Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli: Architectural Design and History

Patrimonio conteso. Tensioni, minacce e il ruolo della società civile

Patrimonio conteso. Tensioni, minacce e il ruolo della società civile

Francesco Bandarin

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2025

pagine: 304

"Patrimonio conteso" presenta l'analisi più completa attualmente disponibile sulle questioni legate al patrimonio. Analizzando in modo critico la complessità delle problematiche attuali e future che il patrimonio si trova ad affrontare, il libro propone riflessioni illuminanti e orientamenti per il futuro. Basandosi sull'ampia esperienza dell'autore, maturata in ruoli di alto livello all'interno dell'UNESCO, il volume offre una panoramica dei siti patrimoniali di tutto il mondo. Oggi, i nostri lasciti culturali e naturali sono minacciati da profondi cambiamenti sociali ed economici, pressioni politiche e questioni storiche irrisolte. Il libro analizza queste minacce da due prospettive distinte: le tensioni interne e le pressioni esterne. Le tensioni interne includono la mancanza di rispetto per i diritti umani e la parità di genere; l'uso crescente del patrimonio a fini politici; lo sviluppo di prospettive postcoloniali; e la necessità di riconsiderare la nozione consolidata di “valore universale”. Le pressioni esterne derivano da processi globali, dal turismo insostenibile, da conflitti politici, scontri etnici e tensioni religiose che stanno causando distruzione in molte parti del mondo. Esaminando la dinamica tra il patrimonio e queste tensioni interne ed esterne, Bandarin offre spunti preziosi sulle sfide da affrontare e sottolinea il ruolo fondamentale della società civile nella salvaguardia del valore del patrimonio per le generazioni presenti e future. "Patrimonio conteso" esplora una vasta gamma di tematiche legate alla crisi della gestione del patrimonio a livello internazionale. Si tratta di una lettura essenziale per studiosi, studenti e professionisti del settore.
47,00

History, architecture and heritage: building the architectural identity

History, architecture and heritage: building the architectural identity

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2025

pagine: 200

In concomitanza con la Rivoluzione francese prende forma l'idea di una nazione in grado di trarre forza rigeneratrice dalla propria memoria identitaria, che si esprime nel patrimonio, inteso nel suo duplice significato materiale, come proprietà, e astratto, come idea di eredità storica. In questo frangente storico, l'interesse di collezionisti, architetti e committenti per l'antichità conosce una svolta significativa, stimolata dalla progressiva sistematizzazione della cultura archeologica e dal crescente numero di pubblicazioni specialistiche, che nutrono il dibattito teorico. Le ricerche sul patrimonio spaziano dalla scala locale a quella sovranazionale, sfociando in interventi progettuali, che prevedono la trasformazione del costruito per mezzo di soppressioni, privatizzazioni, demolizioni, ricostruzioni. Fondati su ricerche originali, i dieci contributi raccolti in questa pubblicazione, che sarà seguita da un secondo volume, interrogano i diversi approcci al patrimonio in modo storico, metodologico e critico, muovendosi in un'ampia cornice geografica e tematica.
32,00

