post" di Steven Spielberg –, mostrando come abbia mantenuto nel corso degli anni delle componenti coerenti che gli hanno permesso di diventare uno dei divi più amati di sempre. Prefazione di Luigi Nepi.
Cambia il copione della tua vita! Sei storie per scegliere di stare bene
Maria Saccà
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2017
pagine: 154
“C'era una volta…”. Tutte le storie cominciano così, anche la nostra. Forse la tua vita non assomiglia a una favola, non ci sono principi, principesse, orchi o streghe, ma ci sono sicuramente i buoni e i cattivi e c'è uno svolgimento che magari, a volte, è stato anche ripetitivo. Ti è capitato spesso di innamorarti della persona sbagliata? Ti è capitato spesso di avere a che fare con persone simili tra loro che ti hanno fatto soffrire? Ti è capitato spesso di iniziare un'attività con entusiasmo per poi abbandonarla poco tempo dopo? Ti è capitato spesso di dirti “Ma come ho fatto a cascarci ancora!”? Se riesci a individuare una ripetitività nella tua vita, stai probabilmente iniziando ad analizzare il copione della tua esistenza. Ogni persona nella prima infanzia, sotto l'influenza dei genitori, pianifica la propria vita e sceglie una sceneggiatura che continuerà a seguire inconsapevolmente. Si tratta di quella forza che spinge un individuo verso il proprio “destino”, sia che lo combatta sia che sostenga trattarsi del frutto di una sua libera scelta. Lo scopo del libro è duplice. Da un lato è aiutare i lettori a liberarsi dalla gabbia del proprio copione riconoscendolo e modificandolo, se è perdente, per riuscire a vivere una vita autentica e vincente; dall'altro è consigliare ai genitori di trasmettere messaggi positivi ai figli, con la consapevolezza che le loro parole e il loro esempio sono fondamentali per le decisioni future dei ragazzi.
Vuoi litigare? Facciamolo bene! Otto storie per capirsi e riscoprire il gioco di coppia
Maria Saccà
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2015
pagine: 152
Giulia e Albero, Anna e Carlo, Camilla e Filippo e tutti gli altri protagonisti dei questo libro hanno molto in comune con noi. Ci somigliano, sì, perché sono coppie come la nostra, con le loro storie alle spalle e le difficoltà della vita insieme, con i loro momenti di gioia e serenità e quelli di scontro e parole grosse. E proprio di questo parleremo, degli scontri, della burrasca, di quei litigi che ci lasciano spossati e con la sensazione di non aver risolto niente. Perché litigare è giusto, è inevitabile, ma "va fatto bene"! Occorre conoscere cosa si nasconde dietro i nostri litigi ripetitivi che non portano a nulla, per trasformarli in momenti produttivi e di crescita della coppia, per far sì che, alla fine, si possa dire a se stessi e all'altro: "Stavolta è servito, qualcosa cambierà". Nella vita a due: litigate spesso per le solite, vecchie ragioni? vi ritrovate alla fine spossati, arrabbiati, e con la sensazione di non aver risolto nulla? vi accorgete che c'è "qualcosa" che non funziona, ma non capite cosa? Forse è arrivato il momento di cambiare, il momento di smettere di graffiarsi, di farsi male, per ritrovare l'intimità. Questo libro è lo strumento che vi aiuterà a riconoscere e comprendere i meccanismi delle incomprensioni, a superarli e a modificare al positivo la vostra relazione.
Teatro di vita e vita di teatro nell'opera di Corrado Alvaro
Maria Saccà
Libro: Copertina morbida
editore: FPE-Franco Pancallo Editore
anno edizione: 2009
pagine: 224
Il viaggio di Corrado Alvaro nel mondo classico
Maria Saccà
Libro: Copertina morbida
editore: FPE-Franco Pancallo Editore
anno edizione: 2009
pagine: 158
La giostra delle memorie
Maria Saccà, Mario Gallorini
Libro: Libro in brossura
editore: Porto Seguro
anno edizione: 2023
pagine: 420
Guido Durini è un giornalista dalla vita alquanto incasinata. Viene inviato in Toscana per intervistare il conte Nelson Manfredini, noto produttore di vini, amante della caccia e collezionista d’arte. Ma durante il viaggio ha un terribile incidente d’auto, durante il quale… qualcosa avviene. Dopo settimane di coma, il Guido che torna alla vita non è più lo stesso uomo, e sarà costretto ad iniziare un altro viaggio, che lo porterà attraverso la Toscana, a contatto con personaggi folkloristici o inquietanti. Si troverà coinvolto in un omicidio, rischierà egli stesso la vita, ma, alla fine, raggiungerà il suo obiettivo, o meglio, l’obiettivo di chi l’ha accompagnato nel viaggio: trovare il mostro di Firenze.
Teatro di vita e vita di teatro nell'opera di Corrado Alvaro
Maria Saccà
Libro: Libro in brossura
editore: FPE-Franco Pancallo Editore
anno edizione: 2010
pagine: 225
Accarezza(mi). La mamma non ha sempre ragione
Maria Saccà
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 128
Da piccoli è naturale dare e ricercare carezze. Poi cresciamo, l'educazione (soprattutto mamma e papà) ci convince che non possiamo più essere così spontanei e che per essere accettati dobbiamo mostrarci adeguati e conformi a ciò che la società e i genitori si aspettano da noi. Questo libro insegna che la mamma non ha sempre ragione, e che si può ritrovare la propria autenticità dando carezze, accettando quelle che ci vengono date, chiedendole quando ne abbiamo bisogno, rifiutandole quando sono negative e non vergognandoci di sentirci soddisfatti dei nostri successi e delle nostre capacità. Maria Saccà è psicologa, sessuologa e psicoterapeuta di Scuola Analitica Transazionale.