Giuseppe Terragni (1904-1943). Una nuova interpretazione

Giuseppe Terragni (1904-1943). Una nuova interpretazione

Sergio Boidi

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2023

pagine: 176

Giuseppe Terragni è indubbiamente la figura più celebrata dell'architettura moderna italiana del periodo 1920-40, dopo che, a partire dalla morte prematura nel 1943, un ventennale riserbo critico lo aveva lasciato ai margini della storia contemporanea a causa della sua adesione al fascismo. Ma una volta sfumata la condizione personale dell'uomo nel cono d'ombra di una vicenda ormai conclusa, si è riconosciuta la grandezza dell'architetto, autore di opere animate da un sogno di purezza ideale che ha reso distinguibile la sua mano da quelle degli altri razionalisti. Gradualmente, all'idea del primus inter pares si è accompagnata l'esigenza di superare la definizione di manierista data inizialmente, attribuendogli la statura di maestro tra i maestri riconosciuti del Movimento Moderno. Questo libro parte da tali considerazioni, esamina le influenze esercitate su Terragni dai movimenti artistici e filosofici dell'ambiente comasco e fornisce una nuova interpretazione del progetto terragnano, la cui complessità per certi versi drammatica ha portato a sondare in soli quindici anni di attività professionale le possibilità di sviluppo della tematica razionalista fino a esaurirne le potenzialità. Completano il volume i contributi su Ojetti e Zevi e sull'Archivio Terragni, da cui è stata tratta la maggior parte della documentazione fotografica.
26,00

Al femminile. L'architettura, le arti e la storia

Al femminile. L'architettura, le arti e la storia

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2023

pagine: 320

Fino a tempi recenti, le donne che hanno praticato l’architettura non sono state numerose – per ragioni legate alla diseguaglianza e all’emarginazione di genere –, spesso costrette a rimaner nascoste dietro a figure maschili, ritenute più rassicuranti. Ciò non significa che non siano esistite, anche in ruoli di primo piano. Questo libro vuole raccontarne le storie, offrendo una panoramica su figure, ruoli ed episodi in un ampio arco geografico e temporale, dalle “mastre muratrici” dei cantieri romani in età moderna, alle donne nel Radical Design italiano degli anni Sessanta e Settanta.
44,00

Il momento presente del passato. Scritti e progetti di architettura

Il momento presente del passato. Scritti e progetti di architettura

Angelo Torricelli

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2023

pagine: 156

In questo libro sono raccolti scritti e progetti cui l'autore ha lavorato nell’arco di un trentennio. Il tema dominante è quello del rapporto tra antico e nuovo in architettura, trattato con l’intento di intrecciare la riflessione teorica con l’esperienza progettuale e di prendere posizione nei confronti del dibattito culturale che si è sviluppato – tra le diverse discipline coinvolte in ambito accademico e nel concreto degli interventi – sul restauro, sulla valorizzazione delle aree archeologiche e, in generale, sul rapporto del progetto di architettura con le preesistenze. L’attrazione e la confidenza nei confronti dell’antico costituiscono non tanto un motivo di erudizione, quanto invece una continua scoperta del potenziale di novità racchiuso nelle vestigia del passato. Si tratta di un atteggiamento umanistico, volto a interpretare insieme il passato e il presente, a interrogare il tempo: un tempo lungo, quello della ‘edificazione’ che per millenni ha costruito le città e le campagne, cioè la sedimentazione storica nella quale siamo calati. Antico e contemporaneo possono saldarsi ave si introduca la distinzione tra un passato immodificabile e, in antitesi, un passato che vive nella memoria ed è continuamente ripensato, ricreato, reinventato; così che la stessa materia dell'architettura non si ritrova solo negli oggetti costruiti, ma più propriamente nel deposito di materiali, fatti e idee accumulati nell'insieme delle opere e delle città studiate o vissute.
24,00

La storia dell'architettura nell'epoca della «sperimentazione». Corso al Politecnico di Milano (1970-1971)

La storia dell'architettura nell'epoca della «sperimentazione». Corso al Politecnico di Milano (1970-1971)

Paolo Portoghesi, Virgilio Vercelloni

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2022

Il 18 maggio 1971 il rettorato del Politecnico di Milano è occupato dagli studenti che rivendicano il diritto di ottenere il presalario, un assegno di studio riconosciuto a coloro che appartengono alle famiglie a basso reddito. La protesta rientra grazie all’intervento di Paolo Portoghesi, preside della Facoltà di Architettura. Il 6 giugno la stessa Facoltà offre ospitalità a un gruppo di «senzatetto» che aveva occupato abusivamente alcune case appena costruite in via Tibaldi. Pochi giorni dopo viene sgomberata in seguito al massiccio intervento delle forze dell’ordine. In questo difficile contesto, Portoghesi e Virgilio Vercelloni tengono le lezioni del loro corso di Storia dell’architettura. Un corso che si propone di svolgere il proprio programma secondo le linee di una «sperimentazione», mettendo a contatto tra loro periodi storici radicalmente diversi, secondo una modalità che evoca – fors’anche inconsapevolmente – l’idea materialistico-«teologica» di Walter Benjamin di «far saltare il continuum della storia».
44,00

Layers of contemporary architecture

Layers of contemporary architecture

Libro: Copertina morbida

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2021

pagine: 380

42,00

Geomatica e HBIM per i beni culturali

Geomatica e HBIM per i beni culturali

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2021

La Geomatica - l’insieme dei metodi e degli strumenti ideati per l’acquisizione, l’analisi e la gestione automatizzata dei dati relativi alla misurazione del territorio - così come i sistemi BIM - Building Information Modelling, dedicati alla rappresentazione digitale delle caratteristiche fisiche e funzionali di un oggetto -, sono oggi ampiamente integrati nei processi di documentazione e progettazione per i Beni Culturali. Il volume intende indagare le possibili sinergie tra queste discipline, in particolare nella loro applicazione alle pratiche di tutela e valorizzazione del patrimonio costruito - da cui l’espressione HBIM, Historic Building Information Modelling. Le più recenti opportunità in questo ambito sono qui delineate attraverso il confronto tra le diverse esperienze di giovani ricercatori italiani, impegnati nell’esplorazione di nuovi strumenti e sistemi a supporto della progettazione e della gestione delle architetture di interesse storico o monumentale.
36,00

Mantova Cattedra Unesco. Ricerche e progetti per le città patrimonio dell'umanità

Mantova Cattedra Unesco. Ricerche e progetti per le città patrimonio dell'umanità

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2021

Il volume raccoglie i progetti sviluppati nell’ambito della Cattedra Unesco in Pianificazione e tutela architettonica nelle città patrimonio mondiale dell’umanità, istituita nel 2012 presso il Polo Territoriale di Mantova del Politecnico di Milano. Le esperienze presentate sono state svolte in momenti e contesti diversi per rispondere a sollecitazioni, occasioni ed esigenze concrete. Questi percorsi progettuali illustrano quindi l’operato ma anche il modo di operare della Cattedra Unesco di Mantova e dimostrano come l’attività scientifica possa avere un ruolo centrale sia nell’orientamento delle scelte strategiche degli operatori pubblici e privati, sia nella progettazione di un futuro sostenibile per il patrimonio, le città e le comunità.
26,00

Milano e il Politecnico 1863-1913. Le voci dei protagonisti

Milano e il Politecnico 1863-1913. Le voci dei protagonisti

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2020

Il Politecnico di Milano, fondato nel 1863 come Istituto Tecnico Superiore, è la prima scuola di specializzazione per ingegneri e architetti in Italia. L’antologia di testi proposta in questo volume, presenta le testimonianze e i contributi scientifici di docenti e allievi del Politecnico di Milano, che attraverso la propria ricerca e opera di divulgazione hanno messo a fuoco il rapporto tra scienza e arte, tecnica e cultura, tra la fine dell’Ottocento e i primi del Novecento. Il volume contiene gli scritti del fondatore Francesco Brioschi (1824-1897), di Giuseppe Colombo (1836-1921), Camillo Boito (1836-1914), Ignazio Porro (1801-1875) ed Enrico Forlanini (1848-1930), introdotti da un saggio che esamina il ruolo del Politecnico di Milano in Italia e in Europa.
29,00

Spaces of Memory. Commentaries on 21st century buildings

Spaces of Memory. Commentaries on 21st century buildings

Luigi Spinelli

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2020

pagine: 380

42,00

Architecture in Shanghai. History, culture and identity

Architecture in Shanghai. History, culture and identity

Matteo Moscatelli

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2020

pagine: 164

27,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.